Discesa tra le nuvole

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

CIAO A TUTTI ! Ho cercato in tutti i forum ma non ho trovato quasi nulla,riguardo a la discesa dell aereo esattamente in mezzo a una nuvola,cosa che mi e sucessa per la prima volta da quando volo( 8 volte in tutto) questa estate in ritorno dalle vacanze verso Fiumicino.Non so a che altezza e sucesso ma a quanto posso dire eravamo ancora abastanza alti,sono riuscito a sentire il pilota dicendo (tramite altoparlanti per microfonia o altro forse) ZERO VISIBILITY momento in cui e iniziato una discesa che non mi e mai capitata,in mezzo alla nuvola bianca che copriva tutto e che ci ha dato 3 vuoti d aria di seguito e momenti in cui l aereo sembrava senza controlllo poi passata la nuvola ho sentito di nuovo il pilota dicendo RESTORED VISIBILITY .Volevo sapere di piu di questa procedura,se e una discesa effetuata per forza di cose o solo per scelta dei piloti per accorciare il tempo,oppure anche per il tipo di aereo che passa tranquillo in mezzo a tutto questo,era un 737-800, magari altri aerei piu piccoli devono evitare queste zone e deviare dalla rotte normali.GRAZIE !
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Luke3 »

Le nuvole non pongono problemi agli aeroplani in genere e ci si scende attraverso tranquillamente. Basta che l'aereo sia certificato per volare con il solo riferimento degli strumenti e lo sia anche il pilota. Questo e' il caso di tutti i voli di linea/charter, insomma tutti i voli di trasporto pubblico a pagamento, perche' lo devono essere per regola. Sugli aeroplani piu' piccoli da turismo dipende: se il pilota e l'aereo sono abilitati si va nelle nubi e si vola con bassa visibilita', altrimenti bisogna evitarle. Ci sono poi alcune nubi che possono dare fastidio al volo, e per questo c'e' un radar meteo a bordo per vedere la situazione: se e' una nube pericolosa come un cumulonembo la si evita in un raggio di 20 miglia.
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da hawk-eyed »

Quoto tutto ma per me il dire... zero visibility e restored visibility da parte dei piloti è nuovo... :roll: boh...
Immagine
Avatar utente
EGT900
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2011, 18:53

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da EGT900 »

hawk-eyed ha scritto:Quoto tutto ma per me il dire... zero visibility e restored visibility da parte dei piloti è nuovo... :roll: boh...
Mi sa che voleva atteggiarsi un pochetto.. 8)
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da hawk-eyed »

...probabilmente... o forse voleva incutere apprensione ai poveri passeggeri... tipo: vedo... ora non vedo più... :lol: ...rivedo di nuovo...
Immagine
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

grazie per le risposte ! le cose che ho sentito dire dal pilota confermo che sono vere,ma solo che non sono riuscito a capire per quale motivo(microfonia o altro). comunque a malapena si sentiva dal altoparlante, non come dovrebbe essere in modo normale una qualsiasi comunicazione per i passageri.riguardo al passagio tra le nuvole lo so che gli aerei sono sicuri,pero volevo sapere qualche altra esperienza di questo tipo( e stata una bella turbolenza al interno della nuvola)magari se si poteva fare qualcosa di piu per il comfort dei passageri da parte dei piloti non nell senso di criticare il loro operato ma solo a titolo informativo.mi e capitato solo 2, 3 volte di sentire le comunicazioni dell pilota in questo strano modo,sembra cose se ci fosse un potenziamento delle onde radio o qualcosa del genere.vorrei un intervento di qualche pilota per sapere di piu,magari DAVYMAX ma so che magari chiedo troppo.GRAZIE
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da m.forna »

potenziamento delle onde radio?
e perchè proprio davymax?! :lol: :lol: :lol:
Marco
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da hawk-eyed »

...guarda, sono pilota privato con una buona base acrobatica; per quanto riguarda l'attraversamento della nuvola e aver subito un po' di turbolenza, molto probabilmente si trattava di semplici cumuli di bel tempo... sì, di bel tempo, :lol: anche se pare un po' controverso il termine... del tutto normale, si può fare, (l'hanno fatto loro, i professionisti); diverso sarebbe stato se si trattasse dei più "aggressivi" cumulonimbus, o... cb; pure i liners li devono evitare, a maggior ragione quando sono in avvicinamento alle loro destinazioni; perché saranno bassi e più lenti soprattutto... anche qui c'è da parlare; ci sono su youtube dei video che, mentre il comandante esegue l'avvicinamento ad un aeroporto proprio in quel momento sotto il cb con tanto di lampi, rovescio, ecc, il co-pilota con la telecamera riprende il tutto... ma guarda caso tutto fila liscio... (e grazie a Dio) una volta, due, tre... ma quando succederà qualcosa... :roll:
Immagine
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

non era proprio bel tempo era tutto coperto di nuvole,era tutto bianco di sotto, presumo che eravamo sui 4-6000 mt di quota e si e ballato parecchio ..PERCHE DAVYMAX ...magari per le risposte intelligenti basate sull esperienza che da...e se non riesco a a far capire la mia senzazione sul perche ho sentito le comunicazioni dell pilota in sottofondo non e colpa mia.grazie
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Luke3 »

:?: :?: :?: :?: :?: :?:

Apparte che non si capisce la domanda (e neanche il tono del messaggio se e' per questo), ma non vedo neanche dove possa essercene una.
Si e' strano che il pilota faccia un annuncio simile, ma dio solo sa cosa avra' voluto dire, cosi' da uno spezzone di frase senza contesto non si capisce. Magari voleva dire che a destinazione c'era visibilita' zero e poi invece e' risalita sopra le minime e si poteva continuare. Mi e' successo atterrando a Ginevra che abbiamo ricevuto 30 minuti di attesa prima che si aprisse.
Per il resto se ci sono nuvole sulla rotta ci si entra dentro almeno che non siano pericolose punto e basta. Non e' una cosa strana, altrimenti non avrebbero inventato il volo strumentale. Te lo dico anche dalla mia esperienza da pilota privato: se c'e' turbolenza in rotta te la becchi e basta. Se c'e' una nuvola in rotta e hai l'abilitazione ci vai, altrimenti giri intorno o vai da un'altra parte, c'e' poca liberta di interpretazione a riguardo.
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

ciao !l ultima mia risposta era per hawk-eyed che ha provato a darmi qualche spiegazione.Io non ho fatto una vera e propria domanda,ma ho solo racontato la mia esperienza,questa discesa in mezzo al cb, anche perche non c era alternativa ,il cielo era tutto coperto . volevo sentire altre esperienze di questo genere.praticamente eravamo in discesa verso fiumicino,il cielo era tutto coperto,e stavamo a una altezza( presunta) di 4-6000 mt quando abbiamo dovuto attraversare il cb per forza ed e stata una bella turbolenza con 3 cosidetti vuoti d aria e momenti in cui l aereo sembrava incontrolabile.

per un motivo sconosciuto ogni tanto mi e capitato di sentire le comunicazioni del pilota,poche volte, magari prima dell decollo o come adesso in discesa,tramite altoparlanti ma non in modo normale come se fosse una comunicazione per i passageri,ma in modo strano come se i altoparlanti non accesi hanno captato le onde radio di bassa freq cosa che accade ogni tanto con le radio delle macchine specialmente nei tunnel.


i due frammenti di comunicazione dell pilota verso il controllore di volo che ho sentito solo per caso sono al entrata nell cb e poi al uscita di sotto dell cb :ZERO VISIBILITY E RESTORED VISIBILITY .


Volevo semplicemente sentire altre esperienze su quanto accaduto a me e se i piloti non potevano fare di piu per il comfort dei passageri ma non come una critica per loro operato,quello non lo metto in dubbio.

GRAZIE
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da davymax »

Riguardo alle comunicazioni che hai sentito non so proprio che dirti. Tra l'altro non sono standard callouts e non servono a una cippa comunque in quella fase. Se dovessimo dire ogni volta Zero visibility e Restored visibility ogni volta che entriamo e usciamo dalle nubi diventeremmo pazzi.

Come ha gia detto qualcuno, volare in nube o no non fa differenza a meno che la nube non sia un CB, in quel caso lo eviti.

Riguardo al poter fare di più beh, ci sono fasi del volo dove puoi permettertelo, altre, in avvicinamento (soprattutto in aeroporti trafficati e con piste parallele in uso) dove non puoi e "ti prendi le bottarelle" dalle nubi di "bel tempo". Ovvio che se c'è un CB pericoloso si trovano delle soluzioni per evitarlo (cambio pista, vettoramento stretto ecc.), e non solo in avvicinamento ma, osservando il Weather Radar, ti guardi anche la zona di una eventuale riattaccata e missed approach, così da stabilire prima dove andare per non infilarti dentro (nel caso lo coordini prima con l'ATC).

PS: più che Zero Visibility ecc. sarebbe più fico che voi sentiste quando diciamo "bucaaaaa" poco prima di sballottare :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

GRAZIE per le risposte,a questo punto credo che le comunicazioni erano tra i 2 piloti e che si tratasse magari di un allievo oppure di un nouvo pilota.e vero che ho volato poco,8 volte fino adesso,ma non mi era mai capitata una cosa del genere,ed eco volevo sapere un po di piu.
ciao!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Ayrton »

kilarescu ha scritto:grazie per le risposte ! le cose che ho sentito dire dal pilota confermo che sono vere,ma solo che non sono riuscito a capire per quale motivo(microfonia o altro). comunque a malapena si sentiva dal altoparlante, non come dovrebbe essere in modo normale una qualsiasi comunicazione per i passageri.riguardo al passagio tra le nuvole lo so che gli aerei sono sicuri,pero volevo sapere qualche altra esperienza di questo tipo( e stata una bella turbolenza al interno della nuvola)magari se si poteva fare qualcosa di piu per il comfort dei passageri da parte dei piloti non nell senso di criticare il loro operato ma solo a titolo informativo.mi e capitato solo 2, 3 volte di sentire le comunicazioni dell pilota in questo strano modo,sembra cose se ci fosse un potenziamento delle onde radio o qualcosa del genere.vorrei un intervento di qualche pilota per sapere di piu,magari DAVYMAX ma so che magari chiedo troppo.GRAZIE
io avrei qualcosa da dire in merito alla mia esperienza...ma...mmm..me lo tengo per me...
Immagine
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

ciao! mi basta se lo dici anche in modo un po oculto...oppure qualche sugerimento
grazie
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Ayrton »

kilarescu ha scritto:ciao! mi basta se lo dici anche in modo un po oculto...oppure qualche sugerimento
grazie
sicuro sicuro? non sono Davimax...
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da m.forna »

Ayrton ha scritto:
kilarescu ha scritto:ciao! mi basta se lo dici anche in modo un po oculto...oppure qualche sugerimento
grazie
sicuro sicuro? non sono Davimax...
:lol: :lol:
Marco
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

vorrei un intervento di qualche pilota per sapere di piu,magari DAVYMAX


visto che siamo al copia e incolla lo fatto anchio.il fatto che stimo DAVYMAX questo non vuol dire che gli altri piloti sono da meno.chiedo scusa se si e capito una cosa del genere !il fatto e che tramite messagi non si riesce a capire o esprimere bene
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da marcoferrario »

Io, come prima cosa, denuncerei tutti i tuoi maestri di italiano, a partire dall'asilo fino a dove sei arrivato...
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Ayrton »

marcoferrario ha scritto:Io, come prima cosa, denuncerei tutti i tuoi maestri di italiano, a partire dall'asilo fino a dove sei arrivato...
beh vedendo il nick potrebbe non essere italiano.. ;)
Immagine
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

grazie per l aiuto AYRTON e hai indovinato,non sono italiano,ma non riesco a capire ste risposte cosi solo per prendere in giro;non riesco a capire a cosa servono,e comincio a pentirmi per avere aperto questo topic......
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Luke3 »

Io continuo a non capire quali spiegazioni si stiano cercando. Ricapitolando quanto detto da tutti i post fino ad ora

1) Gli aerei scendono tranquillamente attraverso le nuvole tranne i CB
2) Se c'e' un CB in zona si evita entro un raggio di 20 miglia, a qualsiasi costo
3) "Visibility zero" e "Visibility restored" sono due chiamate non standard che non vanno fatte, chissa' in quale contesto saranno state usate, senza la frase completa non si puo' capire bene.
4) Almeno che non siano fenomeni pericolosi per il volo la turbolenza di solito la si becca e c'e' poco altro da fare

Aggiungo un paio di cose che non sono state ancora dette. In nube (una qualsiasi) e' quasi inevitabile trovare almeno un po' di turbolenza, e questo e' dovuto a come sono formate e il movimento dell'aria al loro interno e intorno a loro. Ad esempio anche sotto un cumulo potresti trovare turbolenza perche' c'e' la colonna d'aria calda che sale e che ultimamente e' quello che ha portato il cumulo a formarsi. Nelle nubi di tipo stratus invece e' meno probabile perche' sono causate da altri fenomeni. Quindi assolutamente normale.
Inoltre non ci puo' essere un "potenziamento delle onde radio" perche' se e' una frase detta fra i due piloti (assumendo che nel contesto abbia senso pronunciare quelle frasi) si passa tramite un interfono interno che coinvolge solo i piloti o la cabina quando si vuole fare un annuncio pubblico o ai soli assistenti di volo, quindi non ci sono radio coinvolte. Se lo hai sentito e' perche' lo volevano far sentire.
Insomma non capisco il dubbio perche' e' una situazione di routine, che capita spesso e ti capitera' molte altre volte se continuerai a volare.

So che non ho l'esperienza per parlare come quella di un pilota di linea, ma sono cose che coinvolgono fino ad un certo punto anche me quando volo con i monomotori, tranne il fatto che io nelle nuvole non mi ci posso ancora infilare, ma spero di rimediare presto prendendo l'abilitazione. Per il resto volo con le compagnie aeree da quando avevo 3 mesi, e mi sono successe cose come nel tuo racconto innumerevoli volte
kilarescu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 23:39

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da kilarescu »

grazie della risposta LUKE3,pero ti ho risposto prima, piu su ....

per un motivo sconosciuto ogni tanto mi e capitato di sentire le comunicazioni del pilota,poche volte, magari prima dell decollo o come adesso in discesa,tramite altoparlanti ma non in modo normale come se fosse una comunicazione per i passageri,ma in modo strano come se i altoparlanti non accesi hanno captato le onde radio di bassa freq cosa che accade ogni tanto con le radio delle macchine specialmente nei tunnel.ecco perche ho scritto di questo potenziamento per fac capire in qualche modo che sensazione ho avuto io

poi mi sono informato che in certe situazioni,come la mia, il pilota deve essere sempre in contatto con l ATC
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da flyingbrandon »

kilarescu ha scritto:grazie della risposta LUKE3,pero ti ho risposto prima, piu su ....

per un motivo sconosciuto ogni tanto mi e capitato di sentire le comunicazioni del pilota,poche volte, magari prima dell decollo o come adesso in discesa,tramite altoparlanti ma non in modo normale come se fosse una comunicazione per i passageri,ma in modo strano come se i altoparlanti non accesi hanno captato le onde radio di bassa freq cosa che accade ogni tanto con le radio delle macchine specialmente nei tunnel.ecco perche ho scritto di questo potenziamento per fac capire in qualche modo che sensazione ho avuto io

poi mi sono informato che in certe situazioni,come la mia, il pilota deve essere sempre in contatto con l ATC
Il pilota è sempre in contatto con l'ATC...non in situazioni come le tue. I messaggi prima del decollo vengono fatti via PA , quindi udibili anche ai pax, per gli assistenti di volo.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Luke3 »

Infatti proprio il tipo di volo che permette di volare nelle nubi o con bassa visibilita' richiede di essere sempre in contatto con l'ATC
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Ayrton »

Luke3 ha scritto:Infatti proprio il tipo di volo che permette di volare nelle nubi o con bassa visibilita' richiede di essere sempre in contatto con l'ATC
beh si, ok, ma il volo in certi spazi aerei, richiede il contatto ATC per assicurare le giuste separazioni fra i traffici..
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Discesa tra le nuvole

Messaggio da Luke3 »

Si si certo, e' solo che non volevo entrare nella classificazione degli spazi aerei e tutto ma forse in effetti da come l'ho detto non si capisce il quadro completo :wink:
Rispondi