load sheet per less paper

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

load sheet per less paper

Messaggio da dream »

buongiorno e quasi buon week-end,
potreste spiegami come si compila questa parte di load sheet (per lpc)?
Grazie mille

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

ma ti interessa sapere per cosa stanno le lettere? perchè non mi sembra difficile da compilare..

m/a: maschi adulti (male adults)
f: female
ch: children
i: infants

pce: ? (piece)

tr: in transito
b: bags
c: cargo
eic (se leggo bene..): equipment in compartment

queste ultime voci riportate coi pesi totali e divisi per stive (hold 1,2,3,4,5)
Ti!
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: load sheet per less paper

Messaggio da dream »

mermaid ha scritto:ma ti interessa sapere per cosa stanno le lettere? perchè non mi sembra difficile da compilare..

m/a: maschi adulti (male adults)
f: female
ch: children
i: infants

pce: ? (piece)

tr: in transito
b: bags
c: cargo
eic (se leggo bene..): equipment in compartment

queste ultime voci riportate coi pesi totali e divisi per stive (HOLD 1,2,3,4,5)
SI, grazie, proprio le lettere!

grazie mille
ciao
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

dream ha scritto:
mermaid ha scritto:ma ti interessa sapere per cosa stanno le lettere? perchè non mi sembra difficile da compilare..

m/a: maschi adulti (male adults)
f: female
ch: children
i: infants

pce: ? (piece)

tr: in transito
b: bags
c: cargo
eic (se leggo bene..): equipment in compartment

queste ultime voci riportate coi pesi totali e divisi per stive (HOLD 1,2,3,4,5)
SI, grazie, proprio le lettere!

grazie mille
ciao
scusa.. è che non sapevo se eri un addetto ai lavori o meno.... :wink: :mrgreen:
ma cosa intendi per ''per less paper''?
Ti!
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: load sheet per less paper

Messaggio da dream »

il less paper cockpit, è un programma per pc portatili usato in molte compagnie che volano con aeromobili Airbus,

http://human-factors.arc.nasa.gov/opdoc ... onteil.pdf

i dati forniti dal pc vengono scritti su un pezzo di carta ;-)

ciao


anche se l'aereo disegnato mi sembra un 737 W/L

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

ah, ok.. avevo inteso il 'per' come parola inglese e non riuscivo a capire il titolo nel suo insieme :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

dream ha scritto:il less paper cockpit, è un programma per pc portatili usato in molte compagnie che volano con aeromobili Airbus,

http://human-factors.arc.nasa.gov/opdoc ... onteil.pdf

i dati forniti dal pc vengono scritti su un pezzo di carta ;-)

ciao


anche se l'aereo disegnato mi sembra un 737 W/L

Immagine
Ma questo è il contrario di un less paper cockpit... :mrgreen: questo è un foglio di carico a mano.... :D
Uploaded with ImageShack.us
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

Che differenza c'è tra infanta e children ?
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5068
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: load sheet per less paper

Messaggio da sardinian aviator »

A320 Pilot ha scritto:Che differenza c'è tra infanta e children ?
Immagino l'età :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: load sheet per less paper

Messaggio da davymax »

A320 Pilot ha scritto:Che differenza c'è tra infanta e children ?
Infant contano zero peso (bambini sotto i 2 anni)

Children pesano standard 35 Kg e sono i bambini tra i 2 e i 12 anni.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

sardinian aviator ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:Che differenza c'è tra infanta e children ?
Immagino l'età :mrgreen:
:thumbright:
Ti!
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

capito grazie 1000 !!!
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: load sheet per less paper

Messaggio da Il Giallo »

Esiste una roba del genere del less paper cockpit per Boeing e gratis?

mi serve solo per FSX.
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti , posto qui un'altra delle mie solite domande.......si può notare da quell'immagine che nell'ultima strip è scritta la ATS route....ovvero la rotta ats....però si può notare anche che all'inizio e alla fine mettono anche la pista da usarsi.......ora mi viene spontanea una domanda......ma come fanno a sapere di usare effettivamente quelle piste ??? cioè per il decollo ci può anche stare , ma per l'atterraggio la pista in uso potrebbe cambiare durante la crociera....come mai hanno messo queste piste ??? inoltre questa strip ATS route nel loadsheet sono le reali informazioni compilate nel piano di volo ??? quindi anche nel piano di volo hanno pubblicato le piste di partenza/arrivo ??

grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti , posto qui un'altra delle mie solite domande.......si può notare da quell'immagine che nell'ultima strip è scritta la ATS route....ovvero la rotta ats....però si può notare anche che all'inizio e alla fine mettono anche la pista da usarsi.......ora mi viene spontanea una domanda......ma come fanno a sapere di usare effettivamente quelle piste ??? cioè per il decollo ci può anche stare , ma per l'atterraggio la pista in uso potrebbe cambiare durante la crociera....come mai hanno messo queste piste ??? inoltre questa strip ATS route nel loadsheet sono le reali informazioni compilate nel piano di volo ??? quindi anche nel piano di volo hanno pubblicato le piste di partenza/arrivo ??

grazie a tutti
Le piste vengono messe spesso ad minchiam ma....comunque sia la pista ce l'hai con certezza a fine crociera....a volte in discesa....a volte anche dopo! :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

ok però nel classico FLIGHT PLAN non viene inserita la pista giusto ???

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:ok però nel classico FLIGHT PLAN non viene inserita la pista giusto ???

grazie
Non so Cosa intendi per classico... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

e vabè :mrgreen: tu non lo compili più da un pezzo immagino :D :D quello dove si chiama l'ARO e lo si compila..quello intendo...
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

no ... non viene messa.
ma quello che hai messo è un OFP non un piano di volo ATS.
in questo documento vedi venti e temperature, ad esempio, e con il vento prevalente che hai nei bollettini una pista è deducibile ... poi, come ti hanno già detto ... sei sicuro quando ti danno il "clear to land"
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:e vabè :mrgreen: tu non lo compili più da un pezzo immagino :D :D quello dove si chiama l'ARO e lo si compila..quello intendo...
ok ora ho capito....come ti ha risposto Zittozitto....quello che hai postato è un piano di volo operativo e non un piano di volo da presentare.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

ok tutto chiaro ...quindi su quel piano di volo operativo si mette una pista di partenza/arrivo STIMATA in base ai bollettini meteo ??

thank's
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:ok tutto chiaro ...quindi su quel piano di volo operativo si mette una pista di partenza/arrivo STIMATA in base ai bollettini meteo ??

thank's
No....più spesso ad minchiam..... :mrgreen: te lo devo dire ancora???? :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: load sheet per less paper

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:il less paper cockpit, è un programma per pc portatili usato in molte compagnie che volano con aeromobili Airbus,http://human-factors.arc.nasa.gov/opdoc ... onteil.pdf
i dati forniti dal pc vengono scritti su un pezzo di carta ;-)
Nei miei pellegrinaggi ho incontrato una compagnia che lo usava. Ho provato a copiarlo ma... nada. Non ci sono riuscito. Comunque, imho, è una m***a.
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: load sheet per less paper

Messaggio da A320 Pilot »

flyingbrandon ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:ok tutto chiaro ...quindi su quel piano di volo operativo si mette una pista di partenza/arrivo STIMATA in base ai bollettini meteo ??

thank's
No....più spesso ad minchiam..... :mrgreen: te lo devo dire ancora???? :mrgreen: :mrgreen:
ok , si va a casaccio :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: load sheet per less paper

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:ok tutto chiaro ...quindi su quel piano di volo operativo si mette una pista di partenza/arrivo STIMATA in base ai bollettini meteo ??

thank's
No....più spesso ad minchiam..... :mrgreen: te lo devo dire ancora???? :mrgreen: :mrgreen:
ok , si va a casaccio :mrgreen: :mrgreen:
piu' che altro non ha una particolare utilita'....serve a noi per capire a che pista facevano riferimento quando hanno calcolato il minimo carburante ma , dal punto di vista operativo, non possono sapere che pista useremo perchè, oltre alla questione meteo ci sono altri fattori a volte che ti portano a scegliere un'altra pista.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

flyingbrandon ha scritto: piu' che altro non ha una particolare utilita'....serve a noi per capire a che pista facevano riferimento quando hanno calcolato il minimo carburante
Ciao!
...immagino che ci siano aeroporti con piste un po' più incasinate di mxp ma quanto carburante si può usare in più utilizzando una pista piuttosto che l'altra? la differenza è così rilevante? e se è così, non varrebbe la pena a questo punto inserire sempre quella più penalizzante dal punto di vista dei consumi?
Ti!
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

pianificare per avere la cosa più penalizzante e cautelativa ? allora basta fare il pieno.
il discorso è che si deve fare una mediazione.
tra due piste parallele il problema è inesistente ... ma tra una 16 o una 34 di FCO un po' di differenze le trovi.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

zittozitto ha scritto:pianificare per avere la cosa più penalizzante e cautelativa ? allora basta fare il pieno.
il discorso è che si deve fare una mediazione.
tra due piste parallele il problema è inesistente ... ma tra una 16 o una 34 di FCO un po' di differenze le trovi.
sì, infatti era questo che chiedevo. il pieno, come sai meglio di me, non si può fare.. ma la differenza tra due piste non parallele (come invece sono a mxp) quanto può essere? 20? 200? 2000?
raramente mandi via con und sotto ai 100 ( e anche lì qualche magheggio si fa sempre :wink: ), quindi chiedevo un ordine di misura di differenza di consumi tra due piste per capire...
Ti!
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

la seconda che hai detto.
diciamo sui 200/300 kg.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

zittozitto ha scritto:la seconda che hai detto.
diciamo sui 200/300 kg.
ok.. e allora perchè non considerare già questo consumo? perchè potrei rischiare, in caso di utilizzo della pista più favorevole ai consumi, di essere fuori al landing? comunque me ne accorgerei da lds...
sì, forse è vero, come la rigiri, il problema si ripropone da un diverso punto di vista...
(scusate.. riflessioni da rampa... :oops: )
Ti!
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

vede signora, il carburante, seppur molto utile è comunque peso.
il peso è consumo e commercialmente non è utile.
un piano di volo contiene già, seppur non esagerate, delle riserve ... perchè caricarsi di altre ?
visto che la politica delle compagnie è quella del risparmio, vedi riduzioni delle riserve, secondo lei è immaginabile pianificare ( quindi renderlo standard ) una pratica che porta a consumi maggiori ?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

zittozitto ha scritto:vede signora, il carburante, seppur molto utile è comunque peso.
il peso è consumo e commercialmente non è utile.
un piano di volo contiene già, seppur non esagerate, delle riserve ... perchè caricarsi di altre ?
visto che la politica delle compagnie è quella del risparmio, vedi riduzioni delle riserve, secondo lei è immaginabile pianificare ( quindi renderlo standard ) una pratica che porta a consumi maggiori ?
avevo premesso che non sapevo di che ordine di grandezza si stesse parlando, ho successivamente scritto - riflettendo ad alta voce, ribadendo che sono una rampa e non un pilota - che avevo capito che comunque la rigiri il problema ti si ripresenta. (e anche qui ci sarebbe da riflettere sul perchè il taxi resta praticamente invariato sia che io sia parcheggiato vicino alla testata pista piuttosto che esattamente dalla parte opposta... ma va beh...).

questo tono con me non lo usi in pubblico, se sei arrabbiato sei libero di fare ironia in mp.
grazie, istruttore
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: load sheet per less paper

Messaggio da davymax »

Se la compagnia fa i piani di volo operativi calcolando il carburante tramite utilizzo delle piste più "convenienti", i piloti in sede di briefing e di valutazione della situazione meteo, notam e traffico sono liberi di decidere di imbarcare di più (extra fuel, a discrezione del CPT) per coprire questa necessità. Se poi ti aspetti un cambio pista durante la giornata, devi mettere in conto (anche in base alla tua esperienza su quell'aeroporto) che oltre alla strada da fare se la nuova pista è più "lontana", anche eventuali holding per congestione del traffico durante il cambio piste (vedi FCO quando si passa dalle 16 alle 34, spesso se ti trovi in discesa un paio di holding su Latina te le fan fare).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

mermaid ha scritto:
zittozitto ha scritto:vede signora, il carburante, seppur molto utile è comunque peso.
il peso è consumo e commercialmente non è utile.
un piano di volo contiene già, seppur non esagerate, delle riserve ... perchè caricarsi di altre ?
visto che la politica delle compagnie è quella del risparmio, vedi riduzioni delle riserve, secondo lei è immaginabile pianificare ( quindi renderlo standard ) una pratica che porta a consumi maggiori ?
avevo premesso che non sapevo di che ordine di grandezza si stesse parlando, ho successivamente scritto - riflettendo ad alta voce, ribadendo che sono una rampa e non un pilota - che avevo capito che comunque la rigiri il problema ti si ripresenta. (e anche qui ci sarebbe da riflettere sul perchè il taxi resta praticamente invariato sia che io sia parcheggiato vicino alla testata pista piuttosto che esattamente dalla parte opposta... ma va beh...).

questo tono con me non lo usi in pubblico, se sei arrabbiato sei libero di fare ironia in mp.
grazie, istruttore
il taxi è costante perchè non vale la pena fare il conto ... troppe variabili..le consce bene.
quale tono ho usato signora ? non sono arrabbiato, dovrei avere qualche motivo ?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

zittozitto ha scritto:
mermaid ha scritto:
zittozitto ha scritto:vede signora, il carburante, seppur molto utile è comunque peso.
il peso è consumo e commercialmente non è utile.
un piano di volo contiene già, seppur non esagerate, delle riserve ... perchè caricarsi di altre ?
visto che la politica delle compagnie è quella del risparmio, vedi riduzioni delle riserve, secondo lei è immaginabile pianificare ( quindi renderlo standard ) una pratica che porta a consumi maggiori ?
avevo premesso che non sapevo di che ordine di grandezza si stesse parlando, ho successivamente scritto - riflettendo ad alta voce, ribadendo che sono una rampa e non un pilota - che avevo capito che comunque la rigiri il problema ti si ripresenta. (e anche qui ci sarebbe da riflettere sul perchè il taxi resta praticamente invariato sia che io sia parcheggiato vicino alla testata pista piuttosto che esattamente dalla parte opposta... ma va beh...).

questo tono con me non lo usi in pubblico, se sei arrabbiato sei libero di fare ironia in mp.
grazie, istruttore
il taxi è costante perchè non vale la pena fare il conto ... troppe variabili..le consce bene.
quale tono ho usato signora ? non sono arrabbiato, dovrei avere qualche motivo ?
l'unica variabile che conosco è la strada da coprire per portarsi in testata pista. se a mxp sei al t2 sono quasi 4km, se sei vicino al deicing, poche centinaia di metri (per la 35, se c'è in uso la 17 ovviamente è il contrario).
le ricordo che faccio la rampa, so cos'è il taxi fuel ma non quali sono le varibili che intervengono nel suo calcolo. non è affar mio. sono qui per imparare, ergo chiedo
Ti!
Rispondi