sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 8 maggio 2007, 20:19
sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
[La Nazione] Esaminando la documentazione di bordo dell’aeromobile immatricolato a San Marino la Guardia di Finanza ha riscontrato il mancato rispetto del limite temporale di sei mesi della temporanea importazione nel territorio comunitario del velivolo. Un aereo ultraleggero, del valore di 55mila euro, è stato sequestrato per violazione degli obblighi di importazione dalla Guardia di Finanza di Lucca a un imprenditore locale, titolare di un’attività in Lombardia, che utilizzava l’areomobile durante la bella stagione per spostarsi dalla sua casa a Bergamo.
I finanzieri, allertati dalla sigla identificativa di San Marino notata sulla coda dell’aeromobile, hanno approfondito l’azione ispettiva, verificando il rispetto delle norme che ne disciplinano e legittimano la permanenza in Italia. Esaminando la documentazione di bordo dell’aeromobile immatricolato a San Marino è risultato il mancato rispetto del limite temporale di sei mesi della temporanea importazione nel territorio comunitario del velivolo (in quanto bene destinato all’uso privato iscritto in uno stato extracomunitario).
La “schermatura” documentale smascherata nella circostanza dai finanzieri ha permesso di far emergere la reale disponibilità del velivolo, introdotto nel territorio comunitario senza averne assolto gli obblighi dell’iva. Il pilota ed utilizzatore è stato denunciato alla procura della repubblica di Lucca per il mancato pagamento dell’Iva all’importazione (art 70 d.p.r. 633/72), punito dal testo unico sulle leggi doganali (art. 292 d.p.r. 43/73, ‘altri casi di contrabbando’), mentre per l’aeromobile, potenzialmente destinato alla confisca, è stato disposto il sequestro preventivo dall’autorità giudiziaria.
I finanzieri, allertati dalla sigla identificativa di San Marino notata sulla coda dell’aeromobile, hanno approfondito l’azione ispettiva, verificando il rispetto delle norme che ne disciplinano e legittimano la permanenza in Italia. Esaminando la documentazione di bordo dell’aeromobile immatricolato a San Marino è risultato il mancato rispetto del limite temporale di sei mesi della temporanea importazione nel territorio comunitario del velivolo (in quanto bene destinato all’uso privato iscritto in uno stato extracomunitario).
La “schermatura” documentale smascherata nella circostanza dai finanzieri ha permesso di far emergere la reale disponibilità del velivolo, introdotto nel territorio comunitario senza averne assolto gli obblighi dell’iva. Il pilota ed utilizzatore è stato denunciato alla procura della repubblica di Lucca per il mancato pagamento dell’Iva all’importazione (art 70 d.p.r. 633/72), punito dal testo unico sulle leggi doganali (art. 292 d.p.r. 43/73, ‘altri casi di contrabbando’), mentre per l’aeromobile, potenzialmente destinato alla confisca, è stato disposto il sequestro preventivo dall’autorità giudiziaria.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6570
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
beccalossi10 ha scritto:[La Nazione] Esaminando la documentazione di bordo dell’aeromobile immatricolato a San Marino la Guardia di Finanza ha riscontrato il mancato rispetto del limite temporale di sei mesi della temporanea importazione nel territorio comunitario del velivolo. Un aereo ultraleggero, del valore di 55mila euro, è stato sequestrato per violazione degli obblighi di importazione dalla Guardia di Finanza di Lucca a un imprenditore locale, titolare di un’attività in Lombardia, che utilizzava l’areomobile durante la bella stagione per spostarsi dalla sua casa a Bergamo.
I finanzieri, allertati dalla sigla identificativa di San Marino notata sulla coda dell’aeromobile, hanno approfondito l’azione ispettiva, verificando il rispetto delle norme che ne disciplinano e legittimano la permanenza in Italia. Esaminando la documentazione di bordo dell’aeromobile immatricolato a San Marino è risultato il mancato rispetto del limite temporale di sei mesi della temporanea importazione nel territorio comunitario del velivolo (in quanto bene destinato all’uso privato iscritto in uno stato extracomunitario).
La “schermatura” documentale smascherata nella circostanza dai finanzieri ha permesso di far emergere la reale disponibilità del velivolo, introdotto nel territorio comunitario senza averne assolto gli obblighi dell’iva. Il pilota ed utilizzatore è stato denunciato alla procura della repubblica di Lucca per il mancato pagamento dell’Iva all’importazione (art 70 d.p.r. 633/72), punito dal testo unico sulle leggi doganali (art. 292 d.p.r. 43/73, ‘altri casi di contrabbando’), mentre per l’aeromobile, potenzialmente destinato alla confisca, è stato disposto il sequestro preventivo dall’autorità giudiziaria.
Ahiahiahiahi|!!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
il tipo aveva finito gli "amici"
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
C'entra relativamente poco, ma SE l'aereo fosse utilizzato da un aeroclub, e SE io ne fossi il pilota, sono obbligato a sapere come è stata fatta l'importazione dell'aereo stesso? O il signore è stato denunciato quale proprietario e non quale pilota o utilizzatore?beccalossi10 ha scritto: Il pilota ed utilizzatore è stato denunciato alla procura della repubblica di Lucca
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
- Contatta:
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
Temo che il problema sia legato al fatto che un aeroclub non possa avere ultraleggeri immatricolati T7 perchè sarebbero extraUE. Inoltre i microlight immatricolati T7, se non ricordo male, per l'italia sono aeromobili.
Insomma c'è un po' di confusione con i nostri vicini.
Aspettiamo chi ne sa di piu'.
Insomma c'è un po' di confusione con i nostri vicini.
Aspettiamo chi ne sa di piu'.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 8 maggio 2007, 20:19
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
se non ho saltato qualche passaggio il problema è sorto perche è stato passato il limite dei 6 mesi in temporanea importazione in regime di esenzione iva ed è rilevante per chi ha beneficiato di questa esenzione.camicius ha scritto:C'entra relativamente poco, ma SE l'aereo fosse utilizzato da un aeroclub, e SE io ne fossi il pilota, sono obbligato a sapere come è stata fatta l'importazione dell'aereo stesso? O il signore è stato denunciato quale proprietario e non quale pilota o utilizzatore?beccalossi10 ha scritto: Il pilota ed utilizzatore è stato denunciato alla procura della repubblica di Lucca
ciao
Andrea
Anche un elicottero all'isola d'elba con marche t7 è stato sequestrato
-
- Banned user
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
La finanza non sa piu cosa pignorare.
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
No invece lo sa benissimo, il problema sono (come già detto sopra) gli "amici".
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
-
- Banned user
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
Un modo come un l altro per fare cassa e per violare la costituzione con nuove leggine fatte ad hoc.
fermi amministarvi ,sequestri auto etc...etc...etc...con il beneplacito di chi pensa che chiunque abbia piu soldi di un operaio sia necessariamente un ladro...e se non lo è? facile lo facciamo diventare "ladro" con una leggina nuova...con la stessa facilita con cui i rifiuti tossici diventato "normali"
W la democrazia
fermi amministarvi ,sequestri auto etc...etc...etc...con il beneplacito di chi pensa che chiunque abbia piu soldi di un operaio sia necessariamente un ladro...e se non lo è? facile lo facciamo diventare "ladro" con una leggina nuova...con la stessa facilita con cui i rifiuti tossici diventato "normali"
W la democrazia
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
Beh invece chi trova trucchi simili per eludere le tasse va premiato come paladino della democrazia? E meno male che iniziano a fare controlli e sequestri a chi le tasse non le vuol pagare. E' scaduto il limite di importazione? O ti basi all'aviosuperfice di san marino oppure paghi le tasse di importazione, senza se e senza ma, non c'e' cosa piu' semplice.
Poi come scattino i controlli, il redditometro e come sono classificati gli aeroplani a riguardo e' un altro discorso, su cui non sono d'accordo.
Poi come scattino i controlli, il redditometro e come sono classificati gli aeroplani a riguardo e' un altro discorso, su cui non sono d'accordo.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
e viva gli accenti soprattutto 

Marco
- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: sequestrato ultraleggero immatricolato repubblica San Marino
Solo gli accenti?!? Che ha fatto di male il resto della grammatica?m.forna ha scritto:e viva gli accenti soprattutto

"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)