Volo turistico su ULM

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Mi è capitato di imbattermi su una discussione su google, dove si parlava della possibilità o meno di organizzare (legalmente) dei "voli turistici" remunerati operati su aeromobili ULM (tipo Pioneer 200 e 300).
Alcuni sostenevano (imho, giustamente) che il farsi pagare per portare in aria qualcuno che magari ha bisogno di sapere se il volo fa o non fa al suo caso, prima di iscriversi al corso, è sacrosanto.

Mi è sorto però un dubbio su di una scuola vicino a me: qui non si parla di "vola per vedere se t'interessa davvero", bensì di veri e propri "pacchetti turistici" che partono da poche decine di euro per pochissimi minuti, fino ad arrivare anche a 360€ per poco più di un'ora di volo, o quasi 700€ per una "capatina" su Corfù (dal Salento).

Come sono regolamentate queste iniziative?


PS Ho cercato discussioni simili ma non ho saputo come muovermi...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da AirGek »

360 euri per 1 ora, mizzica, ti porta in volo Chuck Yeager?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Nonno Salt »

E' semplicemente vietato dalla legge che regola l'attività ULM.

Una cosa è, da passeggero, offrire un contributo benzina al pilota ULM per fare un primo giro in modo da capire il piacere o il dispiacere del volo con piccoli velivoli, magari prima di imbarcarsi nell'avventura di ottenere l'attestato da pilota ULM.

Completamente diverso è vendere giri piu' o meno lunghi attraverso un listino prezzi. Completamente fuorilegge.

Molto probabilmente non si tratta di attività ULM. Dai prezzi che riporti si direbbe un piccolo bimotore.
Prova a informarti meglio, sono curioso.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da flyingbrandon »

arciere ha scritto:Mi è capitato di imbattermi su una discussione su google, dove si parlava della possibilità o meno di organizzare (legalmente) dei "voli turistici" remunerati operati su aeromobili ULM (tipo Pioneer 200 e 300).
Alcuni sostenevano (imho, giustamente) che il farsi pagare per portare in aria qualcuno che magari ha bisogno di sapere se il volo fa o non fa al suo caso, prima di iscriversi al corso, è sacrosanto.

Mi è sorto però un dubbio su di una scuola vicino a me: qui non si parla di "vola per vedere se t'interessa davvero", bensì di veri e propri "pacchetti turistici" che partono da poche decine di euro per pochissimi minuti, fino ad arrivare anche a 360€ per poco più di un'ora di volo, o quasi 700€ per una "capatina" su Corfù (dal Salento).

Come sono regolamentate queste iniziative?


PS Ho cercato discussioni simili ma non ho saputo come muovermi...
Non si può...l'ambientamento prima di un corso lo più fare con istruttore e basta...i pacchetti proprio non sono da prendere neanche in considerazione....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Hartmann »

Non si può, se non vado errato un politicante Sgarbato di cui non faccio il nome restò affascinato da un volo in ULM e voleva patrocinare ed organizzare delle escursioni a pagamento, gli fu ovviamente proibito. Come sempre in Italia si può far tutto basta non chiedere il permesso a nessuno
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Nonno Salt ha scritto: Molto probabilmente non si tratta di attività ULM. Dai prezzi che riporti si direbbe un piccolo bimotore.
Prova a informarti meglio, sono curioso.
Copio-incollo:

"Allo scopo di promuovere ed incoraggiare l'attività del volo da diporto o sportivo e favorire lo sviluppo del turismo e dello sport aereo, la nostra associazione organizza, saltuariamente, voli turistici e di propaganda del volo ad itinerari prestabiliti"

Non organizzano corsi PPL, e non mi sembra di aver visto (quando ci sono stato) bimotori. Sul sito riportano di avere esclusivamente Pioneer 200 e 300 Hawk.

Non so, se per gli admin non ci sono problemi, posterei anche il link, giusto per info. A parte che è facilmente recuperabile su google :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Hartmann ha scritto:Non si può, se non vado errato un politicante Sgarbato di cui non faccio il nome restò affascinato da un volo in ULM e voleva patrocinare ed organizzare delle escursioni a pagamento, gli fu ovviamente proibito. Come sempre in Italia si può far tutto basta non chiedere il permesso a nessuno
Però un po' sta cosa mi scoccia. Quando andai ad informarmi sui costi per l'attestato ULM (se non ricordo male 3.700€), il tizio si gonfiò talmente tanto su quanto loro fossero in regola con tutto, pure con la caffettiera omologata, a differenza di quella scuola, quell'altra, e poi anche quell'altra che sta li.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Hartmann »

arciere ha scritto:
Hartmann ha scritto:Non si può, se non vado errato un politicante Sgarbato di cui non faccio il nome restò affascinato da un volo in ULM e voleva patrocinare ed organizzare delle escursioni a pagamento, gli fu ovviamente proibito. Come sempre in Italia si può far tutto basta non chiedere il permesso a nessuno
Però un po' sta cosa mi scoccia. Quando andai ad informarmi sui costi per l'attestato ULM (se non ricordo male 3.700€), il tizio si gonfiò talmente tanto su quanto loro fossero in regola con tutto, pure con la caffettiera omologata, a differenza di quella scuola, quell'altra, e poi anche quell'altra che sta li.
Prova ad andare a chiedere anche a quell'altra che sta lì, vedrai che ti racconteranno di quella che sta qui e di come siano talmente gonfi da organizzare dei voli turistici assolutamente illegali
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Nonno Salt »

arciere ha scritto:
"Allo scopo di promuovere ed incoraggiare l'attività del volo da diporto o sportivo e favorire lo sviluppo del turismo e dello sport aereo, la nostra associazione organizza, saltuariamente, voli turistici e di propaganda del volo ad itinerari prestabiliti"

Non organizzano corsi PPL, e non mi sembra di aver visto (quando ci sono stato) bimotori. Sul sito riportano di avere esclusivamente Pioneer 200 e 300 Hawk.

Non so, se per gli admin non ci sono problemi, posterei anche il link, giusto per info. A parte che è facilmente recuperabile su google :wink:
Infatti l'avevo già trovato. Ho trovato anche un'altra organizzazione che pubblicizza voli in idro-ULM.
Che dire....a me risulta completamente furilegge (e a prezzi da far paura). Spero di non essere aggiornato, ma di solito....
Secondo me se vai a chiedere ti diranno poi che l'offerta è riferita al noleggio da parte di un pilota (che verrà "associato" al momento del noleggio) che poi potrà portare un passeggero a sua scelta. Mah!
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Nonno Salt »

Mi rispondo da solo.
Da informazioni che ho raccolto, sarebbero "voli prova" con istruttore, pubblicizzati con molta fantasia. Si tratterebbe quindi non di compenso ma di rimborso spese (gonfiato un po' direi).
Dunque, all'italiana, è una scuola che si fa promozione. Certo che la pubblicità sembra ingannevole.

Aggiungerei che i voli turistici in AG con un 172, essendo divisibili in tre quote, probabilmente costerebbero meno.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Hartmann »

Nonno Salt ha scritto:Mi rispondo da solo.
Da informazioni che ho raccolto, sarebbero "voli prova" con istruttore, pubblicizzati con molta fantasia. Si tratterebbe quindi non di compenso ma di rimborso spese (gonfiato un po' direi).
Dunque, all'italiana, è una scuola che si fa promozione. Certo che la pubblicità sembra ingannevole.

Aggiungerei che i voli turistici in AG con un 172, essendo divisibili in tre quote, probabilmente costerebbero meno.
360 € ci fai un'ora con un piccolo bimotore, altro che ulm
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Nei voli di prova rientrerebbe anche la "visita nella città"? :roll:

Più che prezzi gonfiati, mi sembra un vero e proprio guadagno.
Considerando anche le varie "offerte promozionali" che fanno, abbassando il prezzo...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Nonno Salt ha scritto: Secondo me se vai a chiedere ti diranno poi che l'offerta è riferita al noleggio da parte di un pilota (che verrà "associato" al momento del noleggio) che poi potrà portare un passeggero a sua scelta. Mah!
Scusami se ti quoto a rate :mrgreen:

Ma un pilota di ULM, può essere "noleggiato"?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Nonno Salt ha scritto:E' semplicemente vietato dalla legge che regola l'attività ULM. Una cosa è, da passeggero, offrire un contributo benzina al pilota ULM per fare un primo giro in modo da capire il piacere o il dispiacere del volo con piccoli velivoli, magari prima di imbarcarsi nell'avventura di ottenere l'attestato da pilota ULM. Completamente diverso è vendere giri piu' o meno lunghi attraverso un listino prezzi. Completamente fuorilegge.
In caso di incidente vogliamo parlare di quanti secondi impiegherebbe l'assicurazione coinvolta nel sollevare eccezioni nei confronti di un rimborso per danni a passeggeri paganti coinvolti in una attività non contemplata dalla legislazione vigente perciò a priori non autorizzata?
... se coloro che organizzano questa cosa illegale non hanno, a titolo personale, una adeguata base patrimoniale da pignorare cautelativamente prima della sentenza in giudicato... ma hanno intestato tutto alla moglie in separazione dei beni o ai figli... come si mette la cosa?

Questi sono pazzi davvero. :alien:

PS Questo non è un giudizio sugli ULM: ho sentito dire che molti modelli, MTOW a parte, quanto a volabilità si sono evoluti a livelli a volte persino superiori a molti modelli di AG poco performanti.

Ma è come avviare un servizo taxi con un modello di vettura (che ne so, la "minimalista" Tata Nano) ancora non omologata in Italia. Tale e quale: follia pura.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Sicurezza degli aeromobili a parte (se salgo perché ho lezione, o se salgo perché ti sto pagando, non penso che la sicurezza in questione cambi). Semplicemente se la legge lo vieta, un motivo ci sarà. Altrimenti tanto vale risparmiarsi qualche decina di migliaia di euro per i brevetti e le autorizzazioni.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da Nonno Salt »

arciere ha scritto: Ma un pilota di ULM, può essere "noleggiato"?
Sorry, ho scritto da schifo. Certo che non puo' essere noleggiato.

Intendevo fare il caso di un pilota con attestato VDS non appartenente all'associazione in questione e alla possibilità che verrebbe offerta a questo di noleggiare un ULM.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Volo turistico su ULM

Messaggio da arciere »

Nonno Salt ha scritto:
arciere ha scritto: Ma un pilota di ULM, può essere "noleggiato"?
Sorry, ho scritto da schifo. Certo che non puo' essere noleggiato.

Intendevo fare il caso di un pilota con attestato VDS non appartenente all'associazione in questione e alla possibilità che verrebbe offerta a questo di noleggiare un ULM.
Se non ricordo male, quando glielo chiesi, mi dissero che dopo l'attestato VDS (quindi associato), avrei potuto noleggiare un mezzo per 140€/h
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Rispondi