diversità turbolenze tra 340 e 777
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 novembre 2010, 17:18
diversità turbolenze tra 340 e 777
Ciao a tutti,
Una decina di giorni fa ho volato Venezia Dubai con Emirates con A340-300. Sopra la Turchia e per una parte di Iraq abbiamo trovato turbolenze da moderate a severe per circa 1 ora e mezza con tra l'altro alcuni passeggeri vomitanti e servizio crew sospeso e crew seduto. Erano CAT in quanto la giornata era bellissima e senza una nuovola e si vedeva molto bene il paesaggio sottostante.
Avendo avuto la fortuna di sedermi nella fila dell'uscita d'emergenza e avendo uan hostess molto gentile proprio seduta davanti ci ho fatto due chiacchere che mi hanno fatto riflettere con due domande che ora vi riporto.
Lei sosteneva che quando vola con i 777-300 dell'Emirates le turbolenze si sentono molto meno in quanto l'aereo è più compatto e questo permette all'equipaggio di sospendere meno frequentemente il servizio. Vi sembra possibile?
Inoltre mi raccontava che nel briefing pre volo con il comandante non erano annunciate turbolenze se non in discesa su Dubai cosa tra l'altro non accaduta.
Io mi chiedo, visto che il volo era di pomeriggio / sera e molti altri aerei avevano fatto la stessa rotta e le turbolenze non erano ne brevi ne leggere come è possibile che il comandante non avesse avvertito l'equipaggio nel briefing pre-volo. Tra l'altro era la stessa domanda che si poneva lei durante la nostra discussione.
Grazie mille a chi mi potrà dare qualche opinione o delucidazione,
Luca
Una decina di giorni fa ho volato Venezia Dubai con Emirates con A340-300. Sopra la Turchia e per una parte di Iraq abbiamo trovato turbolenze da moderate a severe per circa 1 ora e mezza con tra l'altro alcuni passeggeri vomitanti e servizio crew sospeso e crew seduto. Erano CAT in quanto la giornata era bellissima e senza una nuovola e si vedeva molto bene il paesaggio sottostante.
Avendo avuto la fortuna di sedermi nella fila dell'uscita d'emergenza e avendo uan hostess molto gentile proprio seduta davanti ci ho fatto due chiacchere che mi hanno fatto riflettere con due domande che ora vi riporto.
Lei sosteneva che quando vola con i 777-300 dell'Emirates le turbolenze si sentono molto meno in quanto l'aereo è più compatto e questo permette all'equipaggio di sospendere meno frequentemente il servizio. Vi sembra possibile?
Inoltre mi raccontava che nel briefing pre volo con il comandante non erano annunciate turbolenze se non in discesa su Dubai cosa tra l'altro non accaduta.
Io mi chiedo, visto che il volo era di pomeriggio / sera e molti altri aerei avevano fatto la stessa rotta e le turbolenze non erano ne brevi ne leggere come è possibile che il comandante non avesse avvertito l'equipaggio nel briefing pre-volo. Tra l'altro era la stessa domanda che si poneva lei durante la nostra discussione.
Grazie mille a chi mi potrà dare qualche opinione o delucidazione,
Luca
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Più compatto il 773? Ma se è quasi 80 metri!!!!!
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
1) Discutibile
2) Le previsioni di turbolenza spesso sono solo modelli matematici, che non sempre c'azzeccano
O comunque anche guardando le mappe, puó darsi che per livello/rotta non andavano a interessare l'area di CAT, ma poi un taglio qua, una salita di la e la CAT che si muove un poco piú del normale e "sbim sbitubum sbatabam"
2) Le previsioni di turbolenza spesso sono solo modelli matematici, che non sempre c'azzeccano
O comunque anche guardando le mappe, puó darsi che per livello/rotta non andavano a interessare l'area di CAT, ma poi un taglio qua, una salita di la e la CAT che si muove un poco piú del normale e "sbim sbitubum sbatabam"

David
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Abbiamo parlato un'infinità di volte delle differenze di "feeling" tra il 737 e il 320, visti dalla cabina passeggeri. Io stesso ho sempre avuto l'impressione che il 737 fosse più "solido" in turbolenza rispetto al 320, che a me appare più ballerino. Questo non significa che un aereo è meglio di un altro, o meglio non è questo che lo determina: inoltre, sono sensazioni personali di un passeggero abbastanza ignorante. Ma addirittura che con il 773 si possa servire il pranzo a base di pasta e fagioli con le cozze (alla napoletana), e che sul 343 si debba stare legati al proprio sedile come Buzz Aldrin, mi sembra un pò un'esagerazione!



- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Cioè l'aereo non c'entra una mazza?cabronte ha scritto:Balle, l' aereo non centra na mazza!
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5670
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
No che non si può entrare in aereo con una mazza figurati, ti tolgono perfino la limetta delle unghie e le forbicine... 

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Ah ecco, questo ha più senso.Valerio Ricciardi ha scritto:No che non si può entrare in aereo con una mazza figurati, ti tolgono perfino la limetta delle unghie e le forbicine...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Non per mettere in dubbio cio' che dici ma solo per spiegare meglio la cosa....dubito che sia stata un'ora e mezza di turbolenza "severa"...severa e' proprio tosta...ed ha una definizione ben precisa. Per una turbolenza light to moderate puo' capitare comunque di dover interrompere il servizio a bordo.luca65 ha scritto: Grazie mille a chi mi potrà dare qualche opinione o delucidazione,
Luca
Ogni aereo ha il suo modo di "ballare"...non conosco i due che confronti tu ma, per esempio, nei posti dietro l'A320 è peggio del 737...quindi quello che ti ha detto puo' avere un senso.
Al briefing non e' detto che sapessero di questa turbolenza quindi c'e' poco da fare un briefing, ma di certo quando la si incontra in volo si avvisa dietro...intendo l'equipaggio di cabina.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
l'hostess se la batte con i vecchietti del parco giochi di ferno a competenze aeronautiche eh!



- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
AlphaSierra ha scritto:l'hostess se la batte con i vecchietti del parco giochi di ferno a competenze aeronautiche eh!![]()



- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
flyingbrandon ha scritto:Ogni aereo ha il suo modo di "ballare"...non conosco i due che confronti tu ma, per esempio, nei posti dietro l'A320 è peggio del 737...quindi quello che ti ha detto puo' avere un senso.
Quoto in pieno, per far un paragone a quelcosa piu vicino a tutti....provate ad attraversare un giunto trasversale di un ponte autostradale a 120 kmh con automobili differenti
in una SLS avrete un transiente sul comportamento di pompaggio diverso da quello che si avrebbe con una E o con una S o addirittura con una Panda
Tutto dipende da quanto é elastica la struttura e quanto e come la struttura smorza le raffiche verticali. In piú bisogna considerare in quale punto del velivolo arriva la raffica..quanto é lontana dal baricentro del velivolo e che intensitá posiede. Le variabili in gioco sono tante (velocitá velivolo, attitudine, peso, intensitá raffica, ect ect) per questo non possiamo dire che uno si comporta meglio rispetto ad un altro.....
Di sicuro ogni macchina ha un comportamento proprio
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Domanda da ignorante in strutture...anche due A340-300, per esempio, avranno comportamenti simili?FAS ha scritto: Di sicuro ogni macchina ha un comportamento proprio
Per ipotesi, supponiamo che abbiano lo stesso peso (carburante, pax and so on).
M
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
a paritá di carico esterno e a partitá di standard si
se giá cambi lo standard da ST3 a ST4 hai uno spessore dello skin differente nella parte posteriore bassa della fusoliera che fa cambiare comportamento alla struttura
se giá cambi lo standard da ST3 a ST4 hai uno spessore dello skin differente nella parte posteriore bassa della fusoliera che fa cambiare comportamento alla struttura
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Ok, grazie.FAS ha scritto:a paritá di carico esterno e a partitá di standard si
se giá cambi lo standard da ST3 a ST4 hai uno spessore dello skin differente nella parte posteriore bassa della fusoliera che fa cambiare comportamento alla struttura

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
Come se fosse antani per lei?FAS ha scritto:Quoto in pieno, per far un paragone a quelcosa piu vicino a tutti....provate ad attraversare un giunto trasversale di un ponte autostradale a 120 kmh con automobili differenti
in una SLS avrete un transiente sul comportamento di pompaggio diverso da quello che si avrebbe con una E

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: diversità turbolenze tra 340 e 777
No, qua parla chiaramente di scappellamento a sinistra con fuochi fatui...davymax ha scritto:Come se fosse antani per lei?FAS ha scritto:Quoto in pieno, per far un paragone a quelcosa piu vicino a tutti....provate ad attraversare un giunto trasversale di un ponte autostradale a 120 kmh con automobili differenti
in una SLS avrete un transiente sul comportamento di pompaggio diverso da quello che si avrebbe con una E

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri