Wide bodies strike back
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Wide bodies strike back
Guardando gli ordini acquisiti quest'anno da Boeing mi ha colpito il fatto che abbiano ricevuto più ordini per wide bodies che per i 737. Cosa ne pensate?
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Wide bodies strike back
Paolo,
il fatto e' molto molto semplice...oggi come oggi il 777 e' l'unica macchina (lasciando da parte per adesso il 7late7 e il 74poco) che Boeing puo' vendere....
Il 737NG e' si un buon aereo, ma soprattutto dopo l'entrata nel mercato del 320NEO le aerocompagnie vogliono, soprattutto sul narrowbody, qualcosa di piu'....Inoltre ci sono molti altri concorrenti (piu' o meno seri, opinione personale) nel mercato dei NB, e Boeing e' qui sicuramente in posizione di inferiorita'. Per quanto buona sia la macchina, e' la macchina piu' vecchia del pool.
Riprendo qualche vecchia slide che avevo gia' postato: penso questo gia' chiarisca abbastanza. Aggiungici anche il SSJ100 che qui non c'e'...
Poi, vedremo cosa succede a Le Bourget mese prossimo. Se, come credo, Airbus ammazzera' di ordini il mercato, Boeing si ritrovera' o a fare il 737NEO (e in fretta) o a fare un NB completamente nuovo (EIS 2020 almeno).....altrimenti cosi come' viene tagliata fuori dal mercato. Il "buy american" tanto strombazzato ai quattro venti, nel mercato globale, non basta piu' come prima. E le prime avvisaglie si sono viste dall'interessamento si Southwest per "altre" macchine che non Boeing, e il fatto che Delta ha una RFP per 200 NB gia' sul mercato a cui "probabilmente" Boeing dovra' rispondere con un "no bid"......
Just my 2 cents...
M.
il fatto e' molto molto semplice...oggi come oggi il 777 e' l'unica macchina (lasciando da parte per adesso il 7late7 e il 74poco) che Boeing puo' vendere....
Il 737NG e' si un buon aereo, ma soprattutto dopo l'entrata nel mercato del 320NEO le aerocompagnie vogliono, soprattutto sul narrowbody, qualcosa di piu'....Inoltre ci sono molti altri concorrenti (piu' o meno seri, opinione personale) nel mercato dei NB, e Boeing e' qui sicuramente in posizione di inferiorita'. Per quanto buona sia la macchina, e' la macchina piu' vecchia del pool.
Riprendo qualche vecchia slide che avevo gia' postato: penso questo gia' chiarisca abbastanza. Aggiungici anche il SSJ100 che qui non c'e'...
Poi, vedremo cosa succede a Le Bourget mese prossimo. Se, come credo, Airbus ammazzera' di ordini il mercato, Boeing si ritrovera' o a fare il 737NEO (e in fretta) o a fare un NB completamente nuovo (EIS 2020 almeno).....altrimenti cosi come' viene tagliata fuori dal mercato. Il "buy american" tanto strombazzato ai quattro venti, nel mercato globale, non basta piu' come prima. E le prime avvisaglie si sono viste dall'interessamento si Southwest per "altre" macchine che non Boeing, e il fatto che Delta ha una RFP per 200 NB gia' sul mercato a cui "probabilmente" Boeing dovra' rispondere con un "no bid"......
Just my 2 cents...
M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Wide bodies strike back
Non mi torna una cosa: perché il C series è più lungo ma porta meno passeggeri?
Il COMAC è la prima volta che lo vedo, mi sembra molto 787zzato...
Avevo letto su qualche altro forum che Boeing presenterà al Bourget le intenzioni future sul sulla sua famiglia NB e spero che abbiano molte idee perché il 2020-2025 è vicino ingegneristicamente parlando.... e considerando gli sforzi di Boeing nel 787 e 747-8 dubito che prima di due anni lanceranno un programma serio. Solo personali opinioni
Il COMAC è la prima volta che lo vedo, mi sembra molto 787zzato...
Avevo letto su qualche altro forum che Boeing presenterà al Bourget le intenzioni future sul sulla sua famiglia NB e spero che abbiano molte idee perché il 2020-2025 è vicino ingegneristicamente parlando.... e considerando gli sforzi di Boeing nel 787 e 747-8 dubito che prima di due anni lanceranno un programma serio. Solo personali opinioni

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Wide bodies strike back
Perche' la configurazione interna e' 2+3flyforever85 ha scritto:Non mi torna una cosa: perché il C series è più lungo ma porta meno passeggeri?
cinesi...dove pensi l'hanno copiato??flyforever85 ha scritto:Il COMAC è la prima volta che lo vedo, mi sembra molto 787zzato...
Not in a million years... Jim Albaugh, capo di Boeing, ha gia' confermato non ci sara' nessun annuncio a Parigi per un nuovo aereo...forse a fine anno, dopodiche' decideranno se ri-motorizzare o fare un aereo nuovo (ovvero, se Airbus ci ammazza il mese prossimo rimotorizziamo, senno' aspettiamo il 2020...)flyforever85 ha scritto: Avevo letto su qualche altro forum che Boeing presenterà al Bourget le intenzioni future sul sulla sua famiglia NB e spero che abbiano molte idee perché il 2020-2025 è vicino ingegneristicamente parlando.... e considerando gli sforzi di Boeing nel 787 e 747-8 dubito che prima di due anni lanceranno un programma serio. Solo personali opinioni