mi sono sempre chiesto da semplice utilizzatore di fs e quindi con una piattaforma che non rispecchia se non in minima parte il modello di volo di un certo aeroplano, quanto nella realtà invece ci siano discrepanze tra il volo gestito nelle ultimissime fasi che precedono l'atterraggio dall'autopilota oppure condotto a mano. il quesito è questo: posto che in crociera suppongo sia il pilota automatico che prevale sull'intervento manuale per velocità e sensibilità di intervento, nelle condotte finali del volo INVECE mi è sembrato di sentire che l'uomo (il manico in questo caso) fa ANCORA LA DIFFERENZA: specie in condizioni difficili, se non addirittura marginali: cattivo tempo con vento che sbandiera di qui e là, raffiche che magari portano il vento al traverso o peggio ancora in coda,possibili windshear e quant'altro, insomma uno scenario che imponga massima attenzione da parte della crew: quanto è CAPACE l'autopilota di portare giù l'avione? (è certificato per operare dentro certi limiti di vento, questo lo so)ma insomma: ci riesce bene, meglio del pilota oppure è l'uomo che prevale sulla macchina in questo caso? chi gestisce meglio la situazione "difficilotta"?
seconda parte della domanda: c'è, se esiste, una "classifica" di aerei che reggono meglio certe situazioni di cui sopra? intendo che mantengono meglio l'assetto senza scomporsi più di altri alle variazioni imposte dal vento ecc? chi è più sensibile e chi meno? oppure sono tutti uguali? parlo di avioni moderni, sia narrow che wide, non ha importanza... grazie a chi avrà le competenze per rispondere in maniera dettagliata. Prego solo di non intervenire chi spara senza sapere minimamente! ben accette le risposte di addetti ai lavori e piloti, chiaramente!
MANICO VS AUTOPILOT
Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)
Moderatore: Staff md80.it
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Vai a
- Check-In, Informations & Reception
- ↳ Check-In - New Users room
- ↳ Annunci
- Terminal A - Aviazione
- ↳ Paura di Volare
- ↳ Compagnie aeree
- ↳ Aeroporti
- ↳ Costruttori Aeronautici
- ↳ Aviazione Militare
- ↳ Aviazione Storica
- ↳ Volo a Vela
- ↳ Volo Spaziale
- ↳ Aeromobili a Pilotaggio Remoto
- ↳ Discussioni generiche di Aviazione
- Terminal B - Tecnica Aeronautica
- ↳ Flight Operations
- ↳ Engineering & Maintenance
- ↳ Aerotecnica e Prestazioni
- ↳ Walk Around
- ↳ Navigazione, Comunicazioni e Meteo
- ↳ Aircraft Accident Report & Analysis
- Terminal C - Scuola di Volo & Training
- ↳ ATPL, CPL, PPL, GPL, ULM, LMA
- ↳ Accademia Aeronautica & Concorsi
- ↳ Job Opportunity & Careers
- Terrazza Panoramica
- ↳ Spotters Area
- ↳ Trip Report
- ↳ I.F.E. - In Flight Entertainment
- ↳ Modellismo
- Special Events
- ↳ Raduni di MD80.it, Air Show, Mostre, Musei, Iniziative
- ↳ [MD80.it SPECIAL EVENT] PAN Day 2007
- ↳ [MD80.it SPECIAL EVENT] ATR Day 2006
- ↳ [MD80.it SPECIAL EVENT] Mad Dog Day 2005