http://avherald.com/h?article=43805542&opt=0
Non mi è chiara l'ultima frase a proposito del transito su Mosca a FL381 eccetera. Cosa si vuole dire con quella precisazione? Che ha perso 100 piedi di quota perchè aveva un motore in idle?
Inconveniente per un A380 Qantas
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Inconveniente per un A380 Qantas
In Russia si vola secondo il sistema metrico, quindi assegnando le quote loro non ti danno per dire 38000ft che si tradurrebbe in FL380 ma come viene riportato nell'articolo 11600m che appunto corrisponderebbe a FL381. Arrivati in Lettonia saranno tornati a volare secondo il sistema piedico e sono scesi a FL380.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
Re: Inconveniente per un A380 Qantas
il motore al minimo l'ha messo la crew perchè avevano meno pressione nel circuito di lubrificazione di quella richiesta nel motore in oggetto.Maxx ha scritto:http://avherald.com/h?article=43805542&opt=0
Non mi è chiara l'ultima frase a proposito del transito su Mosca a FL381 eccetera. Cosa si vuole dire con quella precisazione? Che ha perso 100 piedi di quota perchè aveva un motore in idle?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Inconveniente per un A380 Qantas
Ah ok ho capito, grazie!AirGek ha scritto:In Russia si vola secondo il sistema metrico, quindi assegnando le quote loro non ti danno per dire 38000ft che si tradurrebbe in FL380 ma come viene riportato nell'articolo 11600m che appunto corrisponderebbe a FL381. Arrivati in Lettonia saranno tornati a volare secondo il sistema piedico e sono scesi a FL380.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Inconveniente per un A380 Qantas
A Qantas Airbus A380-800, registration VH-OQG performing flight QF-31 (scheduled dep Feb 23rd) from Singapore (Singapore) to London Heathrow,EN (UK), was enroute near Ashgabat (Turkmenistan) when the crew observed the engine oil quantity for engine #3 (Trent 972) reduce. The crew reduced the #3 thrust to idle, continued the flight to London crossing Europe at FL360 and landed safely in London about 5 hours later.
The Australian TSB reported an investigation has been launched into the partial power loss.
VH-OQG was able to depart London for the return flight QF-32 with a delay of 3 hours and reached Singapore with a delay of 2 hours.
A similiar issue had happened 9 days earlier, see: Incident: Qantas A388 near Delhi on Feb 15th 2011, engine oil problem.
http://www.avherald.com
The Australian TSB reported an investigation has been launched into the partial power loss.
VH-OQG was able to depart London for the return flight QF-32 with a delay of 3 hours and reached Singapore with a delay of 2 hours.
A similiar issue had happened 9 days earlier, see: Incident: Qantas A388 near Delhi on Feb 15th 2011, engine oil problem.
http://www.avherald.com
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Inconveniente per un A380 Qantas
Per comodità di confronto riporto i link alla pagina dell'evento di cui sopra, e dell'evento simile del 15 Febbraio:
http://avherald.com/h?article=43895eb6&opt=0
http://avherald.com/h?article=43805542&opt=0
In effetti sono eventi simili, almeno ad una prima approssimazione. Da rilevare che nel secondo caso sembrerebbe che:
"The Australian Transportation Safety Board (ATSB) reported that following the landing an engineering inspection revealed "that the fitting of the external HP/IP oil line had less than the required torque". The engine power was reduced to idle at some stage of the cruise for the remainder of the flight.
Paolo
http://avherald.com/h?article=43895eb6&opt=0
http://avherald.com/h?article=43805542&opt=0
In effetti sono eventi simili, almeno ad una prima approssimazione. Da rilevare che nel secondo caso sembrerebbe che:
"The Australian Transportation Safety Board (ATSB) reported that following the landing an engineering inspection revealed "that the fitting of the external HP/IP oil line had less than the required torque". The engine power was reduced to idle at some stage of the cruise for the remainder of the flight.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

