Bello sto aricolo di Dedalonews:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... rischiosi/
Bell´articolo
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Bell´articolo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Bell´articolo
Ecco l'opinionista di turno che riesce a fare due più due sul mondo della aviazione civile.
Riesco ad immaginare come era eccitato quando elencava quella lunga e triste lista di incidenti aerei verificatisi di notte, e come pensava che certamente ogni incidente in più non avrebbe fatto altro che accreditare la sua ipotesi.
Facilissimo criticare la sicurezza del trasporto aereo, ancora di più mettere in discussione la preparazione degli equipaggi. Ma su che basi?
Se in questo paese tutti facessero bene il proprio lavoro come lo fanno i piloti, senza dubbio opinioni (e opinionisti) del genere nemmeno ci sarebbero.
Riesco ad immaginare come era eccitato quando elencava quella lunga e triste lista di incidenti aerei verificatisi di notte, e come pensava che certamente ogni incidente in più non avrebbe fatto altro che accreditare la sua ipotesi.
Facilissimo criticare la sicurezza del trasporto aereo, ancora di più mettere in discussione la preparazione degli equipaggi. Ma su che basi?
Se in questo paese tutti facessero bene il proprio lavoro come lo fanno i piloti, senza dubbio opinioni (e opinionisti) del genere nemmeno ci sarebbero.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Bell´articolo
Mah, che di notte si perda un pò di situational awareness non posso confermarlo non avendoci mai volato, immagino che possa essere più facile accusare dei sintomi di "spatial disorientation" che in una situazione di recupero da assetto inusuale può essere problematico, specialmente se si sta volando sopra una zona scarsamente illuminata o peggio ancora sul mare.
Comunque un buon addestramento di upset recovery male non fa, anzi sarebbe bene tenersi allenati magari facendo ogni tanto un volo con l'istruttore dove si ripassano le manovre principali
Certo è che non ne farei un grosso problema come ne fa l'articolo, giusto magari tenere in considerazione la cosa quando si pianifica un volo notturno
Comunque un buon addestramento di upset recovery male non fa, anzi sarebbe bene tenersi allenati magari facendo ogni tanto un volo con l'istruttore dove si ripassano le manovre principali

Certo è che non ne farei un grosso problema come ne fa l'articolo, giusto magari tenere in considerazione la cosa quando si pianifica un volo notturno
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Bell´articolo
Sai, a me invece l'articolo piace, quello che trovo senza senso ed insensatamente polemico è il tuo post.rex91 ha scritto:Ecco l'opinionista di turno che riesce a fare due più due sul mondo della aviazione civile.
Riesco ad immaginare come era eccitato quando elencava quella lunga e triste lista di incidenti aerei verificatisi di notte, e come pensava che certamente ogni incidente in più non avrebbe fatto altro che accreditare la sua ipotesi.
Facilissimo criticare la sicurezza del trasporto aereo, ancora di più mettere in discussione la preparazione degli equipaggi. Ma su che basi?
Se in questo paese tutti facessero bene il proprio lavoro come lo fanno i piloti, senza dubbio opinioni (e opinionisti) del genere nemmeno ci sarebbero.
Nell'articolo nesuno mette in dubbio che i piloti lavorino bene, solo si pone l'attenzione su una possibile criticità, invitando le compagnie ad approfondire l'addestramento in tal senso se ne sentono la necessità.
E questo, come tutte le cose che va in direzione di una maggior sicurezza, non può che essere positivo.
A me non dispiace che ci siano opinionisti come quello dell'articolo, che comunque sono esperti e sollevano un problema sentito e conosciuto: la perdita di situational awareness non è uno scherzo, ci sono diversi studi in proposito (che ti invito a leggere, potresti imparare qualcosa...), a me fa piacere che ci sia sensibilità in tal senso.
Ciò non vuol dire che i piloti non sono addestrati o lavorano male, vuol dire avere una mentalità orientata alla sicurezza, al continuo miglioramento e alla continua formazione.
Mi spiace invece constatare la tua superficialità.
Non sei un pilota vero ?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Bell´articolo
Quoto Paolo.
Anche perché Dedalonews é un "giornale" dedicato all´aviazione che di tanto in tanto vale la pena guardare...
Anche perché Dedalonews é un "giornale" dedicato all´aviazione che di tanto in tanto vale la pena guardare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Bell´articolo
Sono costretto a quotartiJT8D ha scritto:Sai, a me invece l'articolo piace, quello che trovo senza senso ed insensatamente polemico è il tuo post.rex91 ha scritto:Ecco l'opinionista di turno che riesce a fare due più due sul mondo della aviazione civile.
Riesco ad immaginare come era eccitato quando elencava quella lunga e triste lista di incidenti aerei verificatisi di notte, e come pensava che certamente ogni incidente in più non avrebbe fatto altro che accreditare la sua ipotesi.
Facilissimo criticare la sicurezza del trasporto aereo, ancora di più mettere in discussione la preparazione degli equipaggi. Ma su che basi?
Se in questo paese tutti facessero bene il proprio lavoro come lo fanno i piloti, senza dubbio opinioni (e opinionisti) del genere nemmeno ci sarebbero.
Nell'articolo nesuno mette in dubbio che i piloti lavorino bene, solo si pone l'attenzione su una possibile criticità, invitando le compagnie ad approfondire l'addestramento in tal senso se ne sentono la necessità.
E questo, come tutte le cose che va in direzione di una maggior sicurezza, non può che essere positivo.
A me non dispiace che ci siano opinionisti come quello dell'articolo, che comunque sono esperti e sollevano un problema sentito e conosciuto: la perdita di situational awareness non è uno scherzo, ci sono diversi studi in proposito (che ti invito a leggere, potresti imparare qualcosa...), a me fa piacere che ci sia sensibilità in tal senso.
Ciò non vuol dire che i piloti non sono addestrati o lavorano male, vuol dire avere una mentalità orientata alla sicurezza, al continuo miglioramento e alla continua formazione.
Mi spiace invece constatare la tua superficialità.
Non sei un pilota vero ?
Paolo

Sono stato superficiale e tra quelle poche righe ho intravisto solo quello che sono purtroppo abituato a leggere, ma così sono caduto nell'errore che tanto detesto.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Bell´articolo
Ulteriore approfondimento sull'argomento, riportato in un articolo sempre di dedalonews. Anche IATA focalizza l'attenzione sul miglioramento dell'addestramento in particolari condizioni:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-la-iata/
Paolo
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-la-iata/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Bell´articolo
Grazie!JT8D ha scritto:Ulteriore approfondimento sull'argomento, riportato in un articolo sempre di dedalonews. Anche IATA focalizza l'attenzione sul miglioramento dell'addestramento in particolari condizioni:
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-la-iata/
Paolo
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

