Mi unisco alla cordata di complimenti per la piccolina =D
DA AV posso dirti un paio di cose..come ti è già stato detto fai richiesta per la culla, non ti verrà sicuramente negata!! Se ne hai la possibilità, fai la richiesta subito al momento della prenotazione ed anche al check-in, insistendo con l'operatore di terra: loro hanno la seating map dell'a/m sul quale volerai, e sanno quali sono i posti dove è possibile montare la culla. Proprio per questo motivo ti consiglio di andare presto all'aeroporto e fare il check-in tra i primi, onde evitare che quei posti siano già stati assegnati.. in questo caso, noi AV cerchiamo sempre di spostare i pax che non hanno infant in altri posti, ma non tutti sono disponibili

la culla verrà smontata per decollo/atterraggio/forte turbolenza.
Inoltre per decollo ed atterraggio ti verrà consegnata una cintura e, o tu o tua moglie, dovrete tenere la piccola in braccio.
Per quanto riguarda l'aspetto medico concordo sul fatto di sentire il pediatra per un check prevolo

Non esitare nel chiedere ai colleghi di scaldarti biberon e quant'altro, ne abbiamo la possibilità e non vedo perchè riufiutarsi..
Io volo solo sul lungo raggio e ho sempre almeno 2-3 infant (0-2 anni) a bordo, mai avuto alcun tipo di problema!!
Magari fammi sapere quando parti e con che compagnia voli, magari faccio la richiesta e ti porto io =D
Buone vacanze!!
**piccolo edit: considera anche che generalmente i voli verso ovest sono diurni mentre quelli verso est notturni (mi riferisco all'orario di partenza). Magari potrebbe essere più confortevole fare l'andata in notturno ed il rientro in diurno.