Ciao a tutti!
Stavo osservando alcune foto del 737-800 e mi è caduto l'occhio sulle due levette del "fuel cutoff" (spero si chiamino così), cioè quelle che durante l'accensione dei motori vengono spostate in alto per attivare il flusso di combustibile.
Essendo due controlli abbastanza "vitali" per la condotta sicura del volo, mi chiedevo se non fosse poco sicuro che siano senza "protezione" in una posizione apparentemente così "trafficata". Non c'è il rischio di abbassarne accidentalmente una durante il volo, magari (gratt! gratt!) in atterraggio? Non sarebbe piu' sicuro "progettere" queste due leve come si fa con altri interruttori? O c'è forse un pulsantino nascosto da premere per spostarle?
sblanzio ha scritto:Ciao a tutti!
Stavo osservando alcune foto del 737-800 e mi è caduto l'occhio sulle due levette del "fuel cutoff" (spero si chiamino così), cioè quelle che durante l'accensione dei motori vengono spostate in alto per attivare il flusso di combustibile.
Essendo due controlli abbastanza "vitali" per la condotta sicura del volo, mi chiedevo se non fosse poco sicuro che siano senza "protezione" in una posizione apparentemente così "trafficata". Non c'è il rischio di abbassarne accidentalmente una durante il volo, magari (gratt! gratt!) in atterraggio? Non sarebbe piu' sicuro "progettere" queste due leve come si fa con altri interruttori? O c'è forse un pulsantino nascosto da premere per spostarle?
grazie mille a tutti!
Per muoverle devi prima tirarle altrimenti c'è il blocco, quindi sono sicurissime contro colpi accidentali. Meglio tra l'altro che non siano protette e di facile accesso visto che durante una messa in moto, ci devi lasciare la mano sopra per essere pronto a tagliare il fuel nel caso devi abortire la messa in moto immediatamente (esempio alta EGT che sta per superare il limite).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Ciao sblanzio ! Premesso che non sono pilota di 737-800 , mi limito soltanto a dirti che ho avuto il piacere di ... abbassarli per spegnere i motori !!!! Non sto scherzando , è tutto vero ! Ti spiego : ho un amico cmte di 737-800 , che mi ha permesso di volare con lui dentro in cockpit , seduto sul jump seat , da San Paolo (Congonhas) a Curitiba , in Brasile e , una volta fermi al gate , mi ha detto : "a te l'onore , spegni pure i motori"...
Quindi li ho abbassati e ho sentito quei due bestioni di motori azzittirsi in un attimo !!!
Condivido con te che , a me , mi sembra in una posizione un po' ... delicata !
sinico.aeronauta ha scritto:Condivido con te che , a me , mi sembra in una posizione un po' ... delicata !
A me pare che vadano bene dove sono, sotto le manette e una zona dove le mani non vanno a toccare niente normalmente (a parte loro); senza contare il fatto che come detto devi muoverle intenzionalmente altrimenti accidentalmente non riesci.
E meno male che le hai pure usate
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
sinico.aeronauta ha scritto:Condivido con te che , a me , mi sembra in una posizione un po' ... delicata !
A me pare che vadano bene dove sono, sotto le manette e una zona dove le mani non vanno a toccare niente normalmente (a parte loro); senza contare il fatto che come detto devi muoverle intenzionalmente altrimenti accidentalmente non riesci.
E meno male che le hai pure usate
Ciao davymax ! Dopo la tua (fulminea!) risposta , cambio idea sul luogo dove sono ubicate quelle due "levette" !
Ora ho (abbiamo) le idee più chiare su questo argomento .
E' sì... meno male che le ho pure usate !! (il mio unico intervento su una procedura di volo , su un bestione vero) .
Ovviamente lo faccio sul FS-X... (ma è un cut-off virtuale , niente a che vedere) .
Grazie a tutti voi , piloti di linea , che siete così alla "portata di mano" , nei nostri confronti , che siamo meno avvantaggiati in quel senso . Continuate così .
Grazie a tutti voi , piloti di linea , che siete così alla "portata di mano" , nei nostri confronti , che siamo meno avvantaggiati in quel senso . Continuate così .
E pensa che sono pure in ferie!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Grazie a tutti voi , piloti di linea , che siete così alla "portata di mano" , nei nostri confronti , che siamo meno avvantaggiati in quel senso . Continuate così .
Grazie a tutti voi , piloti di linea , che siete così alla "portata di mano" , nei nostri confronti , che siamo meno avvantaggiati in quel senso . Continuate così .
E pensa che sono pure in ferie!
Ti auguro (auguriamo) buone ferie !!!
A proposito che ci sentiamo : mi spieghi in quale circostanza tu usi il tasto N1 che è collocato sul autopilot panel , accanto al tasto di selezione/mantenimento della velocità e sotto la levetta dell'A/T
p.s. so che N1 sta per velocità di rotazione in percentuale del compressore di bassa pressione , giusto ?
Grazie e... divertiti
N1 si preme in decollo per inserire la spinta di salita (passa da TOGA a CLB o R-CLB se ridotta); alcuni aerei hanno questa funzione automatica (al passare della quota prestabilita, quasi sempre 1500 ft AGL, si inserisce N1 in automatico). Sui nostri Classic hanno questa funzione i 2 737-400 EI-CUA e CUN.
Per tutti gli altri usi, il tasto N1 non si usa ma si attiva la luce quando il modo di pitch utilizza la funzione N1 (esempio premi LVL CHG, si inserisce LVL CHG e si accende anche N1 in salita perchè i motori vanno alla massima spinta di salita).
PS: giusto, che sarebbe il FAN.
PPS: stan gia per finire, da lunedi si svolazza di nuovo, per fortuna direi...comincia gia a mancarmi
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
davymax ha scritto:N1 si preme in decollo per inserire la spinta di salita (passa da TOGA a CLB o R-CLB se ridotta); alcuni aerei hanno questa funzione automatica (al passare della quota prestabilita, quasi sempre 1500 ft AGL, si inserisce N1 in automatico). Sui nostri Classic hanno questa funzione i 2 737-400 EI-CUA e CUN.
Per tutti gli altri usi, il tasto N1 non si usa ma si attiva la luce quando il modo di pitch utilizza la funzione N1 (esempio premi LVL CHG, si inserisce LVL CHG e si accende anche N1 in salita perchè i motori vanno alla massima spinta di salita).
PS: giusto, che sarebbe il FAN.
PPS: stan gia per finire, da lunedi si svolazza di nuovo, per fortuna direi...comincia gia a mancarmi
Ancora un'altra volta : grazie
E ti auguro (auguriamo) un buon... rientro
Ma... N1 = compressore bassa pressione oppure fan ???
hawk-eyed ha scritto:Ma... N1 = compressore bassa pressione oppure fan ???
L'N1 indica la rotazione del FAN, che fa parte del complesso del compressore di bassa pressione. Sul CFM56-3 del 737 Classic dietro al fan ci sono 3 stadi (detti Booster) di bassa pressione che girano insieme al FAN.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
hawk-eyed ha scritto:Ma... N1 = compressore bassa pressione oppure fan ???
L'N1 indica la rotazione del FAN, che fa parte del complesso del compressore di bassa pressione. Sul CFM56-3 del 737 Classic dietro al fan ci sono 3 stadi (detti Booster) di bassa pressione che girano insieme al FAN.
Ok ! Ricevuto ed immagazzinato !!! (in memoria) ...
N1 come ti è già stato ottimamente spiegato si riferisce allo spool di bassa pressione, costituito dal Fan, dal compressore LP (booster), azionati dalla relativa turbina LP a 4 stadi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
..grande 737-800 ...mi piace da morire!......
anche un buon ripassino di "motori per aeromobili" (..ricordacci in Accademia... vabbè...!)
comunque, sempre più comodi (gli interruttori del Fuel Cut-Off in questione...) delle "Fire Handles" sul "soffitto".... (almeno alla messa in moto,no?... )
sul 130J sono con la parte superiore della mano sulla Fire Handle,ed il mignolo sull' Engine Start Switch alla messa in moto....just-in-case..... (il tutto moltiplicato x 4 volte..hehe!...)
hiyoyo ha scritto:..grande 737-800 ...mi piace da morire!......
anche un buon ripassino di "motori per aeromobili" (..ricordacci in Accademia... vabbè...!)
comunque, sempre più comodi (gli interruttori del Fuel Cut-Off in questione...) delle "Fire Handles" sul "soffitto".... (almeno alla messa in moto,no?... )
sul 130J sono con la parte superiore della mano sulla Fire Handle,ed il mignolo sull' Engine Start Switch alla messa in moto....just-in-case..... (il tutto moltiplicato x 4 volte..hehe!...)
Ciao hiyoyo ! Interessante il sistema che trovi su quel bestione chiamato C130J !!! Avresti/potresti farci vedere qualche foto ? E... permettimi : quanto piacevole è sentire il rombo caratteristico dell'Hercules ?! Quanto "rumore" che almeno a me (e forse a molti di noi) "incanta" che è un piacere...