riporto da corriere.it
il fatto è accaduto ieri sera 29.04.2011
L'EQUIVOCO: «IL PILOTA ERA CONVINTO CHE FOSSERO SALITI A BORDO TUTTI»
L'aereo parte ma senza i passeggeri
Linate, il volo Meridiana IG00243 è decollato mentre il bus stava trasportando gli ultimi viaggiatori
MILANO - Lo hanno capito quando, dopo aver vagato per venti minuti intorno allo scalo, hanno visto l'aereo con la livrea rossa e blu partire sopra le loro teste. Partito senza di loro. Aeroporto di Linate, ieri sera, pochi minuti alle 20. Sul bus che conduce i passeggeri dal gate all'aeromobile in attesa c'erano 13 passeggeri diretti a Napoli. Ma il loro volo, Meridiana IG00243 in partenza alle 19.50, quando il bus è arrivato alla piazzola di sosta accanto alla pista era ormai in fase di rullaggio. Accanto alla pista solo le scale motorizzate e il personale addetto al rifornimento. Niente aereo, un Md 82 da 140 posti. Il bus ha vagato per diversi minuti. Ma niente da fare.
Solo quando il mezzo è tornato al gate i passeggeri hanno avuto la conferma: «Il pilota era convinto che fossero saliti a bordo tutti», hanno spiegato i responsabili dello scalo. Sembra che il terzo bus con a bordo gli ultimi 13 passeggeri sia arrivato quando ormai era prossimo l'orario di partenza. In questi casi però le operazioni vengono ritardate finché tutti i passeggeri in lista sono a bordo. Nessuno però, né Meridiana né Ata Handling che si occupa dei servizi a terra, ha segnalato nulla di strano. E il pilota è partito. I 13 passeggeri rimasti a terra (alcuni ricollocati su un volo Alitalia, altri 7 partiranno solo oggi) hanno cercato di sporgere denuncia alla polizia dello scalo che però «ha rifiutato di verbalizzare le loro ragioni»: «Quali sono i sistemi di sicurezza dello scalo - lamenta Luigi Pacella, uno dei viaggiatori - se un aereo lascia a terra 13 passeggeri? Chi ha autorizzato la partenza?». Mistero dei cieli.
O la cosa è stata montata dai giornali,o è di una gravità sconvolgente!
Se fosse vero,i bagagli di sti 13 passeggeri hanno volato senza proprietario a bordo?Non è contro la legge?
Spero vivamente sia un caso creato dalla stampa...
Arya ha scritto:Gonfiare le notizie, partire senza i pax.. alla notizia scritta così non credo, ma sono cose che sono successe e che continuano a succedere..
non è solo IG però!
secondo te, da addetta ai lavori, escludendo l'articolo, sapendo solo che l'aereo è partito senza che i passeggeri del terzo cobus fossero arrivati, come possono essere andate le cose?
mancato dialogo tra rampa e cabina, tra rampa e gate, errore della rampa/personale gate/personale cabina?
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Basta una telefonata capita male e succede il danno.
Potrebbero essersi capiti male gate/centro operativo oppure centro operativo/rampa o rampa/gate. O tutti e tre.
La cabina e/o condotta in questi casi non c'entrano nulla, quindi a quella parte di articolo non credo proprio.
... poi come lavorino gli altri non so, se esistano altre procedure nelle altre compagnie e scali, ma durante l'imbarco io devo sempre rendere conto al centro operativo su tutti, in secondo alla rampa.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
è capitato pure a me! ero già in cuffia, stavano staccando la scala e mi vedo arrivare l'ultimo (di un discreto numero, tipo 4 o 5) bus con 6 o 7 pax... la collega al gate si era dimenticata di dirmelo e a bordo (era un airone) non fanno la conta dei passeggeri prima di chiudere le porte.... bastava che il bus incrociasse un aereo a cui dare la precedenza che sarebbe arrivato in piazzola a push già iniziato...
A noi invece è tornato indietro il cobus con 20 pax con l'autista che urlava "Aòòòòò, se ne so' annati!"
Il cos aveva preso il chiuso di un altro volo per errore.. 45 minuti di ritardo, l'aereo è tornato in piazzola
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
Arya ha scritto:A noi invece è tornato indietro il cobus con 20 pax con l'autista che urlava "Aòòòòò, se ne so' annati!"
Il cos aveva preso il chiuso di un altro volo per errore.. 45 minuti di ritardo, l'aereo è tornato in piazzola
purtroppo sembra allucinante ma sono cose che succedono.. non capisco perchè alcune compagnie non prevedano la conta delle teste a bordo...
Airone contava a bordo.. a modo suo ma contava
Io personalmente la odio perché la maggior parte delle volte mi succedeva che contavano in 3 o 4 e tutti con un numero diverso ed io al gate dovevo ricontarmi le carte.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
Arya ha scritto:Airone contava a bordo.. a modo suo ma contava
Io personalmente la odio perché la maggior parte delle volte mi succedeva che contavano in 3 o 4 e tutti con un numero diverso ed io al gate dovevo ricontarmi le carte.
hai detto bene.. contava!! mi ricordo che su quel volo (lungo e travagliato) il cpt ha esclamato '' ragazzi, procedura alitalia, nun se conta!!''... infatti poi in cuffia gli ho detto che sta procedura me pareva un po' 'na strunzata
(tutto in toni scherzosi ovviamente!)
AirOne prevedeva la conta....ma non c'è stato verso...l'hanno tolta perché non era procedura Alitalia. L'unica cosa sicura di questo articolo è che l'equipaggio non c'entra na mazza...si chiudono le porte quando da terra dicono che l'imbarco è completato...solo che ai passeggeri lasciati a terra....dire che il pilota è partito è più facile e meno rischisoso rispetto a..."ci siamo sbagliati"...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Ryanair ricordo che fa la conta a bordo 2 - 3 volte dei passeggeri a bordo. E dopo chiude le porte. Forse ricordo male.
Comunque quoto brandon. Credo che il personale di bordo c'entra davvero poco con la vicenda!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
**F@b!0** ha scritto:riporto da corriere.it
il fatto è accaduto ieri sera 29.04.2011
I 13 passeggeri rimasti a terra (alcuni ricollocati su un volo Alitalia, altri 7 partiranno solo oggi) hanno cercato di sporgere denuncia alla polizia dello scalo che però «ha rifiutato di verbalizzare le loro ragioni»
Ammettiamo che la notizia sia tutta vera per filo e per segno, e che questo bus con 13 persone non sia giunto sottobordo con un ritardo abissale rispetto alla partenza schedulata.
In questo caso, la parte che a me inquieta di più, se vera, è quella che riporto in quote dal momento che è contra legem (un ufficiale di P.G. o agente di P.S. NON ha facoltà di decidere cosa verbalizzare e cosa no). Sarebbe una cosa gravissima.
E comunque, anche questa cosa mi lascia perplesso; se intendevano con convinzione far questo - ammettiamo che avesse senso - potevano ben sporgere esposto denuncia mezz'ora dopo facendosi portare da un taxi alla più vicina stazione dei CC che sul piano formale son ben più attenti, in linea generale. Io avrei fatto così, precisando nell'esposto (con testimoni) che la PS aveva rifiutato di mettere a verbale quanto affermavo. Poi il Mininterno ci pensava bene lui, ai troppo selettivi poliziotti.
Un aereo che non imbarca 13 persone quantomeno border line come tempi (e non sta rimpatriando turisti trovatisi loro malgrado in una zona divenuta oggetto di conflitti) NON è un fatto invece realmente "grave".
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
mermaid ha scritto:è capitato pure a me! ero già in cuffia, stavano staccando la scala e mi vedo arrivare l'ultimo (di un discreto numero, tipo 4 o 5) bus con 6 o 7 pax... la collega al gate si era dimenticata di dirmelo e a bordo (era un airone) non fanno la conta dei passeggeri prima di chiudere le porte.... bastava che il bus incrociasse un aereo a cui dare la precedenza che sarebbe arrivato in piazzola a push già iniziato...
Successo pure a mè mi metto in cuffia e il cpt i dice"rampa ma quel cobus coi passeggeri chè stà venendo verso noi?" la cosa può essere anche successa ma mi sembra un pò gonfiata comunque come dicono le colleghe succede più spesso di quanto ve lo immaginate il bello dell'aeroporto è anche questo nò?
mermaid ha scritto:è capitato pure a me! ero già in cuffia, stavano staccando la scala e mi vedo arrivare l'ultimo (di un discreto numero, tipo 4 o 5) bus con 6 o 7 pax... la collega al gate si era dimenticata di dirmelo e a bordo (era un airone) non fanno la conta dei passeggeri prima di chiudere le porte.... bastava che il bus incrociasse un aereo a cui dare la precedenza che sarebbe arrivato in piazzola a push già iniziato...
Successo pure a mè mi metto in cuffia e il cpt i dice"rampa ma quel cobus coi passeggeri chè stà venendo verso noi?" la cosa può essere anche successa ma mi sembra un pò gonfiata comunque come dicono le colleghe succede più spesso di quanto ve lo immaginate il bello dell'aeroporto è anche questo nò?
eeehhh....
quotando brandon - se già non si fosse capito dal mio post - ap prevedeva la conta mentre az no. da quando con cai sono state unificate le procedure, hanno deciso di usare quella di az.
IG conta sempre però... salvo che siano cambiate le procedure nell'ultimo mese. Il che fa pensare ancora di più ad una bufala.
E anche il rifiuto di accettare la denuncia mi pare abbastanza strano oltre che estremamente grave se fosse vero.
E pensare che ho fatto corsi su corsi stressando tutti sull'importanza della posizione del baricentro al decollo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
13 passeggeri sono 1100 Kg conteggiati ma non presenti. Erano importanti per la posizione del baricentro? Il trim era corretto? La rotazione era normale? Fino a che peso si può accettare il last minute change senza rifare il loadsheet? In caso di incidente chi paga?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Volo IG in partenza da Lampedusa, ha aspettato me e mia moglie (andati a pranzo fuori dall'aerporto a casa del nostro ospite dopo aver fatto il check-in un bel po' prima della partenza). E li non ci sono Cobus, si va a piedi (tanto è piccolo il piazzale)! Non vi dico le faccie scure dei vari addetti sotto e sopra la scala d'imbarco!
Ciò significa che IG conta le teste?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it» Nacque, così, il Boeing 747
tartan ha scritto:13 passeggeri sono 1100 Kg conteggiati ma non presenti. Erano importanti per la posizione del baricentro? Il trim era corretto? La rotazione era normale? Fino a che peso si può accettare il last minute change senza rifare il loadsheet? In caso di incidente chi paga?
ovviamente i conteggi vanno un po' a farsi benedire, anche se il baricentrro con un po' di q.lo potrebbe non spostarsi di molto. il lmc accettato è di +/- 500kg (fuel escluso). darei per scontato (voglio sperare) che una volta scoperto l'errore lo abbiano comunicato via radio al cpt, avendo fatto ricalcolare dal bilanciamento le nuove mac...
flyingbrandon ha scritto:AirOne prevedeva la conta....ma non c'è stato verso...l'hanno tolta perché non era procedura Alitalia. L'unica cosa sicura di questo articolo è che l'equipaggio non c'entra na mazza...si chiudono le porte quando da terra dicono che l'imbarco è completato...solo che ai passeggeri lasciati a terra....dire che il pilota è partito è più facile e meno rischisoso rispetto a..."ci siamo sbagliati"...
Non mi dire che in Alitalia l'equipaggio di cabina non conta i pax!
mermaid ha scritto:
Non mi dire che in Alitalia l'equipaggio di cabina non conta i pax!
no, non li conta...
E si che si fa presto a contare fino a tre...
Ultima modifica di blusky il 2 maggio 2011, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
flyingbrandon ha scritto:AirOne prevedeva la conta....ma non c'è stato verso...l'hanno tolta perché non era procedura Alitalia. L'unica cosa sicura di questo articolo è che l'equipaggio non c'entra na mazza...si chiudono le porte quando da terra dicono che l'imbarco è completato...solo che ai passeggeri lasciati a terra....dire che il pilota è partito è più facile e meno rischisoso rispetto a..."ci siamo sbagliati"...
Non mi dire che in Alitalia l'equipaggio di cabina non conta i pax!
Questa è una domanda che mi pongo anch'io e da tempo.
Sono anni che non vedo fare la conta delle teste in AZA, mentre su altre compagnie usano persino delle macchinette. Com'è sto fatto? Qualcuno me lo spiega, al di là delle battute?
Mi sembra che anche LH non conti almeno quando imbarca da finger con la procedura automatica di lettura delle carte d'imbarco (cioé quasi per ogni volo dei suoi hub)..
LA conta non viene più fatta anche perchè ora al gate le carte passano per uno scanner chè legge il codice terminato l'impbarco il sitema manda direttamente al centraggio il numero dei pax e di rimando via acars il loadshet con il nunero esatto dei pax sè il numero noncorrisponde il loadsheet non esce
worf359 ha scritto:LA conta non viene più fatta anche perchè ora al gate le carte passano per uno scanner chè legge il codice terminato l'impbarco il sitema manda direttamente al centraggio il numero dei pax e di rimando via acars il loadshet con il nunero esatto dei pax sè il numero noncorrisponde il loadsheet non esce
questo però non risolve il problema nel caso manchi l'ultimo bus, dal gate i pax sono passati tutti ma non tutti sono a bordo...
worf359 ha scritto:LA conta non viene più fatta anche perchè ora al gate le carte passano per uno scanner chè legge il codice terminato l'impbarco il sitema manda direttamente al centraggio il numero dei pax e di rimando via acars il loadshet con il nunero esatto dei pax sè il numero noncorrisponde il loadsheet non esce
Finalmente una risposta chiara. Grazie.
Ora un'altra domanda, magari leggermente OT (oggi è il giorno delle domande):
imbarcandosi ad AHO (AZA) al gate ti chiedono di conservare il tagliando della carta d'imbarco che ti viene richiesto a bordo. Altrove non succede o non succede sempre, perchè? Dipende sempre dallo scanner al gate?
Su RYR succede sempre.