ostacolo durante l'atterraggio

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da KING AIR »

credo che molto dipenda dallo schiacciamento del tele, ma credo che non sia comunque normale avere questi due ostacoli durante la fase di atterraggio, secondo voi?



http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 784290.jpg
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da ciccioxx92 »

KING AIR ha scritto:credo che molto dipenda dallo schiacciamento del tele, ma credo che non sia comunque normale avere questi due ostacoli durante la fase di atterraggio, secondo voi?



http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 784290.jpg
Che bello il 380! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Luke3 »

E' sicuramente un effetto del tele, anche perche' come vedi il 380 ne e' ben al di sopra durante l'avvicinamento pur mantenendo il classico rateo di discesa di 3 gradi. Quindi non e' un ostacolo significativo. I guai vengono quando hai roba tipo alberi, cavi o costruzioni molto piu' vicini alla testata pista in posti tipo aviosuperfice, dove devi fare un avvicinamento piu' ripido e spesso atterrare anche su una pista corta :mrgreen:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Slowly »

Basta guardare come appare corta la pista per capire quanto sia lo schiacciamento dell'immagine.

Sono ben lontani tra loro!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da AirGek »

Io una volta in atterraggio ho avuto per qualche secondo l'illusione che la struttura del calvert fosse un traliccio dell'alta tensione. :shock: E infatti mi stavo tenendo alto per passargi sopra, quando poi ho capito di cosa si trattava realmente ho ripreso a scendere. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
EGT900
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2011, 18:53

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da EGT900 »

Le due ciminiere si trovano lontanissime dalla testata pista.
Rispetto a questo ostacolo,c'è davvero di peggio...sia in partenza che in arrivo,come un rilievo o una collina subito a fine pista che richiedono virate quasi immediate o giù di lì.
Bella foto comunque!
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da KING AIR »

...chiaro, grazie.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Maxx »

Incredibile come il 380 appare più grosso del 737 anche se è decine di chilometri più dietro!! :-)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Ayrton »

FRA? MUC?
Immagine
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da hawk-eyed »

...ecco un caso di ostacolo subito dopo il decollo: se non sbaglio, la procedura standard è una virata a sx subito dopo il decollo... :wink: l'aeroporto è SBRJ, Santos-Dumont, Rio de Janeiro, pista 20R.

http://www.airliners.net/photo//0411511 ... 4df509c0a6
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da sardinian aviator »

Ayrton ha scritto:FRA? MUC?
Bellissima foto, però la segnaletica è strana, non sembra europea. Tra l'altro non vi sono le indicazioni di orientamento della pista. Possibile Australia? Vorrei sapere il nome dell'aeroporto perchè vorrei andare a guardare la carta ostacoli sul loro AIP.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:
Ayrton ha scritto:FRA? MUC?
Bellissima foto, però la segnaletica è strana, non sembra europea. Tra l'altro non vi sono le indicazioni di orientamento della pista. Possibile Australia? Vorrei sapere il nome dell'aeroporto perchè vorrei andare a guardare la carta ostacoli sul loro AIP.
C'è tutto ma sono estremamente schiacciati, i numeri stanno subito dopo il pettine, la segnaletica mi sembra normale, aiming point e touch down zone....
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da sardinian aviator »

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
Ayrton ha scritto:FRA? MUC?
Bellissima foto, però la segnaletica è strana, non sembra europea. Tra l'altro non vi sono le indicazioni di orientamento della pista. Possibile Australia? Vorrei sapere il nome dell'aeroporto perchè vorrei andare a guardare la carta ostacoli sul loro AIP.
C'è tutto ma sono estremamente schiacciati, i numeri stanno subito dopo il pettine, la segnaletica mi sembra normale, aiming point e touch down zone....
Mah, si forse si, però non vedo la segnaletica di TDZ strutturata a coppie di III, II, I, I come in Italia
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da AirGek »

L'aeroporto in questione è quello di Stuttgart STR-EDDS.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
EGT900
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2011, 18:53

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da EGT900 »

i numeri stanno subito dopo il pettine
Si,a malapena si vedono i numeri di orientamento pista.

Tra l'altro un esempio classico di ostacoli a fine pista è dato dall'aeroporto di St. Barth nei caraibi,dove gli aeroplani sono costretti a radere la collina durante l'atterraggio..
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Ayrton »

AirGek ha scritto:L'aeroporto in questione è quello di Stuttgart STR-EDDS.
lo stavo giusto per dire, bravo Gek...ora me le ricordo quelle ciminiere...si vedono benissimo durante l'avvicinamento...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da sardinian aviator »

Ahimè, l'AIP tedesco non è on line
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Ayrton »

e se non ricordo male non implica nemmeno un aumento dell'angolo std del glide..
Ultima modifica di Ayrton il 17 febbraio 2011, 10:02, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da tartan »

Però la LDA della 07, che sembra la direttrice interessata, è ridotta di 300 metri con la soglia spostata in avanti. Ti ricordi il motivo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da Ayrton »

tartan ha scritto:Però la LDA della 07, che sembra la direttrice interessata, è ridotta di 300 metri con la soglia spostata in avanti. Ti ricordi il motivo?
a me pare, nel vedere la foto...che la pista attiva sia la 25..e la 25 non ha la soglia pista spostata....la 07 ha la LDA ridotta molto probabilmente per via della taxiway che passa dietro la testata..
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: ostacolo durante l'atterraggio

Messaggio da tartan »

Grazie, sono stato tratto in inganno dalla cartina che ho trovato con google, postata, e che mostra ostacoli dalla parte della 07. Osservando ora la zona in avvicinamento alla 25 mi sembra di aver trovato le ciminiere in zona Altbach, praticamente in asse pista ad una distanza di circa 9 Km (più o meno), quindi non dovrebbero dare problemi considerando un angolo di discesa di 2.5°. Sicuramente in decollo dalla 07 fanno ostacolo da considerare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi