Stand comunicati in volo?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Stand comunicati in volo?

Messaggio da Marco92 »

'Sera!
Ma gli stand o gate sono la stessa cosa a terra, insomma, dove voi parcheggiate l'aereo per svolgere il servizio di imbarco/sbarco dei passeggeri?
Mi sembra di sì, dunque ora vi chiedo se è routine normale che vengano comunicati gli stand o i gate durante la discesa proprio per prepararsi al taxi e prendere confidenza con le taxyway. Il dubbio mi è venuto a seguito di questo video.
A 0:24 il co-pilota conferma che hanno uno stand già assegnato.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Tiennetti »

Normalmente si riceve lo stand via ACARS o chiedendolo per VHF alla societá di Handling
Difatti nel video sembra che il FO legga proprio l'acars
David
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Marco92 »

Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da flyingbrandon »

Marco 1101342 ha scritto:Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Infatti anche se avessi ricevuto dall'handling via acars o radio lo stand, rimane che la comunicazione ufficiale dello stand te lo da la ground insieme alla taxi cl.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

flyingbrandon ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Infatti anche se avessi ricevuto dall'handling via acars o radio lo stand, rimane che la comunicazione ufficiale dello stand te lo da la ground insieme alla taxi cl.
Ciao!
E non dipende anche e soprattutto da quello che si prende la compagnia? Credo che dipenda da accordi prestabiliti tra compagnia aerea e compagnia di gestione aeroporto, giusto?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Infatti anche se avessi ricevuto dall'handling via acars o radio lo stand, rimane che la comunicazione ufficiale dello stand te lo da la ground insieme alla taxi cl.
Ciao!
E non dipende anche e soprattutto da quello che si prende la compagnia? Credo che dipenda da accordi prestabiliti tra compagnia aerea e compagnia di gestione aeroporto, giusto?
che cosa, il tipo di stand o il tipo di comunicazione? se ti riferisci al primo, la risposta è sì
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Infatti anche se avessi ricevuto dall'handling via acars o radio lo stand, rimane che la comunicazione ufficiale dello stand te lo da la ground insieme alla taxi cl.
Ciao!
E non dipende anche e soprattutto da quello che si prende la compagnia? Credo che dipenda da accordi prestabiliti tra compagnia aerea e compagnia di gestione aeroporto, giusto?
che cosa, il tipo di stand o il tipo di comunicazione? se ti riferisci al primo, la risposta è sì
Esatto il tipo di stand. Se finger, se servizio scala e navetta etc... Dipende dagli accordi!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Ah, io invece pensavo che lo stand, almeno per la maggior parte delle volte, venisse comunicato una volta a terra assieme alla taxi clearance.

AZAXXX taxi to gate XXX via [...]
Infatti anche se avessi ricevuto dall'handling via acars o radio lo stand, rimane che la comunicazione ufficiale dello stand te lo da la ground insieme alla taxi cl.
Ciao!
E non dipende anche e soprattutto da quello che si prende la compagnia? Credo che dipenda da accordi prestabiliti tra compagnia aerea e compagnia di gestione aeroporto, giusto?
che cosa, il tipo di stand o il tipo di comunicazione? se ti riferisci al primo, la risposta è sì
Esatto il tipo di stand. Se finger, se servizio scala e navetta etc... Dipende dagli accordi!
sì, il tipo di stand viene stabilito in fase di contratto tra gestore e cna
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
il tipo di stand sì, ma non lo stand preciso, perciò va comunicato al cpt ad ogni atterraggio. e poi ci potrebbero essere casi in cui il tipo di stand concordato non sia disponibile..
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
il tipo di stand sì, ma non lo stand preciso, perciò va comunicato al cpt ad ogni atterraggio. e poi ci potrebbero essere casi in cui il tipo di stand concordato non sia disponibile..
Appunto dicevo di un gruppo di stand!
Esempio:
Se sei Alitalia e vieni dall'Est Europa, in accordo c'è uno tra gli stand che vanno da xxx a xxx+20... Chiaro l'esempio? :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
il tipo di stand sì, ma non lo stand preciso, perciò va comunicato al cpt ad ogni atterraggio. e poi ci potrebbero essere casi in cui il tipo di stand concordato non sia disponibile..
Appunto dicevo di un gruppo di stand!
Esempio:
Se sei Alitalia e vieni dall'Est Europa, in accordo c'è uno tra gli stand che vanno da xxx a xxx+20... Chiaro l'esempio? :mrgreen:
sì, carto.. ma allora non ho capito la tua domanda... :drunken:
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
il tipo di stand sì, ma non lo stand preciso, perciò va comunicato al cpt ad ogni atterraggio. e poi ci potrebbero essere casi in cui il tipo di stand concordato non sia disponibile..
Appunto dicevo di un gruppo di stand!
Esempio:
Se sei Alitalia e vieni dall'Est Europa, in accordo c'è uno tra gli stand che vanno da xxx a xxx+20... Chiaro l'esempio? :mrgreen:
sì, carto.. ma allora non ho capito la tua domanda... :drunken:
Allora la domanda è: il pilota non dovrebbe sapere già che a lui saranno destinati gli stand che vanno da xxx a xxx+20 che dovrebbero essere bene o male abbastanza vicini, in modo che si prepari psicologicamente a cosa lo autorizzerà la GND?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Ma solitamente non viene stabilito prima il gruppo di stand destinati a quella compagnia e a quegli orari prestabiliti?
il tipo di stand sì, ma non lo stand preciso, perciò va comunicato al cpt ad ogni atterraggio. e poi ci potrebbero essere casi in cui il tipo di stand concordato non sia disponibile..
Appunto dicevo di un gruppo di stand!
Esempio:
Se sei Alitalia e vieni dall'Est Europa, in accordo c'è uno tra gli stand che vanno da xxx a xxx+20... Chiaro l'esempio? :mrgreen:
sì, carto.. ma allora non ho capito la tua domanda... :drunken:
Allora la domanda è: il pilota non dovrebbe sapere già che a lui saranno destinati gli stand che vanno da xxx a xxx+20 che dovrebbero essere bene o male abbastanza vicini, in modo che si prepari psicologicamente a cosa lo autorizzerà la GND?
ma perchè si dovrà preparare psicologicamente? non è che un cpt può sapere a memoria tutti i gruppi di stand che di solito vengono assegnati alla sua compagnia in tutti gli aeroporti in cui la sua compagnia vola. e poi non è che parcheggiare al remoto sia poi così diverso dal parcheggiare al finger, cambia il fatto di avere la guida ottica o il self manoeuvering (cioè la barra di arresto per terra)
Ti!
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da SIPRO1A »

Beh è utile sapere in che zona dell'aeroporto la compagnia ha gli stand, o almeno il terminal, così puoi dirlo facendo il briefing dell'avvicinamento tipo " Autobrakes 2, we vacate via C, then left on A, stand xx o yy. " :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Luke3 »

Ma questo lo puoi fare comunque una volta che ti viene comunicato lo stand effettivo via ACARS o sulla frequenza dell'handling, che comunque è ampiamente prima dell'arrivo. Ad esempio a Ciampino bisogna contattare Ciampino Apron 20 minuti prima dello stimato di arrivo per sapere lo stand assegnato.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

inoltre c'è da dire che in certe fasce orarie basta che un aereo faccia 10 min di ritardo e non liberi uno stand per tempo per non poter assegnare quello stesso stand ad un aereo in avvicinamento che magari anticipa di qualche minuto. la programmazione degli stand viene fatta il giorno prima per il giorno dopo sulla base di una programmazione stagionale che a sua volta si basa sugli accordi tra le compagnie e il gestore aptle. quindi conoscere il proprio stand di partenza un'ora prima di atterrare può non aver senso perchè comunque ti deve essere confermato o variato al max in fase di discesa (parlo dalla parte del coordinamento di scalo, può azzardare la conferma di uno stand fino a qualche minuto prima dell'atterraggio, se però l'aereo che occupa quello stand è bloccato per tecnico, slot, cagotto improvviso del cpt... ad un certo punto non può più aspettare e ne deve assegnare un altro)
Ti!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Marco92 »

Ok, altra domanda, e forse non è manco tanto inerente al topic.
Se andate nell'ultima parte del video, dopo l'atterraggio mi sembra di NON sentire nessuna comunicazione da parte della GROUND all'equipaggio, il quale rulla normalmente verso lo stand assegnatogli precedentemente durante la fase di discesa. Oppure questa comunicazione non è stata registrata dalle telecamere?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

in cockpit hanno le piantine degli stand di tutti gli aeroporti, una volta indicato il numero di piazzola assegnata seguono le carte
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da davymax »

C'è un po di confusione.....

Non è che rullano allo stand assegnatogli (non ufficialmente, ma solo indicativamente) perchè hanno le carte.

Allora, faccio un esempio pratico. Sono in discesa per Fiumicino ( :( :( ), io so che alla mia compagnia a FCO sono in genere assegnati i parcheggi 200 o i 300, e ogni tanto gli 800. Chiamo la società di handling sulla sua frequenza per comunicare (non è obbligatorio ma a seconda delle giornate e dei periodi è sempre meglio "svegliare" l'handler) lo stimato di arrivo (soprattutto se in anticipo e soprattutto se hai assistenze a bordo come le Wheelchair S o C che han bisogno dell'ambulift per scendere, e se loro non scendono perchè l'ambulift arriva tardi, devi anche aspettare a fare carburante e il transito corto te lo giochi...).
Loro per informazione ti dicono in che zona avremo lo stand (a noi interessa perché nel caso dei 200 a FCO non accendi l'APU dopo l'atterraggio visto che hanno la presa 400Hz).
Tutto questo è solo "informazione" e non ha niente a che vedere con il controllo del traffico aereo a terra. Le istruzioni di rullaggio e assegnazione degli stand vengono dati dal controllore di volo.

Per quanto riguarda il briefing, dipende dove vai.... Se sto andando a Torino, Roma, Catania, Palermo ecc. aeroporti dove vado decine di volte al mese...quando faccio il briefing dico "....liberiamo a sinistra/destra, il resto è conosciuto" (che vuol dire che siamo familiari e che qualsiasi cosa ci dicano per stand e vie di rullaggio non ci sono problemi o pippe mentali da farsi in volo; questo non vuol dire che non ho la cartina aeroportuale pronta all'uso....eh, non si sa mai :mrgreen: ).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ma lo stand preciso quando te lo comunicano? a terra giusto? :oops:
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da davymax »

mermaid ha scritto:ma lo stand preciso quando te lo comunicano? a terra giusto? :oops:
Il controllore di volo dopo che hai liberato la pista, quando ti da le istruzioni di rullaggio :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

davymax ha scritto:
mermaid ha scritto:ma lo stand preciso quando te lo comunicano? a terra giusto? :oops:
Il controllore di volo dopo che hai liberato la pista, quando ti da le istruzioni di rullaggio :D
quindi il mio discorso che non ha senso saperlo mezz'ora prima fila... :oops:
Ti!
Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Bicio »

si, però non è il controllore che decide lo stand è sempre la società di gestione che lo comunica poi in torre e che lo comunicherà al CPT vero?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

Bicio ha scritto:si, però non è il controllore che decide lo stand è sempre la società di gestione che lo comunica poi in torre e che lo comunicherà al CPT vero?
lo stand lo decide il coordinamento di scalo, ma la comunicazione vera e propria in frequenza chi la fa?
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da davymax »

mermaid ha scritto:
Bicio ha scritto:si, però non è il controllore che decide lo stand è sempre la società di gestione che lo comunica poi in torre e che lo comunicherà al CPT vero?
lo stand lo decide il coordinamento di scalo, ma la comunicazione vera e propria in frequenza chi la fa?
Oh ma sei dura eh! Il controllore di volo!!!!!!! :roll: :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

davymax ha scritto:
mermaid ha scritto:
Bicio ha scritto:si, però non è il controllore che decide lo stand è sempre la società di gestione che lo comunica poi in torre e che lo comunicherà al CPT vero?
lo stand lo decide il coordinamento di scalo, ma la comunicazione vera e propria in frequenza chi la fa?
Oh ma sei dura eh! Il controllore di volo!!!!!!! :roll: :wink:
ah no, ho letto male il post di bicio, scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

miiii suscettibile, da quando sta a fco non gli si può più dire niente!!!!!!! :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da davymax »

mermaid ha scritto:
davymax ha scritto:
mermaid ha scritto:
Bicio ha scritto:si, però non è il controllore che decide lo stand è sempre la società di gestione che lo comunica poi in torre e che lo comunicherà al CPT vero?
lo stand lo decide il coordinamento di scalo, ma la comunicazione vera e propria in frequenza chi la fa?
Oh ma sei dura eh! Il controllore di volo!!!!!!! :roll: :wink:
ah no, ho letto male il post di bicio, scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

miiii suscettibile, da quando sta a fco non gli si può più dire niente!!!!!!! :mrgreen:
Vivici tu a Holy Island, poi mi dirai.......anzi no, non mi si può dire niente :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

Holy che? :shock:

visto che la domanda è risolta si può andare ot.. vero? :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

davymax ha scritto:C'è un po di confusione.....

Non è che rullano allo stand assegnatogli (non ufficialmente, ma solo indicativamente) perchè hanno le carte.

Allora, faccio un esempio pratico. Sono in discesa per Fiumicino ( :( :( ), io so che alla mia compagnia a FCO sono in genere assegnati i parcheggi 200 o i 300, e ogni tanto gli 800. Chiamo la società di handling sulla sua frequenza per comunicare (non è obbligatorio ma a seconda delle giornate e dei periodi è sempre meglio "svegliare" l'handler) lo stimato di arrivo (soprattutto se in anticipo e soprattutto se hai assistenze a bordo come le Wheelchair S o C che han bisogno dell'ambulift per scendere, e se loro non scendono perchè l'ambulift arriva tardi, devi anche aspettare a fare carburante e il transito corto te lo giochi...).
Loro per informazione ti dicono in che zona avremo lo stand (a noi interessa perché nel caso dei 200 a FCO non accendi l'APU dopo l'atterraggio visto che hanno la presa 400Hz).
Tutto questo è solo "informazione" e non ha niente a che vedere con il controllo del traffico aereo a terra. Le istruzioni di rullaggio e assegnazione degli stand vengono dati dal controllore di volo.

Per quanto riguarda il briefing, dipende dove vai.... Se sto andando a Torino, Roma, Catania, Palermo ecc. aeroporti dove vado decine di volte al mese...quando faccio il briefing dico "....liberiamo a sinistra/destra, il resto è conosciuto" (che vuol dire che siamo familiari e che qualsiasi cosa ci dicano per stand e vie di rullaggio non ci sono problemi o pippe mentali da farsi in volo; questo non vuol dire che non ho la cartina aeroportuale pronta all'uso....eh, non si sa mai :mrgreen: ).
Ecco perchè solitamente è buono saperlo prima. E che la compagnia propria si sa che utilizza certi stand. E' solo un bene in aeroporti molto trafficati come Fiume. :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da mermaid »

ma saperlo prima quanto, se comunque fino a 2-3 minuti prima non puoi avere la certezza che lo stand sia libero? sai che sarai in zona xyz perchè la tua compagnia lo ha scritto nel contratto .. bon .. che poi sia xy1 o xy2 si può sapere che differenza psicologica faccia saperlo prima??? è questo che non capisco.... sarò dura che ve devo di'...
Ti!
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 289
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Simone »

E' mai successo che qualche aereo, magari di chissà dove, sbagliasse strada, o capisse male le indicazioni che gli sono state date?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da ciccioxx92 »

Simone ha scritto:E' mai successo che qualche aereo, magari di chissà dove, sbagliasse strada, o capisse male le indicazioni che gli sono state date?
purtroppo si! Non ricordo i casi ma si!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
anonymous12345

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da anonymous12345 »

Simone ha scritto:E' mai successo che qualche aereo, magari di chissà dove, sbagliasse strada, o capisse male le indicazioni che gli sono state date?
Uff... hai voglia... inversioni a U in piazzale... mezze entrate nelle piazzole e successive manovre "funamboliche" per uscirne.. giri e rigiri per le taxiway del piazzale per imbroccare la piazzola giusta... :roll:

La migliore, comunque è stata quella di un MD11 che ha imboccato contromano una piazzola per narrow-body credendola una via di rullaggio... con a fianco la taxiway pure illuminata! :shock:
ci mancava solo la moglie del comandante in cockpit che esclamava "tel'avevo detto che dovevi girare di la!!" :mrgreen: :mrgreen:

Il tutto a Malpensa, aeroporto non proprio grande... immagino cosa succeda nei maxi-aeroporti americani..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Stand comunicati in volo?

Messaggio da Luke3 »

Su youtube ci sono diversi di JFK Ground in giornate non proprio felici per quanto riguarda la gestione del traffico a terra: errori, annessi e connessi
Rispondi