

MXP - LYS - MXP con easyJet e uso di trasporto locale (TGV) per andare a Nimes.
Si parte da casa (Brescia) in largo, larghissimo anticipo: scelta più che sbagliata dato che in autostrada non c'è nessuno

Ma vabbè, era da tantissimo che non viaggiavo EZY (che poi mi sa che la prima e unica volta sia stata con la scuola



Arriviamo al T2: no dai, seriamente...fa parte di MXP quel coso?

Personalmente, credo ci sia un abisso tra il T1 e il T2. Nulla da eccepire per quanto riguarda la zona gates, ma l'area check-in trovo sia stata lasciata a sè stessa; per non parlare della difficoltà per trovare parcheggio (mezz'ora per trovare un posto). Insomma, un voto non certo positivo.
Mi reco al banco informazioni per ritirare la mia card ViaMilano Program: gran bella iniziativa

Poi subito ai controlli sicurezza...toh, c'è il "famoso" box metallico! Vediamo un pò se la mia valigia ci entra...


Titubo un pò, ma tanto ormai è tardi; andiamo và.
Mi giro tutto il T2 fermandomi ai gates in cui si stavano imbracando voli EZY per vedere se controllano o meno il bagaglio a mano. Niente controlli.
Mando un sms alla sirenetta chiedendo lumi



Un T2 davvero affollato...

Un pò di fauna locale.



Chiamano il boarding del mio volo, mi metto in fila per primo; devo sedermi nelle prime file dato che avrò fretta di scendere: ho solo un'ora di tempo per andare a Gare de Lyon e non perdere il mio TGV.
Il bus che mi porterà a LYS.

Tra il boarding e la chiusura delle porte passa un'eternità (c'era qualche passegero mancante..) e ne approfitto per un fugace scatto alla cabina

Volo brevissimo (meno di 50 minuti) e devo dire che trovo sempre più confortevoli questi A320

Si arriva a LYS in perfetto orario, taxing fino al T3.

Niente finger (eh, stupido io a pensare di trovarlo

- Credo tu possa andare ora - dice una ragazza seduta vicino a me...
- No dico, lo vedi l'autobus li sotto?

(Nota informativa: mai criticare il T2 di MXP finchè non vedi il T3 di LYS

Il collegamento tra aeroporto e città è possibile sia tramite autobus che tram (RhonExpress, prezzo 11 euro o/w, 30 minuti circa di percorrenza, corse ogni 20 minuti esatti in entrambe le direzioni), nonchè numerosi collegamenti ferroviari (TGV) con alcune città francesi.
Aspettando il mio TGV

Preferirei non dilungarmi in un'inutile paragone con la nostre FS.......
Tre scatti mentre sono in viaggio.



Ora, non posto foto di Nimes nè di tutte i posti visitati; dico solo che, se ne avete occasione, DOVETE assolutamente andarci. Posti magnifici!

Lunedì 1 Agosto è già tempo di tornare a casa. Voglia zero, che strano

Stesso tragitto dell'andata ovvero, TGV fino a Lyon, RhonExpress fino a LYS e poi EZY fino a MXP.
Stavolta però devo correre

A differenza dell'andata, il LF è quasi totale; azzarderei un 98% (ho visto giusto 4-5 posti liberi).
LYS, T3

Completato il boarding, il cpt avvisa di slacciare le cinture dato che avrebbero avuto inizio le operazioni di fueling.
Si parte in ritardo


Taxing to RWY, un ultimo saluto a LYS



Un piccolo arancino cargo

Sempre bello da vedere


LYS dall'alto.

Onboard





Legroom

Il Rhone...

...e il Po. Notate qualche differenza?



Onboard, sull'Italia




In arrivo a MXP

Landing

MXP, T2

Inizia un timido tentativo di applauso...subito smorzato dalle espressioni poco concilianti (WTF are you doing?


Arriva subito l'autobotte

Il mio Bus...preso da un altro (auto)bus



Per un arancino che viene, un'altro se ne va...

Prendo la navetta gratuita per andare al T1 da dove prendo il treno per tornare a casa (il volo è durato 40 minuti. Il viaggio in treno, tra MXP Express e FS, circa 4



Au revoir France, je reviens bientôt. You know I mean it

