Riprendo un topic dei nostri fratelli di Meridiana Virtual, ecco un piccolo riassunto sull'utilizzo delle luci sull'MD-80: 
Beacon: acceso dal push-back e comunque prima di effettuare l'accensione dei motori. 
Nacelle e Ground flood lights: accese dall'inizio del rullaggio fino a raggiungere FL100 (10.000ft). Vanno riaccese in fase di avvicinamento quando si scende sotto la stessa quota - FL100 fino al parcheggio. Vanno tenute accese durante la fase di imbarco e sbarco se non è presente sufficiente illuminazione esterna. 
Position: accese da prima di accendere i motori a dopo aver parcheggiato (di notte sempre accese). 
Strobo: accenderle quando si entra in pista per decollare, spegnerle dopo aver liberato la stessa dopo l'atterraggio. 
Landing/taxi Nose: Accese da dopo l'accensione dei motori (anche per indicare allo staff di terra che è tutto ok) fino a dopo il decollo (1000 ft AGL). 
In avvicinamento accenderle dopo l'estensione del carrello. 
Nella realtà l'utilizzo delle landing è leggermente diverso perchè hanno 2 modalità: DIM e BRIGHT, ma sul nostro simulatore è corretto utilizzarle come ho indicato. 
Wing landing lights: Estese e spente dopo l'accensione dei motori. Accenderle quando si è in pista e si sta per effettuare la corsa di decollo. 
Spente e retratte dopo il decollo a 1000 ft AGL. 
In avvicinamento estese e spente solo al di sotto dei 200 kts. Accenderle dopo aver ricevuto l'autorizzazione all'atterraggio.
			
			
									
						
							Utilizzo luci sull'MD80
Moderatore: Staff md80.it
- 
				Stephen Dedalus
- FL 250 
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Utilizzo luci sull'MD80
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe) 
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
			
						La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it