Le prime le ho fatte sullo scalo di Siena Ampugnano mentre le ultime 2 a Cascina Costa (VA).
Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Sono solo un dilettante con tanto tanto da imparare.

Le prime le ho fatte sullo scalo di Siena Ampugnano mentre le ultime 2 a Cascina Costa (VA).
Le prime le ho fatte sullo scalo di Siena Ampugnano mentre le ultime 2 a Cascina Costa (VA).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Aeroporto di Siena, quante belle esperienze 
E' un aeroporto che mi piace molto tutte le volte che ci vado. Il potenziale delle foto è buono, con l'esperienza si impara tutto. Le ultime due e quella del piazzale di LIQS con un pò di fotoritocco diventerebbero bellissime
E' un aeroporto che mi piace molto tutte le volte che ci vado. Il potenziale delle foto è buono, con l'esperienza si impara tutto. Le ultime due e quella del piazzale di LIQS con un pò di fotoritocco diventerebbero bellissime
- sochmer
- FL 500

- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
sono 2 aeroporti
Ampugnano che ho visitato
e il secondo è il campo volo dell'agusta in occasione dei 100 anni eh?
c'ero anche io
Ampugnano che ho visitato
e il secondo è il campo volo dell'agusta in occasione dei 100 anni eh?
c'ero anche io
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Ciao!Luke3 ha scritto:Aeroporto di Siena, quante belle esperienze
E' un aeroporto che mi piace molto tutte le volte che ci vado. Il potenziale delle foto è buono, con l'esperienza si impara tutto. Le ultime due e quella del piazzale di LIQS con un pò di fotoritocco diventerebbero bellissime
Grazie mille!!!!
Ieri ho ritirato la macchina dal riparatore e mi sono deciso a condividerle, considera che è una compattina molto base.
Ho altre foto tradizionali, ma al momento sono senza scanner, l'unica possibilità sarebbe dedicare qualche pausa pranzo con il pc che ho in ufficio.
A presto e grazie ancora
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Ciao!sochmer ha scritto:sono 2 aeroporti
Ampugnano che ho visitato
e il secondo è il campo volo dell'agusta in occasione dei 100 anni eh?![]()
c'ero anche io
Esattamente peccato che a quei tempi non ero ancora iscritto al forum
Una bella giornata, peccato che ho solo queste 2 foto, un modellino di un A109 e il DVD commemorativo e l'invito.
Mio padre ha lavorato per l'Agusta 12 anni e lo fà ancora indirettamente.
Ho delle vecchie foto come dicevo prima fatte sempre ad una manifestazione dell'Agusta, però quella volta a Vergiate nei primissimi anni '90, ma come dicevo sopra al momento sono senza scanner
Tra quelle 2 o 3 ritraggono un bel passaggio basso di un 767 300 Air Europe.
Ad Ampugnano ci volevo tornare lo scorso novembre ma non sono potuto scendere, queste sono sempre dell'anno scorso ma ad agosto.
- I-AINC
- FL 200

- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Guarda, sui vari siti airliners.net, jetphotos.net per esempio ti rigettano una foto se non è livellata con l'orizzonte... Anche se hai una compattina prova a fare questi piccoli accorgimenti (foto livellata, soggetto centrato) vedrai che i risultati miglioreranno molto!

Mattia - Learjet 45 driver
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Grazie mille anche a te!I-AINC ha scritto:Guarda, sui vari siti airliners.net, jetphotos.net per esempio ti rigettano una foto se non è livellata con l'orizzonte... Anche se hai una compattina prova a fare questi piccoli accorgimenti (foto livellata, soggetto centrato) vedrai che i risultati miglioreranno molto!
Proverò, favorito dalla bella stagione in arrivo.
Alla prossima e grazie ancora
- MarcoLIN72
- FL 200

- Messaggi: 2394
- Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
- Località: LIN - LIML
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Evviva, un altro compattista che posta le sue immagini. Bravo Paolo.
C'è pure un bizjet sudafricano. Io fra le centinaia fatte a bizjets a Linate di sudafricani nemmeno l'ombra.
C'è pure un bizjet sudafricano. Io fra le centinaia fatte a bizjets a Linate di sudafricani nemmeno l'ombra.
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
- Dysko
- 05000 ft

- Messaggi: 921
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Quella dell'EH-101 è stupenda 
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
- cabronte
- FL 500

- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Bravo Daxi, i contenuti degli scatti sono veramente interessanti! 
Ale
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Le mie prime foto (da dilettante) sul forum
Ciao!
Grazie anche a voi tre
Il traffico a Siena é costituito ormai solo da qualche aereo privato, il più grande e il Canadair Challenger.
L'aereo più grande che si vede nelle foto (il biturbo elica ad ala bassa con i vetri tappati é li da una vita
) é un Merlin Metro, apparteneva alla Besit Servizi Aerei e ora credo, un pò come accade per lo Yak-40 a Linate e bloccato a causa di procedimenti giudiziari contro la stessa società da diversi anni e in attesa di qualche compratore
Due dei suoi fratelli, un Metro II e un Metro II sono esposti all'aperto nel museo nei pressi di Rimini.
Grazie ancora a tutti, buon sabato e a presto

Grazie anche a voi tre
Il traffico a Siena é costituito ormai solo da qualche aereo privato, il più grande e il Canadair Challenger.
L'aereo più grande che si vede nelle foto (il biturbo elica ad ala bassa con i vetri tappati é li da una vita
Due dei suoi fratelli, un Metro II e un Metro II sono esposti all'aperto nel museo nei pressi di Rimini.
Grazie ancora a tutti, buon sabato e a presto