Problemi ad un motore per un 747
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Problemi ad un motore per un 747
Incident: Lufthansa B744 near Madeira on Jul 31st 2011, engine problem
By Simon Hradecky, created Monday, Aug 1st 2011 13:25Z, last updated Monday, Aug 1st 2011 13:27Z
A Lufthansa Boeing 747-400, registration D-ABVW performing flight LH-506 from Frankfurt/Main (Germany) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL310 over the Atlantic Ocean near Madeira about 3.5 hours into the flight when the crew decided to turn around and return to Frankfurt due to some engine (CF6) problem. The airplane remained on FL310 until top of descent into Frankfurt and landed safely in Frankfurt about 7 hours after departure.
A replacement Boeing 747-400 registration D-ABVF departed Frankfurt about 4 hour after landing and reached Sao Paulo with a total delay of 11 hours.
http://www.avherald.com
Questa cosa mi sembra interessante perchè fa capire cosa succede quando, come moltissimi si chiedono, si verifica un problema in zone poco servite da aeroporti. Addirittura in questo caso hanno fatto marcia indietro per altre tre ore e mezzo per tornare a Francoforte. Ok, era un quadrimotore, però è un buon esempio.
By Simon Hradecky, created Monday, Aug 1st 2011 13:25Z, last updated Monday, Aug 1st 2011 13:27Z
A Lufthansa Boeing 747-400, registration D-ABVW performing flight LH-506 from Frankfurt/Main (Germany) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL310 over the Atlantic Ocean near Madeira about 3.5 hours into the flight when the crew decided to turn around and return to Frankfurt due to some engine (CF6) problem. The airplane remained on FL310 until top of descent into Frankfurt and landed safely in Frankfurt about 7 hours after departure.
A replacement Boeing 747-400 registration D-ABVF departed Frankfurt about 4 hour after landing and reached Sao Paulo with a total delay of 11 hours.
http://www.avherald.com
Questa cosa mi sembra interessante perchè fa capire cosa succede quando, come moltissimi si chiedono, si verifica un problema in zone poco servite da aeroporti. Addirittura in questo caso hanno fatto marcia indietro per altre tre ore e mezzo per tornare a Francoforte. Ok, era un quadrimotore, però è un buon esempio.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Problemi ad un motore per un 747
beh che fosse un quadrimotore poco conta...anche se twin, etops certificato 180, 3 ore in single engine se le può fare...in ogni caso dipende da molte cose...innanzitutto non vedo scritta nessuna failure...solo dei problemi, che l'equipaggio ha valutato tali da non far proseguire il volo in sicurezza...ma non tali da richiedere un atterraggio immediato...tanto da valutare e scegliere un rientro alla base, dove di sicuro si ha la possibilità di riproteggere i pax con relativa facilità...e la possibilità di ricevere assistenza tecnica da parte della stessa compagnia...

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Problemi ad un motore per un 747
In che senso "e questo?" ?
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Problemi ad un motore per un 747
Penso si riferisca al fatto di spararsi 11 ore di volo con tre motori...
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Problemi ad un motore per un 747
Beh, se l'han fatto è perché potevano...poi quasi tutti con terra sotto i piedi quindi con parecchi aeroporti disponibili credo...
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Problemi ad un motore per un 747
c'è una idea di come mai era così basso? Nel senso, per un Orio-Bruxelles, siamo arrivati fino a FL 390, questo era solo a FL310 ed era già in mezzo all'atlantico!Maxx ha scritto: A Lufthansa Boeing 747-400, registration D-ABVW performing flight LH-506 from Frankfurt/Main (Germany) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL310 over the Atlantic Ocean near Madeira about 3.5 hours into the flight when the crew decided to turn around and return to Frankfurt due to some engine (CF6) problem. The airplane remained on FL310 until top of descent into Frankfurt and landed safely in Frankfurt about 7 hours after departure.
Normalmente le rotte per il sud america sono più basse?
ciao ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Problemi ad un motore per un 747
Da Est a Ovest devi evitare le jetstream, magari può essere un motivo.camicius ha scritto:c'è una idea di come mai era così basso? Nel senso, per un Orio-Bruxelles, siamo arrivati fino a FL 390, questo era solo a FL310 ed era già in mezzo all'atlantico!Maxx ha scritto: A Lufthansa Boeing 747-400, registration D-ABVW performing flight LH-506 from Frankfurt/Main (Germany) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL310 over the Atlantic Ocean near Madeira about 3.5 hours into the flight when the crew decided to turn around and return to Frankfurt due to some engine (CF6) problem. The airplane remained on FL310 until top of descent into Frankfurt and landed safely in Frankfurt about 7 hours after departure.
Normalmente le rotte per il sud america sono più basse?
ciao ciao
Andrea
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problemi ad un motore per un 747
C'è da ricordare che per tutti i quadrimotori, (e anche per i trimotori) in caso di piantata motore in crociera è obbligatorio ripianificare il volo considerando la possibilità di piantata di un secondo motore verificando tutto il percorso che si può fare volando solo con due motori, prima di decidere che cosa fare e dove andare e questo lo possono fare i piloti a bordo che hanno tutte le informazioni per farlo.
E' anche da ricordare che la regolamentazione ETOPS si applica ai bimotori ed è stata implementata proprio perchè in caso di avaria motore in crociera non è pensabile una verifica del volo considerando l'avaria del secondo motore e quindi per consentire le operazioni in zone con pochi aeroporti in rotta, tipo sorvolo oceano o zone desertiche.
E' anche da ricordare che la regolamentazione ETOPS si applica ai bimotori ed è stata implementata proprio perchè in caso di avaria motore in crociera non è pensabile una verifica del volo considerando l'avaria del secondo motore e quindi per consentire le operazioni in zone con pochi aeroporti in rotta, tipo sorvolo oceano o zone desertiche.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- alessandro.capotondi
- 02000 ft
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02
Re: Problemi ad un motore per un 747
Potrebbere anche essere per il peso?AirGek ha scritto:Da Est a Ovest devi evitare le jetstream, magari può essere un motivo.camicius ha scritto:c'è una idea di come mai era così basso? Nel senso, per un Orio-Bruxelles, siamo arrivati fino a FL 390, questo era solo a FL310 ed era già in mezzo all'atlantico!Maxx ha scritto: A Lufthansa Boeing 747-400, registration D-ABVW performing flight LH-506 from Frankfurt/Main (Germany) to Sao Paulo Guarulhos,SP (Brazil), was enroute at FL310 over the Atlantic Ocean near Madeira about 3.5 hours into the flight when the crew decided to turn around and return to Frankfurt due to some engine (CF6) problem. The airplane remained on FL310 until top of descent into Frankfurt and landed safely in Frankfurt about 7 hours after departure.
Normalmente le rotte per il sud america sono più basse?
ciao ciao
Andrea
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Problemi ad un motore per un 747
Certo, ma nella mia scarsa esperienza è la prima volta che sento una cosa simile! Anche questo è un episodio istruttivo!MarcoGT ha scritto:Beh, se l'han fatto è perché potevano...poi quasi tutti con terra sotto i piedi quindi con parecchi aeroporti disponibili credo...
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Problemi ad un motore per un 747
La domanda sorge spontanea: ma perchè LH che è in volo da 3,5 hrs rientra a FRA e BA in volo da 40' decide di proseguire? Regole di compagnia? Decisioni autonome del crew? Tra l'altro mi pare che un 747 BA in un caso analogo si sia fatto praticamente tutta la JFK-LHR a tre motori.
La mancanza di un motore su quattro rientra nella MEL? Oppure, come al solito, le cose sono un pò più complesse?
La mancanza di un motore su quattro rientra nella MEL? Oppure, come al solito, le cose sono un pò più complesse?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problemi ad un motore per un 747
La pianificazione con un motore in meno alla partenza, quindi con la previsione della piantata di un altro motore alla V1 è prevista, ma i risultati che ne derivano sono tali da consentire solo il volo di trasferimento. Diverso è il caso della ripianificazione del volo a seguito di una avaria del motore dopo il decollo. Dopo 40 minuti di volo l'a/m era di sicuro in crociera, quindi con una avaria motore doveva scendere alla quota massima consentita e decidere se tornare o proseguire prevedendo, in questo secondo caso , la possibilità di una seconda avaria e quindi il volo ad una quota ancora più bassa, il sorvolo con la netta di tutti gli ostacoli che può incontrare in volo e all'atterraggio, il rispetto dei gradienti minimi richiesti in una eventuale riattaccata ecc. Il volo della BA, se fosse tornato indietro avrebbe dovuto di sicuro scaricare carburante oppure effettuare un overweight landing (previsto nelle procedure). Probabilmente, trovandosi sul mare e non avendo ostacoli significativi per tutto il resto del volo e considerando che all'arrivo, con il peso notevolmente diminuito e magari con un carico commerciale non eccessivo si sarebbero rispettati i requisiti richiesti, il CPT ha preferito proseguire per la base BA, naturalmente dopo aver fatto tutte le verifiche richieste. Si tratta di una supposizione, naturalmente, che però rientra nelle azioni previste dalla regolamentazione.sardinian aviator ha scritto:La domanda sorge spontanea: ma perchè LH che è in volo da 3,5 hrs rientra a FRA e BA in volo da 40' decide di proseguire? Regole di compagnia? Decisioni autonome del crew? Tra l'altro mi pare che un 747 BA in un caso analogo si sia fatto praticamente tutta la JFK-LHR a tre motori.
La mancanza di un motore su quattro rientra nella MEL? Oppure, come al solito, le cose sono un pò più complesse?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5069
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Problemi ad un motore per un 747
Ti ringrazio per la spiegazione che però si adatta perfettamente al volo BA JFK-LHR. Il caso riportato sopra era un Città del Capo-LHR. Trattandosi di rotta su zone desertiche e in linea di principio pianeggianti suppongo valga lo stesso principio.
Ma allora il rientro di LH, pure sul mare, era dovuto a ragioni di opportunità commerciale e manutentiva, I presume.
Ma allora il rientro di LH, pure sul mare, era dovuto a ragioni di opportunità commerciale e manutentiva, I presume.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Problemi ad un motore per un 747
Hai ragione, pensavo si trattasse dello stesso volo, comunque il ragionamento vale anche per zone pianeggianti senza ostacoli significativi. Per la LH you presumi bene!sardinian aviator ha scritto:Ti ringrazio per la spiegazione che però si adatta perfettamente al volo BA JFK-LHR. Il caso riportato sopra era un Città del Capo-LHR. Trattandosi di rotta su zone desertiche e in linea di principio pianeggianti suppongo valga lo stesso principio.
Ma allora il rientro di LH, pure sul mare, era dovuto a ragioni di opportunità commerciale e manutentiva, I presume.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.