Abilitazioni aa/mm

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

Premetto che ho fatto la ricerca con il tasto cerca... ma senza risultati!
La mia domanda è rivolta ai piloti del forum ed è la seguente:
Ammettiamo che il pilota di un 737 (es. Davymax) si trovi da passeggero su un 777.
Situazione da filmetto anni '70: assistente di volo terrorizzata si affaccia in cabina e chiede se è presente un pilota perchè a bordo i titolari sono ko. Ora, un pilota di 737, senza mai aver messo le mani sul triplosette, manco al simulatore, avrebbe problemi a portare giù il bestione?
Mi sono posto il problema pensando a me. Io guido tutti i giorni la mia auto, e penso che avrei problemi a mettermi, all'improvviso, alla guida di una F612 Scaglietti con cambio sequenziale, o peggio, di un Iveco Turbodaily. Per non parlare di una terna JCB.
E, badate bene, parlo di mezzi che sono conducibili con la mia abilitazione (patente B). La parola ai sigg. Piloti! 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da camicius »

spiridione ha scritto:Premetto che ho fatto la ricerca con il tasto cerca... ma senza risultati!
La mia domanda è rivolta ai piloti del forum ed è la seguente:
Ammettiamo che il pilota di un 737 (es. Davymax) si trovi da passeggero su un 777.
Situazione da filmetto anni '70: assistente di volo terrorizzata si affaccia in cabina e chiede se è presente un pilota perchè a bordo i titolari sono ko. Ora, un pilota di 737, senza mai aver messo le mani sul triplosette, manco al simulatore, avrebbe problemi a portare giù il bestione?
Mi sono posto il problema pensando a me. Io guido tutti i giorni la mia auto, e penso che avrei problemi a mettermi, all'improvviso, alla guida di una F612 Scaglietti con cambio sequenziale, o peggio, di un Iveco Turbodaily. Per non parlare di una terna JCB.
E, badate bene, parlo di mezzi che sono conducibili con la mia abilitazione (patente B). La parola ai sigg. Piloti! 8)
Premetto che io sono allievo pilota di PA28, quindi non sono proprio titolatissimo. Diciamo che magari non riesci a correre come un matto con la Scaglietti, oppure a far manovra col TurboDaily, ma per farci un giretto sì, magari leggendoti il manuale di istruzioni per le cose che non sai.
Così penso sia di aerei della stessa marca. Tieni conto che i costruttori cercano di omologare procedure e cockpit, per minimizzare i costi (anche cognitivi) dei cambi macchina...

Quindi, diciamo che magari non farà un atterraggio perfetto, magari sarà un po' duro o non precisissimo, ma penso che non avrebbe enormi difficoltà.
Questa è la mia impressione, lasciamo la parola ai piloti...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Ospite

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ospite »

Vabbè ma l'esempio fatto con Davymax, non va bene! Comunque vada c'è da preoccuparsi. :mrgreen: :D
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da vihai »

I MythBusters hanno fatto un duplice test, sul simulatore full-motion di un A320 hanno entrambi (senza esperienze di pilotaggio ma con indicazioni date via "radio") portato a terra l'aeromobile con rispettivamente un buon atterraggio e un ottimo atterraggio :)

Ora, di certo due persone due su un simulatore non fanno statistica ma significa che un pilota SEP dovrebbe avere buone probabilità di riuscita e ottime probabilità un pilota di macchine della stessa classe e non sottovaluterei anche la possibiltià che ci riesca un appassionato "virtuale"

Ciao,
Ospite

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ospite »

vihai ha scritto:Ora, di certo due persone due su un simulatore non fanno statistica ma significa che un pilota SEP dovrebbe avere buone probabilità di riuscita e ottime probabilità un pilota di macchine della stessa classe e non sottovaluterei anche la possibiltià che ci riesca un appassionato "virtuale"
Secondo me invece, parlando seriamente, se non hai nessuna esperienza su un velivolo jet (e forse anche al di sopra di un determinato peso), rischi seriamente di fare il botto.
Non parlo tanto dell'atto finale del touchdown, mi riferisco soprattutto alla fase di avvicinamento, farlo rallentare, configurarlo, i callouts..etc.
Il problema del simulatore è che se sbagli, non muori e nè sei consapevole.
Passo e chiudo che sono anche OT e la domanda iniziale del thread è abbastanza precisa.
Penso che se Davymax (come qualsiasi altro nelle sue stesse condizioni) si trovasse sul triplo, lo porterebbe a terra, anche se il layout del cockpit del 77, non è per niente uguale a quello del 733 o del 734. Basta smanettarci un pò. :D
Ultima modifica di Ospite il 15 giugno 2011, 20:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da AirGek »

vihai ha scritto: e non sottovaluterei anche la possibiltià che ci riesca un appassionato "virtuale"
Concordo con Ponch, non andiamo ot perchè altrimenti il discorso va arricchito dell'aspetto psicologico che varrà più del 50% del totale. Il sim è il sim, la realtà è la realtà, non hai il tasto freeze, non hai il try again...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ayrton »

l'appassionato di simulazione non saprebbe cosa fare se non schiacciare qualche tasto ;)

per il resto...io dico che ci si riesce...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da ciccioxx92 »

Ayrton ha scritto:per il resto...io dico che ci si riesce...
Concordo. Non sono pilota, ma credo che tutti gli aeroplani abbiano gli stessi riferimenti primari.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da vihai »

Ponch ha scritto: Secondo me invece, parlando seriamente, se non hai nessuna esperienza su un velivolo jet (e forse anche al di sopra di un determinato peso), rischi seriamente di fare il botto.
Allora come spieghi che due persone prive di qualunque esperienza hanno completato avvicinamento e atterraggio pur su un simulatore?
Non parlo tanto dell'atto finale del touchdown, mi riferisco soprattutto alla fase di avvicinamento, farlo rallentare, configurarlo, i callouts..etc.
Dimentichi che tra fare tutto ciò secondo le procedure e farlo senza sfasciare tutto c'è un grosso margine.
Il problema del simulatore è che se sbagli, non muori e nè sei consapevole.
Oh beh, dal vero potresti essere in una situazione in cui se non agisci muori certamente mentre se agisci, magari, ti salvi.

Ciao,
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Flyfree »

Di 777 e 737 ecc. io ne capisco poco, ma ho conosciuto un comandante di 737 metterci ore e ore ad acquisire con l'istruttore la gusta padronanza di pilotaggio di un ULM. dopo qualche mese volo assieme ad un suo collega, e scendendo dall'aeroplanino disse ridendo "credevo fossi solo io il "deficiente" al pilotaggio". Un altro scasso di brutto perché durante un’emergenza tentò di raggiungere una stradina asfaltata, questo perché per lui atterrare sull'erba sembrava "innaturale". Tutto questo per dire che in generale ci sono tanti aspetti da considerare, tutt’altro che scontati.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da tommy92 »

Io mi ricodo bene la puntata del programma.
La prima volta che provarono ad atterrare,fecero il botto entrambi.
La seconda volta,con l' aiuto anche di un finto controllore di volo, entrambi atterrarono.
Detto questo,secondo me tutti i piloti di macchine pesanti riuscirebbero perlomeno a portare a terra un qualsiasi aereo.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Luke3 »

Non c'e' bisogno dei Mythbusters, ci hanno provato anche quelli dell'AOPA

http://www.aopa.org/aopalive/?watch=ZlY ... c_sect=gan

Secondo me ci si riesce, come ci riuscirebbe un pilota di single engine, con l'aiuto di qualcuno a terra. Un pilota e' un pilota, sa come vola un aeroplano, sa l'effetto delle varie superfici di controllo e come usarle, e con un po' d'abitudine si abitua anche agli sforzi necessari e la diversa manovrabilita'. Insomma, una velocita'/prua/quota la sa tenere, tenendo in mente il lag delle turbine rispetto ai pistoni, e magari non sara' la condotta piu' elegante, ma almeno non fai un buco per terra. Poi ci vuole sempre quello a terra che ti da una mano a configurare i sistemi: per quelli non si possono trovare paralleli e non si possono improvvisare (senno' che esistono a fare i TR :D ). Se poi gia' hai esperienza su macchine pesanti i problemi da affrontare si riducono ancora.
Tra l'altro e' successo mi pare l'anno scorso che un pilota privato con qualifica solo single engine abbia dovuto portare a terra un King Air, e l'ha fatto senza problemi con l'aiuto di un istruttore a terra
Ospite

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ospite »

vihai, non te la prendere, rispetto le tue opinioni. It's ok!! :D

P.S.= Tra l'altro mi piacerebbe tanto provare l'aliante, tutti dicono che è bellissimo!
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da vihai »

Ponch ha scritto:vihai, non te la prendere, rispetto le tue opinioni. It's ok!! :D
Mica me la prendo, si chiacchiera :)
P.S.= Tra l'altro mi piacerebbe tanto provare l'aliante, tutti dicono che è bellissimo!
[/quote]

Se vieni a Calcinate e le condizioni sono giuste porto tutti volentieri :)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Flyfree »

tommy92 ha scritto:Io mi ricodo bene la puntata del programma.
La prima volta che provarono ad atterrare,fecero il botto entrambi.
La seconda volta,con l' aiuto anche di un finto controllore di volo, entrambi atterrarono.
Detto questo,secondo me tutti i piloti di macchine pesanti riuscirebbero perlomeno a portare a terra un qualsiasi aereo.

non è che non si riesca a portarlo a terra, è una questione di abitudine. Chi è abituato a portare macchine pesanti si trova inizialmente a disaggio con quelle leggere, e viceversa. Comunque il problema maggiore sarebbe nell'atterraggio.

Diffido anche di chi lascia intendere che pilotare un aereo sia particolarmente difficile. :D
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da alessandro.capotondi »

io non ho esperienze reali di pilotaggio, quindi direi che la mia opinione vale quanto un 2 di coppe :) ma sono certo che un pilota di 737 sarebbe capace di portare a terra un 77, se non da solo, almeno con l'aiuto dell'atc.

Altro discorso sarebbe se ci fossero anche delle failure a bordo o tempo avverso, senza alcun training sulla macchina il botto sarebbe garantito...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da AirGek »

alessandro.capotondi ha scritto: Altro discorso sarebbe se ci fossero anche delle failure a bordo o tempo avverso, senza alcun training sulla macchina il botto sarebbe garantito...
Non credo, ad un occhio non allenato sfido ad individuare le differenze tra un cockpit di un A320 da quello di un A330, ergo se dovesse partire un motore (per dirne una) un pilota di 320 secondo me riuscirebbe a gestire l'emergenza anche su un 330.

Il discorso si complica se parliamo di macchine di stessa tipologia ma di case costruttrice diversa, vedi un pilota di 737 trovarsi ai comandi di un 340.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

E, infatti, non a caso, ho parlato di Davymax (737 f.o.) e triplosette... 8)
Grazie a tutti per le risposte, ma attendo pareri proprio da Davymax, ZittoZitto, AirSurfer, ecc....
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ayrton »

spiridione ha scritto:E, infatti, non a caso, ho parlato di Davymax (737 f.o.) e triplosette... 8)
Grazie a tutti per le risposte, ma attendo pareri proprio da Davymax, ZittoZitto, AirSurfer, ecc....
io ti ho risposto...se vuoi aspetta anche il parere di Alain va...
Immagine
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

E infatti io ho ringraziato.... e attendo altri cortesi pareri da altri cortesi piloti come te! 8)
Mica penso che il tuo parere valga meno degli altri! E' che voglio sentire più campane. Ciao!!
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ayrton »

spiridione ha scritto:E infatti io ho ringraziato.... e attendo altri cortesi pareri da altri cortesi piloti come te! 8)
Mica penso che il tuo parere valga meno degli altri! E' che voglio sentire più campane. Ciao!!
appunto, io ti ho consigliato di aspettare anche quello di Alain :mrgreen:
Immagine
Ospite

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:
spiridione ha scritto:E infatti io ho ringraziato.... e attendo altri cortesi pareri da altri cortesi piloti come te! 8)
Mica penso che il tuo parere valga meno degli altri! E' che voglio sentire più campane. Ciao!!
appunto, io ti ho consigliato di aspettare anche quello di Alain :mrgreen:
OT.= ayrton, ancora devi dirci cosa ha che non va la parafarmacia di LICC. Ho dato un'occhiata, ma non vedo nulla di strano.

Chiuso doveroso 0T. :mrgreen:
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ayrton »

Ponch ha scritto:
Ayrton ha scritto:
spiridione ha scritto:E infatti io ho ringraziato.... e attendo altri cortesi pareri da altri cortesi piloti come te! 8)
Mica penso che il tuo parere valga meno degli altri! E' che voglio sentire più campane. Ciao!!
appunto, io ti ho consigliato di aspettare anche quello di Alain :mrgreen:
OT.= ayrton, ancora devi dirci cosa ha che non va la parafarmacia di LICC. Ho dato un'occhiata, ma non vedo nulla di strano.

Chiuso doveroso 0T. :mrgreen:
ahahahahaha :mrgreen: quando la "frequentavo assiduamente" io...non aveva nulla che non andava...anzi...aveva qualcosa di idilliaco...!
Immagine
Ospite

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:ahahahahaha :mrgreen: quando la "frequentavo assiduamente" io...non aveva nulla che non andava...anzi...aveva qualcosa di idilliaco...!
aaahhhhhhh le Siciliane! :mrgreen:
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

Ho, finalmente, trovato un 3d, che mi ha chiarito parecchi dubbi sull' argomento.
Grazie a tutti comunque!

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=20280
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Wingplane »

voi date per scontato pero' una cosa: normal operation

in una situazione di emergenza o di IMC condition o di particolari difficolta' non credo proprio, sarebbe difficile anche per uin pilota singolo abilitato alla macchina.


tutti questi discorsi come quelli dei piloti di flight simulator che portano un 320 a terra (vorrei farli salire sull'arrow che porto io poi vediamo) tendono sempre a voler sminuire la funzione del pilota, come se appunto un po' di simulatore o macchine simili, fossero la stessa cosa che tutti sono in grado di portare

se e' previsto un typa rating diverso per macchine come il 73 e il 777 c'e' un motivo...divero motivo e' l'airbus che per filosofia costruttiva ha layout molto simili, ma anche li' tra il 320 e il 340 ci sono configurazioni di velocita'/peso ben diverse.......non e' cosi' automatico come si pensa
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da AirGek »

Wingplane ha scritto:ma anche li' tra il 320 e il 340 ci sono configurazioni di velocita'/peso ben diverse.......non e' cosi' automatico come si pensa
Se l'equivalente Airbus dell'FMS funziona allo stesso modo sui diversi aerei il problema non si pone, le tacchette e lettere sulla barra della velocità del PFD sempre quelle sono...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da davymax »

Io credo di poter portar giu un 777 o anche un 320, più che altro è il rispetto delle limitazioni dell'aereo che non è garantito non conoscendole...ovvio che poi non vai ad atterrare su un aeroporto impegnativo.

Quello che ti aiuta nel stare appresso ad una macchina non conosciuta è la tua esperienza e l'abitudine di stare per aria. Sai cosa fare, come pensare e valutare la miglior soluzione possibile (in quel momento per te); le altre rusorse le userai per capire come usare certi sistemi, ma alla fine i flap, il carrello e la velocità le gestisci e sai cone reagisce più o meno l'aereo.

Chi non vola magari lo porta a terra ma non come si vorrebbe (sempre che al primo temporale da evitare non si sia freezzato come un baccalà).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da davymax »

Da una canzone degli 883 di quando ero ragazzino:

"Vorrei essere sul tuo stesso aereo
mentre dilaga il panico
l'hostess dice che i due piloti
si son sentiti male però
ecco che mi alzo tranquillissimo
dico: "il bestione ve lo porto giù io!"
si atterra tutti sani e salvi
e tu mi guardi come se fossi il tuo Dio.
Peccato che non son così
soffro anche di vertigini
per me è già tanto avere preso la patente B"
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da Ayrton »

ma tu hai il tasto sport sulla 4 ruote sei abituato a vedertela brutta..!
Immagine
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

davymax ha scritto:Da una canzone degli 883 di quando ero ragazzino:

"Vorrei essere sul tuo stesso aereo
mentre dilaga il panico
l'hostess dice che i due piloti
si son sentiti male però
ecco che mi alzo tranquillissimo
dico: "il bestione ve lo porto giù io!"
si atterra tutti sani e salvi
e tu mi guardi come se fossi il tuo Dio.
Peccato che non son così
soffro anche di vertigini
per me è già tanto avere preso la patente B"
Già, me la ricordo, la canzone... grazie per la risposta anche al mio conterraneo che mi sono permesso di citare ( disturbandolo?) all'inizio di questo mio thread.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da davymax »

Non avevo letto il thread!

Disturbo? Mai! A meno che non ti chiami Alain! :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da hawk-eyed »

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... +simulator

...un vecchio thread già trattato anni fa che ho letto per intero... solo per complementare questo thread !
Immagine
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da alessandro.capotondi »

A Condor Boeing 767-300, registration D-ABUA performing flight DE-110 from Frankfurt/Main (Germany) to Bridgetown (Barbados), was enroute near Saint Lucia when the first officer was no longer to perform his duties. The captain decided to divert to Saint Lucia's Hewanorra Airport for a safe landing.

Germany's BFU reported that the first officer was incapacited due to illness. The captain performed the landing with the assistance of a retired captain who was travelling as passenger on board of the aircraft.


:mrgreen:

http://avherald.com/h?article=43e844e5&opt=0
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Abilitazioni aa/mm

Messaggio da spiridione »

Riesumo il mio thread e faccio una domanda riguardo il TR: come funziona?
Mi spiego: se ho conseguito il Tr per il 737 posso pilotare TUTTI i 737 (Original, CL e NG)?
Oppure se ho il TR per l'Ottantone posso mettermi al volantino indifferentemente di MD82, 83, 87, 88 e magari anche B717 o devo fare ulteriori abilitazioni?
Grazie in anticipo per le risposte ai signori piloti di liner e a tutti gli appassionati!
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi