Engine Out Ops

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Engine Out Ops

Messaggio da Ayrton »

Vi sottopongo un quesito che sto discutendo in un altro forum e che può risultare interessante, una engine out, è da considerarsi una emergency situation, o una abnormal situation? è un mayday, o pan?
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Engine Out Ops

Messaggio da air.surfer »

Ayrton ha scritto:Vi sottopongo un quesito che sto discutendo in un altro forum e che può risultare interessante, una engine out, è da considerarsi una emergency situation, o una abnormal situation? è un mayday, o pan?
Dipende...
Monomotore (mayday)? Bimotore(mayday)? Plurimotore(pan)?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Ayrton »

air.surfer ha scritto:
Ayrton ha scritto:Vi sottopongo un quesito che sto discutendo in un altro forum e che può risultare interessante, una engine out, è da considerarsi una emergency situation, o una abnormal situation? è un mayday, o pan?
Dipende...
Monomotore (mayday)? Bimotore(mayday)? Plurimotore(pan)?
ok, tu sei il soggeto giusto, poniamo un engine out sul 74, probabilmente da manuale è una abnormal, come tale si dovrebbe dichiarare pan, ma, poi realmente e operativamente parlando, si richiede comunque priorità, o si può valutare di dichiarare emergenza?

pianta motore nel primo segmento per esempio, davvero si dichiarerebbe pan?
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Engine Out Ops

Messaggio da air.surfer »

Ayrton ha scritto: ok, tu sei il soggeto giusto, poniamo un engine out sul 74, probabilmente da manuale è una abnormal, come tale si dovrebbe dichiarare pan, ma, poi realmente e operativamente parlando, si richiede comunque priorità, o si può valutare di dichiarare emergenza?
"Soggetto", sicuramente.
Secondo me dipende sempre dalla situazione.
Se ad un 74 scarico gli pianti un motore, gli fai pure un piacere senno' sale in verticale. In questo caso dichiarerei pan.
Diverso è se stai decollando da Delhi a pieno carico con 45°C di OAT. In genere con un plurimotore è pan, ma se vedi che non sale... bè allora devi dichiarare emergenza perchè non sviluppi nessun gradiente previsto ed il controllo deve saperlo.
Con un bimotore è sempre emergenza (mayday) perchè te ne rimane solo uno....
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Engine Out Ops

Messaggio da AirGek »

air.surfer ha scritto: Con un bimotore è sempre emergenza (mayday) perchè te ne rimane solo uno....
Sta scritto da qualche parte o è dettato dal buon senso? Perchè ad un amico han insegnato a non chiamare il mayday sui bimotori (a condizione che sia engine failure e non engine fire, in quel caso si chiama comunque il mayday).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Tiennetti »

AirGek ha scritto:
air.surfer ha scritto: Con un bimotore è sempre emergenza (mayday) perchè te ne rimane solo uno....
Sta scritto da qualche parte o è dettato dal buon senso? Perchè ad un amico han insegnato a non chiamare il mayday sui bimotori (a condizione che sia engine failure e non engine fire, in quel caso si chiama comunque il mayday).
E al tuo amico quando hanno insegnato a chiamare un mayday? :roll:
David
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Engine Out Ops

Messaggio da AirGek »

Tiennetti ha scritto:
AirGek ha scritto:
air.surfer ha scritto: Con un bimotore è sempre emergenza (mayday) perchè te ne rimane solo uno....
Sta scritto da qualche parte o è dettato dal buon senso? Perchè ad un amico han insegnato a non chiamare il mayday sui bimotori (a condizione che sia engine failure e non engine fire, in quel caso si chiama comunque il mayday).
E al tuo amico quando hanno insegnato a chiamare un mayday? :roll:
L'ho scritto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Ayrton »

AirGek, è solitamente mayday quando ti rimane un sistema senza un backup...quindi sui bimotori, un motore piantato è mayday, così come una pilot incapacitation...il fuoco va trattato sempre come una emergenza...
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Ayrton »

air.surfer ha scritto:
Ayrton ha scritto: ok, tu sei il soggeto giusto, poniamo un engine out sul 74, probabilmente da manuale è una abnormal, come tale si dovrebbe dichiarare pan, ma, poi realmente e operativamente parlando, si richiede comunque priorità, o si può valutare di dichiarare emergenza?
"Soggetto", sicuramente.
Secondo me dipende sempre dalla situazione.
Se ad un 74 scarico gli pianti un motore, gli fai pure un piacere senno' sale in verticale. In questo caso dichiarerei pan.
Diverso è se stai decollando da Delhi a pieno carico con 45°C di OAT. In genere con un plurimotore è pan, ma se vedi che non sale... bè allora devi dichiarare emergenza perchè non sviluppi nessun gradiente previsto ed il controllo deve saperlo.
Con un bimotore è sempre emergenza (mayday) perchè te ne rimane solo uno....
capito, era più o meno la teoria che sostenevo io...ma c'è chi nell'altro forum però sostiene che per esempio, su un bimotore, one engine out può essere una abnormal e non una emergency.
poi, per esempio, stabile ILS 6 Nm out, number one, ti pianta un motore ma l'approach non esce dai limiti, quindi rimane nei canoni dello "stabilized"...che si dichiara?
Inoltre, c'è chi ha riportato un esempio di un suo istruttore salaminchia ex raf ex tutto, che sul 340, se piantava un motore...si applicava la drift down procedure e, con i dovuti calcoli, se era possibile si proseguiva a destinazione...a me sa di ca***ta...tu che ne dici?
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Engine Out Ops

Messaggio da AirGek »

Ayrton ha scritto:AirGek, è solitamente mayday quando ti rimane un sistema senza un backup...quindi sui bimotori, un motore piantato è mayday, così come una pilot incapacitation...il fuoco va trattato sempre come una emergenza...
Capito grazie :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Engine Out Ops

Messaggio da air.surfer »

Ayrton ha scritto: capito, era più o meno la teoria che sostenevo io...ma c'è chi nell'altro forum però sostiene che per esempio, su un bimotore, one engine out può essere una abnormal e non una emergency.
Lo dice perchè non ha mai avuto un motore piantato. Abnormal sta cippa... quando tiri indietro la shutoff, ti assicuro che tutto quello che desideri è tornare a terra il piu' presto possibile. In questo caso, la frequenza libera, tutti fuori dalle palle e l'aeroporto tutto per te sono cose che apprezzi.
Ayrton ha scritto:poi, per esempio, stabile ILS 6 Nm out, number one, ti pianta un motore ma l'approach non esce dai limiti, quindi rimane nei canoni dello "stabilized"...che si dichiara?
"Mayday, SorcairForzuan engine failure. In case of go around we'll perform ..."
Una volta a terra.. "SorcairForzuan, cancel mayday "
Ayrton ha scritto:Inoltre, c'è chi ha riportato un esempio di un suo istruttore salaminchia ex raf ex tutto, che sul 340, se piantava un motore...si applicava la drift down procedure e, con i dovuti calcoli, se era possibile si proseguiva a destinazione...a me sa di ca***ta...tu che ne dici?
Bo? Magari la compagnia del salaminchia lo permetteva. Se non sbaglio è successo ad un 747 BA e il comandante, da quello che so, se lo sono ingroppato.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Engine Out Ops

Messaggio da davymax »

Interessante discussione.

Secondo me dipende come gia detto dal tipo di aereo e dalla situazione.

Bimotore è un mayday tutta la vita. In teoria, se ti pianta in crociera, senza botti, semplice flameout potresti prima di dare il mayday, provare a fare la Inflight Start per rimetterlo in moto ma, nella pratica, un motore che fa flameout per niente è davvero raro, se si spegne c'è un motivo serio, quindi il mayday lo spari subito.

Su un quadrimotore che magari è in avvicinamento a destinazione, se pianta un motore e non ci sono danni strutturali, gli altri vanno bene, sono nei limiti ecc. credo che il mayday sia un po esagerato. Se capita, come diceva Air, durante un decollo a pieno carico da un posto molto caldo, magari con ostacoli vicino l'aeroporto allora è un altra cosa.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
zittozitto

Re: Engine Out Ops

Messaggio da zittozitto »

sul plasticone solo in caso di engine fire ti compare la voce sull'ECAM di chiamare l'ATC.
non che significhi molto ... ma era una nota degna di attenzione.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Engine Out Ops

Messaggio da tartan »

L'avaria motore è prevista, nei calcoli teorici fatti a tavolino, che capiti in ogni momento del volo e, sia per i bimotori che per i tri o quadri si determinano procedure contingency per il decollo, per la crociera e per la riattaccata, tutte relative alla piantata motore. Per i bimotori e per i tri e quadri, si verificano in crociera rotte di scampo quando sono previsti attraversamenti di zone montagnose, in modo che con la velocità di drift fown sia possibile proseguire il volo anche fino alla destinazione se ritenuto applicabile e sicuro dal comandante del volo.
Solo per i tri e quadri vengono fornite al personale di condotta tutte le informazioni (in modo facile e semplificato) che consentano loro di valutare gli effetti di una possibile seconda avaria (si parla, NATURALMENTE, di avarie in crociera), in modo da valutare al meglio le azioni conseguenti.
Quanto sopra dal punto di vista del calcolo del peso massimo di decollo limitato dalle prestazioni.
Dal punto di vista della politica, ogni compagnia decide la sua, fermo restando che in caso di avaria motore di un bimotore si tratta sicuramente di emergenza, mentre per i tri o quadri sarà il com.te a decidere valutando la situazione e il momento in cui è avvenuta l'avaria, come già evidenziato in precedenza.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
artinop
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30

Re: Engine Out Ops

Messaggio da artinop »

L'argomento è molto interessante e anche al sottoscritto è capitato di sentire pareri discordanti anche tra piloti experienced.

A mio avviso qualsiasi piantata motore, è una emergenza, soprattutto perchè in un primo momento non sappiamo qual è la causa. Purtroppo non è sempre come al sim, che ti "buttano" dentro un semplice flameout dal nulla.

Tra l'altro, la McDonnell Douglas per quanto riguarda l'MD80, divide le emergency procedures dalle abnormal. La piantata motore ovviamente è nelle emergency....quindi più chiaro di così!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Tiennetti »

davymax ha scritto:Interessante discussione.

Secondo me dipende come gia detto dal tipo di aereo e dalla situazione.

Bimotore è un mayday tutta la vita. In teoria, se ti pianta in crociera, senza botti, semplice flameout potresti prima di dare il mayday, provare a fare la Inflight Start per rimetterlo in moto ma, nella pratica, un motore che fa flameout per niente è davvero raro, se si spegne c'è un motivo serio, quindi il mayday lo spari subito.
...
Beh, se hai un flameout in crociera e devi fare un driftdown, non é che chiedi un livello piú basso per "convenienza" :P Qualcosa dovrai dirglielo al radarista :P
David
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Engine Out Ops

Messaggio da davymax »

Tiennetti ha scritto:
davymax ha scritto:Interessante discussione.

Secondo me dipende come gia detto dal tipo di aereo e dalla situazione.

Bimotore è un mayday tutta la vita. In teoria, se ti pianta in crociera, senza botti, semplice flameout potresti prima di dare il mayday, provare a fare la Inflight Start per rimetterlo in moto ma, nella pratica, un motore che fa flameout per niente è davvero raro, se si spegne c'è un motivo serio, quindi il mayday lo spari subito.
...
Beh, se hai un flameout in crociera e devi fare un driftdown, non é che chiedi un livello piú basso per "convenienza" :P Qualcosa dovrai dirglielo al radarista :P
Sì sì, darai almeno il pan pan, ma era inteso non ancora il may day, ma come detto....mayday e via e fai meno il chirurgo :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Engine Out Ops

Messaggio da Tiennetti »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: okey okey :)
David
Rispondi