Bimbi in volo.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Bimbi in volo.

Messaggio da LIDT »

Lei è la piccola Margherita:
Immagine

La sua mamma ed io avremmo deciso di portarla al mare a metà marzo, quando avrà poco più di 4 mesi.

Naturalmente, data la stagione, sarà un viaggio aereo molto lungo. Ancora non abbiamo deciso la destinazione, ma potrebbero essere le Maldive, o Cuba, tanto per dare un'idea.

Mi piacerebbe avere dei consigli ed un'opinione dalle mamme o dalle/dagli assistenti di volo e comunque da chiunque avrà il piacere di darmela, su come affrontare il viaggio con la piccolina. Come affrontare i cambi di pressione e di temperatura per esempio; ma anche come gestire le ore di volo al meglio (per noi, ma anche per gli altri passeggeri).

Naturalmente a breve consulteremo il nostro pediatra, ma alcune esperienze e le vostre opinioni sarebbero assai gradite.

Grazie a chi vorrà rispondere.

Fabrizio, Arianna e Margherita :D
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Luke3 »

Io feci il mio primo volo transatlantico a 3 mesi e secondo i miei genitori ne fui molto contento! Purtroppo dal punto di vista pratico non ho le conoscenze per darti dei consigli, ma sicuramente il pediatra o un assistente di volo potranno aiutarti. Magari fra qualche anno avremo una nuova appassionata di volo fra noi, a me ha fatto quell'effetto :wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da araial14 »

Un piccolo check up di routine e poi : In volo!!!!!!
Non ci sono assolutamente controindicazioni di sorta, culle a disposizione e un pò di pazienza, per il resto, beati voi e soprattutto lei.
P.S. Una bambina splendida a dir poco! :wink:
Immagine
Immagine
EffeUndici
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 ottobre 2008, 18:11

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da EffeUndici »

Per me per il volo non ci sono problemi. Il problema è all'arrivo; se si becca un'otite alle Maldive chi la cura? Il medico del villaggio? C'è il rischio che sia un neolaureato con 2 ore di esperienza.
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da butterfly »

I figlio del mio collega ad aepna 18 mesi ha fatto circa una ventina di voli ed è frequent flyer Air France (credo gold) 8)
Non ci sono cointroindicazioni di sorta condivido la perplessità all'arrivo ma se tua figlia non è cagionevole di salute direi che non ci dovrebbero esser problemi.
Buon viaggio e complimenti per questa bellezza di figlia che hai!!!!!
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
Avatar utente
AntonioValenti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 settembre 2007, 19:59
Località: LIMM ACC
Contatta:

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da AntonioValenti »

ho fatto fare a mio figlio un volo a 6 mesi (Dicembre 1982)
a causa dei turni mi hanno rifilato su un volo "Giro Isole" al contrario,
decollo alle 10,30 da Pisa 30 minuti dopo il previsto a causa di cambio velivolo
il G222, in cambio del 130 Hercules che non partiva.
primo scalo a Roma Ciampino, secondo Brindisi, terzo Trapani Birgi con sosta
per il pranzo, ore 1500 decollo alla volta di Catania Sigonella arrivo alle ore 1545.

a 6 anni ha cominciato a volare da solo come "Minore non accompagnato"
4 voli annui Milano-Catania tutte le vacanze le faceva dai nonni.

crescendo si è iscritto all'Istituto Aeronautico, si è diplomato Perito Aeronautico
lavora in ambito Aerenautico, forse è stata colpa di quel volo :lol:

ciao :D
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Leemah »

EffeUndici ha scritto:Per me per il volo non ci sono problemi. Il problema è all'arrivo; se si becca un'otite alle Maldive chi la cura? Il medico del villaggio? C'è il rischio che sia un neolaureato con 2 ore di esperienza.
Si si, hai ragione, è meglio che non parta proprio, metti che si prende davvero un'otite, o magari la diarrea, il tifo, la malaria o la peste bubbonica. Mamma, ma sei tu? :D :D :D
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Leemah »

LIDT ha scritto:Lei è la piccola Margherita:
Immagine

La sua mamma ed io avremmo deciso di portarla al mare a metà marzo, quando avrà poco più di 4 mesi.

Naturalmente, data la stagione, sarà un viaggio aereo molto lungo. Ancora non abbiamo deciso la destinazione, ma potrebbero essere le Maldive, o Cuba, tanto per dare un'idea.

Mi piacerebbe avere dei consigli ed un'opinione dalle mamme o dalle/dagli assistenti di volo e comunque da chiunque avrà il piacere di darmela, su come affrontare il viaggio con la piccolina. Come affrontare i cambi di pressione e di temperatura per esempio; ma anche come gestire le ore di volo al meglio (per noi, ma anche per gli altri passeggeri).

Naturalmente a breve consulteremo il nostro pediatra, ma alcune esperienze e le vostre opinioni sarebbero assai gradite.

Grazie a chi vorrà rispondere.

Fabrizio, Arianna e Margherita :D
Che bella, e che bel nome! Complimenti.
Comunque, come primissima cosa, appena salito sull'aereo farei immediatamente presente agli a/v che ho con me una piccola meraviglia di 4 mesi. Vedrai che il personale farà di tutto per rendere il volo il più piacevole possibile sia a Margherita che a Fabrizio ed Arianna! :D :D

Buon viaggio e... che invidia!

Mauro
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da LIDT »

Beh! Per prima cosa grazie per i complimenti su Margherita. Fortunatamente ha preso dalla mamma e non dal papà :mrgreen: (In molti dicono che mi somigli, ma sono persone buone mosse da pietà...)

ad Effeundici vorrei dire che (IMHO) questo è un falso problema. Per due aspetti fondamentali: primo, l'agguato della malattia, della sfiga, della disgrazia può essere sempre dietro l'angolo e non ha senso rinunciare ad una qualunque attività a causa del pensiero "...e se poi succede che...?". Margherita va in macchina tutti i giorni: se pensassi che ad ogni incrocio c'è un neopatentato che salta lo stop e mi centra in pieno da destra non dovrei più uscire di casa. (Già: ma vallo a chiedere alle casalinghe quanto può essere pericolosa una casa...)
Secondo: per quale motivo un medico "locale" dovrebbe essere per forza una persona inesperta e/o inaffidabile? Personalmente non accetto il pensiero che individui o servizi o altro che non appartengano al mondo del mio cortile privato siano qualitativamente inferiori per definizione.
Magari quel medico giovane-inesperto-terzomondista-scuro di carnagione-musulmano mi tira fuori un rimedio dalla sua tradizione popolare e mi risolve il problema in un blitz.. vai a sapere!
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
effebi

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da effebi »

Ciao Fabrizio,
innanzitutto complimenti per la bimba!
Io posso portare la mia personale esperienza. Nel 2001 io e mia moglie decidemmo di andare alle Maldive e di portare con noi nostro figlio che all'epoca aveva 14 mesi. Chiedemmo consiglio alla pediatra che non ebbe alcuna obiezione a tale viaggio, anzi! Noi precauzionalmente, optammo per un'isola raggiungibile in meno di due ore con la barca veloce da Malè proprio per essere tranquilli psicologicamente che in caso di bisogno saremmo stati abbastanza vicini ad un ospedale attrezzato.
Per il resto facemmo espressa richiesta della culla a bordo e prenotammo in business per poter avere un pò di spazio "vitale" anche con la culla agganciata alla parete. Viaggio tranquillo sia all'andata che al ritorno e soggiorno piacevolissimo sia per noi che per il bimbo.Per lui quello fu il primo di una lunga serie di viaggi per il mondo: dopo le Maldive è stato in Messico, a Santo Domingo, a Cuba, a Mauritius, in Egitto, in Finlandia, in Francia oltre a volare almeno un paio di volte all'anno da Milano a Brindisi per farsi le vacanze estive dai nonni.
Un ultimo consiglio: io (anche quando si viaggiava senza prole) porto sempre con me alcuni prodotti farmaceutici di prima necessità (tachipirina, disinfettanti intestinali, un analgesico, ecc.). Chiedi al vostro pediatra cosa consiglia di portare per la bimba (la tachipirina pediatrica sicuramente).

Buon viaggio!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Leemah »

LIDT ha scritto:Beh! Per prima cosa grazie per i complimenti su Margherita. Fortunatamente ha preso dalla mamma e non dal papà :mrgreen: (In molti dicono che mi somigli, ma sono persone buone mosse da pietà...)

ad Effeundici vorrei dire che (IMHO) questo è un falso problema. Per due aspetti fondamentali: primo, l'agguato della malattia, della sfiga, della disgrazia può essere sempre dietro l'angolo e non ha senso rinunciare ad una qualunque attività a causa del pensiero "...e se poi succede che...?". Margherita va in macchina tutti i giorni: se pensassi che ad ogni incrocio c'è un neopatentato che salta lo stop e mi centra in pieno da destra non dovrei più uscire di casa. (Già: ma vallo a chiedere alle casalinghe quanto può essere pericolosa una casa...)
Secondo: per quale motivo un medico "locale" dovrebbe essere per forza una persona inesperta e/o inaffidabile? Personalmente non accetto il pensiero che individui o servizi o altro che non appartengano al mondo del mio cortile privato siano qualitativamente inferiori per definizione.
Magari quel medico giovane-inesperto-terzomondista-scuro di carnagione-musulmano mi tira fuori un rimedio dalla sua tradizione popolare e mi risolve il problema in un blitz.. vai a sapere!
Straquoto!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20818
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da JT8D »

LIDT ha scritto:Beh! Per prima cosa grazie per i complimenti su Margherita. Fortunatamente ha preso dalla mamma e non dal papà :mrgreen: (In molti dicono che mi somigli, ma sono persone buone mosse da pietà...)
Se ha preso dal papà allora mi aspettavo di vederla già con una reflex al collo, pronta per le future spottate :D :D

A parte gli scherzi Fabrizio, complimenti anche da parte mia, è veramente bellissima la piccola Margherita :D :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da MarcoBCN »

Mi unisco alla cordata di complimenti per la piccolina =D
DA AV posso dirti un paio di cose..come ti è già stato detto fai richiesta per la culla, non ti verrà sicuramente negata!! Se ne hai la possibilità, fai la richiesta subito al momento della prenotazione ed anche al check-in, insistendo con l'operatore di terra: loro hanno la seating map dell'a/m sul quale volerai, e sanno quali sono i posti dove è possibile montare la culla. Proprio per questo motivo ti consiglio di andare presto all'aeroporto e fare il check-in tra i primi, onde evitare che quei posti siano già stati assegnati.. in questo caso, noi AV cerchiamo sempre di spostare i pax che non hanno infant in altri posti, ma non tutti sono disponibili :( la culla verrà smontata per decollo/atterraggio/forte turbolenza.
Inoltre per decollo ed atterraggio ti verrà consegnata una cintura e, o tu o tua moglie, dovrete tenere la piccola in braccio.
Per quanto riguarda l'aspetto medico concordo sul fatto di sentire il pediatra per un check prevolo ;)
Non esitare nel chiedere ai colleghi di scaldarti biberon e quant'altro, ne abbiamo la possibilità e non vedo perchè riufiutarsi..

Io volo solo sul lungo raggio e ho sempre almeno 2-3 infant (0-2 anni) a bordo, mai avuto alcun tipo di problema!!

Magari fammi sapere quando parti e con che compagnia voli, magari faccio la richiesta e ti porto io =D

Buone vacanze!! ;)

**piccolo edit: considera anche che generalmente i voli verso ovest sono diurni mentre quelli verso est notturni (mi riferisco all'orario di partenza). Magari potrebbe essere più confortevole fare l'andata in notturno ed il rientro in diurno.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
pietrocefa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da pietrocefa »

Andrà tutto benissimo, ho un figlio di 17 anni e uno di poco più di un anno, hanno volato entrambi a pochi mesi senza nessun problema (il momento difficile è tra i 2 anni e i 4 anni, quando si annoiano facilmente e vogliono girovagare per l'aeromobile, del tutto incuranti del fatto che l'atterraggio sia imminente...).
buone vacanze!
Pietro
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Almost Blue »

Il sistema immunitario del bambino sotto i dodici mesi non è ancora ben "addestrato" come quello dopo un anno d'età.
Sarebbe indicato considerare bene il tipo di allattamento (al seno o no) e lo stato vaccinale del bambino e dei genitori.
Attenzione a portarli per il mondo, specie se in paesi con sistemi sanitari non esattamente come il nostro.
Alcuni vaccini raccomandatbili per i viaggiatori: Polio., Tetano, Difterite, Morbillo, Epatite A e B, Rabbia, Tifo, Colera, Meningite meningococcica e da Haemophilus (soprattutto quest'ultimo nel bambino < 5 anni!).
Porre infine speciale attenzione a MALARIA (!!!) e TUBERCOLOSI (!!!).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da araial14 »

Si, attenzione però anche a non fare del ""terrorismo"". I bambini viaggiano, eccome se viaggiano e mi pare che nel caso specifico non andrà a fare un viaggio stile "avventure nel mondo" in foreste tropicali mai esplorate o in zone infestate da Evola.
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da cabronte »

Personalmente non ho consigli da darti ma ti faccio tanti complimenti per la tua piccola! :D
Ale
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da Almost Blue »

araial14 ha scritto:Si, attenzione però anche a non fare del ""terrorismo"". I bambini viaggiano, eccome se viaggiano e mi pare che nel caso specifico non andrà a fare un viaggio stile "avventure nel mondo" in foreste tropicali mai esplorate o in zone infestate da Evola.
Ebola.
E sono cose prese dal mio vecchio libro di Malattie Infettive "Moroni ecc ecc..." del 2001.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da araial14 »

Almost Blue ha scritto:
araial14 ha scritto:Si, attenzione però anche a non fare del ""terrorismo"". I bambini viaggiano, eccome se viaggiano e mi pare che nel caso specifico non andrà a fare un viaggio stile "avventure nel mondo" in foreste tropicali mai esplorate o in zone infestate da Evola.
Ebola.
E sono cose prese dal mio vecchio libro di Malattie Infettive "Moroni ecc ecc..." del 2001.
E.C.
Si, Ebola, grazie per la correzione.
Immagine
Immagine
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Re: Bimbi in volo.

Messaggio da LIDT »

MarcoBCN ha scritto:Mi unisco alla cordata di complimenti per la piccolina =D
DA AV posso dirti un paio di cose..come ti è già stato detto fai richiesta per la culla, non ti verrà sicuramente negata!! Se ne hai la possibilità, fai la richiesta subito al momento della prenotazione ed anche al check-in, insistendo con l'operatore di terra: loro hanno la seating map dell'a/m sul quale volerai, e sanno quali sono i posti dove è possibile montare la culla. Proprio per questo motivo ti consiglio di andare presto all'aeroporto e fare il check-in tra i primi, onde evitare che quei posti siano già stati assegnati.. in questo caso, noi AV cerchiamo sempre di spostare i pax che non hanno infant in altri posti, ma non tutti sono disponibili :( la culla verrà smontata per decollo/atterraggio/forte turbolenza.
Inoltre per decollo ed atterraggio ti verrà consegnata una cintura e, o tu o tua moglie, dovrete tenere la piccola in braccio.
Per quanto riguarda l'aspetto medico concordo sul fatto di sentire il pediatra per un check prevolo ;)
Non esitare nel chiedere ai colleghi di scaldarti biberon e quant'altro, ne abbiamo la possibilità e non vedo perchè riufiutarsi..

Io volo solo sul lungo raggio e ho sempre almeno 2-3 infant (0-2 anni) a bordo, mai avuto alcun tipo di problema!!

Magari fammi sapere quando parti e con che compagnia voli, magari faccio la richiesta e ti porto io =D

Buone vacanze!! ;)

**piccolo edit: considera anche che generalmente i voli verso ovest sono diurni mentre quelli verso est notturni (mi riferisco all'orario di partenza). Magari potrebbe essere più confortevole fare l'andata in notturno ed il rientro in diurno.
Grazie mille, Marco. Molto prezioso.
Probabilmente il volo sarà con GJ verso est all'andata (con partenza da FCO intorno le 18.30).

Vaccinazioni? Non abbiamo fatto neanche quelle obbligatorie...

E comunque la piccola sa documentarsi da sola...
htImmagine
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Rispondi