G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti,
Per curiosità sto leggendo questo documento per la partedelle partenze e margini di sicurezza in caso di one-engine-out.
Ma...
Voi cosa capire in queste 3 righe d'inglese?
2.4 Power failure point
2.4.1 The power failure point is the point at which sudden
complete loss of power from the power-unit, critical from the
performance aspect in the case considered, is assumed to
occur. If the airspeed corresponding to this point is less than
the take-off safety speed, it is demonstrated that, in the event
of sudden failure of the critical power-unit at all speeds down
to the lowest speed corresponding with the power failure point,
the aeroplane is controllable satisfactorily and that the take-off
can be continued safely, using normal piloting skill, without:
a) reducing the thrust of the remaining power-units; and
b) encountering characteristics which would result in
unsatisfactory controllability on wet runways.
Mi sembra un po' strano dal punto "If the airspeed corrisponding...ectect"
Io ho capito che è dimostrato che nel caso in cui ci sia la piantata del motore critico e la velocità è inferiore alla "take-off safety speed " l'aeroplano è pienamente controllabile e si prosegue il decollo senza problemi....
Non lo so..chiedo a voi magari un'altra interpretazione....
Grazie
c***o, c***o c***o cazzooooooo! Lo avevo scritto , ero sicuro di averlo copiato e ho cancellato la bozza, mo mi tocca rifarlo, cazzimpero!
Evvabbé
Punto di mancanza potenza
Il punto ecc è il punto in cui si assume che improvvisamente venga a mancare la potenza del motore critico per la fase in esame.
Se la velocità corrispondente a questo punto è inferiore alla velocità di sicurezza al decollo, è dimostrato (ndr si deve dimostrare) che, nel caso di una improvvisa mancanza del motore critico, a qualunque velocità, “financo” alla minima corrispondente al punto di mancanza di potenza, l’aereo è (ndr sia) controllabile con piena soddisfazione del pilota (orgasmo) e che il decollo può (ndr possa) continuare in sicurezza, usando la media abilità pilotesca, SENZA:
a) ridurre la potenza nel motore rimasto buono e
b) che si presentino caratteristiche tali che portino ad una insoddisfacente controllabilità su piste wet.
Si tratta dell’annesso 6 (come da titolo) parte II (forse) aviazione generale. Dico forse perché la parte II non ce l’ho.
In pratica si tratterebbe di un riferimento alle velocità Vmcg e Vmca che, non essendo probabilmente espressamente richieste, vengono inserite in questo modo barbaro.
Mi sono preso qualche licenza nella traduzione, ma nella prima stesura no.