Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti , ho notato che al suolo appena dopo aver liberato la pista si preme un tasto a lato delle spie carrello di nome BRAKE FAN , ovviamente mi fa pensare a un sistema che permette di ventilare i freni in modo da abbassargli le temperature , che dopo un atterraggio saranno belli caldi, ora come funziona quel sistema ???? e quali conseguenze potrebbero causare avere dei freni ad alta temperatura ????, inoltre dopo l'atterraggio i FO lasciano la flap handle nella posizione 1 e nell'ecam up era visualizzato 1+F con la figura che presentava gli SLAT leggermente abbassati...... si lasciano a 1 per motivi di surriscaldamento dei condotti, ....sapete dirmi qualcosa di più ????? e poi la conf. 1+ F perchè si chiama cosi' e non solo 1 ??? inoltre il brake fan è presente su tutti gli airbus o solo quelli nuovi ???

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da JT8D »

Qui trovi tutto sui brake fan :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=31608

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da JT8D »

A320 Pilot ha scritto: inoltre dopo l'atterraggio i FO lasciano la flap handle nella posizione 1 e nell'ecam up era visualizzato 1+F con la figura che presentava gli SLAT leggermente abbassati...... si lasciano a 1 per motivi di surriscaldamento dei condotti, ....sapete dirmi qualcosa di più ????? e poi la conf. 1+ F perchè si chiama cosi' e non solo 1 ???

grazie
La leva ha 5 posizioni: 0,1,2,3,FULL .
Alla posizione 1 sono associate 2 configurazioni, 1 e 1+F. Nella configuraizone 1 hai estesi solo gli slat (a 18 gradi). Nella configurazione 1+F hai estesi gli slat, come nella 1, e anche i flap (a 10 gradi).
A terra, quando metti la leva nella posizione 1 hai sempre la configurazione 1+F.
In volo dipende dalla velocità: muovendo la leva per estendere i flap, da pos. 0 a pos. 1, con la leva in pos. 1 sopra i 100 kt hai la conf.1, sotto 100 kt hai la conf. 1+F. Seguono poi le altre posizioni 2,3,FULL la cui estensione non varia.
Sempre in volo, muovendo la leva per retrarre i flap, da pos. 2 a pos. 1, con la leva in pos.1 avrai la conf. 1 con velocità sopra i 210kt, la conf. 1+F con velocità sotto i 210kt.
Se sei in 1+F automaticamente a 210kt i flap vanno a 0 (auto retraction), e passi in 1.

RIguardo al mantenimento della leva in posizione 1 dopo l'atterraggio e anche al piazzale, è una cosa che si fa quando fa molto caldo, onde facilitare il raffreddamento di alcuni bleed ducts nell'ala. Se si surriscaldano si può poi generare un warning nell'ECAM. Per evitarlo, da procedura si lasciano gli slat estesi in conf.1 quando la OAT è sopra i 30°.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da Dav »

A320 Pilot ha scritto:e quali conseguenze potrebbero causare avere dei freni ad alta temperatura?
Visto che nell'altro topic non è riportato: oltre una certa temperatura la capacità frenante si riduce. La temperatura ovviamente dipende molto dal materiale. Per questo prima del decollo azionano i fan se i freni sono troppo caldi: se devi fare un rejected takeoff è bello avere i freni alla massima efficienza. :mrgreen:
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da A320 Pilot »

cosa sono i bleed ducts ??
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da JT8D »

A320 Pilot ha scritto:cosa sono i bleed ducts ??
Condotti dell'impianto pneumatico dove passa aria spillata dai motori.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da A320 Pilot »

ma i flaps non sono alimentati idraulicamente ??? l'impianto pneumatico dovrebbe interessare i pack giusto ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da JT8D »

I flap sono alimentati idraulicamente, certo, ma l'aereo ha anche un bell'impianto pneumatico, alimentato naturalmente con aria spillata dai motori (e chiaramente alimentato anche dall'APU), che serve per svariate cose: impianto aria condizionata, avviamento motori, anti ice, ecc..
E questi condotti passano anche per le ali.

Per la precisione, in caso di surriscaldamento dei condotti, i detection loops presenti rilevano l'eccesso di temperatura e si genera quindi il warning "AIR L (oppure R) WING LEAK".
Per evitare questo si lascia la posizione 1 con OAT superiore a 30 gradi.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da A320 Pilot »

ok ottimo.....grazie 1000 , altra domanda ora :D ...ma i packs si servono dell'impianto pneumatico ???

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Brake Fan e Flaps 1 + F (Airbus)

Messaggio da Zapotec »

A320 Pilot ha scritto:ok ottimo.....grazie 1000 , altra domanda ora :D ...ma i packs si servono dell'impianto pneumatico ???

grazie
I packs servono per l'aria condizionata, quindi .... si :)
Rispondi