Ciao a Tutti!

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Ciao ragazzi,
mi presento: mi chiamo Marino, ho 20 anni e sono di Catania. Seguo il forum ormai da un paio di mesi, e le vostre conoscenze mi hanno aperto nuovi orizzonti sul campo aereonautico. Purtroppo non sono molto ferrato (studio Lettere), ciò nonostante sono contento di imparare nuove cose sull'aereonautica. Mio malgrado resterò sempre e soltanto un passeggero, e assisterò da spettatore al miracolo del volo, ma spero, grazie a voi, di farlo il più consapevolmente possibile!

Buonanotte a tutti! 8)
Vorrei rinascere aereoplano
Giordano

Messaggio da Giordano »

Ciao marino benvenuto! ;-)
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ciao Marino, benvenuto in questo splendido gruppo!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Isa

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Isa »

benvenutooo 8) 8)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Marino!

Mi stai simpatico perchè potresti inviarmi i cannoli.........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos »

Slowly";p="45344 ha scritto:Ciao Marino!

Mi stai simpatico perchè potresti inviarmi i cannoli.........
Purtroppo i cannoli non resistono nè al treno, nè all'aereo :roll: ... una volta (e qui mea culpa) li ho lasciati dentro la valigia. Quando sono scesi dall'aereo, quei poveri cannoli, viaggiando in stiva, avevano un buco al centro della ricotta (credo per qualcosa di relativo alla pressione, succede anche coi vasetti di crema) e qualche non avevano più lo stesso sapore...

Però potresti venire a mangiarli...e io collaboro offrendoteli... :wink:
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sul fatto che vengo lì non ci sono dubbi.

Tuttavia ti smentisco, un mio collega li ha fatti resistere ad un volo turbolento tenendone il vassoietto in mano!!!!!!!

E ce li siamo mangiati a Linate offrendoli anche agli equipaggi che capitavano a tiro!

Mamma mia, saranno stati 5 chili. E li ha pagati tanto quanto per noi a Milano ci costano cinque caffè.

Vale quasi la pena venirli a prendere lì!!!!

E poi che buoni!!!!!!!! Porca miseria non ricordo il nome della pasticceria, se mi viene in mente te o dico. ma è dalle tue parti ,non lontano dal Fontanarossa.

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Peppe

Messaggio da Peppe »

evil_captivos";p="45354 ha scritto:Purtroppo i cannoli non resistono nè al treno, nè all'aereo :roll:
scusa ma tu i cannoli li fai viaggiare in stiva ? dovevi portarli come bagaglio a mano... nella peggiore delle ipotesi avresti potuto minacciare l'equipaggio con un cannolo in pugno. Immagino i titoli sui giornali... "un folle minaccia pilota con arma bianca ...(la ricotta)".
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos »

Slowly";p="45356 ha scritto:Sul fatto che vengo lì non ci sono dubbi.

Tuttavia ti smentisco, un mio collega li ha fatti resistere ad un volo turbolento tenendone il vassoietto in mano!!!!!!!

E ce li siamo mangiati a Linate offrendoli anche agli equipaggi che capitavano a tiro!

Mamma mia, saranno stati 5 chili. E li ha pagati tanto quanto per noi a Milano ci costano cinque caffè.

Vale quasi la pena venirli a prendere lì!!!!

E poi che buoni!!!!!!!! Porca miseria non ricordo il nome della pasticceria, se mi viene in mente te o dico. ma è dalle tue parti ,non lontano dal Fontanarossa.

:oops:
Probabilmente sia il tuo collega, che Peppe, che chiunque sappia cos'è una stiva avrebbe evitato facilmente la distruzione dei cannoli. Ma non io 8)

Dalle parti di Fontanarossa e che non faccia particolarmente ribrezzo (non è in una bella zona...) sarà l'Etoil d'or...i prossimi raduni fateli qua... non so quanto sia bello l'aereoclub di Catania, ma senz'altro per andare a sbafare la cucina tipica ne vale la pena :roll:
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Nicolino »

La sicilia è la più bella regione d'Italia e quindi del mondo. Ha dei profumi che non ho sentito in nessuna altra parte io abbia visitato. Mi piacerebbe viverci un giorno.
Nicolino
Peppe

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

Nicolino";p="45361 ha scritto:Mi piacerebbe viverci un giorno.
Prima di fare un'affermazione del genere dovresti fare un mesetto di prova... :?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Nicolino »

Ognuno guarda il posto dove vive con occhi diversi da chi ci è stato per poco tempo, è chiaro..però ho dei ricordi legati alla sicilia molto intensi, ecco perchè per me è il posto più bello del mondo. Siatene orgogliosi..è stupenda e piena di tanti aspetti che la rendono unica come una donna.
Nicolino
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Nicolino";p="45361 ha scritto:La sicilia è la più bella regione d'Italia e quindi del mondo. Ha dei profumi che non ho sentito in nessuna altra parte io abbia visitato. Mi piacerebbe viverci un giorno.
Beh, vivere in Sicilia è un po' come tutte le altre cose: se ci vivi perchè ci vivi, se non ci vivi perchè nei sei lontano... Io ho girato abbastanza, ho visto molte città e paesi (europei, per adesso) e tornare a casa, nonostante Catania sia una delle città peggiori della Sicilia per qualità della vita, peggiore persino di Palermo, è sempre una bella emozione. Mi manca il dialetto, la cucina, i paninari "porchetta e doppio formaggio, viustell e patatini", il mare... ma c'è una cosa che mi manca ancora di più... ed è il mio paesetto dorigine, dalle parti di Caltanissetta... campi di grano sterminati, un dialetto con nessuna attinenza con l'Italiano, comprensibile solo agli abitanti del paese, e nemmeno a tutti. Secondo me è in mezzo ai campi di grano che c'è la vera Sicilia: la sua storia, piena di mezzadri e meschini, di contadini che mangiano una cipolla a pranzo e una a cena... nella città, dove non si vede il cielo, non è poi così Sicilia.
Vorrei rinascere aereoplano
Peppe

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

evil_captivos";p="45367 ha scritto:... campi di grano sterminati, un dialetto con nessuna attinenza con l'Italiano, comprensibile solo agli abitanti del paese, e nemmeno a tutti. Secondo me è in mezzo ai campi di grano che c'è la vera Sicilia: la sua storia, piena di mezzadri e meschini, di contadini che mangiano una cipolla a pranzo e una a cena...
concordo, anche se e' una visione un po' troppo romantica e patinata della Sicilia
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Non dico che la Sicilia non potrebbe essere migliore. Potrebbe morire meno gente negli ospedali, potrebbe funzionare qualche servizio, potrebbero non aprirmi la macchina 2 volte alla settimana...(almeno la rubassero, riprenderei l'assicurazione) però in mezzo a tante cose la gente del sud è quella del sud. Una volta un senzatetto mi ha ringraziato dieci minuti a Milano perchè gli ho offerto una sigaretta, dicendo che tra i milanesi non gliel'ha data nessuno... non so se vale per tutte le persone del Nord, o tutti i milanesi, sicuramente no. Però i poliziotti sono gli unici che mi hanno dato delle informazioni :roll:

Geneticamente siamo tutti uguali. Solo che il sistema della competizione rende più chiusi. E in Sicilia questo sistema, in parte nel bene, in parte nel male, non ha ancora preso il sopravvento...
Vorrei rinascere aereoplano
Gozer

Messaggio da Gozer »

Peppe";p="45358 ha scritto:
evil_captivos";p="45354 ha scritto:Purtroppo i cannoli non resistono nè al treno, nè all'aereo :roll:
scusa ma tu i cannoli li fai viaggiare in stiva ? dovevi portarli come bagaglio a mano... nella peggiore delle ipotesi avresti potuto minacciare l'equipaggio con un cannolo in pugno. Immagino i titoli sui giornali... "un folle minaccia pilota con arma bianca ...(la ricotta)".
Beh, beh, sicuramente ci sono dei formaggi molto molto più efficaci come arma o minaccia, vedi gorgonzola... però probabilmente figurano già negli elenchi di sostanze che è vietato portare a bordo :lol:

Mia moglie ad esempio odia i formaggi, mi consente di conservare in frigo al massimo della mozzarella, purché comunque stoccata in contenitori di piombo con simboli tipo l'avatar del nostro nuovo utente :)
Gozer

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Gozer »

evil_captivos";p="45372 ha scritto:Non dico che la Sicilia non potrebbe essere migliore. Potrebbe morire meno gente negli ospedali, potrebbe funzionare qualche servizio, potrebbero non aprirmi la macchina 2 volte alla settimana...(almeno la rubassero, riprenderei l'assicurazione) però in mezzo a tante cose la gente del sud è quella del sud. Una volta un senzatetto mi ha ringraziato dieci minuti a Milano perchè gli ho offerto una sigaretta, dicendo che tra i milanesi non gliel'ha data nessuno... non so se vale per tutte le persone del Nord, o tutti i milanesi, sicuramente no. Però i poliziotti sono gli unici che mi hanno dato delle informazioni :roll:

Geneticamente siamo tutti uguali. Solo che il sistema della competizione rende più chiusi. E in Sicilia questo sistema, in parte nel bene, in parte nel male, non ha ancora preso il sopravvento...
Come ho già detto da qualche altra parte, nonostante abbia molti amici al nord e quindi lungi da me schematizzare o fare di tutta l'erba un fascio, e quindi facendo soltanto, sottolineo dieci volte, un discorso di media, è vero che "la gente del sud è quella del sud", e che mediamente risultano, pur "cape più toste" ( :D ), magari più caldi e ospitali.
Ci sono tante differenze, quindi, come dice giustamente evil, nel bene e nel male, e in realtà spesso le opinioni in merito sono inquinate da preconcetti infondati, e infine dipende sempre da chi sei e cosa cerchi, dipendentemente da queste due cose è meglio se vai al nord o al sud, senza che una delle due parti sia "migliore"... Come ho detto, ho tanti amici al nord, ma al sud mi sento più a casa mia, magari in mezzo a napoletani, baresi o siciliani...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Nicolino »

Grande Gozer.. :D
Nicolino
Peppe

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

Gozer";p="45376 ha scritto:
evil_captivos";p="45372 ha scritto:Ci sono tante differenze, quindi, come dice giustamente evil, nel bene e nel male, e in realtà spesso le opinioni in merito sono inquinate da preconcetti infondati, e infine dipende sempre da chi sei e cosa cerchi
certo, ma l'immondizia che copre le strade, l'assoluta mancanza di educazione civica, l'assenza dello Stato, la prevaricazione e la totale mancanza di rispetto nei confronti dell'altro non mi sembrano preconcetti infondati. E per fortuna ci sono posti nel mondo dove quello che qui e' considerato lo standard li e' invece l'eccezione.
Gozer

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Gozer »

Peppe";p="45379 ha scritto:
Gozer";p="45376 ha scritto:
evil_captivos";p="45372 ha scritto:Ci sono tante differenze, quindi, come dice giustamente evil, nel bene e nel male, e in realtà spesso le opinioni in merito sono inquinate da preconcetti infondati, e infine dipende sempre da chi sei e cosa cerchi
certo, ma l'immondizia che copre le strade, l'assoluta mancanza di educazione civica, l'assenza dello Stato, la prevaricazione e la totale mancanza di rispetto nei confronti dell'altro non mi sembrano preconcetti infondati. E per fortuna ci sono posti nel mondo dove quello che qui e' considerato lo standard li e' invece l'eccezione.
Adesso scusami, Peppe, ma dire che "un siciliano manca totalmente di rispetto nei confronti del prossimo" mi sembra sì un preconcetto infondato, come dire che un napoletano è un ladro e un calabrese uno sfaticato.
Ci sono siciliani che non hanno rispetto nei confronti del prossimo? sicuramente, come anche ce ne sono di milanesi o veneti. E' verissimo peraltro che il fenomeno mafioso è molto grave in sicilia, più che nelle regioni del nord, e questo crea moltissimi problemi in più ai siciliani visto anche che reagire costruttivamente ed efficacemente a questo fenomeno è ben più facile a dirsi che a farsi, e che un mafioso non ha rispetto per il prossimo, così come è vero che la microcriminalità è un problema a Napoli più che in molte altre città, ma fare generalizzazioni in questo senso mi sembra offensivo.
La mafia OFFUSCA l'immagine dei siciliani nel resto del mondo, ma cosa credi, che il resto degli italiani sia visto molto meglio? Io penso che un siciliano (così come un calabrese, o un pugliese) sia offeso da certe accuse esattamente quanto mi sono sentito offeso io in Francia, dove mi sono sentito dire da una guardia "In Italia con il rosso si più passare, qui in Francia no", e dire che non sono un napoletano, il quale proverbialmente passa col rosso... Purtroppo avevo moglie incinta e figlio piccolo stanchi della giornata, e in più non capisco il francese, me l'ha spiegato mia moglie più tardi cosa aveva detto; in assenza di tutti questi fattori mi sarei fermato e gli avrei detto "No, in Italia è vietato esattamente come in Francia, adesso mi fai la multa e ti rimangi questa affermazione"... probabilmente avrei passato la giornata e la nottata seguente in una caserma, non dico di no, ma sono cose che a mio parere non ci si deve permettere di dire.
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos »

sull'assenza dello stato sono d'accordo, sulla mancanza assoluta di educazione civica non tanto, così come sulla TOTALE carenza di rispetto per gli altri no. Tranne qualche scritta sui muri, non ci sono particolari atti vandalici, la gente non ti sputa, non ti tratta particolarmente male (senza motivo) ne fa altre cose particolari rispetto ad altre cittàregioni. Forse rispetto ad altri stati si, ma non riesco a preferire la gente che cammina in fila per due... prima Catania la chiamavano la Napoli del sud... adesso la situazione è migliorata molto...ma mancano le infrastrutture per essere totalmente civilizzati
Vorrei rinascere aereoplano
Peppe

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

Scusate ma mi viene il leggero dubbio che voi non viviate in Sicilia... a questo punto se mi smentite e' possibile che abbiate occhi e orecchie "foderate di prosciutto" :roll: per non vedere che le percentuali di ineducazione siano un tantino piu' alte qui che al nord. Altrimenti sarebbe una bella Bolzano... ehhh... ma non mi pare mica...

Non sto affermando che episodi di maleducazione o incivilta' siano presenti solo qui, sia chiaro. Ma qui manca totalmente il controllo. Se al nord (volendo fare un esempio stupido) commetti un'infrazione ti multano 9 volte su 10, qui mai. O raramente. Ovvio che poi senza qualcuno che ti educa fai come ca..o ti pare.
evil_captivos";p="45392 ha scritto: sull'assenza dello stato sono d'accordo, sulla mancanza assoluta di educazione civica non tanto, così come sulla TOTALE carenza di rispetto per gli altri no
Non tanto? Bene, ti invito tutti i pomeriggi ad attraversare insieme a me le strisce pedonali con il semaforo rosso (pedonale). Poi ne riparliamo.
Tanto per prendere l'esempio piu' banale.
Oppure a un bel incrocio con lo stop (che viene totalmente ignorato). E guai a protestare. Chi ha torto potrebbe pure insultarti.

Ma fatemi il piacere... :evil:
Peppe

Messaggio da Peppe »

Gozer";p="45373 ha scritto:Mia moglie ad esempio odia i formaggi, mi consente di conservare in frigo al massimo della mozzarella, purché comunque stoccata in contenitori di piombo con simboli tipo l'avatar del nostro nuovo utente :)
Tu allora non hai provato la cipolla congelata nel freezer... :lol:
Ancora qualche giorno e trovo l'FBI dietro la porta con un mandato internazionale per la detenzione di armi chimiche a scopo di strage...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Il rispetto e l'educazione che trovo in Sicilia, e nel Meridione in genere, non ha eguali al nord ed è per "noi" solo una chimera.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Io in Sicilia ci vivo eccome... :roll: alla stazione fs di Catania per l'esattezza...

Riconosco che la situazione del traffico è pesante, ma non meno che a Praga, dove se non hai finito di attraversare quando diventa rosso ti schiacciano, legalmente (il codice lo prevede :lol: ), o a milano dove mio cugino per accompagnarmi alla stazione è uscito circa un'ora e mezza prima. O a Roma, dove non raramente ti senti dire "burino" (nella migliore ipotesi) quando attraversi. Se l'educazione sociale si dovesse misurare solo in base a questo le tribù "fossili" ne avrebbero molta di più del 70% degli italiani. Qualcuno mi può dire "Test'e *******, aiutiti!" quando attraverso lentamente, o mi scordo del semaforo più o meno come succede ovunque. Da pedone non mi è mai successo nulla del genere, e in macchina, pur non insultando la gente, mi innervosisco anche io quando qualcuno tira tardi :roll:
La strada è la meno cosa. Per il resto i Siciliani sono pari per educazione a qualunque altro popolo.
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Se si riesce a tenere questo argomento sui suoi binari si potrebbe intavolare una bella discussione... Posso dire la mia.
Ho fatto amicizia e mi sono sentito a casa mia più in Sicilia, in 1 mese, che nella mia città, in 10 anni. Ho anche io "il mal di Sicilia" e se potessi ci andrei a vivere. Naturalmente dipende dal carattere (faccio amicizia facilmente anche qui) ma in generale quando vai in Sicilia, le persone, forse perché orgogliose della loro terra, ti fanno sentire a casa tua in un batter d'occhio.
Al traffico ci ho fatto quasi l'abitudune, anzi, quasi mi diverto... Ricordo che quest'estate ero in un paesino, c'erano le striscie blu, e ho parcheggiato invece che in orizzontale, come previsto, a "lisca di pesce", perché dovevo solo andare a prendermi un caffè. Un vigile è corso lì e, mentre lo guardavo sbigottito, ha esclamato: "Non parcheggi così, altrimenti le altre auto non possono mettersi in doppia fila!").
Devo purtroppo ammettere, però, che ha ragione Peppe quando dice che vi è poca educazione civica e poco senso dello Stato. La mia impressione è che per molte persone (diciamo, in percentuale, un numero maggiore che qui al nord) andare al lavoro sia più un sacrificio che un dovere morale, naturale e "ovvio", stessa cosa dicasi per pagare le tasse e per esercitare i propri diritti come andare a votare, azioni che dovrebbero essere considerate normali. Per non parlare di assunzioni sul posto di lavoro, concorsi e università, dove sappiamo il marcio che c'è. Naturalmente non è giusto far di tutta l'erba un fascio, ma nei miei 7 anni di vacanze in Sicilia, dove mi sono potuto confrontare con tantissime persone, io ho notato questo.
Un altro esempio? Per me è normale, al mattino, soprattutto in vacanza, comparmi il giornale e leggermi le notizie del giorno, come mi viene spontaneo guardarmi un po' di TG alla sera. La stessa cosa non valeva per tutte le altre persone che ho conosciuto, che mi guardavano quasi fossi un extraterrestre quando camminavo con il mio quotidiano in mano e quando la sera avevo il TG1. Insomma, in certe piccole (o grandi?) cose noto ancora una certa "distanza" (vuoi per delusione nei confronti dello Stato, vuoi per mille altri motivi)... Insomma, io a capodanno mi godo e mi emoziono, un po', a sentire il Presidente della Repubblica che fa il discorso alla Nazione... Perché tutti i siciliani che ho conosciuto cambiano canale e non gliene frega niente?
A parte questo, comunque, per la mia esperienza posso dire che i siciliani, e in generale le persone che abitano al sud, sono tra le persone più belle che abbia mai conosciuto. Vi amo! :)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Peppe

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

evil_captivos";p="45415 ha scritto: Per il resto i Siciliani sono pari per educazione a qualunque altro popolo.
Gia'... il prosciutto...
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Messaggio da evil_captivos »

Il motivo per cui si cambia canale durante il discorso del presidente è molto semplice: lo Stato davvero quì è totalmente assente. E' come se una sorta di Devolution ci sia già stata. Senza commentarne il valore politico, la presenza dello stato si limita ad ampliare l'aereoporto (che non giova ai Catanesi, ma all'aereoporto stesso) solo perchè questo è un piccolo "hub" della Sicilia, come posizione strategica. La ristrutturazione di Catania è stata un fiasco. Ora qualche piazza della città è si gradevole alla vista, ma i veri problemi non vengono affrontati. Basta andare dietro il Duomo, e seguire un paio di strade già meno frequentate dai turisti, per arrivare in un insieme di quartieri popolari a parte. Tutta la periferia sud e ovest è abitata da gente sostanzialmente povera e con bassissimo tasso di scolarizzazione. A Catania almeno 15 su venti quartieri sono quartieri popolari. E non è la piazza nuova che fa la differenza per questa gente. Se a distanze così brevi dal centro storico tu puoi essere picchiato, derubato etc etc, vivi una situazione in cui la città non è una sola. Ce n'è una parte governata male, e una non governata, strade dove anche la polizia si spaventa a passare. Non per questo la gente che abita questi quartieri è di per se malvagia. Qualcuno è costretto ad "arrangiarsi", qualcuno è mafioso ma la maggior parte sono lavoratori che si alzano prestissimo e fanno i lavori meno gratificanti, e provo una grande ammirazione per molti di loro. Sono persone come me, alle quali però è stata preclusa un'altra scelta di vita, per tanti motivi. Ad esempio la scuola pubblica e i libri si pagano (è un dato di fatto: Pur non avendo gli istituti pubblici una vera e propria retta, le tasse sono spesso già proibitive per la maggior parte di queste persone), le scuole medie di quartiere sono scuole ghetto. Lungi dall'esprimere un giudizio politico (varie sono state le amministrazioni che hanno rovinato la città) chi dovrebbe ringraziare, o ascoltare il capo dello stato? e per quale motivo?
Ed è lo stesso motivo per cui spesso non si va a votare e non si seguono molto i telegiornali o giornali: perchè ci si sente esclusi dalla storia.
Vorrei rinascere aereoplano
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Peppe";p="45440 ha scritto:
evil_captivos";p="45415 ha scritto: Per il resto i Siciliani sono pari per educazione a qualunque altro popolo.
Gia'... il prosciutto...
Non è una questione di prosciutto, che io non uso indossare nè come paraorecchi nè come occhiali da sole. E' solo che non vedo perchè dovrei dire che siamo un popolo di selvaggi maleducati quando io non gli elementi per dirlo.
Vorrei rinascere aereoplano
Gozer

re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Gozer »

Sono stati indicati due elementi, nel corso del "dibattito" : la mancanza di senso dello Stato e l'assenza dello Stato... ora cosa mi si dirà, c'è una relazione di causalità fra l'uno e l'altro (come credo io, e dal secondo al primo) oppure è come l'uovo e la gallina?

Proprio negli ultimi giorni una puntata del programma di Lucarelli, interessante come sempre, illustrava (ipotizzava, per carità, salviamo la forma) le connivenze tra la mafia e l'intelligence USA alla fine della guerra allo scopo di impiantare un governo "amico" degli Stati Uniti... e non si può proprio dire che oggi noi non siamo "amici" degli Stati Uniti. Siamo sicuri che lo Stato abbia sempre fatto tutto il possibile PER "i siciliani" e CONTRO "i mafiosi"? Purtroppo la connivenza in alcuni momenti storici (parliamo sempre al passato tanto per non sconfinare in quello che non si può dire, per vari motivi, alcuni validi) tra mafia e alcuni aspetti del potere politico è provata, e penso che in quei momenti storici i siciliani, laddove consapevoli, non potessero vedere grandi motivi di coltivare il senso dello Stato...

Purtroppo il potere della criminalità organizzata è tale perché stratificato nella società, nel territorio e soprattutto nel tempo... anni e anni, invero secoli di costume mafioso che alimenta e protegge sé stesso rendono difficile, agli occhi degli altri, perfino la distinzione del punto di confine tra la Sicilia onesta e la sicilia mafiosa (volutamente "minuscola"), laddove invece sono certissimo che gli abitanti della prima questo punto di confine ce l'hanno ben chiaro...

Ovviamente queste considerazioni sono valide, in misura variabile, anche per la Calabria, la Puglia, la Campania e altri posti, sia chiaro... avevo dimenticato di chiarire questo punto perché la criminalità organizzata in realtà è dappertutto, anche se in forme spesso diverse e con un controllo minore o maggiore del territorio, e magari ha caratterizzazioni più forti in alcune regioni...
Peppe

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Peppe »

evil_captivos";p="45449 ha scritto:E' solo che non vedo perchè dovrei dire che siamo un popolo di selvaggi maleducati quando io non gli elementi per dirlo.
E questo e' molto grave. Perche' se per te la qualita' di vita in Sicilia e' normalita' allora non ne usciremo piu' da questa "normalita'".
Avatar utente
evil_captivos
Banned user
Banned user
Messaggi: 124
Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
Località: LICC

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da evil_captivos »

Concordo in parte con Gozer, e in parte no. La Sicilia e il Meridione sono nelle condizioni attuali per lo sfruttamento economico che se n'è fatto. Da quando era il granaio d'Italia, passando per l'unificazione dell'Italia, che ha visto l'abbattimento delle tasse protezionistiche dei Borboni, fino ai giorni nostri con progetti tipo Etna Valley questo è un luogo di sfruttamento. Interessantissima era la trasmissione di Lucarelli, che porta avanti un concetto giusto: quello della connivenza. Se le forze dell'ordine conoscono anche la misura delle scarpe dei ragazzini che spacciano l'hashis, perchè non dovrebbero essere al corrente delle attività mafiose?
Ciò nonostante, non credo che si possa dire che la mafia è un progetto volontario dello Stato. Si è sviluppata per svariati motivi sociali, e poi se ne è vista l'utilità per quanto riguarda il controllo politico. Per queso lo stato è assente, e ne manca il senso.


Per Peppe: la qualità della vita non dipende molto dai cittadini...sì, potremmo buttare a terra qualche cartaccia in meno, ma gli investimenti sul territorio, nonostante pagati da noi, non li facciamo noi. E poi mi sembrano più gravi queste espressioni vagamente razziste. Io non son un selvaggio maleducato. E sono Siciliano. E come me la maggior parte della gente di questa terra.
Vorrei rinascere aereoplano
Gozer

Re: re: Ciao a Tutti!

Messaggio da Gozer »

evil_captivos";p="45462 ha scritto:Ciò nonostante, non credo che si possa dire che la mafia è un progetto volontario dello Stato. Si è sviluppata per svariati motivi sociali, e poi se ne è vista l'utilità per quanto riguarda il controllo politico. Per queso lo stato è assente, e ne manca il senso.
Chiarisco che sono d'accordo con questa affermazione, qualora mi fossi espresso erroneamente in modo da far sembrare altrimenti.
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

evil_captivos, il problema è proprio questo: che in Sicilia (che comunque, ricordo, è una regione AUTONOMA al pari di Val D'Aosta, con il suo Parlamento) si è creato un circolo vizioso:
- Lo Stato non c'è
- Tu non vai a votare e non mi interesso dello Stato
- Chi vota di conseguenza decide per TE eleggendo i SUOI rappresentati che decideranno i TUOI diritti e doveri
- Tu vedi ancor meno lo Stato
- Non vai a votare
- Qualcun altro decide per te

...E via dicendo.

L'errore più sbagliato è proprio quello di disinteressarsi della politica, delle elezioni, dello Stato... Perché se non lo fai tu lo faranno pochi altri, che avranno li POTERE di decidere, anche per te, che spavaldamente non hai votato perché "non credi nella politica"!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

weeeeeeeeee...benvenutoooooooooo
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Rispondi