
Cade 737-200 nigeriano
Moderatore: Staff md80.it
Cade 737-200 nigeriano
" (ANSA) - LAGOS, 23 OTT - Un Boeing 737 della nigeriana Bellview e' precipitato ieri sera pochi minuti dopo il decollo. Lo ha detto la radio statale. Sull'aereo, in volo tra Lagos e Abuja con 116 persone a bordo, si ritiene "vi fossero alcune alte personalita' di governo". Secondo fonti della presidenza nigeriana il pilota avrebbe lanciato un sos con richiesta di soccorso affermando di avere problemi tecnici."


Considerando che è accaduto ieri sera, c'è pochissima informazione, ma dobbiamo considerare che è la Nigeria, non un paese occidentale e democratico, purtroppo lì è così. Dagli ultimi aggiornamenti (bisogna vedere appunto quanto sono "aggiornati") doveva ancora essere localizzato con precisione l'aereo, ma si stima che non ci siano superstiti.Andrea F.";p="49858 ha scritto:
Vi sono sopravvissuti?
- Oscar89
- FL 150
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
- Località: (Rm)
Gozer";p="49861 ha scritto:Considerando che è accaduto ieri sera, c'è pochissima informazione, ma dobbiamo considerare che è la Nigeria, non un paese occidentale e democratico, purtroppo lì è così. Dagli ultimi aggiornamenti (bisogna vedere appunto quanto sono "aggiornati") doveva ancora essere localizzato con precisione l'aereo, ma si stima che non ci siano superstiti.Andrea F.";p="49858 ha scritto:
Vi sono sopravvissuti?



Claudia 
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia
- MadForTheMD
- 02000 ft
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34
- ottaviocalzone
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 4 ottobre 2005, 15:32
re: Cade 737-200 nigeriano
Quasi metà delle 116 persone a bordo dell'aereo precipitato la notte scorsa nella Nigeria sud-occidentale sono sopravvissute allo schianto (Fonte: Repubblica.it)
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
re: Cade 737-200 nigeriano
Negativo, sono tutti morti. 
P.S. Dopo aver scritto quanto sopra, ho pensato di editare il messaggio per premettere una cosa che ho osservato rileggendo la mia risposta. E la cosa che ho osservato e che mi ha, come dire, dato fastidio, è vedere la mia foto sorridente davanti alla mia risposta, il chè mi ha tremendamente colpito (negativamente intendo).
Chiedo quindi scusa se davanti alla notizia di una tragedia io possa sembrare sorridente. Sapete che non è così, e mi è sembrato giusto dirlo.

P.S. Dopo aver scritto quanto sopra, ho pensato di editare il messaggio per premettere una cosa che ho osservato rileggendo la mia risposta. E la cosa che ho osservato e che mi ha, come dire, dato fastidio, è vedere la mia foto sorridente davanti alla mia risposta, il chè mi ha tremendamente colpito (negativamente intendo).
Chiedo quindi scusa se davanti alla notizia di una tragedia io possa sembrare sorridente. Sapete che non è così, e mi è sembrato giusto dirlo.

Ultima modifica di Aldus il 23 ottobre 2005, 23:42, modificato 1 volta in totale.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 1:56
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
"tanto fu nera,
la malasorte,
che in quella strana sera,
non potei far altro che trovar la morte".
la malasorte,
che in quella strana sera,
non potei far altro che trovar la morte".
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: re: Cade 737-200 nigeriano
Aldus, e allora cosa dovrei dire io... penso, da utente con avatar analogamente, come dire, "allegro", che devi sentirti assolutamente a posto, queste cose fanno parte della vita e noi siamo quì con questi avatar perché non vogliamo parlare solo di incidenti, anzi, speriamo sempre che sia la minima parte delle nostre conversazioni, di più, la diffusione della cultura aeronautica, che noi alimentiamo quì sia per noi stessi sia per gli altri, è uno degli ingredienti perché ci siano sempre meno incidenti.Aldus";p="49960 ha scritto:Negativo, sono tutti morti.
P.S. Dopo aver scritto quanto sopra, ho pensato di editare il messaggio per premettere una cosa che ho osservato rileggendo la mia risposta. E la cosa che ho osservato e che mi ha, come dire, dato fastidio, è vedere la mia foto sorridente davanti alla mia risposta, il chè mi ha tremendamente colpito (negativamente intendo).
Chiedo quindi scusa se davanti alla notizia di una tragedia io possa sembrare sorridente. Sapete che non è così, e mi è sembrato giusto dirlo.
Penso che qualunque utente che la mattina prima di alzarsi dal letto (o almeno poco dopo) faccia lo startup di almeno uno dei suoi neuroni non potrà, di fronte ai nostri avatar, concludere altro che le cose come stanno, l'avatar è quello, di qualunque argomento si parli, e non è sicuramente la nostra faccia in topic come questo.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: re: Cade 737-200 nigeriano
Sì sì, lo sò che è così, però in questo caso specifico mi sono autovergognato gurdando la risposta. Vedere una faccia bella sorridente con di fianco scritto "Negativo, sono tutti morti" ha un chè di losco che mi ha dato fastidio. Davanti al viaggiatore occasionale che per caso devesse visitare la pagina sembra quasi una risposta del tipo:Gozer";p="50055 ha scritto: Penso che qualunque utente che la mattina prima di alzarsi dal letto (o almeno poco dopo) faccia lo startup di almeno uno dei suoi neuroni non potrà, di fronte ai nostri avatar, concludere altro che le cose come stanno, l'avatar è quello, di qualunque argomento si parli, e non è sicuramente la nostra faccia in topic come questo.
"Ah ah ah, avete visto? Sono tutti morti, ah ah ah


Piuttosto, ora che siamo in tema, cosa può essere successo a quel Boeing? I tg dicono che si è pensato inizialmente a un'attacco terroristico, ma poi la notizia è stata smentita in quanto il comandante, dopo il decollo, ha subito avvisato la torre dicendo di avere gravi problemi tecnici. Piantata motore improvvisa? Comandi bloccati? Problemi idraulici e/o elettrici? Questi sono gli unici elementi su cui posso tirare a fare una previsione di fantasia. Tra l'altro pare che la compagnia che gestiva quel 737 fosse una compagnia seria e l'aereo fosse a posto, ma questo per ora è tutto quello che si sà. Difficile fare una previsione, sarebbe davvero solo di fantasia. Mi sconforta un po' il fatto che si sia trattato ancora di un B737. Non che non mi piaccia questo aereo, anzi mi piace molto, però devo ammettere che i 737 sono stati vittime di numerosi incidenti. E' anche vero però che i 737 sono gli aerei più venduti al mondo quindi ce ne sono sicuramente di più rispetto agli MD80 o agli Airbus, e questo statisticamente, in caso di incidente, li rende più "vulnerabili" tra virgolette. Ricordo che i 737 hanno avuto in passato molti problemi all'attuatore del timone che si posizionava a fondo corsa senza motivo e che ha causato alcuni gravi incidenti imprevisti. Spero che il 737 nigeriano non abbia avuto l'ennesimo problema (sarebbe un paradosso perchè la Boeing aveva emanato una revisione completa su tutti gli aerei in servizio per la sistituzione dell'impianto dell'attuatore). Mah, aspettiamo qualche notizia in più e poi vedremo di commentarla.

-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
re: Cade 737-200 nigeriano
Ragazzi ogni volta che sento notizie di una tragedia aerea mi cade il mondo addosso, ma vorrei fare una riflessione; come sapete o almeno avrete capito da qualche mio post sono il primo che difende il trasporto aereo, il primo che dice fermamente che l'aereo è il mezzo più sicuro, ciò non toglie che penso che alcuni tipi di aerei abbastanza vecchi come il 737-200 hanno raggiunto la loro età pensionabile. Dio voglia che questo mio messaggio non alimenti altri messaggi del tipo "volare è un suicidio" ma mi sembra chiaro che sia giusto riammodernare le flotte che ne hanno veramente bisogno tenendo conto anche delle casse delle compagnie. 

I primi comunicati stampa hanno parlato di problemi dovuti a una "tempesta elettrica"... ora non vorrei che questo topic diventasse un clone degli altri in cui si parla dei media, però questa mi sembra qualcosa del tipo delle tempeste magnetiche che ricorrono nei telefilm di fantascienza... a meno che non si intendesse "condizioni meteorologiche estremamente perturbate con abbondanza di fulmini"...
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Com'era la situazione meteo? Ci sono notizie?Gozer";p="50095 ha scritto:I primi comunicati stampa hanno parlato di problemi dovuti a una "tempesta elettrica"... ora non vorrei che questo topic diventasse un clone degli altri in cui si parla dei media, però questa mi sembra qualcosa del tipo delle tempeste magnetiche che ricorrono nei telefilm di fantascienza... a meno che non si intendesse "condizioni meteorologiche estremamente perturbate con abbondanza di fulmini"...
Durante il decollo il tempo era pessimo, si parla di una forte precipitazione (tempesta).Aldus";p="50114 ha scritto:Com'era la situazione meteo? Ci sono notizie?Gozer";p="50095 ha scritto:I primi comunicati stampa hanno parlato di problemi dovuti a una "tempesta elettrica"... ora non vorrei che questo topic diventasse un clone degli altri in cui si parla dei media, però questa mi sembra qualcosa del tipo delle tempeste magnetiche che ricorrono nei telefilm di fantascienza... a meno che non si intendesse "condizioni meteorologiche estremamente perturbate con abbondanza di fulmini"...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cade 737-200 nigeriano
Riporto su questo vecchio thread del 2005, dato che solo ora si sa qualcosa a riguardo su questo evento, come pubblicato oggi da Avherald:
http://www.avherald.com/h?article=45de4d1f&opt=0
"The AIB, after an extensive investigation, could not identify conclusive evidence to explain the cause of the accident involving Bellview Flight 210.
The investigation considered several factors that could explain the accident. They include the PIC training of the Captain before taking Command on the B737 aircraft which was inadequate, the cumulative flight hours of the pilot in the days before the accident which was indicative of excessive workload that could lead to fatigue.
Furthermore, the investigation revealed that the airplane had technical defects. The airplane should not have been dispatched for either the accident flight or earlier flights.
The absence of forensic evidence prevented the determination of the captain’s medical condition at the time of the accident. The missing flight recorders to reconstruct the flight also precluded the determination of his performance during the flight. Due to lack of evidence, the investigation could not determine the effect, if any, of the atmospheric disturbances on the airplane or the flight crew’s ability to maintain continued flight.
The operator could not maintain the continuing airworthiness of its aircraft, in ensuring compliance of its flight and maintenance personnel with the regulatory requirements. The Civil Aviation Authority’s safety oversight of the operator’s procedures and operations was inadequate."
Pesanti le violazioni riscontrate sulla formazione del Comandante, sulle ore di volo dei piloti, sullo stato della macchina.
Paolo
http://www.avherald.com/h?article=45de4d1f&opt=0
"The AIB, after an extensive investigation, could not identify conclusive evidence to explain the cause of the accident involving Bellview Flight 210.
The investigation considered several factors that could explain the accident. They include the PIC training of the Captain before taking Command on the B737 aircraft which was inadequate, the cumulative flight hours of the pilot in the days before the accident which was indicative of excessive workload that could lead to fatigue.
Furthermore, the investigation revealed that the airplane had technical defects. The airplane should not have been dispatched for either the accident flight or earlier flights.
The absence of forensic evidence prevented the determination of the captain’s medical condition at the time of the accident. The missing flight recorders to reconstruct the flight also precluded the determination of his performance during the flight. Due to lack of evidence, the investigation could not determine the effect, if any, of the atmospheric disturbances on the airplane or the flight crew’s ability to maintain continued flight.
The operator could not maintain the continuing airworthiness of its aircraft, in ensuring compliance of its flight and maintenance personnel with the regulatory requirements. The Civil Aviation Authority’s safety oversight of the operator’s procedures and operations was inadequate."
Pesanti le violazioni riscontrate sulla formazione del Comandante, sulle ore di volo dei piloti, sullo stato della macchina.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5668
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re:
Molto probabile.Gozer ha scritto:I primi comunicati stampa hanno parlato di problemi dovuti a una "tempesta elettrica"... ora non vorrei che questo topic diventasse un clone degli altri in cui si parla dei media, però questa mi sembra qualcosa del tipo delle tempeste magnetiche che ricorrono nei telefilm di fantascienza... a meno che non si intendesse "condizioni meteorologiche estremamente perturbate con abbondanza di fulmini"...
Le tempeste magnetiche esistono, non sono un portato della fantascienza, e sono una cosa spaventosa nello spazio e ad altissima quota; si passano veramente i guai.
Ma appena dopo un decollo, quand'anche, possono creare forti problemi solo ai sistemi di comunicazione, o anche a qualche sistema di bordo elettronico, ma dubito fortemente possano creare bruschi problemi di volabilità ad un velivolo molto tradizionale come un 737-200.
Decollare con un tempo schifoso su un velivolo forse attempato, e dalla manutenzione magari non esemplare, magari ci sta invece tutto. E, insomma, non è che un fulmine sulla cellula, Faraday o non Faraday, sia un evento che costituisca il sogno di ogni pilota.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger