Anniversario disastro Tenerife

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Flightfabri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 marzo 2010, 17:41

Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Flightfabri »

Domani sarà l'anniversario del tragico incidente di Tenerife :( .
Un pensiero e una speranza che mai più accada una cosa simile.

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_di_Tenerife

Credi alla forza dei tuoi sogni e loro divverrano realtà (S.B.)
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da ciccioxx92 »

Che triste ricordo...
Un pensiero da parte mia...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da cabronte »

Veramente drammatico, un pensiero alle vittime. :cry:
Ale
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da albert »

Un pensiero.
Non dimentichiamo che anche da quel tragico incidente, comunque, sono derivate molte innovazioni positive per la sicurezza del trasporto aereo. Ogni evento, per quanto tragico sia, permette di migliorare sempre la sicurezza dei mezzi e le procedure di gestione.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

albert ha scritto:Un pensiero.
Non dimentichiamo che anche da quel tragico incidente, comunque, sono derivate molte innovazioni positive per la sicurezza del trasporto aereo.
ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!
per cui credo che sia un motivo in più per ricordare le vittime di tutti gli incidenti aerei!!!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da cabronte »

**F@b!0** ha scritto:
albert ha scritto:Un pensiero.
Non dimentichiamo che anche da quel tragico incidente, comunque, sono derivate molte innovazioni positive per la sicurezza del trasporto aereo.
ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!
per cui credo che sia un motivo in più per ricordare le vittime di tutti gli incidenti aerei!!!!!!
Quoto in pieno! :wink:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da JT8D »

Un disastro immane, il più grave nella storia dell'aviazione, ma anche grandissimi insegnamenti, come giustamente detto sopra.
2 macchine perfettamente funzionanti ed efficienti, che per una serie di cause sono entrate in collisione provocando 583 vittime.
Quell'incidente è stato uno degli spartiacque, dopo di cui si è presa maggior consapevolezza riguardo l'importanza delle tematiche dell'HF e del CRM in particolare.

http://www.project-tenerife.com/engels/index.htm

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da m.forna »

mi unisco al pensiero :(
Marco
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da SuperMau »

Il disastro di Tenerife qui e' visto ancora con molto dolore, e con molta vergogna per i tanti errori che sono stati commessi.
Si discute ogni anno se e cosa il comandante van Zanten avrebbe potuto fare di meglio, se e come CRM KLM avesse potuto gestire procedure migliori, e in 25 anni si sono fatti sforzi enormi per non avere mai piu' il nome KLM legato a un disastro anche in minima parte ricollegabile a questo.
E' per KLM, e per tutti gli olandesi, tutt'ora una pagina nerissima della loro storia dell'aviazione, e per quanto il tempo passi questo evento rimarra' per sempre impresso nella coscienza nazionale.

R.I.P.

Maurizio
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Wingplane »

Quoto tutto quanto detto......da poco ho visto nel filmato che ricostruisce l'evento l'hangar dell'aeroporto dove erano state messe le bare, una quantita' impressionante, un'immagine fortissima.

Una tragedia nella tragedia pare che i pochi pompieri di turno quel giorno, nella totale confusione dell'evento e nella forte nebbia non sapevano quanti aerei erano coinvolti e il primo aereo che trovarono fu il KLM per cui non c'era niente da fare, mentre nel PAN AM c'erano ancora probabilmente decine e decine di persone che lottavano contro la morte per le fiamme

Cosi' come struggenti due storie accadute quel giorno: una delle passeggere del volo KLM doveva andare proprio a tenerife per incontrare il fidanzato, quindi trovandosi inaspettatamente proprio nell'isola decise di non prendere l'aereo, nonostante dovette litigare con i resposanbili che le avevano detto che non era consentito non prendere quel volo e che non le avrebbero dato la valigia (era rimasta d'accordo con gli amici che gliel'avrebbero presa loro a las palmas), in pratica e' stata l'unica sopravvissuta del KLM,ma tecnicamente non viene considerata sopravvissuta perche' non era bordo

e poi un'altra cosa, questa con esito meno positivo, quando i passeggeri della KLM erano stati fatti sbarcare (a differenza di quelli della pan am che erano rimasti sempre a bordo) alla fine poco prima di partire, nel riconteggio si era scoperto che mancavano due bambini.... pare che van zanten indispettito e scocciato dall'ennesimo ritardo avesse detto di trovarli immediatamente, cosi' le assistenti di volo, ma soprattutto il capo scalo dell'aereporto si diedero da fare per cercarli, sembrava che fossero spariti, ma alla fine il capo scalo riusci' a trovarli e ovviamente ha ricordato con grande dolore, se non fossi riuscito a trovarli sarebbero ancora vivi

In piu' aggiungo un paio di cose..... mi sembra comunque che KLM a parte questo evento non abbia quasi avuto altre grandi catastrofi, ma ovviamente una grossa come questa colpisce molto piu' di decenni di operazioni impeccabili.

E da ultima uno degli aspetti piu' allucinanti di tenerife, che forse e' stato l'insegnamento piu' grande per in seguito confrontarsi con la sicurezza nel settore aereo che nessuno degli innumerevoli errori, presi singolarmente o a piccoli gruppi avrebbe mai portato alla catastrofe
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Ashaman »

SuperMau ha scritto:Si discute ogni anno se e cosa il comandante van Zanten avrebbe potuto fare di meglio, se e come CRM KLM avesse potuto gestire procedure migliori, e in 25 anni si sono fatti sforzi enormi per non avere mai piu' il nome KLM legato a un disastro anche in minima parte ricollegabile a questo.
Come l'ho capita io, si il comandante del KLM aveva il fuoco sotto il seggiolino per via di regolamenti restrittivi di compagnia, ma la parte dell'assassino vero e proprio l'ha forse fatto l'apparato radio. Il comandante (o chi per lui... non ricordo) del Pan Am, sentendo il KLM autorizzato al decollo aveva cercato di avvisare di essere ancora in pista per il back track, ma la pressione del suo tasto di trasmissione avvenne in concomitanza con un'altra trasmissione tra torre e KLM provocando una supereterodina (troppo lunga la spiegazione di cosa sia, cercatevela su google) e il suo avvertimento non fu recepito. Gli apparati che sopprimevano detto battimento di interferenza non erano montati per "risparmiare"... risparmiare una decina di migliaia di dollari... immagino che pensassero che in fondo vite umane, cause legali e aerei nuovi costassero di meno, al momento della scelta.

Per quanto andasse di fretta, mi rifiuto categoricamente di credere che van Zanten avrebbe decollato comunque con la consapevolezza di un altro aereo in pista. Secondo me, addossare quasi tutta la colpa su di lui è stata una di quelle consuetudini che noi italiani conosciamo troppo bene. Il capro espiatorio, sopratutto se morto, è di un comodo osceno a chi pensa solo a salvare la propria poltrona.

L'aeroporto troppo piccolo e male organizzato per sopportare quel tipo di traffico. Il rifornimento (tra l'altro non necessario per raggiungere l'aeroporto di destinazione) che ha appesantito il KLM e senza il quale questo sarebbe forse riuscito a spiccare il volo in emergenza prima di impattare il Pan Am. La torre che impartiva al Pan Am l'ordine di usare una taxiway angolata in modo che un 747 non sarebbe riuscito a girare per usarla per motivi di spazio. La nebbia. La radio. La fretta. Le regole autoritarie che non aiutano la calma...

Quanti gradini vuoi per una scala verso l'inferno? :(
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Wingplane »

certo addossare tutta la colpa a van zanten non e' sicuramente corretto, perche' siamo di fornte a una catena di eventi tutti negativi che insieme e non singolarmente hanno portato all'incidente.

pero' ho riletto un po' l'inchiesta giudiziaria e mi sembra che l'investigation spagnola diceva che la colpa era del pan am che non aveva seguito le indicazioni della torre.....questo mi lascia del tutto basito, la torre impartisce degli ordini, ma e' il pilota che e' sull'aereo e se non riesce a compiere gli ordini deve dire unable, e' normalissimo, quindi dal mio punto di vista il pan am non ha responsabilita', avevano un'impossibilita' oggettiva a usare quella uscita e hanno avvisato la torre, la torre sapeva perfettamente che il pan am era ancora sulla pista.

detto questo l'errore piu' importante della vicenda e' stato effettivamente quello della KLM, pero' a questo errore si e' arrivati con una catena di eventi: la nebbia, la scarsa qualita' delle comunicazioni, il linguaggio standard dell'epoca confusionario (si usava la parola take-off per troppi scenari diversi) e il linguaggio poco stANDAnd usato dalla torre ma anche dall'equipaggio klm (mi sembra che in una comunicazione avevano fatto una traduzione letterale dall'olandese che in inglese ha una doppia interpretazione), poi c'e' da dire che i chief pilot che passano tanto tempo nei simultori sono piu' esposti al problema di non sentire le clearance (anche da poco e' successo ad alitalia a new york)

la cosa incredibile che i piloti e molti membri dell'equipaggio del PAN AM si salvarono

molte volte penso al fatto che quando devo dire "ready for departure" e non "ready for take-off"e' stato per via della morte di 583 persone...inquietante

e l'ultima cosA ALL'inizio si diceva affinche; cose simili non succedano mai piu', purtroppo e' gia riaccaduto, linate 2001
Avatar utente
Flightfabri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 marzo 2010, 17:41

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Flightfabri »

Hai ragione, a noi è successo in casa un disastro simile... :?
Agli olandesi è mancato veramente poco per passare il panam, hanno toccato col motore uno. Bastavan dieci metri di pista e forse tutto questo non sarebbe successo. Una concatenazione di errori da far rabbrividire, come avete scritto prima anche voi.
Ed ora vi chiedo: sarebbe possibile al giorno d'oggi, con le tecnologie attuali e con le procedure di sicurezza e di addestramento vigenti, (visto anche il disastro avvenuto a Linate) il ripetersi di uno scenario simile? Sempre parlando a grandi linee, quale potrebbe essere il meccanismo debole nella catena? (A Tenerife i meccanismi deboli sono stati diversi: la radio, il meteo, errori torre di controllo, paura dell'autorità di bordo, la fretta)
Credi alla forza dei tuoi sogni e loro divverrano realtà (S.B.)
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da arciere »

Ricordo male o il copilota del KLM avvisò il comandante della presenza del Panam sulla pista?
Sempre se il documentario che ho visto su youtube sia realistico, il comandante del KLM pronuncia "Oh yes!" all'avvertimento da parte del suo collega.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

arciere ha scritto:Ricordo male o il copilota del KLM avvisò il comandante della presenza del Panam sulla pista?
Sempre se il documentario che ho visto su youtube sia realistico, il comandante del KLM pronuncia "Oh yes!" all'avvertimento da parte del suo collega.
Nella comunicazione disturbata gli era sembrato di sentire che la pan am era in pista! Al comandante ha detto qualcosa come "ha detto che sono ancora sulla pista?" e il comandante ha risposto che a quell'ora dovevano già essere usciti!! È da un po che non rivedo la ricostruzione ma se non ricordo male era cosi!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da ciccioxx92 »

Questo è ciò che ho trovato:
1706:29.6 PA RT OK, we'll report when we're clear.
APP Thank you
PA CAM 1 Lets get the hell out of here!
PA CAM 2 Yeh, he's anxious isn't he.
PA CAM 3 Yeh, after he held us up for half an hour. Now he's in a rush.
1706:32.43 KLM CAM 3 Is he not clear then?
1706:34.1 KLM CAM 1 What do you say?
1706:34.15 KLM CAM ? Yup.
1706:34.7 KLM CAM 3 Is he not clear that Pan American?
1706:35.7 KLM-1 Oh yes. [emphatically]
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da arciere »

ciccioxx92 ha scritto:Questo è ciò che ho trovato:
1706:29.6 PA RT OK, we'll report when we're clear.
APP Thank you
PA CAM 1 Lets get the hell out of here!
PA CAM 2 Yeh, he's anxious isn't he.
PA CAM 3 Yeh, after he held us up for half an hour. Now he's in a rush.
1706:32.43 KLM CAM 3 Is he not clear then?
1706:34.1 KLM CAM 1 What do you say?
1706:34.15 KLM CAM ? Yup.
1706:34.7 KLM CAM 3 Is he not clear that Pan American?
1706:35.7 KLM-1 Oh yes. [emphatically]
Esatto, mi ricordavo quello. Opinione personale, anche se fosse stato certo che il panam fosse ancora in pista, dubito che il copilota del KLM avrebbe "urlato" al comandante di fermarsi, visto il clima che si respirava in cabina e il senso di sottomissione che sembrava essere proprio del FO nei confronti del CPT.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Burb »

Salve,

Faccio un riferimento generico,

Perchè i media non parlano di questo disatro? I Giornali non dedicano almeno 3 righe a questo evento? La televisione non ricorda questo tragico evento?

Saluti.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

Burb ha scritto:Salve,

Faccio un riferimento generico,

Perchè i media non parlano di questo disatro? I Giornali non dedicano almeno 3 righe a questo evento? La televisione non ricorda questo tragico evento?

Saluti.
ancora te lo chiedi??? ma perchè ci sono cose più importanti di uno stupido incidente, ad esempio che la Ventura andrà a visitare i naufraghi dell'isola o che 4 inquilini del grande fratello partiranno per una crociera!
questi si che sono argomenti che fanno appassionare gli italiani, non 2 aerei che si sono scontrati 25 anni fa causando centinaia di morti!!!

dove andremo a finire??? :| :| :| :| :|
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Burb »

Hai dimenticato il matrimonio del principe William.

Purtroppo caro **Fab!io** non vedo nulla di buono.

Un pò di tempo fà vidi un servizio al TG di un incidente aereo, ora non ricordo quale fosse ma, posso dirti che dopo una "sbirciatina" su questo forum e, sul web in generale, ho potuto solo constatare che quel servizio fu fatto con la benda davanti agli occhi. Frasi del tipo "è ESPLOSO il motore". Purtroppo con tutta questa superificalità non andremo mai avanti. Mi fermo qui per non andare troppo OT.

Un pensiero alle vittime.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

Burb ha scritto:Hai dimenticato il matrimonio del principe William.

Purtroppo caro **Fab!io** non vedo nulla di buono.

Un pò di tempo fà vidi un servizio al TG di un incidente aereo, ora non ricordo quale fosse ma, posso dirti che dopo una "sbirciatina" su questo forum e, sul web in generale, ho potuto solo constatare che quel servizio fu fatto con la benda davanti agli occhi. Frasi del tipo "è ESPLOSO il motore". Purtroppo con tutta questa superificalità non andremo mai avanti. Mi fermo qui per non andare troppo OT.

Un pensiero alle vittime.
non posso che darti ragione!!!!
chiamami tranquillamente Fabio!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da arciere »

Beh si ma...non per fare l'avvocato del diavolo...il mondo purtroppo è pieno zeppo di eventi che hanno segnato la storia in senso negativo. Dovremmo ricordare tutte le vittime di ogni singolo terremoto che ha causato almeno 100-200 vittime, o magari alcuni incidenti stradali particolarmente dolorosi.
Era giusto per fare due esempi stupidi, penso che sia sacrosanto che un forum di aviazione ne parli e ricordi, ma non mi sento di biasimare i tiggì perché non ne parlano ogni anno...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da **F@b!0** »

arciere ha scritto:Beh si ma...non per fare l'avvocato del diavolo...il mondo purtroppo è pieno zeppo di eventi che hanno segnato la storia in senso negativo. Dovremmo ricordare tutte le vittime di ogni singolo terremoto che ha causato almeno 100-200 vittime, o magari alcuni incidenti stradali particolarmente dolorosi.
Era giusto per fare due esempi stupidi, penso che sia sacrosanto che un forum di aviazione ne parli e ricordi, ma non mi sento di biasimare i tiggì perché non ne parlano ogni anno...
giustamente, ho detto la stessa cosa!
**F@b!0** ha scritto: ovviamente! purtroppo molte persone sono morte per arrivare all'attuale livello di sicurezza, ogni incidente insegna nuove cose, difetti che in determinate situazioni possono provocare un disastro!
per cui credo che sia un motivo in più per ricordare le vittime di tutti gli incidenti aerei!!!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Burb »

Arciere,

Come dici tu ci sono numerosi incidenti, di vario tipo, alcuni in cui muoiono 3 persone altri in cui ne muoiono 100 altri in cui ne muoni 580. Purtroppo l'incidente oggetto del topic ha fatto 583 vittime.Infatti è stato nominato il più grande incidente aereo ma avvenuto per vittime. Non pensi sia meglio dedicare un servizio di tre minuti al posto del servizio di 7 minuti, in cui vengono mostrati gli sposi che si baciano (Nel caso delle nozze del principe William, badate è solo un esempio)o che scelgono i fiori da allestire? è possibile che nessuno ne parli? Io non ho parlato di Tg in particolare, mi rivolgo alla televisione in generale.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da JT8D »

E' vero che c'è stata una trasmissione coperta dal tipico fischio di trasmissione simultanea, che ha impedito una corretta ricezione, ma questo aspetto è minimale rispetto ad altri ben più importanti.
Van Zanten era convinto che il Pan Am avesse liberato, ma gli altri nel cockpit non erano così convinti. Dopo il turn di 180° lui ha avanzato le manette per decollare, e il f/o ha avuto il "coraggio" di fermarlo una prima volta, ricordandogli che non avevano l'autorizzazione. L'ATC ha quindi rilasciato una clearance relativa alla rotta di uscita, ma non per il decollo, e comunque tra f/o e torre si è usata una fraseologia ambigua.
Dopo questo, Van Zanten ha avanzato le manette e nessuno lo ha più fermato, nonostante il f/o sapeva benissimo che non avevano l'autorizzazione per il decollo: il flight engineer ha cercato di manifestare il dubbio che aveva, ed ad aereo già lanciato ha gridato al comandante ed al f/o la domanda che avete riportato, cioè se aveva liberato il Pan Am, domanda a cui sia il comandante che il f/o hanno risposto con enfasi : "Oh sì !!!" (il f/o sapeva benissimo che erano senza clearance per il decollo, ma il condizionamento era tale che ha esclamato con eguale enfasi la stessa cosa del comandante).
Ma nessuno ha avuto il coraggio di interrompere la manovra, di fermarlo una seconda volta, nonostante il flight engineer e il f/o sapessero benissimo che il Pan Am poteva ancora essere in pista. E da qui si può discutere per ore sul clima in cabina non ottimale, sull'atteggiamento poco collaborativo e per nulla assertivo di Van Zanten, sull'assenza di coordinamento in cockpit, ecc..
Questi, relativi all'HF, sono i fattori predominanti che sono scaturiti dall'inchiesta, i fattori principali che a livello di HF hanno permesso questa catastrofe. E per fortuna da allora molte cose sono cambiate, e il CRM ora è da tutti ritenuto fattore importantissimo per la sicurezza.
A contorno di questi aspetti di HF in cockpit, senza dubbio hanno contribuito al disastro le condizioni meteo scadenti, con bassa visibilità, un ATC in crisi perchè non abituata a gestire una simile mole di traffico ed a gestire aerei di grandi dimensioni, su un aeroporto di dimensioni ridotte, fraseologia ambigua (e infatti sono state introdotte modifiche anche alla fraseologia dopo l'incidente), confusione tra Pan Am e torre sul raccordo di uscita.

Sul fatto che nessuno lo abbia ricordato, credimi, è la norma: fuori dagli addetti ai lavori, pochissime persone in Italia ricordano che si è verificato questo incidente e sanno di cosa si sta parlando. Quindi è normale che nessun media ne parli.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da ciccioxx92 »

JT8D ha scritto:Sul fatto che nessuno lo abbia ricordato, credimi, è la norma: fuori dagli addetti ai lavori, pochissime persone in Italia ricordano che si è verificato questo incidente e sanno di cosa si sta parlando. Quindi è normale che nessun media ne parli.
Mio padre lo conosceva e non è mai stato appassionato d'aviazione, per niente.

Per il resto dico che tutto ciò che hai detto E' PERFETTO.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Wingplane »

beh che i tg lo ricordino tutti gli anni mi sembra forse un po' eccessivo, spero che almeno l'abbiano ricordato per le cadenze decennali (so che in spagna l'hanno fatto, con anche degli speciali)
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da arciere »

Burb ha scritto:Arciere,

Come dici tu ci sono numerosi incidenti, di vario tipo, alcuni in cui muoiono 3 persone altri in cui ne muoiono 100 altri in cui ne muoni 580. Purtroppo l'incidente oggetto del topic ha fatto 583 vittime.Infatti è stato nominato il più grande incidente aereo ma avvenuto per vittime. Non pensi sia meglio dedicare un servizio di tre minuti al posto del servizio di 7 minuti, in cui vengono mostrati gli sposi che si baciano (Nel caso delle nozze del principe William, badate è solo un esempio)o che scelgono i fiori da allestire? è possibile che nessuno ne parli? Io non ho parlato di Tg in particolare, mi rivolgo alla televisione in generale.
Sì, per carità, ha di sicuro una rilevanza maggiore rispetto a qualche altra notizia di gossip. Ma volevo solo evidenziare il fatto che noi ne parliamo perché siamo un forum di aviazione. Magari da qualche altra parte ricorderanno ogni anno il disastro del Columbia, o il terremoto in Cile del 1960 o quello a Sumatra del 2004. O le bombe atomiche in Giappone. O la notte dei lunghi coltelli in Germania.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da Peretola »

Aggiungo solo una piccola nota personale.
Anni fa mi è capitato di visitare Tenerife e di fare un escursione sulle alture che circondano l'aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos). Ricordo di essermi meravigliato del posizionamento geografico dell'aeroporto, del continuo e repentino cambiamento di tempo atmosferico nella specie di conca in cui è costruito (almeno 4-5 banchi di nebbia fitta sono passati in circa due ore. Ed era una giornata relativamente bella).
Ricordo anche di aver pensato che fosse adatto solo per l'atterraggio di piccoli velivoli.
Anni dopo ho scoperto che era l'aeroporto dell'incidente. Mi è sembrato pazzesco che ben due 747 più altri aerei si trovassero in quell'aeroporto quel giorno, con la nebbia e oltretutto con l'assenza di tecnologie avanzate che adesso ci sono.

Un ricordo per tutti le persone che hanno perso la vita anche da parte mia.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Anniversario disastro Tenerife

Messaggio da andwork »

Peretola ha scritto:Aggiungo solo una piccola nota personale.
Anni fa mi è capitato di visitare Tenerife e di fare un escursione sulle alture che circondano l'aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos). Ricordo di essermi meravigliato del posizionamento geografico dell'aeroporto, del continuo e repentino cambiamento di tempo atmosferico nella specie di conca in cui è costruito (almeno 4-5 banchi di nebbia fitta sono passati in circa due ore. Ed era una giornata relativamente bella).
Ricordo anche di aver pensato che fosse adatto solo per l'atterraggio di piccoli velivoli.
Anni dopo ho scoperto che era l'aeroporto dell'incidente. Mi è sembrato pazzesco che ben due 747 più altri aerei si trovassero in quell'aeroporto quel giorno, con la nebbia e oltretutto con l'assenza di tecnologie avanzate che adesso ci sono.

Un ricordo per tutti le persone che hanno perso la vita anche da parte mia.
mi permetto di quotarti e di inserire alcuni collegamenti a foto che ho fatto l'anno scorso a TFN

http://www.movidaloca.net/listpics/list ... w&ID=18711
http://www.movidaloca.net/listpics/list ... =1&fid=229
http://www.movidaloca.net/listpics/list ... =1&fid=233
Rispondi