Come si frena???

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Come si frena???

Messaggio da teozena »

Ciao a tutti...

Ho una domanda, che è abbastanza stupida... Su un liner come si frena??? Cioè quali sono i pedali o la manetta che comanda i freni???

Grazie
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

Al suolo si frena con i pedali. Con quali? Con gli unici che ci sono. In volo si usano gli speed brakes e sono comandati da una leva posta sulla sinistra delle manette.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

AirGek ha scritto:Al suolo si frena con i pedali. Con quali? Con gli unici che ci sono. In volo si usano gli speed brakes e sono comandati da una leva posta sulla sinistra delle manette.
Quindi, i pedali che comandano il timone se premuti insieme comandano i freni invece che il timone oppure si può intervenire sul singolo che comanderà la singola ruota?

Grazie
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

teozena ha scritto:
AirGek ha scritto:Al suolo si frena con i pedali. Con quali? Con gli unici che ci sono. In volo si usano gli speed brakes e sono comandati da una leva posta sulla sinistra delle manette.
Quindi, i pedali che comandano il timone se premuti insieme comandano i freni invece che il timone oppure si può intervenire sul singolo che comanderà la singola ruota?

Grazie
I freni sono differenziali, se pigio solo il pedale destro freno solo con la ruota destra. Il timone lo aziono premendo la parte inferiore del pedale, il freno premendo la parte superiore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

Ah ecco... Avresti mica qualche immagine per capire meglio????

grazie
ciao
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 865930.jpg

La leva in questione è quella riportante la scritta SPD BRK.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

Grazie Gek...
Gli speed brake sapevo già come si "inserivano"...
Ed ora so anche come si frena una volta con le ruote a terra...

A proposito i freni dei liner sono tutti a disco???
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Come si frena???

Messaggio da 87Nemesis87 »

si, ma non come quelli delle moto o delle macchine che sono a disco singolo,
gli aerei usano freni a disco multiplo, dove più dischi vengono posti in serie per amplificare l'effetto della frenata
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 923
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Come si frena???

Messaggio da Dysko »

E poi non bisogna dimenticarsi dei thrust reversers (anche se il mio professore di impianti e sistemi aerospaziali sostiene che "non si usano più da tempo" :? ).
Sono in pratica dei "pannelli" che servono a dirigere in avanti il flusso d'aria uscente dal motore, che così ha un effetto frenante anzichè propulsivo.
Qui si vedono molto bene:
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

Dysko ha scritto:E poi non bisogna dimenticarsi dei thrust reversers (anche se il mio professore di impianti e sistemi aerospaziali sostiene che "non si usano più da tempo" :? ).
Infatti ha ragione, ora tutti i liners si fermano con il cavo d'arresto alla Top Gun.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
Dysko ha scritto:E poi non bisogna dimenticarsi dei thrust reversers (anche se il mio professore di impianti e sistemi aerospaziali sostiene che "non si usano più da tempo" :? ).
Infatti ha ragione, ora tutti i liners si fermano con il cavo d'arresto alla Top Gun.
:mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

87Nemesis87 ha scritto:si, ma non come quelli delle moto o delle macchine che sono a disco singolo,
gli aerei usano freni a disco multiplo, dove più dischi vengono posti in serie per amplificare l'effetto della frenata
Grazie...
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Come si frena???

Messaggio da sidew »

teozena ha scritto: Ed ora so anche come si frena una volta con le ruote a terra...

A proposito i freni dei liner sono tutti a disco???
Si. e usano pacchi di dischi.

Se vai su youtobe e cerchi i filmati con chiave Reject Takeoff, puoi vedere diversi test della Airbus e della Boeing, dove si puo vedere come diventano roventi e in alcuni casi prendere fuoco (vedi vodeo del test dell' Airbus 340-600),
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Come si frena???

Messaggio da arciere »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Dysko ha scritto:E poi non bisogna dimenticarsi dei thrust reversers (anche se il mio professore di impianti e sistemi aerospaziali sostiene che "non si usano più da tempo" :? ).
Infatti ha ragione, ora tutti i liners si fermano con il cavo d'arresto alla Top Gun.
:mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
Come mai?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Dysko ha scritto:E poi non bisogna dimenticarsi dei thrust reversers (anche se il mio professore di impianti e sistemi aerospaziali sostiene che "non si usano più da tempo" :? ).
Infatti ha ragione, ora tutti i liners si fermano con il cavo d'arresto alla Top Gun.
:mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
Come mai?
per il rumore...pero' ovviamente, in caso di necessità te ne sbatti del rumore....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Come si frena???

Messaggio da arciere »

flyingbrandon ha scritto:
arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: :mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
Come mai?
per il rumore...pero' ovviamente, in caso di necessità te ne sbatti del rumore....
Thanks...pensavo che il rumore fosse della stessa intensità di quello in fase di decollo, in tal caso mi sembrava stupido proibirne l'uso in atterraggio.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: :mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
Come mai?
per il rumore...pero' ovviamente, in caso di necessità te ne sbatti del rumore....
Thanks...pensavo che il rumore fosse della stessa intensità di quello in fase di decollo, in tal caso mi sembrava stupido proibirne l'uso in atterraggio.
a parità di intensita' avresti il "doppio" del rumore se tutti gli aerei in atterraggio usassero piu' di IDLE reverse...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
arciere ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: :mrgreen: :mrgreen:
Spero comunque che intendesse che, oramai, se non per motivi operativi è proibito usarli quasi ovunque... :| :D
Ciao!
Come mai?
per il rumore...pero' ovviamente, in caso di necessità te ne sbatti del rumore....
Thanks...pensavo che il rumore fosse della stessa intensità di quello in fase di decollo, in tal caso mi sembrava stupido proibirne l'uso in atterraggio.
a parità di intensita' avresti il "doppio" del rumore se tutti gli aerei in atterraggio usassero piu' di IDLE reverse...
Come mai il doppio?

P.S: fico :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Come mai il doppio?

P.S: fico :mrgreen:
l'ho messo tra virgolette perche' spannometrico ma...se bene o male il numero di partenze corrisponde al numero di arrivi....se passa un tot di tempo tra un decollo e il successivo e, spesso, di mezzo c'e' un atterraggio...e se ogni atterraggio mettesse full reverse ( fico sì :mrgreen: ) la tua componente di rumore, non chiaramente a livello di intensità, ma a livello di tempo sarebbe piu' o meno il doppio....no? :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto: Come mai il doppio?

P.S: fico :mrgreen:
l'ho messo tra virgolette perche' spannometrico ma...se bene o male il numero di partenze corrisponde al numero di arrivi....se passa un tot di tempo tra un decollo e il successivo e, spesso, di mezzo c'e' un atterraggio...e se ogni atterraggio mettesse full reverse ( fico sì :mrgreen: ) la tua componente di rumore, non chiaramente a livello di intensità, ma a livello di tempo sarebbe piu' o meno il doppio....no? :D
Ah ecco. Io avevo capito che mettendo lo stesso valore di spinta in revers avrei il doppio del casino rispetto allo stesso valore di spinta convenzionale. Ma quanto ti rallenta IDLE revers? Nei video che vedo io la levetta dei reverser la tirano indietro un bel pò... non credo corrisponda all'IDLE...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

sidew ha scritto:
teozena ha scritto: Ed ora so anche come si frena una volta con le ruote a terra...

A proposito i freni dei liner sono tutti a disco???
Si. e usano pacchi di dischi.

Se vai su youtobe e cerchi i filmati con chiave Reject Takeoff, puoi vedere diversi test della Airbus e della Boeing, dove si puo vedere come diventano roventi e in alcuni casi prendere fuoco (vedi vodeo del test dell' Airbus 340-600),
Visto....
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Ah ecco. Io avevo capito che mettendo lo stesso valore di spinta in revers avrei il doppio del casino rispetto allo stesso valore di spinta convenzionale. Ma quanto ti rallenta IDLE revers? Nei video che vedo io la levetta dei reverser la tirano indietro un bel pò... non credo corrisponda all'IDLE...
Rallenta piu' di quello che si possa pensare...
il video non l'ho visto...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto: Ah ecco. Io avevo capito che mettendo lo stesso valore di spinta in revers avrei il doppio del casino rispetto allo stesso valore di spinta convenzionale. Ma quanto ti rallenta IDLE revers? Nei video che vedo io la levetta dei reverser la tirano indietro un bel pò... non credo corrisponda all'IDLE...
Rallenta piu' di quello che si possa pensare...
il video non l'ho visto...
No vabbè, è uno dei tanti. Questo ad esempio
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

In percentuale di spinta... A quanto corrisponde un FULL reverse???

Cioè "dando tutto reverse", abbiamo la stessa spinta di quella ottenuta dando tutta manetta avanti???

Grazie
Ciao
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
DragonFly
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01

Re: Come si frena???

Messaggio da DragonFly »

piccolo appunto...si frena così su un liner....ma anche sul cessnino! (mi riferisco ai pedali ovviamente)
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12053
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Come si frena???

Messaggio da flyingbrandon »

teozena ha scritto:In percentuale di spinta... A quanto corrisponde un FULL reverse???

Cioè "dando tutto reverse", abbiamo la stessa spinta di quella ottenuta dando tutta manetta avanti???

Grazie
Ciao
poi controllo....mi pare di ricordare intorno al 70% N1...comunque non e' la stessa spinta....questo e' sicuro. :D
Ciao!



P.S. Dipende anche dal motore quanto sia la spinta massima inversa
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

Re: Come si frena???

Messaggio da sinico.aeronauta »

teozena ha scritto:Grazie Gek...
Gli speed brake sapevo già come si "inserivano"...
Ed ora so anche come si frena una volta con le ruote a terra...

A proposito i freni dei liner sono tutti a disco???
...ricordàtevi che i liners hanno un sistema più complesso di impianto frenante ; cioè hanno i "BRAKE FANS" , ventole all'interno dei cerchioni atti a raffredare i dischi se questi superano determinati valori di temperatura.
Se fate una ricerca su questo forum , AIRBUS BRAKE FANS , troverete i post su questo discorso . :wink:
Ciao !
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Come si frena???

Messaggio da JT8D »

flyingbrandon ha scritto:
teozena ha scritto:In percentuale di spinta... A quanto corrisponde un FULL reverse???

Cioè "dando tutto reverse", abbiamo la stessa spinta di quella ottenuta dando tutta manetta avanti???

Grazie
Ciao
poi controllo....mi pare di ricordare intorno al 70% N1...comunque non e' la stessa spinta....questo e' sicuro. :D
Ciao!



P.S. Dipende anche dal motore quanto sia la spinta massima inversa
Confermo, per il CFM56 max rev. 70% N1.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21237
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Come si frena???

Messaggio da JT8D »

teozena ha scritto:Grazie Gek...
Gli speed brake sapevo già come si "inserivano"...
Ed ora so anche come si frena una volta con le ruote a terra...

A proposito i freni dei liner sono tutti a disco???
In questo post :

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 31#p563631

Puoi vedere i freni di un Md80 :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

Grazie a tutti per le risposte...

Ciao
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Come si frena???

Messaggio da =Casio= »

Ragazzi una curiosità, i dischi sono in carbonio?
Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Come si frena???

Messaggio da teozena »

=Casio= ha scritto:Ragazzi una curiosità, i dischi sono in carbonio?
Provo a spararla... Se non erro i dischi in carbonio per frenare hanno bisogno di essere mantenuti ad una certa temperatura... Quindi sarebbero inefficaci....

Ora mi insultano... :oops: :oops:
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Come si frena???

Messaggio da =Casio= »

teozena ha scritto:
=Casio= ha scritto:Ragazzi una curiosità, i dischi sono in carbonio?
Provo a spararla... Se non erro i dischi in carbonio per frenare hanno bisogno di essere mantenuti ad una certa temperatura... Quindi sarebbero inefficaci....

Ora mi insultano... :oops: :oops:
Ecco è proprio dove volevo arrivare ma è anche vero che a certe temperature l'acciaio non basta per cui ho supposto, cosi a naso, che i freni carbo-ceramici sarebbero il miglior compromesso ma volevo trattenermi dallo sparare boiate ed esser fustigato duramente! :mrgreen: :mrgreen:
Ospite

Re: Come si frena???

Messaggio da Ospite »

Da qualche parte sul forum c'e' un Thread con una foto molto esplicativa dei pedali di un aereo.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1570
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Come si frena???

Messaggio da neutrinomu »

BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Rispondi