dream ha scritto:il calcolo l'ho capito, il perchè invece no.
Ho capito che ad una certa temperatura di riferimento si deve sommare la isa, che al livello del mare è di 15°C, ipotizzando un temp. di 55, la tmax sarà di 70°, su una pista con elevazione di 1000ft la isa è di 13°, sommata alla temp. di riferimento da 68. Il dubbio è:
se a 1000 piedi la isa è più bassa di 2° (quindi l'aria è più fresca, suppongo), perchè posso deratare la spinta di meno che a livello del mare che fa più caldo?
grazie
MOTORE CF6-80C2B6 MONTATO SU 767-300 (minimum thrust, quella usata per le perfomance di decollo)
SL
15°C pari a 59°F spinta 59280 Lbs velocità zero
59280 ridotta del 25% = 44460 Lbs che il motore eroga a 150°F pari a 65°C sempre a velocità zero
Riduzione massima del 25% a ISA+50
1000ft
13°C pari a 55 °F spinta 57938 Lbs velocità zero
57938 ridotta del 25% = 43453 Lbs che il motore eroga a 146°F pari a 63 °C sempre a velocità zero
Riduzione massima del 25% a ISA+50
A 1000 ft, con aria più fresca, mantenendo ISA+50, quindi con temperatura più bassa di 2 gradi, la riduzione di spinta, in percentuale, è sempre la stessa e quindi si "derata" uguale e non di meno.
La
mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.