Strano evento su Linate - Fiumicino

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
dido
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 26 giugno 2010, 0:41

Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da dido »

Ciao a tutti,

mi chiamo Fabrizio e sono un grande appassionato di aeronautica e di aeromobili, pur se con un passato da grandissimo fifone ed un presente da "moderatamente tranquillo" quando volo :wink:

Il presente "tranquillo" è grazie a voi (vi leggo da molto, anche se mi sono appena iscritto) e grazie al fatto che, per motivi di lavoro, sono diventato "frequent" e mi sono ritrovato a volare tutte le settimane sulla tratta FCO-LIN! Ho iniziato così a conoscere la rotta come le mie tasche, così come conoscevo bene tutte le sensazioni di volo sperimentate prima con il mitico mad dog ed ora con il 320 (oramai si vola solo con Airbus).

Ed è proprio di quello che mi è successo Venerdì scorso sull'A320 AZ che vi volevo parlare: partenza da Linate, direzione Nord come sempre. Mi appisolo sulla mia poltroncina sapendo a memoria cosa accadrà: spinta motori, decollo, virata quasi immediata a 180° in direzione Sud e, a qualche secondo dall'inizio della virata con l'A320 bello in piega con i flap ancora abbassati, avvertibile riduzione della spinta dei motori accompagnata da un considerevole abbassamento del rumore degli stessi (non ne sono sicuro ma presumo si faccia proprio per l'inquinamento acustico).
Ecco, Venerdì scorso è successa una cosa senza precedenti e che mi ha spaventato parecchio: appena dopo la nota riduzione di motore alla quale sono abituato ce ne è stata un'altra, molto evidente, in quanto il rumore dei motori è praticamente sparito... A quel punto è subito successa un'altra cosa molto inconsueta: il pilota invece di rimanere "in piega" ha raddrizzato il bestione, ha ridato potenza in maniera molto repentina (tipo la variazione di rumore che avviene prima del decollo) e, con il rumore dei motori tornato bello forte e familiare, ha ricominciato a virare. Il volo è proseguito senza problemi, ma a bordo quelli che si erano accorti come me della cosa tanto tranquilli non erano... :shock:

Spero che questo evento non mi faccia tornare la strizza! Voi cosa pensate possa essere accaduto?

Un salutone a tutti,
Fabrizio
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da Tiennetti »

Semplicemente un level-off....
Hanno raggiunto la quota assegnata e per qualsiasi motivo (atc occupato, traffico, ritardo nel cambio di frequenza) hanno dovuto livellare
Cosí bassi e con tanta potenza i motori vanno quasi al minimo

Sono poi stati autorizzati e hanno ricominciato la salita
David
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da Marco92 »

Questa viene anche chiamata step climb, vero?
lorann
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
Località: roma

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da lorann »

viene chiamata terminale intasata........... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da Tiennetti »

No, la step climb é un altra cosa, e si riferisce al volo in crociera
David
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1969
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da b747-8 »

Tiennetti ha scritto:No, la step climb é un altra cosa, e si riferisce al volo in crociera
Momento, tiennetti: scusami la domanda a bruciapelo, ma la salita, proprio per motivi dovuti ad un traffico intenso a certi livelli (che porta come giustamente detto al "Level-off"), la salita, tutta, non va fatta gradatamente, ovvero per "steps" :?: O ci si limita a fare lo step-climb solo negli ultimi livelli di crociera :?:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Strano evento su Linate - Fiumicino

Messaggio da Tiennetti »

Una cosa é se ti bloccano per il traffico

La step climb si riferisce al volo in crociera
In parole povere.... per risparmiare si deve volare sempre vicino all'optimum FL
Quando un aereo é pesante puó salire al massimo fino ad un certo livello
Con il passare del volo, l'aereo si alleggerisce bruciando il carburante, e quindi il suo optimum FL si sposta verso l'alto.
In quel caso sará piú economico volare piú in alto (adesso che possiamo) e facciamo quindi uno "step" su
Quanto piú lungo sia il volo, tanti piú step si potranno fare

Diciamo che decolliamo per un volo di 12 ore e all'inizio il nostro massimo FL é 320
Dopo due ore l'aereo si é alleggerito permettendoci di salire a 340
Dopo altre 3 ore possiamo adesso salire a 360 ma il controllore non ce lo permette... dopo altre x ore possiamo salire a 380....

Questa é una step climb
David
Rispondi