Crisi in Libia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Crisi in Libia

Messaggio da arciere »

Non sapevo se postare qui o su 4C, se ritenete più opportuno spostate!

Avevo un paio di domande su quanto sta succedendo in Libia per quanto riguarda l'aviazione.
La prima è: si sta parlando di una no-fly zone sul territorio, ma in cosa consiste all'atto pratico? Chi controlla che sia rispettata? I traffici civili vengono da subito deviati?

Secondo: tempo fa sentivo dire che l'aereo con a bordo la figlia del raìs, ha avuto risposta negativa alla richiesta di atterraggio su Malta. Ma questa richiesta va avanzata quando ci si trova in prossimità dell'aeroporto, o prima di alzarsi in volo? Altrimenti, metti caso che erano a corto di carburante, o che so io, avessero avuto un problema tecnico, il divieto di atterrare sarebbe sempre e comunque valido?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Crisi in Libia

Messaggio da **F@b!0** »

arciere ha scritto:Non sapevo se postare qui o su 4C, se ritenete più opportuno spostate!

Avevo un paio di domande su quanto sta succedendo in Libia per quanto riguarda l'aviazione.
La prima è: si sta parlando di una no-fly zone sul territorio, ma in cosa consiste all'atto pratico? Chi controlla che sia rispettata? I traffici civili vengono da subito deviati?

Secondo: tempo fa sentivo dire che l'aereo con a bordo la figlia del raìs, ha avuto risposta negativa alla richiesta di atterraggio su Malta. Ma questa richiesta va avanzata quando ci si trova in prossimità dell'aeroporto, o prima di alzarsi in volo? Altrimenti, metti caso che erano a corto di carburante, o che so io, avessero avuto un problema tecnico, il divieto di atterrare sarebbe sempre e comunque valido?
riguardo la no-fly zone credo che il controllo sarà della NATO!
riguardo all'altra domanda, Malta è abbastanza strana, ma comunque credo che se non vi fosse possibilità di farli atterrare altrove (Italia :roll: :roll: ) li avrebbero fatti atterrare e ripartire subito appena possibile facendoli stare a bordo se fosse stato un problema risolvibile abbastanza velocemente o comunque facendoli rimanere in area sterile sotto scorta armata!
Malta si è sempre tirata fuori da tutto, ha permesso l'atterraggio dei disertori fosse appunto perchè erano disertori e non persone del regime che stavano fuggendo dalla Libia!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Rispondi