Una domanda... ma i radar di terra si limitano a trasmettere i segnali agli operatori della torre di controllo o in aggiunta tramite un software li elaborano e trasmettono eventuali possibili collisioni?
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe
Tutti questi video sono interessantissimi!
Ho letto anche le conversazioni tra cockpit e ATC prima dell'incidente di Malpensa. Su YouTube tra l'altro dovrebbe esserci un video di Air Crash investigations (Indagini ad alta quota) di un incidente tra un 737 e un turboprop avvenuto a KLAX. Se lo trovo lo posto.
Marco 1101342 ha scritto:Tutti questi video sono interessantissimi!
Ho letto anche le conversazioni tra cockpit e ATC prima dell'incidente di Malpensa. Su YouTube tra l'altro dovrebbe esserci un video di Air Crash investigations (Indagini ad alta quota) di un incidente tra un 737 e un turboprop avvenuto a KLAX. Se lo trovo lo posto.
Che errore! Volevo dire Linate, non Malpensa. Mi sono semplicemente confuso tra i due aeroporti milanesi.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Vorrei solo sottolineare che, riguardo all'incidente di Linate, si è straparlato della mancata installazione del radar di terra quale motivo di incidente. Balla colossale! E quando i radar di terra non esistevano? Quella che è stata la vera causa dell'incidente, risolvibile con qualche centinaio di euro, era la totale mancanza di segnalazioni orizzontali prima della pista "RUNWAY AHEAD" in vernice rossa con una grossa linea di stop e, magari, due luci lampeggianti e due cartelli con scritto 36R/18L. Avvisi, guarda caso, apparse miracolosamente dopo anni di assenza subito dopo l'incidente. In un incrocio stradale prima si disegna lo STOP poi, semmai, si installa un semaforo, quindi un videocamera di controllo delle infrazioni. Se non c'è lo STOP ed accade un incidente non si da la colpa alla mancanza del sistema di controllo via telecamera, o no?
Lampo 13 ha scritto:Vorrei solo sottolineare che, riguardo all'incidente di Linate, si è straparlato della mancata installazione del radar di terra quale motivo di incidente. Balla colossale! E quando i radar di terra non esistevano? Quella che è stata la vera causa dell'incidente, risolvibile con qualche centinaio di euro, era la totale mancanza di segnalazioni orizzontali prima della pista "RUNWAY AHEAD" in vernice rossa con una grossa linea di stop e, magari, due luci lampeggianti e due cartelli con scritto 36R/18L. Avvisi, guarda caso, apparse miracolosamente dopo anni di assenza subito dopo l'incidente. In un incrocio stradale prima si disegna lo STOP poi, semmai, si installa un semaforo, quindi un videocamera di controllo delle infrazioni. Se non c'è lo STOP ed accade un incidente non si da la colpa alla mancanza del sistema di controllo via telecamera, o no?
Non vorrei riaprire un vecchio dibattito, ma c'è chi sostiene (con adeguate motivazioni) che a Linate fu una deliberata scelta del Cessna di andare su quella TWY, non un errore.
Non vorrei riaprire un vecchio dibattito, ma c'è chi sostiene (con adeguate motivazioni) che a Linate fu una deliberata scelta del Cessna di andare su quella TWY, non un errore.
Da quelle poche righe non emergono queste adeguate motivazioni. Però, proprio se deliberatamente la facessi "sporca" avrei una maggiore attenzione e consapevolezza....cosa che, mi pare proprio, non ci sia stata...e per il solito principio del rasoio di Occam, mi chiedo come mai a qualcuno venga in mente di pensare questa possibilità...che non è né verificabile né in accordo con i dati e le registrazioni a disposizione. Se anche fosse stata "consuetudine" accorciare o cercare di farlo...dubito che in una giornata con bassissima visibilità questa fosse una possibilità valida.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Lampo 13 ha scritto:Vorrei solo sottolineare che, riguardo all'incidente di Linate, si è straparlato della mancata installazione del radar di terra quale motivo di incidente. Balla colossale! E quando i radar di terra non esistevano? Quella che è stata la vera causa dell'incidente, risolvibile con qualche centinaio di euro, era la totale mancanza di segnalazioni orizzontali prima della pista "RUNWAY AHEAD" in vernice rossa con una grossa linea di stop e, magari, due luci lampeggianti e due cartelli con scritto 36R/18L. Avvisi, guarda caso, apparse miracolosamente dopo anni di assenza subito dopo l'incidente. In un incrocio stradale prima si disegna lo STOP poi, semmai, si installa un semaforo, quindi un videocamera di controllo delle infrazioni. Se non c'è lo STOP ed accade un incidente non si da la colpa alla mancanza del sistema di controllo via telecamera, o no?
Non vorrei riaprire un vecchio dibattito, ma c'è chi sostiene (con adeguate motivazioni) che a Linate fu una deliberata scelta del Cessna di andare su quella TWY, non un errore.