Shuttle, slitta il pensionamento

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da gattovolante »

Prevista una terza missione a giugno

La Nasa ha ottenuto dalla Casa Bianca via libera per una missione extra dello Shuttle nello spazio. Alle due missioni già previste, in novembre e in febbraio, dovrebbe quindi aggiungersene una terza nel giugno 2011 prima del pensionamento definitivo dello Shuttle. La missione di giugno sarà affidata alla navicella Atlantis e a bordo ci saranno solo quattro astronauti

Fonte ANSA
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da oseo943 »

In Realtà lo Shuttle Atlantis, previsto per l'eventuale STS-135, dovrà assolvere prima il compito "istituzionale" di LON ovvero launch on need con la sigla di missione STS-335... questa missione di emergenza/pronto impiego è resa necessaria dal fatto che la STS-134 volerà solitaria e non si avvicinerà alla ISS quindi in caso di problemi a bordo non potrà contare sulla stazione orbitante come scialuppa di salvataggio...è una procedura che è stata adottata dopo la perdita del Columbia. Tutta la discussione è nata dal fatto che dovendo comunque approntare un lancio (500 milioni di dollari minimo) valeva poi la pena effettuarlo con la missione aggiuntiva STS-135...con l'indubbio vantaggio di ridurre il gap temporale che passerà prima che gli Americani abbiano a disposizione un nuovo sistema di accesso allo Spazio (dopo STS-135 compreranno posti sulle Soyuz Russe) Lo Shuttle è un mezzo splendido, ma non ha mantenuto le promesse di progetto in termini di economicità e sicurezza (a differenza delle precedenti capsule lo spazioplano non è dotato di sistema di salvataggio) ed è giunta l'ora di pensionarlo, (aggiungiamo pure gli acciacchi dell'età) oltretutto tutti e 3 gli orbiter rimasti avrebbero dovuto finire in "manutenzione estesa" già un anno o due fà se la NASA avesse voluto continuare a farli volare...diciamo che hanno un pò esteso la "certificazione" con tutti i rischi del caso.
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da noone »

oseo943 ha scritto: compreranno posti sulle Soyuz Russe
se glielo avessero detto 40 anni fa non ci avebbero creduto...
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da oseo943 »

noone ha scritto:
oseo943 ha scritto: compreranno posti sulle Soyuz Russe
se glielo avessero detto 40 anni fa non ci avebbero creduto...
40 anni fà avrebbero appeso per i piedi tutti i manager della NASA a partire dal direttore... diciamo che per mancanza di soldi stanziati non hanno potuto creare il successore dello shuttle e si sono impantanati in una riedizione del programma Apollo con il programma Constellation... quello che manca veramente agli Americani è un Heavy lifter degno di questo nome, un mulo da lavoro insomma... Ares I temo sia un vettore ormai deceduto ancora prima di cominciare, speriamo che in tempi brevi si possa certificare il Delta 4 Heavy come manned alrimenti la loro capsula Orion la lanceranno con la fionda (o con Falcon 9 Heavy quando sarà pronto...ma è di un privato).
Figuriamoci che ai tempi del programma Shuttle/MIR avevano volontari che facevano la fila...in senso inverso! e comunque in Astronautica vige lo stesso detto che in aeronautica... vola bene....eppoi è russo! :mrgreen:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da Luke3 »

Ares e Constellation sono morti gia' prima di iniziare. Ma guardate con interesse gli sviluppi della Space X perche' il futuro molto probabilmente andra' in quella direzione per le operazioni in orbita. Intanto e' una bella notizia che lo Shuttle volera' ancora per un po' :wink:
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da Superkick »

Bellissima notizia. Quando lo Shuttle andrà definitivamente in pensione secondo me avremo perso la prima vera navetta spaziale, che anche se è capace solo di compiere missioni in orbita è sempre il primo vero veicolo creato dall'uomo che somiglia vagamente alle navette dei film di fantascienza, o dei videogiochi. Capisco che tornare ai razzi è più conveniente e funzionale, però... mi sembra un passo indietro.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da SuperMau »

Raga, speriamo che 1. continui anche oltre il 2011 oppure 2. decidano per un progetto simil-shuttle (mi pare che lo Space-X vada in questa direzione...

Che dire, che nostalgia..... e che brivido! .... il miglior pezzo di tecnologia che abbia visto (detto all'americana....is a damn sexy looking :D :D :D ) l'essere stato li proprio con il Discovery sulla rampa pronto al lancio (purtroppo rimandato, cosi non lo visto)
P1020653-1.JPG
DSC05162-1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
oseo943
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 71
Iscritto il: 30 marzo 2010, 11:35
Località: Mantova

Re: Shuttle, slitta il pensionamento

Messaggio da oseo943 »

Luke3 ha scritto:Ares e Constellation sono morti gia' prima di iniziare. Ma guardate con interesse gli sviluppi della Space X perche' il futuro molto probabilmente andra' in quella direzione per le operazioni in orbita. Intanto e' una bella notizia che lo Shuttle volera' ancora per un po' :wink:
sono mesi ormai che seguo con molto interesse la space X, d'altra parte il suo CEO Elon Musk ci ha sempre abituato a cose strabilianti!

Per ora Falcon 1 è una realtà positiva tra i lanciatori leggeri e Falcon 9 ha già avuto un lancio quasi nominale, non vedo l'ora di vedere la capsula Dragon all'opera!
Rispondi