Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Moderatore: Staff md80.it
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml
«Li rilavano fino a trenta volte». La replica: «Non è vero, al massimo tre»
Polemiche sulla Quantas: un fornitore ha denunciato il riutilizzo di forchette e coltelli di plastica già usati
MILANO – Il concetto di usa e getta subisce un’interpretazione molto personale, a bordo di alcuni voli della compagnia australiana Qantas. Perché le posate distribuite in volo a corredo del pasto della classe economy sono di plastica, e dunque da buttare via dopo l’uso, ma l’utilizzo va ben oltre una volta sola. Un rapporto interno alla compagnia denuncia infatti che forchette e coltelli vengono lavati dopo l’uso e riproposti ai clienti anche trenta volte di fila.
LA SPIA – Secondo l’australiano Daily Telegraph le società fornitrici del catering di bordo si occuperebbero di rilavare fino a trenta volte le posate già usate dai clienti a bordo. La spia, un fornitore esterno in visita a una di queste società, avrebbe raccolto le testimonianze di chi lavora ogni giorno per confezionare i vassoi con cibo e stoviglie per i voli – sui cui vengono trasportati, in media, 50 mila passeggeri in un giorno tipo solo per i voli domestici.
LA RISPOSTA – La replica di Qantas è però più interlocutoria. Innanzitutto, le posate usa e getta vengono utilizzate esclusivamente in classe economy (perché in business si usano le posate in acciaio, esclusi i coltelli che sono invece di plastica, ma è anche vero che la percentuale di clienti in business è esigua rispetto alla classe economica) e poi, sostiene un portavoce, «tutto dipende da quanto le posate sono deteriorate», ma comunque, secondo la compagnia «non verrebbero mai riutilizzate più di tre volte di fila».
«Li rilavano fino a trenta volte». La replica: «Non è vero, al massimo tre»
Polemiche sulla Quantas: un fornitore ha denunciato il riutilizzo di forchette e coltelli di plastica già usati
MILANO – Il concetto di usa e getta subisce un’interpretazione molto personale, a bordo di alcuni voli della compagnia australiana Qantas. Perché le posate distribuite in volo a corredo del pasto della classe economy sono di plastica, e dunque da buttare via dopo l’uso, ma l’utilizzo va ben oltre una volta sola. Un rapporto interno alla compagnia denuncia infatti che forchette e coltelli vengono lavati dopo l’uso e riproposti ai clienti anche trenta volte di fila.
LA SPIA – Secondo l’australiano Daily Telegraph le società fornitrici del catering di bordo si occuperebbero di rilavare fino a trenta volte le posate già usate dai clienti a bordo. La spia, un fornitore esterno in visita a una di queste società, avrebbe raccolto le testimonianze di chi lavora ogni giorno per confezionare i vassoi con cibo e stoviglie per i voli – sui cui vengono trasportati, in media, 50 mila passeggeri in un giorno tipo solo per i voli domestici.
LA RISPOSTA – La replica di Qantas è però più interlocutoria. Innanzitutto, le posate usa e getta vengono utilizzate esclusivamente in classe economy (perché in business si usano le posate in acciaio, esclusi i coltelli che sono invece di plastica, ma è anche vero che la percentuale di clienti in business è esigua rispetto alla classe economica) e poi, sostiene un portavoce, «tutto dipende da quanto le posate sono deteriorate», ma comunque, secondo la compagnia «non verrebbero mai riutilizzate più di tre volte di fila».
Swishhhhh! Faster than light! 

-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Polemiche sulla Quantas: un fornitore ha denunciato il riutilizzo di forchette e coltelli di plastica già usati
«Li rilavano fino a trenta volte». La replica: «Non è vero, al massimo tre»
MILANO – Il concetto di usa e getta subisce un’interpretazione molto personale, a bordo di alcuni voli della compagnia australiana Qantas. Perché le posate distribuite in volo a corredo del pasto della classe economy sono di plastica, e dunque da buttare via dopo l’uso, ma l’utilizzo va ben oltre una volta sola. Un rapporto interno alla compagnia denuncia infatti che forchette e coltelli vengono lavati dopo l’uso e riproposti ai clienti anche trenta volte di fila.
LA SPIA – Secondo l’australiano Daily Telegraph le società fornitrici del catering di bordo si occuperebbero di rilavare fino a trenta volte le posate già usate dai clienti a bordo. La spia, un fornitore esterno in visita a una di queste società, avrebbe raccolto le testimonianze di chi lavora ogni giorno per confezionare i vassoi con cibo e stoviglie per i voli – sui cui vengono trasportati, in media, 50 mila passeggeri in un giorno tipo solo per i voli domestici.
LA RISPOSTA – La replica di Qantas è però più interlocutoria. Innanzitutto, le posate usa e getta vengono utilizzate esclusivamente in classe economy (perché in business si usano le posate in acciaio, esclusi i coltelli che sono invece di plastica, ma è anche vero che la percentuale di clienti in business è esigua rispetto alla classe economica) e poi, sostiene un portavoce, «tutto dipende da quanto le posate sono deteriorate», ma comunque, secondo la compagnia «non verrebbero mai riutilizzate più di tre volte di fila».
Eva Perasso - 18 maggio 2010
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml
«Li rilavano fino a trenta volte». La replica: «Non è vero, al massimo tre»
MILANO – Il concetto di usa e getta subisce un’interpretazione molto personale, a bordo di alcuni voli della compagnia australiana Qantas. Perché le posate distribuite in volo a corredo del pasto della classe economy sono di plastica, e dunque da buttare via dopo l’uso, ma l’utilizzo va ben oltre una volta sola. Un rapporto interno alla compagnia denuncia infatti che forchette e coltelli vengono lavati dopo l’uso e riproposti ai clienti anche trenta volte di fila.
LA SPIA – Secondo l’australiano Daily Telegraph le società fornitrici del catering di bordo si occuperebbero di rilavare fino a trenta volte le posate già usate dai clienti a bordo. La spia, un fornitore esterno in visita a una di queste società, avrebbe raccolto le testimonianze di chi lavora ogni giorno per confezionare i vassoi con cibo e stoviglie per i voli – sui cui vengono trasportati, in media, 50 mila passeggeri in un giorno tipo solo per i voli domestici.
LA RISPOSTA – La replica di Qantas è però più interlocutoria. Innanzitutto, le posate usa e getta vengono utilizzate esclusivamente in classe economy (perché in business si usano le posate in acciaio, esclusi i coltelli che sono invece di plastica, ma è anche vero che la percentuale di clienti in business è esigua rispetto alla classe economica) e poi, sostiene un portavoce, «tutto dipende da quanto le posate sono deteriorate», ma comunque, secondo la compagnia «non verrebbero mai riutilizzate più di tre volte di fila».
Eva Perasso - 18 maggio 2010
http://www.corriere.it/cronache/10_magg ... aabe.shtml
Nadia
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
è arrivato un minuto prima questo post. 

- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Wow... ricicliamo anche i 3ad? 

Swishhhhh! Faster than light! 

- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Se sono usa e getta dovrebbero essere gettate dopo il primo utilizzo, o no? 

Edoardo
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
eravamo quasi in contemporanea e sei arrivato prima tu (mi ha fregato il tempo che io ho utilizzato per fare il copia/incolla del link), ma non è una gara... l'importare credo sia dare la notizia poi gli admin cancelleranno il doppione 

Nadia
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
infatti... già il fatto che "ammettano" che le posate vengono usate tre volte, la dice lunga....
Nadia
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Mi sembra che la Qantas ci stia facendo una figuraccia.
Edoardo
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Thread riciclato (solo una volta, peròneutrinomu ha scritto:Wow... ricicliamo anche i 3ad?

Certo che non vi è più limite all'indecenza..... e dopo averle lavate (


Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- G-BOAB
- 05000 ft
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 23:50
- Località: Ravenna- Saronno
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Se non ricordo male, la plastica non si può sterilizzarealbert ha scritto:Thread riciclato (solo una volta, peròneutrinomu ha scritto:Wow... ricicliamo anche i 3ad?)
Certo che non vi è più limite all'indecenza..... e dopo averle lavate (lavate.... vabeh....) le sterilizzavano anche ?

Edoardo
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
Scherzavo ovviamenteennebi ha scritto:eravamo quasi in contemporanea e sei arrivato prima tu (mi ha fregato il tempo che io ho utilizzato per fare il copia/incolla del link), ma non è una gara... l'importare credo sia dare la notizia poi gli admin cancelleranno il doppione

Swishhhhh! Faster than light! 

-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: Pasto in volo, riciclate le posate usa e getta
tranquillo, no problem, avevamo in comune l'idea di condividere questa "curiosità" e l'abbiamo fatto, anch'io scherzo d'altronde la parola scritta è diversa da quella detta soprattutto quando non ci si conosce e quindi non si puo' nemmeno immaginare il tono...
tornando ai costi da te accennati non so che dire... certo che lavare (e quindi acqua + detersivo) e poi risigillare comporta altrettanti costi, anche le società che si occupano di questo non risparmiano nulla perchè il personale è da pagare sia che impacchetti posate nuove sia che impacchetti quelle riciclate. Concordo con te che forse uno dei problemi è lo smaltimento rifiuti, boh
magari tra un po' qualche "economista" ci potrà illuminare
tornando ai costi da te accennati non so che dire... certo che lavare (e quindi acqua + detersivo) e poi risigillare comporta altrettanti costi, anche le società che si occupano di questo non risparmiano nulla perchè il personale è da pagare sia che impacchetti posate nuove sia che impacchetti quelle riciclate. Concordo con te che forse uno dei problemi è lo smaltimento rifiuti, boh

magari tra un po' qualche "economista" ci potrà illuminare

Nadia