parlando con un amico, è venuto fuori che nei non precision approach (vor, locator, ecc) sia necessario avere la pista in vista per ricevere l'autorizzazione all'atterraggio. Vi risulta una cosa del genere?
Io sono rimasto molto perplesso, anche perche' operativamente parlando (nella poco esperienza di volo che ho), non mi e' mai capitato che durante una non precision, il controllore mi chiedesse "pista in vista" o comunque aspettasse a darmi l'autorizzazione ad atterrare.
Da come la vedo io, non cambia assolutamente nulla tra una precision e una non precision: nel senso che l'aereo viene autorizzato a prescindere se veda la pista o meno (altrimenti che ifr sarebbe?!?

Illuminatemi
