Differenze tra motori UHB e UDF

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Differenze tra motori UHB e UDF

Messaggio da Kitano »

Salve ragazzi,
sto facendo un po' di confusione tra i motori UHB (Ultra High-Bypass Engine) e UDF (UnDucted Fans)... Sono due "esperimenti" fatti negli anni '80 e '90, ma non ho capito se sono la stessa cosa o se sono diversi...
Qualcuno può illuminarmi?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Differenze tra motori UHB e UDF

Messaggio da Nicolino »

Effettivamente non è che vi siano sostanziali differenze tra UHB ed UDF, sono 2 modi di esprimere un medesimo concetto. Il primo fa riferimento all'elevato valore di bypass il secondo al fatto che il fan è comunque esterno al case del motore assimilandoli come concetto, non come realizzazione, ai turboprop. La cosa interessante è che il Fan essendo azionato da stadi di turbina non necessita più di gearbox che assorbano elevate potenze per spingere fan di grosso diametro dovendo, invece, spingere stadi di compressore di diametro inferiore...Due anni fa scrissi una tesina per il corso di modellistica e ricordo di aver raccolto dati sulla loro rumorosità, motivo per il quale anche se estremamente interessanti per i bassi consumi di combustibile vennero progressivamente abbandonati, magari tra qualche anno...

http://www.aerospaceweb.org/question/pr ... 0067.shtml
http://www.aviation-history.com/engines/bypass.htm

Se c'è qualcuno che ha notizie più dettagliate mi farebbe piacere ottenerle, magari per la tesi....ci faccio un pensierino
Nicolino
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Bei link su un bell'argomento! ;)
Immagine
Rispondi