Ciao a tutti!
E’ da un po’ di tempo che mi chiedo questa cosa…
In un aeroporto di grandi dimensioni (Heathrow, CDG & company) è possibile stabilire quanto carburante viene utilizzato ogni giorno per rifornire tutti gli aerei che transitano???
mermaid ha scritto:beh, sicuramente ci sarà qualcuno in aeroporto che lo farà, noi ci potremmo arrivare con delle stime...
Quando dici "noi" intendi noi come forum, o noi come MXP?
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Mirko777 ha scritto:Grazie mermaid, carta e penna presi!
Sono proprio curioso di sapere questi dati, saranno cifre belle alte..
beh... bisognerebbe prendere una giornata di traffico medio a lhr, vedere tutte le tratte coperte, sommare la media dei carburanti per ogni tratta... è un lavoraccio!!
io ti posso dire che da mxp un volo domestico imbarca sui 6000/6500 kg, un'intercontinentale circa 55/60 mila kg...
Mirko777 ha scritto:Grazie mermaid, carta e penna presi!
Sono proprio curioso di sapere questi dati, saranno cifre belle alte..
beh... bisognerebbe prendere una giornata di traffico medio a lhr, vedere tutte le tratte coperte, sommare la media dei carburanti per ogni tratta... è un lavoraccio!!
io ti posso dire che da mxp un volo domestico imbarca sui 6000/6500 kg, un'intercontinentale circa 55/60 mila kg...
ci puoi dire il numero di voli giornaliero medio? e di che tipo?
tenghiu
mermaid ha scritto:beh... bisognerebbe prendere una giornata di traffico medio a lhr, vedere tutte le tratte coperte, sommare la media dei carburanti per ogni tratta... è un lavoraccio!!
io ti posso dire che da mxp un volo domestico imbarca sui 6000/6500 kg, un'intercontinentale circa 55/60 mila kg...
si infatti, è un lavoraccio improponibile una cosa cosi… se qualcuno avesse già dei dati pronti ok, altrimenti si diventa pazzi…
grazie comunque intanto!
Una cosa che mi incuriosisce è...
tutto questo carburante come giunge in aeroporto?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
o magari basta vedere quante autobotti arrivano a heatrow in un mese (o in un anno) e dividere per i giorni... O trovare la fattura della exxon alla heathrow airports...
giangoo ha scritto:o magari basta vedere quante autobotti arrivano a heatrow in un mese (o in un anno) e dividere per i giorni... O trovare la fattura della exxon alla heathrow airports...
di solito non arrivano per botte, ma con condotti dalle raffinerie. e non c'è un solo fornitore di carburante.. credo che sia più semplice fare una stima sui voli che trovare qualcuno che ci fornisca i dati delle fatture, no?
Infatti anche MXP è rifornita da un oleodotto, che proviene da Trecate.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Poco tempo fa ho visto dalle mie parti un'autocisterna che andava in direzione Milano, sulla quale c'era scritto JetA1. Possibile che aeroporti minori, magari Linate, vengano riforniti con auto botti?
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.