Licenza commerciale... e poi???

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ALLE
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 marzo 2009, 9:49
Località: Modena

Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da I-ALLE »

Ciao a tutti!
Pongo a tutti i membri del forum il seguente quesito:
in percentuale quante probabilità ha un ragazzo di 30 anni e dotato di tanta passione (e licenza GPL) di trovare un impiego nel lavoro aereo qualsiasi esso sia? Dal traino degli striscioni pubblicitari al servizio di monitoraggio passando per il trasporto? Questo ragazzo avrebbe voglia di conseguire, sempre in nome della passione, una licenza di tipo commerciale e affrontarne studio e costi, ma conscio dei sacrifici vorrebbe evitare di prenderla "a fondo perduto" siccome col lavoro che fa attualmente, seppur più che dignitoso, non naviga certo nell'oro...
Chissà perchè scrivendo mi viene in mente con assoluta precisione l'identità di questo ragazzo... :mrgreen:
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
-Alle->
ET SILENTER DELEO
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da SaturnV »

Io dico quello che ho gia' detto in altre occasioni.
Una licenza commerciale e' l'ottanta percento di un ATPL: che vantaggio c'e' nel fermarsi al cpl ?
L'atpl non e' altro che un cpl ir con un po' piu' di teoria.
E' un hobby ? Guarda, allora l'appetito ti verra' mangainado.
Il lavoro ? Il lavoro ? cosa, il lavoro ?
Mettiti in fila, hai meno possibilita' di andare a fare striscioni e paracadutisti piuttosto che lavorare in linea. Ci son molti soldi da spendere !
Io la metto sempre cosi': fai finta di comprarti un X5 e di schiantarlo contro una pianta la settimana dopo uscendone illeso.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da jack374 »

Che risposta di m....
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da flyingbrandon »

I-ALLE ha scritto:Ciao a tutti!
Pongo a tutti i membri del forum il seguente quesito:
in percentuale quante probabilità ha un ragazzo di 30 anni e dotato di tanta passione (e licenza GPL) di trovare un impiego nel lavoro aereo qualsiasi esso sia? Dal traino degli striscioni pubblicitari al servizio di monitoraggio passando per il trasporto? Questo ragazzo avrebbe voglia di conseguire, sempre in nome della passione, una licenza di tipo commerciale e affrontarne studio e costi, ma conscio dei sacrifici vorrebbe evitare di prenderla "a fondo perduto" siccome col lavoro che fa attualmente, seppur più che dignitoso, non naviga certo nell'oro...
Chissà perchè scrivendo mi viene in mente con assoluta precisione l'identità di questo ragazzo... :mrgreen:
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
-Alle->
In percentuale non te lo so proprio dire...sul trovare lavoro aereo le possibilita' ci sono...non e' vero ,come ti hanno detto poco sopra, che trovare lavoro per traino striscioni e' piu' difficile che la linea....che ci siano da spendere soldi ovviamente sì....e se strabocchi di passione fallo..... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-ALLE
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 marzo 2009, 9:49
Località: Modena

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da I-ALLE »

Grazie a tutti per le risposte!
E' una decisione importante e sentire più opinioni è un valore aggiunto.
Vario positivo!
ET SILENTER DELEO
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da sardinian aviator »

"un ragazzo di 30 anni" :?: :o :shock:

A che età si diventa "uomo"?
Avatar utente
I-ALLE
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 marzo 2009, 9:49
Località: Modena

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da I-ALLE »

sardinian aviator ha scritto:"un ragazzo di 30 anni" :?: :o :shock:

A che età si diventa "uomo"?
Ottima riflessione!
Tuttavia penso che non ci sia età per potersi vantare di tale fregio.
Ci sono ragazzi molto più UOMINI di molte persone che ragazzi lo sono già stati da tempo...
Una cosa non esclude l'altra.
Ma se vogliamo essere matematici, in effetti a 30 di sicuro non si è più ragazzi di primo pelo, però è bello sentircisi ancora a livello di voglia di fare ed energie! Non trovi? :bounce:
ET SILENTER DELEO
Avatar utente
Flightfabri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 29 marzo 2010, 17:41

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da Flightfabri »

Secondo me non conta molto l'età, conta solo la volontà e la determinazione (oltre ai $$$ ma questo è un altro discorso...). Tieni presente che la fuori c'è un casino di gente invidiosa e che cercherà sempre di infrangere i tuoi sogni, magari solo perché loro non hanno le paxxe per mettersi in gioco o per continuare a giocare.
Ma giustamente i sogni sono i tuoi e le capacità pure. Non lasciarti "intimorire", lotta sempre per raggiungere ciò che vuoi!!
A presto,
Fabri.
Credi alla forza dei tuoi sogni e loro divverrano realtà (S.B.)
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Licenza commerciale... e poi???

Messaggio da ELTAR »

Il concetto, da un punto di vista pratico, è anche semplice...
Del CPL, almeno in Italia, te ne fai poco o niente. Ti conviene prendere ATPL Frozen e quindi tenerti aperte tutte le possibilità, compresa la linea. La differenza del costo finale non è assolutamente eccessiva, anzi...
Raggiunto il traguardo, cominciano i veri problemi, nel senso che di lavoro c'è ne meno di zero... Almeno per il momento. Ma se un giorno, per miracolo, le cose si rimettono a posto, almeno saresti pronto e disponibile!
Di sicuro NON mollare il tuo lavoro! Sputa fuori anche l'anima ma tienitelo stretto!! La possibilità di seguire i corsi c'è ( anche con la modalità distance learning), te lo garantisco personalmente!!
E' un investimento a fondo perduto sulla tua persona! Se non lo fai, magari risparmi un centinaio e più di migliaia di euro! Ma poi, da cinquantenne, ti puoi voltare indietro e dire:" Avrei potuto farlo"... Non so cosa sia peggio! Questo devi deciderlo tu!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Rispondi