Questa ha dell'incredibile
Moderatore: Staff md80.it
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Questa ha dell'incredibile
almeno si è conclusa bene!!!!sardinian aviator ha scritto:....o per lo meno non l'avevo mai sentita!
http://www.avherald.com/h?article=438af148&opt=257
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Questa ha dell'incredibile
Diversi aerei hanno avuto problemi dovuti allo stress dei cicli di compressione... era già avvenuto un caso simile, allo stesso tipo di aereo, lo scorso anno.sardinian aviator ha scritto:....o per lo meno non l'avevo mai sentita!
http://www.avherald.com/h?article=438af148&opt=257
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Questa ha dell'incredibile
Esatto! Non l'avevo mai sentita finire bene.**F@b!0** ha scritto:almeno si è conclusa bene!!!!sardinian aviator ha scritto:....o per lo meno non l'avevo mai sentita!
http://www.avherald.com/h?article=438af148&opt=257
Nei commenti successivi alla notizia si evoca il caso di Alaska Airlines. Lì finì meno bene.
Se si trattasse di stress dovuto ai cicli pressurizzazione/depressurizzazione, non si tratterebbe di un clamoroso caso di failure nella tempistica della manutenzione?
Mi meraviglierei, in questo caso, (in effetti già mi meraviglio),della nonchalance con cui viene trattato questo incidente (o viene classificato inconveniente?). Dopo innumerevoli esempi ed altrettante esperienze, nel paese più avanzato del mondo può succedere che un aereo di linea si sbraghi per fatica (cicli o ore)?
Boh, mi sembra tutto strano, o sono io che vedo le cose sotto tutt'un altra luce.
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: Questa ha dell'incredibile
Assolutamente non e' un accident, ma un incident, le cause le stabiliranno le autorita' competenti e non i rumors....
comunque in usa con 10 milioni di voli all'anno sono quasi 10 anni che non c'e' un crash di un grosso jet....e' lo spazio aereo di gran lunga piu' sicuro al mondo
comunque in usa con 10 milioni di voli all'anno sono quasi 10 anni che non c'e' un crash di un grosso jet....e' lo spazio aereo di gran lunga piu' sicuro al mondo
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Questa ha dell'incredibile
Va bene che non siamo in area tecnica, ma nemmeno in paura di volare: non c'è bisogno di rassicurazioni. Il fatto è che incidenti gravi per fatica dei materiali (ovvero un fenomeno ben noto) NON devono PIU' avvenire in nessun paese, meno che mai dove l'aviazione è stata inventata. Sarebbe inaccettabile.Wingplane ha scritto:Assolutamente non e' un accident, ma un incident, le cause le stabiliranno le autorita' competenti e non i rumors....
comunque in usa con 10 milioni di voli all'anno sono quasi 10 anni che non c'e' un crash di un grosso jet....e' lo spazio aereo di gran lunga piu' sicuro al mondo
Mi meraviglio della tolleranza verso questi eventi (se continuerà).
Naturalmente fatta salva eventuale prova contraria sulle circostanze e sulle cause.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Questa ha dell'incredibile
a ragá....permettemi di fare una oservazione.....
"passengers noticed the cabin side panels between seat rows 14 and 16 started to move followed by one of the passenger windows starting to develop a crack"
I pannelli interni alla vista del pax fanno parte dlela struttura secondaria, non sono soggetti a fenomeni di fatica.
I pannelli interni/ il rivestiemento non provvedono all'integritá strutturale della macchina.
Mi soffermerei sulla frattura che sembra essersi sviluppata....sulla finestra...
???...sul materiale trasparente....????
!Molto confuso!
magari era un finestrino con difetti di produzione
se volete parliamo di nascita e crescita delle fratture duvute a fatica su materiali metallici (magari sulle window frame) sotto l'effetto dei cicli di pressurizzazione.
@Wingplane la fatica non conosce confini.....
"passengers noticed the cabin side panels between seat rows 14 and 16 started to move followed by one of the passenger windows starting to develop a crack"
I pannelli interni alla vista del pax fanno parte dlela struttura secondaria, non sono soggetti a fenomeni di fatica.
I pannelli interni/ il rivestiemento non provvedono all'integritá strutturale della macchina.
Mi soffermerei sulla frattura che sembra essersi sviluppata....sulla finestra...
???...sul materiale trasparente....????
!Molto confuso!
magari era un finestrino con difetti di produzione
se volete parliamo di nascita e crescita delle fratture duvute a fatica su materiali metallici (magari sulle window frame) sotto l'effetto dei cicli di pressurizzazione.
@Wingplane la fatica non conosce confini.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5068
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Questa ha dell'incredibile
Mi sembrano osservazioni molto ragionevoli, forse è meglio un pò di cautela.FAS ha scritto:a ragá....permettemi di fare una oservazione.....
"passengers noticed the cabin side panels between seat rows 14 and 16 started to move followed by one of the passenger windows starting to develop a crack"
I pannelli interni alla vista del pax fanno parte dlela struttura secondaria, non sono soggetti a fenomeni di fatica.
I pannelli interni/ il rivestiemento non provvedono all'integritá strutturale della macchina.
Mi soffermerei sulla frattura che sembra essersi sviluppata....sulla finestra...
???...sul materiale trasparente....????
!Molto confuso!
magari era un finestrino con difetti di produzione
se volete parliamo di nascita e crescita delle fratture duvute a fatica su materiali metallici (magari sulle window frame) sotto l'effetto dei cicli di pressurizzazione.
@Wingplane la fatica non conosce confini.....
Certo però che vedere i pannelli interni che si muovono come sotto l'effetto di un terremoto....qualcuno a bordo avrà tirato fuori il rosario... ?