vi "assillo" ancora con una domanda che mi è balzata in mente:
oggi, sulla home di airliners.net è apparsa una foto, di cui posto il link:
http://www.airliners.net/photo/USA---Na ... 1286859/L/
in pratica è un F/A18 dei blue angels: come si vede dalla foto, vola rasente all'acqua e, suppongo, anche a grande velocità
riporto la descrizione, che mi ha colpito, come del resto anche il fenomeno riprodotto nella foto... " Clearly visible shockwaves forming around the tail, under the engine intake and above the canopy as Blue Angels #5 performs a sneak pass at San Francisco Fleet Week 2007."
queste "onde d'urto" sono belle evidenti...
quindi... mi è sorta una domanda visto che, se non erro, non si potrebbe eccedere il mach sotto una certa quota e in determinate zone...
però quelle che penso siano onde d'urto, ben evidenti in foto, si creano solo in regime supersonico o anche in transonico/subsonico?
la mia seconda domanda, che può essere vista un po' come l'espansione della precedente, è se qualcuno mi potrebbe illuminare riguardo alla "fisica"/"dinamica" del volo supersonico... giusto per imparare qualcosa di nuovo!

ringrazio in anticipo chiunque sarà così gentile da rispondermi!
ciao!
Matteo