Ennesimo problema a terra per un A380

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da RaganellaImpazzita »

Un A380 ha urtato in fase di manovra all'aereoporto parigino di Le Bourget.
A causa di questo inconveniente non farà parte al volo dimostrativo in programma per il Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio.

Mi chiedo se non iniziano ad essere troppo frequenti questi tipi di problemi per questo bestione.
Proprio l'altro giorno scherzando con un mio amico, che lo deve prendere per andare in Malesia, gli ho detto che deve avere timore negli spostamenti in aeroporto e non durante la crociera.... :mrgreen: e di tenere sempre le cinture allacciate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

di seguito un link con le foto e il video:

http://www.repubblica.it/esteri/2011/06 ... ef=HRESS-6
http://tv.repubblica.it/copertina/franc ... 1131?video
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da camicius »

RaganellaImpazzita ha scritto:Un A380 ha urtato in fase di manovra all'aereoporto parigino di Le Bourget.
A causa di questo inconveniente non farà parte al volo dimostrativo in programma per il Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio.

Mi chiedo se non iniziano ad essere troppo frequenti questi tipi di problemi per questo bestione.
Proprio l'altro giorno scherzando con un mio amico, che lo deve prendere per andare in Malesia, gli ho detto che deve avere timore negli spostamenti in aeroporto e non durante la crociera.... :mrgreen: e di tenere sempre le cinture allacciate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

di seguito un link con le foto e il video:

http://www.repubblica.it/esteri/2011/06 ... ef=HRESS-6
http://tv.repubblica.it/copertina/franc ... 1131?video
Nel thread su le bourget, si diceva che la tip alare è andata a sbattere contro il capannone provvisorio della Embraer, più grande del previsto (o del lecito).
Il volo dimostrativo verrà fatto comunque con il 380 Korean, presente per la mostra statica.

Purtroppo non riuscirò ad essere a Le Bourget neanche quest'anno :-(

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sidew »

Immagine
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

Bellissima la tip incastrata nel capannone. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da Slowly »

Bé, non mi pare proprio un problema del 380.

Se da quelle parti non sanno nemmeno usare il righello... :?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da cabronte »

Slowly ha scritto:Bé, non mi pare proprio un problema del 380.

Se da quelle parti non sanno nemmeno usare il righello... :?
Si infatti! :?
Ale
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da RaganellaImpazzita »

cabronte ha scritto:
Slowly ha scritto:Bé, non mi pare proprio un problema del 380.

Se da quelle parti non sanno nemmeno usare il righello... :?
Si infatti! :?
Per carità! Il problema infatti e di chi ospita il ciccione :P
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sidew »

Dando una scorsa ai vari incidenti occorsi ai 380 la maggior parte sono causati dalla sottostima delle dimensioni del coso...

Tipo taxyway strette con carrello esterno sull'erba o cartelli strappati via dal soffio dei fan esterni, "decapitazione" di un ERJ....
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da Th3Crow »

sidew ha scritto: "decapitazione" di un ERJ....
:shock: :shock: :shock:

Mi sa che ci si deve ancora abituare a quel bel bestione!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sardinian aviator »

Si, ma per gli ostacoli nuovi o provvisori va bene, ci vuole un sano uso del righello ed anche della fettuccia, non si sa mai. Ma per quanto già riportato in AIP, non mi si venga a parlare di righello, si chiama corretta pianificazione, e spetta all'equipaggio (e al vettore).
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da Slowly »

sardinian aviator ha scritto:Si, ma per gli ostacoli nuovi o provvisori va bene, ci vuole un sano uso del righello ed anche della fettuccia, non si sa mai. Ma per quanto già riportato in AIP, non mi si venga a parlare di righello, si chiama corretta pianificazione, e spetta all'equipaggio (e al vettore).
Cioè io pilota dovrei sapere che là dove mi mandano (e mi accolgono) c'è un edificio che sbatte contro l'ala?

Io Equipaggio?

Non sono francamente mica tanto d'accordo...

E se anche lo sapessi, cosa faccio, rally? Prendo la tangenziale per andare al parcheggio? :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da cabronte »

Slowly ha scritto:
E se anche lo sapessi, cosa faccio, rally?
Ma non lo sai che hanno fatto l' A380 GT Racing biturbo? :shock:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

Slowly ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Si, ma per gli ostacoli nuovi o provvisori va bene, ci vuole un sano uso del righello ed anche della fettuccia, non si sa mai. Ma per quanto già riportato in AIP, non mi si venga a parlare di righello, si chiama corretta pianificazione, e spetta all'equipaggio (e al vettore).
Cioè io pilota dovrei sapere che là dove mi mandano (e mi accolgono) c'è un edificio che sbatte contro l'ala?

Io Equipaggio?

Non sono francamente mica tanto d'accordo...

E se anche lo sapessi, cosa faccio, rally? Prendo la tangenziale per andare al parcheggio? :D
Sulle cartine hai note che riportano ad esempio che la taxiway A è disponibile unicamente per aeromobile con apertura alare inferiore a Xm, appunto perchè altrimenti non ci passano. Mi ricordo di aver sentito in un video un A340 Iberia al JFK che al primo contatto col controllore di terra fu lui stesso ad avvisare che non erano in grado di utilizzare una taxiway in modo tale che il controllore si adeguasse (in quel caso con una battutina, non siete in grado di fare niente con quell'aereo).

Te col pejottino che fai? T'infili in un vicolo dove non ci passi e poi te la prendi con gli architetti che hanno fatto i due palazzi?

Vabbè che conoscendoti ne saresti pure capace... :roll:







:mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sardinian aviator »

Ammetto di non essermi spiegato bene. Le cose funzionano così: ogni aeroporto aperto al traffico aereo commerciale deve essere certificato e classificato con un codice che rappresenta (a spanne) la lunghezza della pista e l'apertura alare/distanza ruote carrello dell'a/m che può operarci, nel senso di up to, fino a.
Poi però un aeroporto, pur certificato per il 380, può avere TWY più strette di altre, aree di parcheggio idonee e altre non idonee, testate pista ove il back track non lo puoi fare ecc...
Quello che volevo dire è che spetta all'aeroporto pubblicare i dati delle sue infrastrutture in AIP, spetta all'autorità stabilire se tutto o parte delle strutture sono idonee per qul tipo di aereo, spetta all'ATC avviare l'a/m su percorsi predeterminati e sicuri e che infine spetta all'equipaggio conoscere l'AIP e farne oggetto di briefing in sede di pianificazione onde evitare di richiedere manovre che poi risulteranno impossibili. Nè si può pretendere dall'ATC che faccia al volo i calcoli del tuo raggio di sterzata prima di autorizzare l'ingresso su una TWY diversa da quella stabilita.
L'aeroporto è totalmente responsabile delle difformità rispetto a quanto pubblicato (ostacoli provvisori, errori di calcolo distanze o di segnaletica), mentre non mi sentirei di escludere un "concorso di colpa" qualora un equipaggio non conoscesse i limiti e le caratteristiche dell'aeroporto sul quale sta operando.
Nel nostro caso, al Bourget, per un air show, ci saranno probabilmente state immani pressioni per far operare quell'aereo e forse qualche responsabilità (in primis l'organizzazione) ce l'avranno un pò tutti: probabilmente quel manufatto prima non c'era e così via. In questo caso l'equipaggio non c'entra nulla. Ma se quella TWY (come da AIP) era già inidonea da prima per il 380, beh...insomma...
Capisco che qualcuno possa non essere d'accordo, ma vi assicuro che poi in tribunale i calcoli e i pesi delle responsabilità li fanno, e come.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da Slowly »

Torniamo sempre al punto di partenza, qualcuno non sa usare il righello.

:mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sochmer »

AirGek ha scritto:Bellissima la tip incastrata nel capannone. :mrgreen:
notato che la winglet del 380 è quasi uguale al simbolo Embraer? :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da SuperMau »

Ok raga,
scusate il ritardo ma qui la connessione e' pessima (in fiera non ne parliamo che e' costantemente bloccata) per cui mi spiace di poter rispondere solo adesso.

Ho visto (e fotografato) il luogo del misfatto e vorrei fare presente alcuni punti,.

1. Da quando esiste, il 380 e' sempre stato presente a Le Bourget, e ha sempre usato le stesse taxiways.
2. al momento dell'impatto l'aereo era in certerline nella taxiway tirato dal trattorino e non semovente con motori propri
3. Il capannone Embraer e' un capannone provvisiorio costruito per la fiera.
4. Il pezzo di capannone dove ha sbattuto l'ala e' una "aggiunta dell'ultimo momento" di quasi 4 METRI di estensione rispetto ai limiti del capannone stesso.....ovvero, a me sembra un po' abusivo.......

Allora, ditemi dov'e' il problema ......piantiamola di incolpare il 380 se la gente continua a farla (come nel caso dell'ERJ al Kennedy) fuori dalla tazza....

Ah, ricordatevi di riesumare questi post quando anche il 748 volera'....che quello e' 1 METRO piu' largo del 380...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da sochmer »

che poi era un CRJ :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da brutti »

non ho mai capito perchè in questo sito in molti ce l'abbiano tanto con Airbus.sempre battute, nomignoli appena succede qualcosa è colpa dell'aereo che fatutto lui, è colpa del videogioco ecc ecc... ora ci sta che ognuno abbia le sue prefenze e le manifesti ma devono essere cose concrete non delle cavolate sulla cresta dell' onda di qualche pilota che (forse un pilota un pò più giustamente) commenta un aereo piuttosto che un altro. ma tu passeggero, che ti metti a sedere e non fai altro che guardare fuori dal finestrino che ti frega se quell'aereo si pilota con una barra piuttosto che con una banana, se ha un display piuttosto che un orologio...boh......la battuta ci può stare ogni tanto, e anche io ho le mie preferenze,il 747 mi fa cxxxxe, ma non è che ogni volta che succede qualcosa dico quel coso è troppo vecchio.....
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

Ma guardate che chi la sta facendo tanto grossa qua mi pare siate voi senza offesa eh... il titolo riporta "Ennesimo problema a terra per un A380" e non di, quindi qui nessuno incolpa l'Airbus o il 380.

Poi non so, se vi brucia tanto leggere nomignoli come "coso", "ciccione", "balena" perchè non vi chiedete perchè quei nomignoli non sono attribuiti pure all'An225 o al 747-8, visto che pare siano entrambi più grandi del 380?

E' tipo la pupa e il secchione, la pupa è figa ma stupida, il secchione è intelligente ma cesso, beh questo è il 380, un concentrato di tecnologia d'avanguardia in un involucro antiestetico (per rimanere politicalli correct).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da hawk-eyed »

io invece mi chiedo come sia stato possibile questo incoveniente, nel senso che, esiste il ground crew apposta per queste operazioni, se avete visto, è inutile stare in due sotto la tip distrutta a guardare i danni...

si deve controllare prima dell'eventuale ostacolo, non dopo che l'ala va a sbattere contro l'edificio o capannone che sia... mi fa ridere... anche se l'edificio è fuori misura, io, addetto al pushback non chiuderei l'occhio perchè intanto non sono problemi miei perchè il mio A380 lo sto tenendo strettamente sulla striscia gialla della taxiway e non me ne frega niente... se qualcosa mi dice che quel edificio lì mi è troppo vicino mi fermo prima, controllo con i miei occhi, chiedo ai miei colleghi che controllino anche essi, insomma, si poteva evitare. dai è. :twisted:
Immagine
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da brutti »

AirGek ha scritto:Ma guardate che chi la sta facendo tanto grossa qua mi pare siate voi senza offesa eh... il titolo riporta "Ennesimo problema a terra per un A380" e non di, quindi qui nessuno incolpa l'Airbus o il 380.

Poi non so, se vi brucia tanto leggere nomignoli come "coso", "ciccione", "balena" perchè non vi chiedete perchè quei nomignoli non sono attribuiti pure all'An225 o al 747-8, visto che pare siano entrambi più grandi del 380?

E' tipo la pupa e il secchione, la pupa è figa ma stupida, il secchione è intelligente ma cesso, beh questo è il 380, un concentrato di tecnologia d'avanguardia in un involucro antiestetico (per rimanere politicalli correct).
ma io non sono assolutamente offeso ne mi brucia niente, ne tantomeno ce l'ho con qualcuno in particolare, sto dicendo che quando si tratta di Airbus sempre si prende per il cxxo, quando si tratta di altri si cerca di parare il "tiro" in questo caso come in tanti altri casi, tirando in ballo fatti estetici quando non c'entrano una mazza con problemi tecnici o altri problemi..che c'entrano le dimensioni del 380 se Embraer ha fatto una casa più grande del dovuto? se l'avesse fatta Airbus la casa più grande e ci avesse sbattuto un 747-8 era Airbus abusiva, un 380 ha sbattuto contro una casa non in regola, il 380 è un coso troppo grosso che fa schifo da vedere.....
poi io dormo lo stesso e continuo a vivere lo stesso, però non è la prima volta che noto questa cosa.....
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da atalanta89 »

è il solito discorso che gira da anni in tutti i forum. Non avrà mai fine...

Che poi anche il titolo: ENNESIMO problema...ma quale ennesimo!?!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da ciccioxx92 »

atalanta89 ha scritto:è il solito discorso che gira da anni in tutti i forum. Non avrà mai fine...

Che poi anche il titolo: ENNESIMO problema...ma quale ennesimo!?!
Decisamente solito discorso. Sono anche stufo di rileggerlo.
L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito

da Treccani.it
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

brutti ha scritto:che c'entrano le dimensioni del 380 se Embraer ha fatto una casa più grande del dovuto? se l'avesse fatta Airbus la casa più grande e ci avesse sbattuto un 747-8 era Airbus abusiva, un 380 ha sbattuto contro una casa non in regola, il 380 è un coso troppo grosso che fa schifo da vedere.....
Ma onestamente non ti capisco, cioè ti comporti come se avessi la coda di paglia ma so che non è così... proprio per questo non me lo spiego.

Fino a prova contraria era l'aereo (cosi ok?) che si muoveva ed ha urtato contro un capannone fermo non il contrario. Come si doveva intitolare il thread "Capannone Embraer troppo grande rompe la tip al 380"?

Qualche anno fa ero su un volo Meridiana a Roma. Arrivando al parcheggio vidi (ero proprio sull'ala) un veicolo troppo vicino, tanto da venire urtato con la tip se l'aereo avesse continuato ad avanzare... lì per lì dissi "mo lo piglia" invece no, l'aereo s'è fermato, hanno spostato il veicolo, poi e avanzato di massimo 2 metri per fermarsi definitivamente. Beh la situazione non è la stessa? Un ostacolo che li non doveva esserci, come nel caso del capannone Embraer.

Mi ricordo che un istruttore mi disse "se becchi con l'ala un ostacolo mentre stai sulla centerline della taxi sei un pirla, se lo becchi mentre non stai sulla centerline sei pirla due volte". Non so se hai capito l'antifona...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da brutti »

ma quello che dici è giusto.....non mi interessa se la colpa è del pilota, del capannone dell'omino sul trattore....
ma neanche delle dimensioni del380 però!
lui è così, è stato fatto così..è brutto? e bello? è grosso?è piccolo?
non mi interessa, il 380 è così, di chi sia la colpa ci saranno autorità a stabilirlo, ma non è colpa del 380 e delle sue dimensioni di certo...
se un giorno con la mia fiestina faccio una strada stretta, e rompo lo specchio contro un'altra auto ferma a destra in panne, e il giorno prima non c'era, è colpa mia? è colpa dell'auto in panne? è colpa della sfiga che mi perseguita?
tutte queste forse ma non di certo della mia fiestina però....
e allora vado dalla polizia e cosa dico? ennesimo problema per una Fietsa in una strada stretta??


:D
tremiamo ma non molliamo...
anonymous12345

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da anonymous12345 »

hawk-eyed ha scritto:io invece mi chiedo come sia stato possibile questo incoveniente, nel senso che, esiste il ground crew apposta per queste operazioni, se avete visto, è inutile stare in due sotto la tip distrutta a guardare i danni...

si deve controllare prima dell'eventuale ostacolo, non dopo che l'ala va a sbattere contro l'edificio o capannone che sia... mi fa ridere... anche se l'edificio è fuori misura, io, addetto al pushback non chiuderei l'occhio perchè intanto non sono problemi miei perchè il mio A380 lo sto tenendo strettamente sulla striscia gialla della taxiway e non me ne frega niente... se qualcosa mi dice che quel edificio lì mi è troppo vicino mi fermo prima, controllo con i miei occhi, chiedo ai miei colleghi che controllino anche essi, insomma, si poteva evitare. dai è. :twisted:

Oddio... dal trattore (o in generale dalla zona anteriore) non è così immediato rendersi conto dell'ingombro delle ali, soprattutto se si parla di 80 metri di apertura..

per questo esiston le taxiway, le centerline, le AIP ecc.. se a me autista (del pushback), addetto in cuffia o pilota dicono che devo muovere il "mio" aereo lungo una data via di rullaggio vuo dire che ci può passare senza problemi.. ancora più vero se la cosa è confermata dalle pubblicazioni su quell'aeroporto (AIP)..

se poi la realtà non corrisponde alla Storia Ufficiale posso anche rendermene conto, ma non è così automatico.. gli ingombri in gioco ingannano molto..
_vedasi A380 che impatta su una costruzione abusiva in Francia
_vedasi B747 che ( mi pare in Spagna) ranzò via la coda di un Embraer parcheggiato causa centerline pitturata sbagliata
_vedasi MD80 Alitalia che anni fa in sudItalia lasciò una semiala attaccata ad un camion da cantiere parcheggiato dove non doveva stare
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

robygun82 ha scritto:
Oddio... dal trattore (o in generale dalla zona anteriore) non è così immediato rendersi conto dell'ingombro delle ali, soprattutto se si parla di 80 metri di apertura..
Beh non ti puoi fermare e andare a guardare o è troppa camminata?

Poi il capannone era solo da un lato o pure dall'altra? No perchè altrimenti non hai neanche la scusa che magari stavi controllando l'altra quando hai sbatutto...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da brutti »

AirGek ha scritto: Come si doveva intitolare il thread "Capannone Embraer troppo grande rompe la tip al 380"?
no, però magari un: "inconveniente per un A380 a Le Bourget" suonava diversamente..
:wink:
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

brutti ha scritto:
AirGek ha scritto: Come si doveva intitolare il thread "Capannone Embraer troppo grande rompe la tip al 380"?
no, però magari un: "inconveniente per un A380 a Le Bourget" suonava diversamente..
:wink:
Quindi è l'ennesimo che è di troppo... beh da una parte è vero... l'inconveniente nelle altre occasioni fu del CRJ e della segnaletica aeroportuale... furono loro a lasciarci pezzi per terra...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
anonymous12345

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da anonymous12345 »

AirGek ha scritto:
robygun82 ha scritto:
Oddio... dal trattore (o in generale dalla zona anteriore) non è così immediato rendersi conto dell'ingombro delle ali, soprattutto se si parla di 80 metri di apertura..


Beh non ti puoi fermare e andare a guardare o è troppa camminata?


Poi il capannone era solo da un lato o pure dall'altra? No perchè altrimenti non hai neanche la scusa che magari stavi controllando l'altra quando hai sbatutto...

Certo che puoi farlo, c'è da capire se avrebbe dovuto farlo..

se da li l'aereo c'è sempre passato, se la taxiway è agibile per l'A380, se la Ground gli ha detto di farlo passar da li (e non credo che sian gli ultimi degli scemi a Le Bourget) il ground crew non si è neanche posto il problema dell'ingombro credo..
oltretutto dalle foto si capisce che non è passato per quanto, una trentina di cm giusto? non ha neanche toccato le luci di navigazione, solo la Tip mi pare..

una trentina di cm a 40m di distanza, almeno 5 o 6 di altezza con uno sfondo "neutro" come riferimenti, da una angolazione sfavorevole .. mentre muovi un bestione del genere... è normale che ti possa sfuggire..

a MXP vedo quotidianamente aerei che si parcheggian in piazzola con le ali a meno di 2 metri di distanza (o la fusoliera ad un metro dal finger) senza problemi .. lo fanno perchè sanno che li il loro aereo ci stà e che se rispettan le centerline non succede nulla.. certo, se poi qualcuno gli sposta un palo o la riga per terra la musica cambia..

mi sa che in questo caso l'errore è di chi coordinava gli stand e il loro posizionamento..
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

robygun82 ha scritto:
AirGek ha scritto:
robygun82 ha scritto:
Oddio... dal trattore (o in generale dalla zona anteriore) non è così immediato rendersi conto dell'ingombro delle ali, soprattutto se si parla di 80 metri di apertura..


Beh non ti puoi fermare e andare a guardare o è troppa camminata?


Poi il capannone era solo da un lato o pure dall'altra? No perchè altrimenti non hai neanche la scusa che magari stavi controllando l'altra quando hai sbatutto...

Certo che puoi farlo, c'è da capire se avrebbe dovuto farlo..

se da li l'aereo c'è sempre passato, se la taxiway è agibile per l'A380, se la Ground gli ha detto di farlo passar da li (e non credo che sian gli ultimi degli scemi a Le Bourget) il ground crew non si è neanche posto il problema dell'ingombro credo..
oltretutto dalle foto si capisce che non è passato per quanto, una trentina di cm giusto? non ha neanche toccato le luci di navigazione, solo la Tip mi pare..

una trentina di cm a 40m di distanza, almeno 5 o 6 di altezza con uno sfondo "neutro" come riferimenti, da una angolazione sfavorevole .. mentre muovi un bestione del genere... è normale che ti possa sfuggire..

a MXP vedo quotidianamente aerei che si parcheggian in piazzola con le ali a meno di 2 metri di distanza (o la fusoliera ad un metro dal finger) senza problemi .. lo fanno perchè sanno che li il loro aereo ci stà e che se rispettan le centerline non succede nulla.. certo, se poi qualcuno gli sposta un palo o la riga per terra la musica cambia..

mi sa che in questo caso l'errore è di chi coordinava gli stand e il loro posizionamento..
Capisco cosa intendi. Dal mio punto di vista la responsabiità di ciò che accade ad un mezzo ce l'ha chi quel mezzo lo sta spostando. Se io con il cessnino uscendo dal mio parcheggio sulla centerline becco la deriva di un aereo che si è fermato troppo indietro la responsabilità è mia perchè io mi muovevo in quel momento, io avevo possibilità di manovra in quel momento, non l'ostacolo.

Come ho scritto più sopra, la centerline è un riferimento non una "liberatoria"...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da Zapotec »

AirGek ha scritto: Capisco cosa intendi. Dal mio punto di vista la responsabiità di ciò che accade ad un mezzo ce l'ha chi quel mezzo lo sta spostando.
Lo stava spostando un trattorino
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da AirGek »

Zapotec ha scritto:
AirGek ha scritto: Capisco cosa intendi. Dal mio punto di vista la responsabiità di ciò che accade ad un mezzo ce l'ha chi quel mezzo lo sta spostando.
Lo stava spostando un trattorino
Eh... quindi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Ennesimo problema a terra per un A380

Messaggio da RaganellaImpazzita »

Per carità non volevo offendere la sensibilità di nessuno e da ignorante in materia non mi sarei mai permesso di ergermi al ruolo di giudice e paladino della verità (Anche perche il fatto era molto recente e di ufficiale non si sapeva nulla).
Ho dato questo titolo proprio per attirare l'attenzione, ammetto che potrebbe sembrare un pò sanzionalistico ma, era solo per "apparecchiare la tavola" ad un sano dibattito.
Per quando riguarda il mezzo coinvolto io nutro grande ammirazione e rispetto, come nutro ammirazione e rispetto alle varie aziende produttrici e, non è mio interesse entrare in polemiche da "tifoso" su questioni che penso siano puramente "sentimentali". :buzzsaw:
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Rispondi