
La notte precedente non sono andato a dormire per niente e ho atteso le 3.00 per svegliare mia sorella e farmi portare in stazione a prendere il bus per Roma. Eravamo veramente pochi sul bus ed il viaggio dovrebbe essere andato veramente bene perché siamo arrivati a Roma con circa 30 minuti di anticipo, ma questo non ve lo so dire perché (e che ve lo dico a fare) ho dormito tutto il tempo

Ancora mezzo addormentato vado alla stazione Tiburtina, faccio il biglietto per l'aeroporto (8 euro, gli prendesse un colpo, per prendere un TAF iperaffollato senza un buco dove mettere le valigie), e ancora in semi-coma arrivo in aeroporto.
Alle 8.00 ero lì, mi sono preso un carrellino dove ho messo le mie valigie e lo zainetto e mi sono diretto al Terminal 1 dove ho depositato le mie due valigie ed in meno di 5 minuti (non c'era nessuno ad drop off, poca gente al security check) sono entrato nella zona gates.
Una occhiata ai displays per vedere a quale gate mi sarei dovuto dirigere (D4) e mi sono seduto per farmi portare una colazione di tutto rispetto: cappuccino, muffin al cioccolato e spremuta di arancia (li mortacci loro, 12 euro! però ero distrutto e li ho pagati più che volentieri pur di potermi sedere una mezz'oretta e rilassarmi).
Fatta colazione ho fatto un giretto per i terminals, mi sono seduto un pochettino nella zona tim e verso le 9.15 mi sono presentato al gate, dove, per ammazzare un po' il tempo, mi sono stato ad ascoltare un po' di musica con il mio mp3 player

Ok, sono arrivate le 9.50, inizia l'imbarco, aspetto che chiamino le prime file (mi era stato assegnato il posto 7A) ed entro nel A320 che era piuttosto pieno.

Il mio posto era stato arbitrariamente occupato da una bimba di 3/4 snni ma siccome sono un bravo ragazzo ho lasciato stare e mi sono accomodato al 7C.
In decollo abbiamo lasciato passare davanti a noi due A320 di Alitalia e AirOne e siamo decollati prima di un 737 di BluPanorama (Davy, eri tu?)
Il volo è stato tranquillo, nonostante abbiano annunciato diverse volte turbolenze che non ci sono mai state, così siamo atterrati sulla 08R al CDG e siamo arrivati al gate con circa 15 minuti di ritardo, il che mi ha fatto correre come un pazzo dal 2F al 2E (gate 61) in quanto avevo meno di un'ora di tempo prima che il volo per il JFK decollasse.
Arrivo al terminal 2E, salgo le scale e mi dirigo alla navetta che mi porterà alla mia zona designata, che è velocissima ed anche divertente



C'era una fila terrificante per passare il controllo di sicurezza, compunque lo passo e comincio a correre verso il gate: il bestione è sempre lì, dovrei essere in tempo

Ok, sono salvo, non dovrò fare casini per cambiare volo e mi potrò godere il volo sul A380-800 di Air France, volo AF006 per New York JFK

Mi faccio dare i moduli per l'immigrazione (soprattutto il I-94 bianco) e chiedo la cortesia di poter entrare nella zona dei controlli di sicurezza per poter fare delle foto all'aereo e, strano ma vero, mi viene acconsentito



Signore e signori, è GIGANTESCO!!!



Mi accomodo al mio posto e comincio a guardarmi intorno: è estremamente ampio, anche vicino al finestrino posso stare quasi completamente dritto stando in piedi (ok, sono solo 1,65) e ho uno splendido portaoggetti enorme accanto a me, dove metto portatile, macchina fotografica, coperta, documenti ecc. ecc.




Il rivestimento interno è molto, ma molto più profondo di tutti gli altri aerei sui quali ho volato.

Una cosa che mi ha veramente impressionato è la dimensione dell'ala: alla radice sembra quasi un campo da tennis


Ok, è tempo di partire, push back, accensione dei motori quasi impercettibile (è silenziosissimo, durante la discesa sembrava di stare su un aliante) e sui monitor appare la visione dal timone verticale che resterà per tutto il decollo.

Ci avviamo per il decollo verso la pista 08L


Il decollo è stato qualcosa di davvero non usuale: già il 340-600 è molto pacioso come corsa, rotazione e salita, ma questo sembra veramente un autobus: l'accelerazione quasi non avverte, la pista viene utilizzata quasi completamente e la rotazione viene effettuata sui segni di atterraggio dall'altra parte. Il rumore non posso dire che sia impercettibile, ma sicuramente la metà di quello che ho potuto sentire su ogni altro aereo sul quale ho volato.
Il comfort è eccellente: i posti sono ampi e il pitch è notevole e quando si va ad abbassare lo schienale, la seduta trasla in avanti

L'IFE è di tutto rispetto con tantissimi film, spettacoli televisivi e tantissima musica, non a livello di Jet Airways ma poco ci manca

Non ho trovato la powerport ma mi è stato detto dall'assistente di volo, che è andata ad informarsi per l'occasione, che dovrebbe essere sotto il sedile, quindi non credo che sia molto comoda da raggiungere, in ogni caso sicuramente non è in vista.
Il pasto è stato buono (polpette di agnello con couscous) e io sono sprofondato in un sonno splendido guardando avatar


Mi sono svegliato che stavamo ai confini tra Canada e Stati Uniti e mi sono goduto la discesa su New York che è stata incredibilmente silenziosa. In atterraggio hanno mandato sui displays l'immagine presa dal timone verticale.
Ottimo atterraggio sulla pista 31L (nessun applauso) e via al nostro gate del terminal 1 dove non ci siamo arrivati con i nostri mezzi, ma ci siamo fermati all'ingresso del piazzale ed abbiamo atteso di essere portati in posizione dal trattore.
Il controllo passaporti è stato praticamente una formalità, ho dovuto attendere una mezz'oretta in ufficio che mi mettessero il timbro dell'employment authorization sul passaporto e via con l'amore mio verso casa

Come al solito sono stato estremamente prolisso, cosa di cui vi chiedo scusa

