mi chiamo Fabrizio e sono un grande appassionato di aeronautica e di aeromobili, pur se con un passato da grandissimo fifone ed un presente da "moderatamente tranquillo" quando volo

Il presente "tranquillo" è grazie a voi (vi leggo da molto, anche se mi sono appena iscritto) e grazie al fatto che, per motivi di lavoro, sono diventato "frequent" e mi sono ritrovato a volare tutte le settimane sulla tratta FCO-LIN! Ho iniziato così a conoscere la rotta come le mie tasche, così come conoscevo bene tutte le sensazioni di volo sperimentate prima con il mitico mad dog ed ora con il 320 (oramai si vola solo con Airbus).
Ed è proprio di quello che mi è successo Venerdì scorso sull'A320 AZ che vi volevo parlare: partenza da Linate, direzione Nord come sempre. Mi appisolo sulla mia poltroncina sapendo a memoria cosa accadrà: spinta motori, decollo, virata quasi immediata a 180° in direzione Sud e, a qualche secondo dall'inizio della virata con l'A320 bello in piega con i flap ancora abbassati, avvertibile riduzione della spinta dei motori accompagnata da un considerevole abbassamento del rumore degli stessi (non ne sono sicuro ma presumo si faccia proprio per l'inquinamento acustico).
Ecco, Venerdì scorso è successa una cosa senza precedenti e che mi ha spaventato parecchio: appena dopo la nota riduzione di motore alla quale sono abituato ce ne è stata un'altra, molto evidente, in quanto il rumore dei motori è praticamente sparito... A quel punto è subito successa un'altra cosa molto inconsueta: il pilota invece di rimanere "in piega" ha raddrizzato il bestione, ha ridato potenza in maniera molto repentina (tipo la variazione di rumore che avviene prima del decollo) e, con il rumore dei motori tornato bello forte e familiare, ha ricominciato a virare. Il volo è proseguito senza problemi, ma a bordo quelli che si erano accorti come me della cosa tanto tranquilli non erano...

Spero che questo evento non mi faccia tornare la strizza! Voi cosa pensate possa essere accaduto?
Un salutone a tutti,
Fabrizio