

Mi confermate che ciò sia possibile al di sotto di 10ft (di altezza, ovviamente) ?
davimax? o anche chi possa spiegarci qualcosa...
Moderatore: Staff md80.it
Si l'aereo lo consente...sinico.aeronauta ha scritto:
ciao! in questo video, vedo che i reverse sono impiegati ancora prima di toccare col carrello principale...
![]()
Mi confermate che ciò sia possibile al di sotto di 10ft (di altezza, ovviamente) ?
davimax? o anche chi possa spiegarci qualcosa...
No il 320 non lo fa...il 737 può ma non so se è prerogativa Boeing e quali modelli lo consentono.sinico.aeronauta ha scritto:ciao flyingbrandon, ma... lo puoi fare anche tu col tuo A320? oppure sia una prerogativa dei Boeing ?
sì, ma, guarda che in certi contesti, "due" secondi aiutano parecchio !Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...
in pratica azionandoli subito prima della toccata eliminano i "tempi morti" tra quando si da il comando a quando il reverse è efficiente ( ovvero il tempo che impiega il meccanismo a passare da chiuso a d aperto) giusto??sinico.aeronauta ha scritto:sì, ma, guarda che in certi contesti, "due" secondi aiutano parecchio !Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...(nel senso che sono preziosi)
sarebbe questa spiegazione quella più credibile. (credo io) metti che abbiano "mangiato" un po' di pista e che questa sia piuttosto "corta" , ecco che ci si guadagna quei "due secondi" di frenata che aiutano parecchio...robygun82 ha scritto:in pratica azionandoli subito prima della toccata eliminano i "tempi morti" tra quando si da il comando a quando il reverse è efficiente ( ovvero il tempo che impiega il meccanismo a passare da chiuso a d aperto) giusto??sinico.aeronauta ha scritto:sì, ma, guarda che in certi contesti, "due" secondi aiutano parecchio !Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...(nel senso che sono preziosi)
così appena l'aereo tocca i reverse inizian subito a frenare...
o sbaglio?
Come già detto, presumo anche io che in questo modo l'azionamento (presumo idraulico) abbia il tempo di lavorare.Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...
Era già troppo basso per un GA, al massimo poteva fare un touch and go, ma ovviamente gli sarebbe servita più pista.arciere ha scritto:Scusate, e se poi devo improvvisamente fare un GA, che si fa?
Si, ma se non sbaglio non è vero il contrario. Nel go around non tocchi con le ruote a terra (a meno che non lo si intenda come t/g), e si suppone che il pilota lo esegua sopra una ragionevole quota, anche perché accorgersi dell'ostacolo sulla pista a 10 ft è un tantino pericoloso, oltre che strano.Tiennetti ha scritto:Qual'é la differenza fra un Go-Around e un Touch and Go tecnicamente?
Ogni touch and go non é anche un GoAround?
può capitare che in un avvicinamento in cat3B senza DH il controllo ordini un go-around?Superkick ha scritto:Si, ma se non sbaglio non è vero il contrario. Nel go around non tocchi con le ruote a terra (a meno che non lo si intenda come t/g), e si suppone che il pilota lo esegua sopra una ragionevole quota, anche perché accorgersi dell'ostacolo sulla pista a 10 ft è un tantino pericoloso, oltre che strano.Tiennetti ha scritto:Qual'é la differenza fra un Go-Around e un Touch and Go tecnicamente?
Ogni touch and go non é anche un GoAround?
Correggetemi se sbaglio
in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiMarcoGT ha scritto: Come già detto, presumo anche io che in questo modo l'azionamento (presumo idraulico) abbia il tempo di lavorare.
Hai ragione...quando l'ho scritto ho però pensato agli spoiler...sorry!davide.pasq ha scritto: in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
niente scuse, hai toppato e non potrai essere perdonato!!! scherzo!MarcoGT ha scritto:Hai ragione...quando l'ho scritto ho però pensato agli spoiler...sorry!davide.pasq ha scritto: in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
davide.pasq ha scritto:niente scuse, hai toppato e non potrai essere perdonato!!! scherzo!MarcoGT ha scritto:Hai ragione...quando l'ho scritto ho però pensato agli spoiler...sorry!davide.pasq ha scritto: in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
![]()
no, sicuro sicuro no, infatti abbondavo di faccineZapotec ha scritto:davide.pasq ha scritto:niente scuse, hai toppato e non potrai essere perdonato!!! scherzo!MarcoGT ha scritto:Hai ragione...quando l'ho scritto ho però pensato agli spoiler...sorry!davide.pasq ha scritto: in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
![]()
sicuro sicuro ?![]()
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 60#p716215
è assolutamente errata.davide.pasq ha scritto:in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
Perfetto, grazie!JT8D ha scritto:I reverse, come detto e stradetto in diversi post nel Forum, sono ad azionamento idraulico.
Valerio Ricciardi ha scritto:Quei reverse che iniziano ad aprirsi un istante prima della toccata vi colpiscono?
Allora, che cosa dovreste dire di QUESTI?
(si, lo so, lo so, ...eppoi è russo!... piantala, atr42, nun te vojo nimmanco sentì)
chiedo scusa, io ho solo riportato quanto studiato al corso di impianti aerospaziali del polimi, non volevo scatenare un putiferioJT8D ha scritto:I reverse, come detto e stradetto in diversi post nel Forum, sono ad azionamento idraulico. Il Thread linkato da Zapotec direi che è molto esaustivo.
Quindi l'affermazione:
è assolutamente errata.davide.pasq ha scritto:in genere i reverse sono uno dei pochi comandi pneumatici, non idraulici sugli aereiperò in genere, se poi il 73 li ha diversi non lo so
Il 320, il 737, l'80, ecc... tutti hanno reverse ad azionamento idraulico.
Direi che nelle aree tecniche è il caso di prestare attenzione a ciò che si dice, per evitare di dare info errate, oltre che per regolamento d'area.
Paolo
in realtà, per fare il pignolo...sinico.aeronauta ha scritto:sarebbe questa spiegazione quella più credibile. (credo io) metti che abbiano "mangiato" un po' di pista e che questa sia piuttosto "corta" , ecco che ci si guadagna quei "due secondi" di frenata che aiutano parecchio...robygun82 ha scritto:in pratica azionandoli subito prima della toccata eliminano i "tempi morti" tra quando si da il comando a quando il reverse è efficiente ( ovvero il tempo che impiega il meccanismo a passare da chiuso a d aperto) giusto??sinico.aeronauta ha scritto:sì, ma, guarda che in certi contesti, "due" secondi aiutano parecchio !Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...(nel senso che sono preziosi)
così appena l'aereo tocca i reverse inizian subito a frenare...
o sbaglio?
faccio riferimento al "tempo morto" e di conseguenza la distanza percorsa appena si tocca prima che diamo i reverse...
no, nei commenti c'è scritto che SE il controllo lo richiede è possibile farlo per liberare la pista più velocemente, non che sia successo in quel caso.Il Giallo ha scritto:in realtà, per fare il pignolo...sinico.aeronauta ha scritto:sarebbe questa spiegazione quella più credibile. (credo io) metti che abbiano "mangiato" un po' di pista e che questa sia piuttosto "corta" , ecco che ci si guadagna quei "due secondi" di frenata che aiutano parecchio...robygun82 ha scritto:in pratica azionandoli subito prima della toccata eliminano i "tempi morti" tra quando si da il comando a quando il reverse è efficiente ( ovvero il tempo che impiega il meccanismo a passare da chiuso a d aperto) giusto??sinico.aeronauta ha scritto:sì, ma, guarda che in certi contesti, "due" secondi aiutano parecchio !Superkick ha scritto:Ma non è pericoloso? E poi a che serve? A 10 ft in meno di un secondo tocchi terra, guadagnerai massimo un paio di secondi...(nel senso che sono preziosi)
così appena l'aereo tocca i reverse inizian subito a frenare...
o sbaglio?
faccio riferimento al "tempo morto" e di conseguenza la distanza percorsa appena si tocca prima che diamo i reverse...sui commenti al video c'è scritto che l'ha fatto per traffico, cioè per fermarsi e liberare la pista il prima possibile...