Mal di testa su Airbus in discesa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
spat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 ottobre 2010, 11:32

Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da spat »

Viaggio frequentemente per lavoro (30-40 voli all'anno) su tratte brevi con diverse compagnie.
Ho un problema che si presenta SOLO su aeromobili Airbus:
15 minuti prima dell'atterraggio, quando comincia la discesa, sento un improvviso mal di testa, simile a una forte sinusite, come se avessi uno spillo infilato nella fronte. Il dolore aumenta senza sosta e scompare di colpo quando vengono aperti i portelloni.
Ieri avevo il raffreddore e il naso chiuso, e su un Roma-Milano quasi svengo dal dolore.
Gli Airbus su cui volo di solito sono A319 EasyJet e A320 Alitalia.

A che cosa è dovuto secondo voi?
Presumo che dipenda dalla pressione dell'aria. La prossima settimana devo volare a NY su un A330 e ho paura che dopo otto ore di cabina il dolore sia ancora più intenso: che cosa posso fare per prevenire il problema?

Grazie, ciao
Spat
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da MarcoGT »

Ciao!

Ti rispondo da inesperto.
Potrebbe si dipendere dalla pressione interna.
Se non sbaglio la cabin altitude è diversa tra Airbus e Boeing, ma non so dirti i valori precisi (faccio qualche ricerca).

Di più non so dirti. :oops:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da AirGek »

Chiedi ad un medico. Evita di procurarti un barotrauma o qualche altro danno applicando qualche tecnica letta qua e data da utenti che magari non manifestano la propria incompetenza in materia come invece ha fatto MarcoGT.

Che il dolore sia più intenso col raffreddore è normale a causa dell'ostruzione del condotto che collega bocca e naso alle trombe di eustacchio le quali consentono alla pressione tra orecchio esterno ed interno di equilibrarsi. Se il condotto è ostruito come appunto durante un raffreddore vi è anche il rischio di rottura del timpano, cosa che pare non sia piacevole.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da cabronte »

Se il problema accade solo su Airbus penso che sia solo casualità, comunque ho trovato queste informazioni fonte Corriere della sera!
http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... 7m-bqaqQyA
Ale
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da toplounge »

Dice bene Airgek, é meglio consultare un medico.
Sicuramente puó dipendere dalla pressione. Anche io ho lievi problemi di sinusite e anni fa, dopo una bella mangiata con 2 bottiglie di vino tornando da Lisbona su un A320, mi addormentai come un sasso con l'orecchio affondato nel cuscino. Mi sveglió lo steward quando ormai eravamo a 3000 mt prima di atterrare e in quel momento provai un dolore orrendo al timpano, temetti che potesse esplodere.
Dormendo in quella posizione non avevo permesso di equalizzare la pressione nei condotti cranici, peró é piú in problemi che ognuno puó avere nei seni nasali e nelle orecchie, che legato al modello di aereo.
se sei soggetto a questo, meglio farti vedere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da cabronte »

Qualche anno fa in atterraggio mi stavano scoppiando le orecchie dal male, ed ero su un 737, quindi penso che il tipo di velivolo non c'entri nulla! :wink:
Ale
spat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 ottobre 2010, 11:32

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da spat »

Cabronte grazie per il link, a questo punto sono quasi sicuro di essere l'undicesimo caso di persona affetta da "cefalea da aereo".
Scientificamente provata, ma non classificata dalla medicina in quanto la gente non ne parla con il medico e quindi non ci sono casi sufficienti per studiarla.
Anche perché non ho problemi di pressione, né ho mai avuto il mal di testa in vita mia.
Andrò dal medico con l'articolo; dopo una breve ricerca, ho visto che è uscito identico anche su altri giornali nello stesso periodo.

Se si tratta effettivamente di questo, proporrò di aprire la sezione "Cefalea da aereo" :wink:

Grazie a tutti
Spat
spat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 ottobre 2010, 11:32

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da spat »

Continuo comunque a non capire perché mi accade solo su Airbus e mai su Boeing, forse è davvero casuale.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da MarcoGT »

AirGek ha scritto:utenti che magari non manifestano la propria incompetenza in materia come invece ha fatto MarcoGT.
Non capisco il tono :mrgreen: :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da MD82_Lover »

MarcoGT ha scritto:
AirGek ha scritto:utenti che magari non manifestano la propria incompetenza in materia come invece ha fatto MarcoGT.
Non capisco il tono :mrgreen: :mrgreen:
Era un complimento, tranquillo... :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da AirGek »

MD82_Lover ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
AirGek ha scritto:utenti che magari non manifestano la propria incompetenza in materia come invece ha fatto MarcoGT.
Non capisco il tono :mrgreen: :mrgreen:
Era un complimento, tranquillo... :mrgreen:
Si infatti, dico che tu hai risposto specificando che sei inesperto in materia. Qualcuno sarebbe potuto arrivare, dire tappati il naso e soffia e l'utente avrebbe potuto prenderla come rimedio assoluto al suo disagio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da Superkick »

spat ha scritto:Continuo comunque a non capire perché mi accade solo su Airbus e mai su Boeing, forse è davvero casuale.
Quante volte hai volato su boeing ultimamente? Che modelli? Hai avuto gli stessi disturbi negli stessi momenti?

Comunque mi accodo anch'io, la cosa migliore è rivolgersi ad un medico, e passa la paura. Meglio non rischiare danni seri, e poi è un disturbo abbastanza comune.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Frankie
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 agosto 2008, 9:34

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da Frankie »

spat ha scritto:
Ieri avevo il raffreddore e il naso chiuso, e su un Roma-Milano quasi svengo dal dolore.
Male, Malissimo :)

La congestione delle alte vie respiratorie (secondaria al raffreddore) intacca anche la tuba di eustachio, un piccolo canale che collega l'orecchio alla gola (http://web1.incl.ne.jp/ishikawa/PET/it/idefn.html)
Scopo di questo minuscolo condotto è di compensare le variazioni di pressione in ambiente che vanno ad agire sulla membrana timpanica. Praticamente mantiene la stessa pressione fra "dentro" e "fuori" il timpano

Quando la tuba di eustachio è congestionata il suo diametro si riduce e addio opera compensatoria: Il povero timpano quindi viene stiracchiato (letteralmente) dentro e fuori a causa delle variazioni di pressione in cabina.
Le conseguenze di ciò possono essere anche molto dolorose, nonchè serie.

Ecco quindi che è fortemente consigliato, quando si volta raffreddati, si usare decongestionanti nasali da assumersi circa mezz'ora prima del decollo e, in caso di volo molto lungo, mezz'oretta prima dell'inizio della discesa.
Guai ad abusarne, però ! Vanno presi solo quando strettamente necessario.

In casi selezionati e sotto prescrizione medica, si può ricorrere anche ad antistaminici e anticongestionanti per via sistemica ma, ripeto, ci vuole il medico che approvi e che prescriva.

Le varie manovre (di valsalva in primis) NON vanno effettuate quando si è congestionati. Si peggiorano solo le cose,
Al massimo è consentito qualche sonoro sbadiglio :-)
spat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 ottobre 2010, 11:32

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da spat »

Superkick: 737-800 (Ryanair, ogni mese) e 737-400.
Sul secondo potrei sbagliarmi, ero in vacanza e non sono stato lì a leggere le targhette... comunque era di AirOne.
spat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 2 ottobre 2010, 11:32

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da spat »

Superkick: no nessun disturbo su Boeing, proprio zero. È questa la cosa che mi ha spinto a scrivere qui e non su un forum di otorinolaringoiatria...
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da Superkick »

Allora dipende sicuramente dai differenti valori di pressurizzazione degli aeromobili. Ti consiglio di parlarne con il tuo medico comunque, visto che alla fine il disturbo c'è, e potrebbe presentarsi anche su altri tipi di aeromobili se pressurizzati in modo diverso, magari proprio quando avevi scelto di volare con un Boeing perché eri un pò raffreddata, o cose simili. E in quel caso, le conseguenze oltre che dolorose possono essere anche gravi.

Meglio non rischiare, ed evitare il problema alla radice. Basta poco :D
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da Tupolev67 »

Mi fa piacere (...) leggere che qualcun'altro ha lo stesso mio problema (identico al 100% direi). Lo avevo riportato anche in un post di qualche settimana fa. Quello che è interessante, ed a cui non ho mai fatto caso, è il presentarsi del problema su determinati tipi di aeromobili (Airbus invece che Boing). Devo dire che non ho mai associato il problema ma, dovesse ripresentarsi (come purtroppo quasi sempre succede), lo riporterò. Nel frattempo, pur controvoglia, per il prossimo volo mi doterò di spary nasali per vedere se hanno qualche effetto.
Concludo solo dicendo che il dolore provato è davvero così forte che temi proprio per la tua incolumità fisica.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da air.surfer »

spat ha scritto: A che cosa è dovuto secondo voi?
Presumo che dipenda dalla pressione dell'aria. La prossima settimana devo volare a NY su un A330 e ho paura che dopo otto ore di cabina il dolore sia ancora più intenso: che cosa posso fare per prevenire il problemi
Hai la sinusite. Ci soffro pure io ed il dolore è esattamente lo stesso. A me passa con un fluidificante pero' potrebbe essere necessario pure un antibiotico. Vai dal medico e senti che ti dice.
In pratica, per l'infiammazione e presenza di muco, la comunicazione fra i seni paranasali (frontali) ed il naso viene ostruita e l'aria rimasta intrappolata (o che esce con difficoltà) dilatandosi ti crea il dolore.
Perchè il sintomo si presenti solo con i 320 CAI non ti saprei dire. A me per esempio fanno vomitare.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da Ayrton »

Guoto il mascherone...ma, prima di tutto...evita di volare in linea di massima se hai il raffreddore...non fa altro che amplificare il tuo disagio...
Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Mal di testa su Airbus in discesa

Messaggio da willy73 »

air.surfer ha scritto:Perchè il sintomo si presenti solo con i 320 CAI non ti saprei dire. A me per esempio fanno vomitare.
Quando l'ho letto sono morto dal ridere! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi