sigmet ha scritto:
Fas ,in termini di "part number" che differenze ci sono tra un motore civile e il suo omologo con le stellette?
Perche' un motore sbarcato da un aereo militare non puo' essere reimpiegato su un aereo civile?
in generale indipendentemente dal motore:
Ammesso che la parte stessa sia intercambiabile, nel militare si tende a mantenere il P/N, anche se il singolo item subisce un cambiamento, un retrofit o una innovazione, questo per facilitare il lavoro in scenari particolari (bisgona mantenere la mission capability del velivolo ed ogni scusa è buona per snellire e semplificare l'ILS Integrated logistic support).
Poi ci sono problemi di obsolescenza che a volte per vari motivi ti obligano a cambiare il part number perche magari non vanno piu bene sulle ultime tranche dei velivoli prodotti ma vanno per sulla prima tranche
Non puoi mettere un motore militare su un civile per motivi di specifiche e certificazioni; ma principalmente perche il motore militare e cosi tutte le altre parti (anche equipment) sono "CLASSIFICATI", il discorso è ampissimo se vuoi lo approfondiamo....ad esempio per l'idraulica sul militare non si usa lo Skidrol, ma il MIL-xxxxxx e questa è già una differenza.
Nel civile hai il bisogno di tracciare tutto anche nell'ottica di poter rivendere il velivolo dopo tot anni. In più uno stesso item può essere prodotto da differenti supplier (vedi pitot). Le parti sono prodotte in numero piu grande rispetto al militare ed i miglioramenti ed i piccoli cambi (deviazioni) dell'item sono all'ordine del giorno.
Spero di aver risposto alla tua domanda.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)