Nazionalità di registrazione degli aerei

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da camicius »

Buongiorno
Ho visto che molti aerei Alitalia sono registrati in irlanda (e quindi hanno marche EI-***), mentre tutti gli aerei (per esempio) di Lufthansa, Airfrance, KLM e British Airways sono tutti registrati nei rispettivi paesi.
Quali possono essere i motivi perché Alitalia ha registrato tutti quegli aerei in Irlanda?
E più ampiamente, cosa cambia se io registro un aereo in Italia, in Germania, in Olanda o in Irlanda?

Grazie mille
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

gli aerei AZ (ma anche IG, BP ecc ecc) registrati in Irlanda (EI-......) sono aerei presi in leasing da Alitalia, e l'Irlanda è il paese dove costa meno fare questo tipo di contratto!
l'unica spiegazione è questa!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

semplice: chi si spaccia come paladino dell'italianità (az e compagnia bella) va a registrare i propri aerei in un altro stato (irlanda) per pagare meno tasse di quante ne pagherebbe in casa propria...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

povvo ha scritto:semplice: chi si spaccia come paladino dell'italianità (az e compagnia bella) va a registrare i propri aerei in un altro stato (irlanda) per pagare meno tasse di quante ne pagherebbe in casa propria...
ho detto la stessa cosa in chiave meno polemica!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

**F@b!0** ha scritto: ho detto la stessa cosa in chiave meno polemica!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
eh sai... non riuscivo a trattenermi.... dovevo rispondere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

povvo ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: ho detto la stessa cosa in chiave meno polemica!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
eh sai... non riuscivo a trattenermi.... dovevo rispondere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da camicius »

**F@b!0** ha scritto:gli aerei AZ (ma anche IG, BP ecc ecc) registrati in Irlanda (EI-......) sono aerei presi in leasing da Alitalia, e l'Irlanda è il paese dove costa meno fare questo tipo di contratto!
l'unica spiegazione è questa!
Quindi effettivamente la proprietà è irlandese e sono presi in leasing da Alitalia (e dagli altri).
Quindi un aereo è registrato nel paese del proprietario, indipendentemente da chi ci vola. È possibile sapere di chi è la proprietà? Però i nuovi A330 ordinati da Airone e consegnati poco tempo fa sembrerebbero di proprietà di Alitalia-CAI, e non di un terzo...

ciao e grazie
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Superkick »

**F@b!0** ha scritto:gli aerei AZ (ma anche IG, BP ecc ecc) registrati in Irlanda (EI-......) sono aerei presi in leasing da Alitalia, e l'Irlanda è il paese dove costa meno fare questo tipo di contratto!
l'unica spiegazione è questa!
Sicuro che siano presi in leasing? Pensavo che si potesse semplicemente acquistare l'aereo (mi sembra che AZ li stia acquistando) e "immatricolarlo" con una marche di un altro paese, per evadere le tasse, legalmente :mrgreen:. Ma forse mi sto sbagliando.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

Superkick ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:gli aerei AZ (ma anche IG, BP ecc ecc) registrati in Irlanda (EI-......) sono aerei presi in leasing da Alitalia, e l'Irlanda è il paese dove costa meno fare questo tipo di contratto!
l'unica spiegazione è questa!
Sicuro che siano presi in leasing? Pensavo che si potesse semplicemente acquistare l'aereo (mi sembra che AZ li stia acquistando) e "immatricolarlo" con una marche di un altro paese, per evadere le tasse, legalmente :mrgreen:. Ma forse mi sto sbagliando.
se lo aquisti lo immatricoli nel tuo paese, se lo prendi in leasing lo immatricoli dove ti pare e rimane immatricolato così! esempio EI-DHO passato da Airone ad AirItaly. se invece è tuo di proprietà sarà immatricolato I-...... e se lo vendi viene reimmatricolato dal nuovo proprietario!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

camicius ha scritto:Però i nuovi A330 ordinati da Airone e consegnati poco tempo fa sembrerebbero di proprietà di Alitalia-CAI, e non di un terzo...
se è così sono immatricolati I-xxxx, se invece sono EI-xxx sono presi in leasing!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

camicius ha scritto:Però i nuovi A330 ordinati da Airone e consegnati poco tempo fa sembrerebbero di proprietà di Alitalia-CAI, e non di un terzo...
sono di proprietà di un'agenzia di leasing (di un terzo) che prende il nome di APfleet (aircraft purchase fleet, società guarda caso posseduta dall'ex patron di airone Toto).... questa società era stata ovviamente creata (durante la vita dell'ex airone) per pagare meno tasse, facendo si che gli aa/mm risultassero di proprietà di un lessor che alla fine era lo stesso proprietario della compagnia a cui venivano affidati. Al momento della creazione di cai gran parte degli ordini di airone tramite APfleet (320 330 350) sono stati mantenuti dai vertici della nuova compagnia, mentre una piccola parte non è stata "presa" da cai e rimane perciò al lessor...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Superkick »

**F@b!0** ha scritto:
Superkick ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:gli aerei AZ (ma anche IG, BP ecc ecc) registrati in Irlanda (EI-......) sono aerei presi in leasing da Alitalia, e l'Irlanda è il paese dove costa meno fare questo tipo di contratto!
l'unica spiegazione è questa!
Sicuro che siano presi in leasing? Pensavo che si potesse semplicemente acquistare l'aereo (mi sembra che AZ li stia acquistando) e "immatricolarlo" con una marche di un altro paese, per evadere le tasse, legalmente :mrgreen:. Ma forse mi sto sbagliando.
se lo aquisti lo immatricoli nel tuo paese, se lo prendi in leasing lo immatricoli dove ti pare e rimane immatricolato così! esempio EI-DHO passato da Airone ad AirItaly. se invece è tuo di proprietà sarà immatricolato I-...... e se lo vendi viene reimmatricolato dal nuovo proprietario!
Capito, grazie della spiegazione. :wink:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da noone »

Un paio di considerazioni van fatte sulla scelta delle marche, trucchetti anti tax a parte
In primo luogo è molto raro che una compagnia "acquisti" un aereo, se per questo intendi pagarlo cash... gli aerei si comprano in leasing, pertanto sono di proprietà della società di leasing finchè non sono pagati (usualmente minimo 7 anni) quindi questo è un paletto sulle immatricolazioni: le società di leasing hanno regole proprie sulle marche di registrazione che non per forza potrebbero coincidere con lo stato della società.
in'oltre lasocietà proprietaria dell'aereo non è detto che lo debbe immatricolare nel suo paese.
per finire le CAA dei vari stati mettono delle limitazioni, anche all'interno dell'easa, riguardo alle operazioni con marche straniere nei loro AOC: questo è dato dagli accordi necessari riguardanti la responsibilità sulle aeronavigabilità.
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da mermaid »

povvo ha scritto:semplice: chi si spaccia come paladino dell'italianità (az e compagnia bella) va a registrare i propri aerei in un altro stato (irlanda) per pagare meno tasse di quante ne pagherebbe in casa propria...
sbaglio o c'erano già marche EI- ben prima di CAI? giusto per citarne 5 a caso, gli MD11 cargo...
e vogliamo parlare dei trucchetti per pagare meno tasse di atterraggio e decollo? I ricci in tasca ce li hanno un po' tutti, non solo gli ultimi arrivati.... :wink:
Ti!
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

mermaid ha scritto: sbaglio o c'erano già marche EI- ben prima di CAI? giusto per citarne 5 a caso, gli MD11 cargo...
no non sbagli :mrgreen: .... anche alcuni 772 az sono in leasing, il lessor in questo caso è GECAS (GE capital aviation services o GE commercial aviation services, società subordinata al gruppo general electric)... anche cargoitalia ha macchine in leasing, vedi l'11 di AWAS
mermaid ha scritto:I ricci in tasca ce li hanno un po' tutti, non solo gli ultimi arrivati.... :wink:
questo infatti è chiaro... forse ho sbagliato io ad esprimermi, dicendo az e compagnia bella, volevo intendere tutte le altre compagnie italiane che usano il medesimo sistema... volevo però mettere l'accento su quanto creato da toto, una società di suo possesso che serviva la sua compagnia aerea prima della creazione di CAI.... :shock:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da mermaid »

povvo ha scritto: questo infatti è chiaro... forse ho sbagliato io ad esprimermi, dicendo az e compagnia bella, volevo intendere tutte le altre compagnie italiane che usano il medesimo sistema... volevo però mettere l'accento su quanto creato da toto, una società di suo possesso che serviva la sua compagnia aerea prima della creazione di CAI.... :shock:
ah non avevo capito una cippa! :mrgreen:
va beh, è Ferragosto, buona grigliata a tutti eh! io sarò sul piazzale... :(
Ti!
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

noone ha scritto:[le] marche di registrazione che non per forza potrebbero coincidere con lo stato della società.
in'oltre lasocietà proprietaria dell'aereo non è detto che lo debbe immatricolare nel suo paese.
si hai ragione.... e così ci ritroviamo nella stessa situazione in cui si trova il sistema navale.... quante navi cargo, ma anche cruise, per non parlare di yachts, hanno la così detta "bandiera di comodo", ovvero sono registrate nell' Honduras, alle Cayman, alle Bahamas, a Malta, ecc (corrispettivi dell'irlanda nell'ambito navale)? :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da povvo »

mermaid ha scritto: ah non avevo capito una cippa! :mrgreen:
va beh, è Ferragosto, buona grigliata a tutti eh! io sarò sul piazzale... :(
ho anche sbagliato io ad esprimermi, rileggendo il mio post non sono riuscito nemmeno io ad intenderne il vero significato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ps non scoraggiarti, almeno oggi non si crepa dal caldo.... :wink:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da worf359 »

mermaid ha scritto:
povvo ha scritto: questo infatti è chiaro... forse ho sbagliato io ad esprimermi, dicendo az e compagnia bella, volevo intendere tutte le altre compagnie italiane che usano il medesimo sistema... volevo però mettere l'accento su quanto creato da toto, una società di suo possesso che serviva la sua compagnia aerea prima della creazione di CAI.... :shock:
ah non avevo capito una cippa! :mrgreen:
va beh, è Ferragosto, buona grigliata a tutti eh! io sarò sul piazzale... :(
non sei la sola fidate :bounce:
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Ivan82 »

Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

Ivan82 ha scritto:Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Meridiana ad esempio ne ha alcuni in leasing, tutti quelli che iniziano con EI-xxx (CRW, CIW, CNR, e sono solo quelli che ricordo a memoria perchè spesso basati ad OLB)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Ivan82 »

**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Meridiana ad esempio ne ha alcuni in leasing, tutti quelli che iniziano con EI-xxx (CRW, CIW, CNR, e sono solo quelli che ricordo a memoria perchè spesso basati ad OLB)
E tra le grandi compagnie straniere?
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

Ivan82 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Meridiana ad esempio ne ha alcuni in leasing, tutti quelli che iniziano con EI-xxx (CRW, CIW, CNR, e sono solo quelli che ricordo a memoria perchè spesso basati ad OLB)
E tra le grandi compagnie straniere?
non saprei, il leasing puoi farlo in ogni stato, per cui è possibile che anche lufthansa ne abbia in leasing, ma la società di leasing è tedesca per cui le marche di tali aerei cono comunque D-XXXX, le italiane hanno EI-XXX perchè sono andate in Irlanda a prendere l'a/m dove ci sono meno tasse!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Ivan82 »

**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Meridiana ad esempio ne ha alcuni in leasing, tutti quelli che iniziano con EI-xxx (CRW, CIW, CNR, e sono solo quelli che ricordo a memoria perchè spesso basati ad OLB)
E tra le grandi compagnie straniere?
non saprei, il leasing puoi farlo in ogni stato, per cui è possibile che anche lufthansa ne abbia in leasing, ma la società di leasing è tedesca per cui le marche di tali aerei cono comunque D-XXXX, le italiane hanno EI-XXX perchè sono andate in Irlanda a prendere l'a/m dove ci sono meno tasse!
In Irlanda il leasing è sicuramente meno tassato che in Italia, ma rispetto agli altri Paesi?
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da **F@b!0** »

Ivan82 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Ivan82 ha scritto:Riesumo questa discussione per porre due domande:
1) Anche altre compagnie major utilizzano il leasing?
2) Se sì, perché esse mantengono la propria nazionalità nella registrazione e Alitalia no?
Meridiana ad esempio ne ha alcuni in leasing, tutti quelli che iniziano con EI-xxx (CRW, CIW, CNR, e sono solo quelli che ricordo a memoria perchè spesso basati ad OLB)
E tra le grandi compagnie straniere?
non saprei, il leasing puoi farlo in ogni stato, per cui è possibile che anche lufthansa ne abbia in leasing, ma la società di leasing è tedesca per cui le marche di tali aerei cono comunque D-XXXX, le italiane hanno EI-XXX perchè sono andate in Irlanda a prendere l'a/m dove ci sono meno tasse!
In Irlanda il leasing è sicuramente meno tassato che in Italia, ma rispetto agli altri Paesi?
questo non lo so proprio!!!! bisognerebbe andare a vedere le proprietà di tutti gli aerei!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Paolo_61 »

Per fare un esempio LH ha circa un centinaio di aerei in leasing, fra finanziario ed operativo (dati del bilancio 2010)
Ivan82
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 744
Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
Località: Cagliari

Re: Nazionalità di registrazione degli aerei

Messaggio da Ivan82 »

Paolo_61 ha scritto:Per fare un esempio LH ha circa un centinaio di aerei in leasing, fra finanziario ed operativo (dati del bilancio 2010)
Qual è la nazionalità dei lessors di Lufthansa?
Immagine
Rispondi