Ciao a tutti.
Segnalo che si sta svolgendo la sperimentazione dell'aereo elettrico a moduli fotovoltaici Solar Impulse che prevede il volo notturno con una durata complessiva di 24 ore.
Qui sono visibili i dati del volo in real time :
http://www.solarimpulse.com/nightFlights/cockpit.php
Ciao
Solar Impulse: volo h24 in corso
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 9 giugno 2009, 17:27
- Località: Motta di Livenza (TV)
Solar Impulse: volo h24 in corso
Giovanni
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: Solar Impulse: volo h24 in corso
ATTERRATO !!!
Atterra Solar Impulse - Dopo 26 ore di volo
Il prototipo, che ha le ali coperte da 12mila celle fotovoltaiche, è decollato ieri mattina. L'obiettivo finale del Progetto Solar-Impulse è di compiere il giro del mondo a tappe
GINEVRA - Il velivolo a propulsione solare elvetico Solar Impulse Hb-Sia è atterrato stamattina a Payerne, nella Svizzera occidentale, dopo un volo di circa 26 ore, ricorrendo esclusivamente all'energia del sole. L'aereo sperimentale, decollato ieri mattina alle 06:51 sempre dall'aerodromo di Payerne, è atterrato questa mattina alle 09:00, dopo essere riuscito a volare tutta la notte grazie all'energia accumulata durante il giorno.
"Per la prima volta un aereo solare è stato in grado di volare un giorno e una notte senza interruzione nè carburante - ha commentato l'ideatore del progetto, Bertrand Piccard - Oggi Solar Impulse ha dimostrato che la sfida è possible". Piccard è già entrato nella storia dell'aeronautica per essere stato il primo a compiere il giro del mondo senza scalo a bordo di un pallone aerostatico.
"E' stato un volo meraviglioso, meglio del previsto", ha aggiunto il direttore di volo Claude Nicollier. Il pilota Andre Borschberg, costretto a rimanere sveglio tutta la notte in assenza del pilota automatico, dopo oltre 22 ore in volo è "in ottima forma sia fisica che psicologica".
Il prototipo, che ha le ali coperte da 12mila celle fotovoltaiche, capaci di alimentare quattro motori elettrici, è decollato ieri mattina. Ieri sera gli organizzatori avevano deciso di proseguire il volo per tutta la notte, visto che le batterie erano abbastanza cariche da durare fino alla mattina.
Solar-impulse Hb-Sia, che aveva compiuto il suo primo storico volo il 7 aprile e ha quindi alle spalle diverse missioni sperimentali, ha superato gli 8.500 metri di altitudine e ha raggiunto gli 8.700 metri ieri pomeriggio per poi scendere a 1.500 metri nella notte e continuare a volare grazie all'energia accumulata durante il giorno.
Obiettivo finale del Progetto Solar-Impulse è di compiere il giro del mondo a tappe, con un nuovo aereo. Il Solar Impulse Hb-Sia ha un'apertura alare paragonabile a quella di un Airbus A-340(63,4 metri) ed il peso di un'automobile (1.600 kg).
(08 luglio 2010)http://www.repubblica.it/ambiente/2010/ ... f=HREC1-11
le immagini sono molto belle
Atterra Solar Impulse - Dopo 26 ore di volo
Il prototipo, che ha le ali coperte da 12mila celle fotovoltaiche, è decollato ieri mattina. L'obiettivo finale del Progetto Solar-Impulse è di compiere il giro del mondo a tappe
GINEVRA - Il velivolo a propulsione solare elvetico Solar Impulse Hb-Sia è atterrato stamattina a Payerne, nella Svizzera occidentale, dopo un volo di circa 26 ore, ricorrendo esclusivamente all'energia del sole. L'aereo sperimentale, decollato ieri mattina alle 06:51 sempre dall'aerodromo di Payerne, è atterrato questa mattina alle 09:00, dopo essere riuscito a volare tutta la notte grazie all'energia accumulata durante il giorno.
"Per la prima volta un aereo solare è stato in grado di volare un giorno e una notte senza interruzione nè carburante - ha commentato l'ideatore del progetto, Bertrand Piccard - Oggi Solar Impulse ha dimostrato che la sfida è possible". Piccard è già entrato nella storia dell'aeronautica per essere stato il primo a compiere il giro del mondo senza scalo a bordo di un pallone aerostatico.
"E' stato un volo meraviglioso, meglio del previsto", ha aggiunto il direttore di volo Claude Nicollier. Il pilota Andre Borschberg, costretto a rimanere sveglio tutta la notte in assenza del pilota automatico, dopo oltre 22 ore in volo è "in ottima forma sia fisica che psicologica".
Il prototipo, che ha le ali coperte da 12mila celle fotovoltaiche, capaci di alimentare quattro motori elettrici, è decollato ieri mattina. Ieri sera gli organizzatori avevano deciso di proseguire il volo per tutta la notte, visto che le batterie erano abbastanza cariche da durare fino alla mattina.
Solar-impulse Hb-Sia, che aveva compiuto il suo primo storico volo il 7 aprile e ha quindi alle spalle diverse missioni sperimentali, ha superato gli 8.500 metri di altitudine e ha raggiunto gli 8.700 metri ieri pomeriggio per poi scendere a 1.500 metri nella notte e continuare a volare grazie all'energia accumulata durante il giorno.
Obiettivo finale del Progetto Solar-Impulse è di compiere il giro del mondo a tappe, con un nuovo aereo. Il Solar Impulse Hb-Sia ha un'apertura alare paragonabile a quella di un Airbus A-340(63,4 metri) ed il peso di un'automobile (1.600 kg).
(08 luglio 2010)http://www.repubblica.it/ambiente/2010/ ... f=HREC1-11
le immagini sono molto belle

Nadia
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Solar Impulse: volo h24 in corso
E' stupendo! E' un ottimo passo avanti per la tecnologia!
Speriamo che continuiamo così!
Speriamo che continuiamo così!

- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Solar Impulse: volo h24 in corso
lo scrivo qui così non creo un nuovo post.
Il Solar Impulse è ora impegnato nella missione "Across America" che lo vedrà in volo nei cieli USA in varie e successive tappe.
Qui un piccolo trailer:
mentre qui il sito ufficiale:
http://www.solarimpulse.com/en/
inoltre vi consiglio la loro pagina su youtube, ricca di filmati molto belli e interessanti:
http://www.youtube.com/user/SolarImpulseChannel
Il Solar Impulse è ora impegnato nella missione "Across America" che lo vedrà in volo nei cieli USA in varie e successive tappe.
Qui un piccolo trailer:
mentre qui il sito ufficiale:
http://www.solarimpulse.com/en/
inoltre vi consiglio la loro pagina su youtube, ricca di filmati molto belli e interessanti:
http://www.youtube.com/user/SolarImpulseChannel

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Solar Impulse: volo h24 in corso
...e dopo i successi continui ottenuti con l'energia solare, adesso nasce anche l'UAV a energia solare:
nelle caratteristiche tecniche fanno anche i simpatici:
"Autonomia: 5 ANNI
"Range: 4.5 MILIONI di Km" ....
nelle caratteristiche tecniche fanno anche i simpatici:
"Autonomia: 5 ANNI
"Range: 4.5 MILIONI di Km" ....

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --