Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Family Fan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 10:43
Località: Roma

Tentativo Dirottamento CDG-FCO Alitalia

Messaggio da A320 Family Fan »

ROMA, 24 APR - Ha tentato di immobilizzare una hostess con un piccolo coltello a bordo di un volo Alitalia Parigi-Roma: e' quanto e' successo stasera intorno alle 21.30 in volo tra le due capitali. Secondo quanto si e' appreso il proposito dell'uomo, a quanto sembra proveniente dal Kazakstan, era quello di dirottare il volo verso Tripoli, in Libia. L'uomo e' stato bloccato grazie alla pronta reazione di alcuni steward e passeggeri che lo hanno immobilizzato. L'aereo e' atterrato all'aeroporto di Fiumicino alle 22.05 e al momento l'uomo e' stato preso in consegna dalla Polizia e si trova negli uffici della Polizia di Frontiera.

Fonte
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 16767.html
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da MD82_Lover »

ANSA) - ROMA, 24 APR - Ha tentato di immobilizzare una hostess con un piccolo coltello a bordo di un volo Alitalia Parigi-Roma: e' quanto e' successo stasera intorno alle 21.30 in volo tra le due capitali. Secondo quanto si e' appreso il proposito dell'uomo, a quanto sembra proveniente dal Kazakstan, era quello di dirottare il volo verso Tripoli, in Libia. L'uomo e' stato bloccato grazie alla pronta reazione di alcuni steward e passeggeri che lo hanno immobilizzato. L'aereo e' atterrato all'aeroporto di Fiumicino alle 22.05 e al momento l'uomo e' stato preso in consegna dalla Polizia e si trova negli uffici della Polizia di Frontiera.(ANSA).

(titolo topic così come è stato dato dall'ANSA)

LINK ANSA
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da gattovolante »

Che brutto momento deve essere stato a bordo per passeggeri ed equipaggio!!
Il dirottamento, dopo il settembre 2001 che ne ha cambiato significativamente le modalità,, credo sia diventato uno degli incubi peggiori per chi viaggia in aereo.
Menomale che stavolta è andata bene!!
Claudio
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Giacomo »

E i controlli di sicurezza!!!!
A CDG sono mi sono sempre sembrati molto attenti....a volte quasi troppo..!!!! Molto strano che sia riuscito a passare con un piccolo coltello
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da gattovolante »

L'aggressore è un consigliere della delegazione kazaka presso l'Unesco a Parigi. :shock: :shock: :shock:
Fonte Ansa
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da m.forna »

io devo decollare alle 8, tra poche ore, mia mamma, che viaggerà con me, ha guardato storto la tv :lol:
Marco
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da gattovolante »

E’ un consigliere della delegazione kazaka presso l’Unesco a Parigi l’uomo che ha aggredito una hostess sul volo dell’Alitalia Parigi-Roma chiedendo di dirottare l’aereo su Tripoli. Si chiama Valeriy Tolmachev e ha 48 anni.
L’uomo non aveva né una prenotazione negli alberghi di Roma,né una specifica destinazione nella capitale. Sono in corso accertamenti in stretto contatto con le autorità francesi. A quanto si apprende, Tolmachev non ha precedenti penali né legami con gruppi terroristici.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da **F@b!0** »

Giacomo ha scritto:E i controlli di sicurezza!!!!
A CDG sono mi sono sempre sembrati molto attenti....a volte quasi troppo..!!!! Molto strano che sia riuscito a passare con un piccolo coltello
A CDG sono passato personalmente con un coltello a serramanico interamente in metallo nel bagaglio a mano! Ai transiti a FCO ci hanno chiesto come facevamo ad avere quel coltello! Da notare che nello stesso volo hanno ritirato una pistola giocattolo ad un bambino di 7 anni, che ha fatto l'intero volo piangendo e il padre insultando l'addetto dei metal detector!
Il tutto nell'estate 2005!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da gattovolante »

Esiste un detto per i lavori di routine:
"L'abitudine fotte la concentrazione"
Credo sia inevitabile che qualcosa passi quando si passano ore ed ore a fare controlli di sicurezza.
Per quanto attenti e responsabili, i controllori sono comunque degli esseri umani e probabilmente ogni tanto il livello di attenzione cala anche a loro.
Inoltre c'è la pressione psicologica, della coda che si allunga, della gente che si scoccia di aspettare e di quelli che sembrano sempre scocciati quando subiscono un controllo più approfondito, senza capire che viene fatto anche per la loro sicurezza.
Quanta roba vediamo togliere e buttare dagli zaini e dalle borse delle persone quando siamo ai controlli di sicurezza?! Questo, nonostante ci siano molte informazioni in aeroporto, su internet, sui biglietti stessi etc.
Probabilmente nel momento di calo dell'attenzione, passa qualche oggetto ed una volta su un milione uno di questi oggetti passa insieme ad uno squilibrato.
Penso che la sicurezza al 100% sia ancora lontana.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
A320 Family Fan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 10:43
Località: Roma

Re: Tentativo Dirottamento CDG-FCO Alitalia

Messaggio da A320 Family Fan »

ROMA - Ha tentato di immobilizzare una hostess con una lametta tagliaunghie bordo del volo Alitalia AZ329 Parigi-Roma. Il passeggero, in palese stato di agitazione, ha aggredito l'assistente di volo attorno alle 21,30 mentre l'aereo faceva rotta verso Roma. E' un kazako che voleva dirottare l'aereo verso Tripoli, in Libia. L'uomo è stato bloccato grazie alla pronta reazione di alcuni steward e passeggeri che lo hanno immobilizzato. L'aereo è poi atterrato all'aeroporto di Fiumicino alle 22.05. I 131 passeggeri del volo sono arrivati incolumi. L'assistente di volo è stata accompagnata al pronto soccorso dell'aeroporto mentre l'aggressore è stato preso in consegna dalla Polizia.

Il protagonista del tentativo di dirottamento è il cittadino kazako Valeriy Tolmachev di 48 anni. Non ha precedenti penali nè legami con il terrorismo internazionale. E' un consigliere della delegazione kazaka presso l'Unesco e non ha saputo fornire motivazioni logiche per il suo gesto. La hostess aggredita ha riportato lievi ferite al collo: si tratterebbe soltanto di abrasioni.

Il tentativo di dirottamento è stato sventato da quattro steward che sono intervenuti subito approfittando di un momento di distrazione dell'aggressore. "E' stata un'azione fulminea da parte dell'equipaggio e di alcuni passeggeri. Tutto si è risolto rapidamente in pochi istanti, molti dei passeggeri che erano a bordo dell'aereo non si sono nemmeno accorti di quanto stava accadendo", ha racontato uno dei passeggeri. Ce ha aggiunto: "L'equipaggio è stato molto bravo e, una volta immobilizzato il dirottatore, ci ha tranquillizzati tutti spiegando che tutto si era risolto per il meglio". "L'azione - ha spiegato ancora l'uomo, che sedeva tra le prime file del velivolo - si è svolta nella zona di prua dell'aereo, tanto è vero che i passeggeri che sedevano da metà in poi delle file nemmeno si sono accorti di quanto è accaduto". "Io personalmente - ha ancora detto il passeggero - ho notato solo un trambusto ed ho capito che c'era stato un tentativo di dirottamento, quando ho visto che un uomo era bloccato a terra dall'equipaggio".

Un'altra testimonianza conferma lo stato di confusione del dirottatore: "Continuava a tenere il coltellino alla gola della hostess e, senza dire una sola parola, rideva e rideva", dice una giovane donna francese che ha visto nitidamente l'intera scena. "L'uomo, alto, magro e con gli occhiali, improvvisamente si è alzato dal suo posto, nella zona di prua e, raggiunta alle spalle la hostess più vicina, ha estratto il coltellino e ha avvicinato la lama alla gola". L'hostess, però, ha spiegato ancora la donna, "non si è lasciata prendere dal panico e ha invitato l'aggressore a seguirla nella parte ancora più anteriore dell'aereo. Ma l'uomo non le ha risposto e ha preso a ridere, restando immobile. L'azione è durata pochissimi minuti, poi è intervenuto il personale dell'equipaggio che lo ha immobilizzato. Subito dopo sono intervenuti anche alcuni passeggeri". Infine, bloccato l'uomo, al microfono è stato lanciato un messaggio in cui si invitavano tutti a restare ai propri posti ed a non preoccuparsi perchè la situazione era sotto controllo.
(24 aprile 2011)

fonte
http://www.repubblica.it/politica/2011/ ... ef=HRER2-1
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tentativo Dirottamento CDG-FCO Alitalia

Messaggio da mermaid »

edit
Ti!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da albert »

Ho unito i due thread.

Personalmente mi pare più l'azione inconsulta di una persona con problemi psichici che l'azione di un terrorista.
Sono contento che tutto sia finito bene.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
anonymous12345

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da anonymous12345 »

gattovolante ha scritto:L'aggressore è un consigliere della delegazione kazaka presso l'Unesco a Parigi. :shock: :shock: :shock:
Fonte Ansa
mmmhhhh è possibile che avesse il passaporto diplomatico?? questo potrebbe spiegare perchè il coltello ha passato i controlli di sicureza, semplicemente non li ha fatti no?? :?
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da albert »

Il report di avherald sull'evento

http://www.avherald.com/h?article=43b7e3ef&opt=0
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
nils
Banned user
Banned user
Messaggi: 250
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da nils »

tempo addietro ho aperto diversi topic sulla sicurezza; lamentando il fatto che fossero tutt'altro che impenetrabili

non Vi basta come dimostrazione? se uno squilibrato ha fatto tutto questo, non oso immaginare cosa potrebbero fare dei terroristi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Allora, una piccola chicca:

Da stamane il sito di Tiscali riporta la notizia così:

Tenta di dirottare il volo Alitalia Parigi-Roma, uomo bloccato da steward e passeggeri

Si chiama Valeriy Tolmachev, ha 48 anni ed è un consigliere della delegazione kazaka presso l'Unesco a Parigi l'uomo che ha aggredito una hostess sul volo dell'Alitalia Parigi-Roma chiedendo di dirottare l'aereo su Tripoli. L'uomo non aveva né una prenotazione negli alberghi di Roma né una specifica destinazione nella capitale. Proprio per chiarire le reali intenzioni dell'uomo sono in corso accertamenti in stretto contatto con le autorità francesi. Quando ha tentato di aggredire la hostess, il kazako era in evidente stato di agitazione, ma non era ubriaco. Il passeggero ha tentato di aggredire un assistente di volo utilizzando una lametta tagliaunghie e chiedendo di far dirottare il volo su Tripoli. L'assistente però ha reagito e, assieme ai agli altri componenti dell'equipaggio, è riuscito a immobilizzare l'uomo che è stato arrestato. L'aereo, con 131 passeggeri a bordo, è atterrato senza problemi a Fiumicino.

E' stato sedato da un medico che si trovava a bordo il passeggero in palese stato di agitazione, da taluni definito "uno squilibrato", che ieri sera ha aggredito una hostess sul volo Az 329 dell'Alitalia Parigi-Roma chiedendo di dirottare il volo verso Tripoli. Subito dopo l'aggressione l'uomo è stato affrontato da altri assistenti di volo e da alcuni passeggeri ed è stato immobilizzato sul suo sedile. A quel punto è intervenuto un medico che era a bordo e che ha sedato l'aggressore. La hostess che è stata aggredita dal dirottatore ha riportato lievi ferite al collo. Si tratterebbe soltanto di abrasioni ma, comunque, è stata soccorsa immediatamente in volo e, una volta atterrata a Fiumicino, è stata medicata dal personale sanitario dell'aeroporto.

25 aprile 2011

E la illustra con questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

**F@b!0** ha scritto:A CDG sono passato personalmente con un coltello a serramanico interamente in metallo nel bagaglio a mano! Ai transiti a FCO ci hanno chiesto come facevamo ad avere quel coltello! Da notare che nello stesso volo hanno ritirato una pistola giocattolo ad un bambino di 7 anni, che ha fatto l'intero volo piangendo e il padre insultando l'addetto dei metal detector! Il tutto nell'estate 2005!
Se penso al bambino in lacrime, mi viene in mente la scena del film parodia in cui una vecchietta inerme e tremebonda fa scattare l'allarme del metal detector all'aeroporto, e viene prontamente affrontata da un manipolo di guardie della Security che le fanno appoggiare le mani sul bancone, allargare le gambe, la palpano cercando armi nascoste mentre due agenti delle Teste di Cuoio la tengono prudentemente sotto tiro in punti vitali con mitragliatori a puntamento laser...

...nel mentre, fedayn palestinesi passano dietro il metal detector guardando distratti, bardati di tutto punto: AK-47, bandoliere di proiettili ad armacollo, bombe ad ananas appese ovunque, tatuaggi e giubbetti di pelle con le braccia scoperte sotto (e la kefiah in testa). Uno pure con un mortaio leggero appeso alla schiena.

A volte i comici fotografano la realtà meglio dei rapporti...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da mermaid »

nils ha scritto:tempo addietro ho aperto diversi topic sulla sicurezza; lamentando il fatto che fossero tutt'altro che impenetrabili

non Vi basta come dimostrazione? se uno squilibrato ha fatto tutto questo, non oso immaginare cosa potrebbero fare dei terroristi
nils, anche una matita può bucare il collo di una persona... cosa suggerisci di fare? i passeggeri, i bagagli, la merce, il catering, il personale che opera a bordo e intorno agli aerei subisce continui controlli, al limite dell'invasivo... più di così davvero non si può fare, perchè altrimenti bisognerebbe viaggiare nudi e ammanettati (piccolo problema in caso di evacuazione di emergenza ma... :roll: ).
in compenso posso portare una bomba o entrare pieno di tritolo e chiodi in metropolitana che nessuno se ne accorgerà mai....
prendi il metrò e rinuncia all'aereo se proprio non riesci a fidarti.....
Ti!
nils
Banned user
Banned user
Messaggi: 250
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da nils »

usare i body scanner in tutti gli scali, sempre meglio di queste pagliacciate che di security hanno davvero poco
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da araial14 »

**F@b!0** ha scritto:A CDG sono passato personalmente con un coltello a serramanico interamente in metallo nel bagaglio a mano!
Spero sia stata una tua dimenticanza.......................... :roll: :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da JT8D »

nils ha scritto:tempo addietro ho aperto diversi topic sulla sicurezza; lamentando il fatto che fossero tutt'altro che impenetrabili

non Vi basta come dimostrazione? se uno squilibrato ha fatto tutto questo, non oso immaginare cosa potrebbero fare dei terroristi
Non è per nulla costruttivo buttarla in una polemica sterile e inutile come vuoi fare tu, solo perchè vuoi che tutti noi diamo ragione alle tue tesi e ai tuoi precedenti post.
No, non ci basta come dimostrazione se vuoi saperlo.
La sicurezza c'è e al 99 per cento delle volte funziona bene. E' sbagliato prendere questo esempio per fare di tutta l'erba un fascio, diffondere allarmismi inutili e assolutamente ingiustificati e drammatizzare la cosa.
A CDG è stato commesso un errore, senza dubbio: la cosa intelligente da fare è capire come mai è accaduto e se necessario prendere contromisure.
Mentre a CDG si verificava ques'errore, in moltissimi altri aeroporti la sicurezza funzionava bene.
Come ti è già stato detto, in altri settori i controlli sono 0. Magari caro nils prendi il treno senza problemi, oppure sali augli autobus o in metrò. Lì ti senti sicuro ? E come mai dato che lì non controlla nessuno ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

mermaid ha scritto:
nils ha scritto:tempo addietro ho aperto diversi topic sulla sicurezza; lamentando il fatto che fossero tutt'altro che impenetrabili
non Vi basta come dimostrazione? se uno squilibrato ha fatto tutto questo, non oso immaginare cosa potrebbero fare dei terroristi
nils, anche una matita può bucare il collo di una persona... cosa suggerisci di fare? i passeggeri, i bagagli, la merce, il catering, il personale che opera a bordo e intorno agli aerei subisce continui controlli, al limite dell'invasivo... più di così davvero non si può fare, perchè altrimenti bisognerebbe viaggiare nudi e ammanettati
Risposta ragionevolissima, anche se a mio avviso sarebbe meglio implementare i metodi per "selezionare il passeggero" ed essere allertati in automatico, al terminale, della presenza di un individuo da "attenzionare (ciò implica una visione più pragmatica delle leggi sulla privacy) piuttosto che accanirsi a togliere limette da unghie a tremebonde vecchiette o a questionare sulla quantità di latte in biberon che porta con sé una mamma norvegese con gli occhialini da vista in montatura leggera, l'aria impacciata e col poppante attaccato nel marsupietto da petto.

Le norme vanno sapute adattare al contesto. A me sta bene anche che tolgano le matite, dal momento che con ogni evidenza per forare una carotide van già benone. Purché la cosa venga fatta con reale intelligenza.
E' quella che qualche volta manca (come nel caso del bambino in lacrime di cui sopra).

Perché il bambino lo fan piangere, però fan finta di non sapere che esistono coltelli interamente in ceramica e fibra di kevlar/carbonio più efficaci e taglienti di un pugnale da combattimento, e che in compenso non fan suonare i metal detector.

Il fulcro del problema è sapere chi sta salendo, non se ha o meno un tagliaunghie.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L'aereo è un potenziale bersaglio di azioni clamorose solo perché un incidente drammatico ha un maggiore ritorno mediatico rispetto ad altri mezzi di trasporto.

Azioni clamorose vengon fatte, il più delle volte, da soggetti che sino al giorno prima non fanno volontariato negli ospedali. Perciò la micro-attenzione alle piccole cose (va da sé che un radioregistratore con quattro pile a torcia non si può pensare di farlo entrare) paga a mio avviso meno dell'intelligence.

Però ad esempio un tecnico bravo può facilmente truccare un PC portatile trasformandolo in un ordigno... che al controllo X sembri coerente con la struttura di un PC.

Perciò il lavoro preventivo dell'intelligence a mio avviso "paga" di più.
La sicurezza "passiva" arriva sino a un certo punto.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da JT8D »

Valerio Ricciardi ha scritto:L'aereo è un potenziale bersaglio di azioni clamorose solo perché un incidente drammatico ha un maggiore ritorno mediatico rispetto ad altri mezzi di trasporto.

Azioni clamorose vengon fatte, il più delle volte, da soggetti che sino al giorno prima non fanno volontariato negli ospedali. Perciò la micro-attenzione alle piccole cose (va da sé che un radioregistratore con quattro pile a torcia non si può pensare di farlo entrare) paga a mio avviso meno dell'intelligence.

Però ad esempio un tecnico bravo può facilmente truccare un PC portatile trasformandolo in un ordigno... che al controllo X sembri coerente con la struttura di un PC.

Perciò il lavoro preventivo dell'intelligence a mio avviso "paga" di più.
La sicurezza "passiva" arriva sino a un certo punto.
Senza dubbio !! Il lavoro di intelligence, alle spalle, è fondamentale e veramente è quello che fa di più nella lotta al terrorismo (il terrorismo organizzato, non l'azione dello squilibrato singolo, come è accaduto ieri).
E infatti vi sono svariati esempi di azioni offensive, allo stadio di progetto, sventate prima che siano passate alla fase potenzialmente operativa.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da MD82_Lover »

Curiosità: i crew fanno debriefing quando capitano episodi come questo?
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da **F@b!0** »

araial14 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:A CDG sono passato personalmente con un coltello a serramanico interamente in metallo nel bagaglio a mano!
Spero sia stata una tua dimenticanza.......................... :roll: :?
No, sono un amante dei coltelli! E mio padre me ne aveva preso uno, c'eravamo dimenticati che l'avevano messo nel bagaglio a mano!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
nils
Banned user
Banned user
Messaggi: 250
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da nils »

JT8D ha scritto:
Non è per nulla costruttivo buttarla in una polemica sterile e inutile come vuoi fare tu, solo perchè vuoi che tutti noi diamo ragione alle tue tesi e ai tuoi precedenti post.
ci sono i fatti a dimostrarlo e non voglio fare polemica perchè, credimi, ho di meglio da fare
JT8D ha scritto:No, non ci basta come dimostrazione se vuoi saperlo.
La sicurezza c'è e al 99 per cento delle volte funziona bene. E' sbagliato prendere questo esempio per fare di tutta l'erba un fascio, diffondere allarmismi inutili e assolutamente ingiustificati e drammatizzare la cosa.
e che volevi un altro 11 settembre? chiariscimi un dubbio, sei sicuro che la sicurazza funzioni il 99% delle volte? non è che nel 99% dei casi,invece, non ce ne sia bisogno?
JT8D ha scritto:A CDG è stato commesso un errore, senza dubbio: la cosa intelligente da fare è capire come mai è accaduto e se necessario prendere contromisure.
Mentre a CDG si verificava ques'errore, in moltissimi altri aeroporti la sicurezza funzionava bene.
come già detto, magari non c'era nessun malintenzionato...
JT8D ha scritto:Come ti è già stato detto, in altri settori i controlli sono 0. Magari caro nils prendi il treno senza problemi, oppure sali augli autobus o in metrò. Lì ti senti sicuro ? E come mai dato che lì non controlla nessuno ?

Paolo
non ho mai scritto di sentirmi sicuro in altri mezzi di trasporto, essendo questo un forum aeronautico mi sembra ovvio che discuta di aviazione civile, no?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da JT8D »

nils ha scritto:ci sono i fatti a dimostrarlo e non voglio fare polemica perchè, credimi, ho di meglio da fare
Non mi sembra proprio che ogni giorno accadano cose simili, quindi io non li non vedo proprio i fatti che dici tu.
nils ha scritto:e che volevi un altro 11 settembre? chiariscimi un dubbio, sei sicuro che la sicurazza funzioni il 99% delle volte? non è che nel 99% dei casi,invece, non ce ne sia bisogno?
Nessuno voleva un altro 11 Settembre. Allora, secondo il tuo discorso, quelli della sicurezza sono tutti deficienti, e ci va bene solo perchè nel 99 per cento delle volte non si imbarca gente offensiva, e quando un offender si imbarca la fa franca senza dubbio.
Non ho timore a dirti che il tuo è un discorso assolutamente ridicolo. E anche profondamente offensivo verso gli operatori della sicurezza aeroportuale, che sono invece dei professionisti seri e preparati. Non è bello che tu, senza sapere nemmeno come si svolge il loro lavoro, ti permetti di giudicare il loro operato e ti permetti di pensare che siano tutti degli incapaci (cosa assolutamente falsa: è gente addestrata e preparata per il loro importantissimo compito).
nils ha scritto:come già detto, magari non c'era nessun malintenzionato...
Come sopra.
nils ha scritto:non ho mai scritto di sentirmi sicuro in altri mezzi di trasporto, essendo questo un forum aeronautico mi sembra ovvio che discuta di aviazione civile, no?
Certo, però tu mi sembri solo uno di quelli che hanno una loro idea, e non la cambiano mai nemmeno se uno gli fornisce tutti i dati e le statistiche del mondo, e continuano a pensare che hanno ragione loro.
Detto questo, o inizi anche tu ad affrontare in maniera realistica e intelligente l'argomento (e la tua fobia, perchè di questo si tratta), e allora si può discutere e fare un discorso serio sulla security aeroportuale e anche su cosa si potrebbe fare per migliorare le cose (tenendo sempre conto che la sicurezza assoluta, al 100% non è una cosa umanamente possibile, in ogni campo e settore della vita). Altrimenti il discorso per me finisce qui, perchè tanto in questo caso la tua idea non la cambieresti, a continueresti a vivere con idee completamente sbagliate indipendentemente dai discorsi che ti possiamo fare.
Fai tu, e comunque se il mondo dell'aviazione ti sembra così insicuro, ci sono sempre degli ottimi servizi ferroviari che ti porteranno dove vuoi senza timori :mrgreen: .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

nils
Banned user
Banned user
Messaggi: 250
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da nils »

Jtd mi spieghi, per favore, dove ho dato dell'imbecille7idiota/incompetente che dir si voglia agli operatori della security?

ho solo detto che i controlli non mi sembrano sufficienti (ed a ragione visto che uno con un coltello non dovrebbe salire su un aereo) quindi, per favore, sei pregato di non mettermi parole in bocca. grazie.

io stesso sono stato perquisito in varie parti d'europa; gli operatori sono molto zelanti, perquisiscono braccia e gambe, ad esempio, ma si tengono lontani dalle parti intime (evitiamo facili ironie per favore...)

secondo; l'avevo scritto ma evidentemente non l'hai letto; non ho mi scritto che la sicurezza di altri mezzi di trasporto pubblico fosse maggiore, essendo questo un forum di aviazione, posto solo fatti/idee/impressioni che riguardano l'aereo, non farmelo ripetere per favore
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da worf359 »

Tanto per la cronaca visto che ero presente allo sbarco del volo vorrei informare il nostro proccupato utente chè i pax sono stati fatti scendere dalla macchina uno alla volta e perquisiti dalla polizia e con la presenza dicani antiesplosivo li vicino e una cosa io visto chè in un aeroporto ci lavoro mi sento più sicuro a bordo i un aereo chè su di un treno o di un autobus visto chè lì i pax non li controlla nessuno prima di sparare cretinate qualunquistiche fatevi una visita dallo strizzacervelli forse vi servira e pure non poco.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da albert »

Questo evento rischia di creare nuovamente una ondata di paure, per la maggior parte dei casi immotivate.
Occorre che si faccia una riflessione e che si decida finalmente cosa si vuole dalla sicurezza aeroportuale, quindi tracciare una linea di demarcazione, ricordando però, che più risulta difficile accedere ad un aereo, tanto più i terroristi, quelli veri, hanno vinto la loro battaglia, che ha avuto l'apice 10 anni fa con l'undici settembre, ma era nata molti anni prima, con gli attentati negli aeroporti attuati negli anni '70. Diventa quindi una decisione "politica" stabilire come controllare le persone, ricordando che, qualsiasi strumento si adoperi, non è possibile garantire una sicurezza totale, ma la privacy delle persone risulta sempre meno tutelata.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da flyingbrandon »

nils ha scritto:Jtd mi spieghi, per favore, dove ho dato dell'imbecille7idiota/incompetente che dir si voglia agli operatori della security?

ho solo detto che i controlli non mi sembrano sufficienti (ed a ragione visto che uno con un coltello non dovrebbe salire su un aereo) quindi, per favore, sei pregato di non mettermi parole in bocca. grazie.

io stesso sono stato perquisito in varie parti d'europa; gli operatori sono molto zelanti, perquisiscono braccia e gambe, ad esempio, ma si tengono lontani dalle parti intime (evitiamo facili ironie per favore...)

secondo; l'avevo scritto ma evidentemente non l'hai letto; non ho mi scritto che la sicurezza di altri mezzi di trasporto pubblico fosse maggiore, essendo questo un forum di aviazione, posto solo fatti/idee/impressioni che riguardano l'aereo, non farmelo ripetere per favore
Nils....scusa la schiettezza....ma alla mia dovresti essere abituato...è inutile che vieni qua a dire che i tuoi dubbi hanno avuto conferma perché nessuno ha mai detto che sia IMPOSSIBILE smarcare i controlli di sicurezza....è successo e succederà ancora...tu sei sempre alla ricerca di un motivo per giustificare i tuoi problemi e le tue paure. L'unica cosa certa a questo mondo, mia, tua e di tutti, è che un giorno te ne vai al campo santo....per il resto si può cercare di RIDURRE i rischi...ed è quello che si fa e si farà sempre meglio...per tua fortuna non sei obbligato a viaggiare in aereo, quindi lascia perdere....probabilmente non fa per te....vai dove ritieni che sia più sicuro e starai meglio. Dire che i controlli sono insufficienti è abbastanza una boiata....alla pari di altre come un addestramento non sufficiente perché a volte un equipaggio sbaglia.....si è umani....e come tali fallaci.....e credimi....anche tu lo sei!
Ciao!

P.s.L'aereo è un mezzo di trasporto...è una attività commerciale....non puoi Paralizzare un sistema per controllare le persone come vorresti tu....e, anche in quel caso, c'è la variabile che sfugge...se io decidessi di ammazzarmi e portare con me tutte le persone a bordo....anche se mi avessi controllato perfettamente dalla testa ai piedi....non ti sarebbe servito a niente.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da MD82_Lover »

nils ha scritto:usare i body scanner in tutti gli scali, sempre meglio di queste pagliacciate che di security hanno davvero poco
nils, il 100% che tu cerchi in quanto a sicurezza non esiste. In molti settori della vita si deve quindi ragionare in termini di probabilità.
A fronte di casi come questo, ci sono quotidianamente migliaia di voli che si concludono senza alcun problema, nè relativo alla sicurezza nè di tipo tecnico.
Ti chiedi "se uno squilibrato è stato capace di fare tutto questo chissà cosa potrebbe fare un terrorista".
Anche qui fai paragoni che non sono pertinenti.
Un terrorista non dimenticherebbe mai le sue forbicine nel bagaglio a mano, perchè se lo fa è un c*****e.
Probabilmente non lavora più nemmeno imbottito di tritolo e, nel frattempo, è diventato capace di portare a terra un 737 o un 320.
Ti invito anche a riflettere sul fatto che le probabilità che uno squilibrato metta in atto azioni che possono "disturbare" un volo sono sicuramente maggiori rispetto a quelle che potresti avere di imbarcarti in un volo che poi verrà dirottato.
Io, se mai dovessi preoccuparmi di qualcosa (cosa che però non ho nessuna intenzione di fare), mi preoccuperei del fatto che su ogni volo ci salissero persone equilibrate...ma capisci bene che è impossibile stabilire in fase di prenotazione chi lo sia e chi no.
Ah...per fare un pò di bordello a bordo le forbicine non sono necessarie. Bastano mani, voce e quattro idee malsane. Ma non solo a bordo direi. Probabilmente ovunque.


Io posso anche capire le tue paure (che per fortuna non ho), ma tu dovresti forse provare a ragionare in termini diversi.
Un mondo "sterile" non esiste.
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da Arya »

A me sorge solo il dubbio che il tizio in questione fosse un cerimoniale diplomatico, motivo in più per evitare i controlli...
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Tentato dirottamento su volo Parigi - Roma

Messaggio da andwork »

Valerio Ricciardi ha scritto:Però ad esempio un tecnico bravo può facilmente truccare un PC portatile trasformandolo in un ordigno... che al controllo X sembri coerente con la struttura di un PC.
non per niente a volte il pc te lo fanno accendere e anche aprire dei documenti
Rispondi