inconveniente grave KLM

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6571
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

inconveniente grave KLM

Messaggio da sigmet »

L’Onderzoeksraad, l’ente olandese che indaga sugli incidente aerei, ha aperto un’inchiesta in merito all’evento, classificato «serio», occorso il 10 febbraio ad un Boeing 737 di KLM sull’aeroporto di Amsterdam-Schipol. Il velivolo, immatricolato PH-BDP, per cause ancora non accertate anziché decollare per il volo KL1369 dalla pista 36C è partito dalla taxiway B parallela a quella. Il volo è giunto senza inconvenienti a Varsavia.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Luke3 »

Questa mi devono spiegare come ci sono riusciti. Bassa visibilità? Superfici simili?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:L’Onderzoeksraad, l’ente olandese che indaga sugli incidente aerei, ha aperto un’inchiesta in merito all’evento, classificato «serio», occorso il 10 febbraio ad un Boeing 737 di KLM sull’aeroporto di Amsterdam-Schipol. Il velivolo, immatricolato PH-BDP, per cause ancora non accertate anziché decollare per il volo KL1369 dalla pista 36C è partito dalla taxiway B parallela a quella. Il volo è giunto senza inconvenienti a Varsavia.
Minkya erano imbriachi? :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto:L’Onderzoeksraad, l’ente olandese che indaga sugli incidente aerei, ha aperto un’inchiesta in merito all’evento, classificato «serio», occorso il 10 febbraio ad un Boeing 737 di KLM sull’aeroporto di Amsterdam-Schipol. Il velivolo, immatricolato PH-BDP, per cause ancora non accertate anziché decollare per il volo KL1369 dalla pista 36C è partito dalla taxiway B parallela a quella. Il volo è giunto senza inconvenienti a Varsavia.
Minkya erano imbriachi? :mrgreen:
Tra l'altro, come padroni di casa, piste che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche.
Immagine
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6571
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da sigmet »

araial14 ha scritto: Tra l'altro, come padroni di casa, piste che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche.
Certo lascia pensare..
Inoltre erano pure "contromano"...

Immagine

Tragedia sfiorata... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da air.surfer »

Avranno fatto il type rating in airone.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6571
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:Avranno fatto il type rating in airone.
Li riassumeranno in CAI... :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:
air.surfer ha scritto:Avranno fatto il type rating in airone.
Li riassumeranno in CAI... :mrgreen:
Al posto di quelli che hanno rispedito al mittente? :mrgreen:

Stasera mi diceva un mio amico ex collega che c'è una comandanta che ha tre anni di macchina ed uno di comando. Se fosse vero, e il procio vedrai che adesso salta fuori, ti rendi conto che insulto?
ustimatt
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 gennaio 2010, 9:49

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da ustimatt »

Ma da niubbo che sono, mi fate capire da dove sono decollati di preciso questi?...

poteva benissimo arrivare un aereo che si stava preparando al decollo, giusto?... :shock:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da MarcoGT »

Dalla taxiway B, ossia guardando la mappa per il verso giusto sulla taxyway a destra parallela alla pista (c'è scritto B).

M
ustimatt
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 27 gennaio 2010, 9:49

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da ustimatt »

Capito...:)

Grazie!
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Kappa »

Mah. a volte certe cose sembrano proprio assurde...
Che poi a quanto ho visto, il volo è schedulato alle 20:00, quindi questi non hanno manco visto che le luci della taxiway erano verdi!! :?
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Ayrton »

è un inconveniente grave di sicuro, su un forum internazionale ha parlato un pilota che era a Schipol in quel momento in attesa di decollo, e ha detto che la luce non mancava, ma la grossa quantità di neve rendeva difficoltosi i movimenti...
bah, per me, eran imbriachi... :|
Immagine
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Appe »

Ayrton ha scritto:è un inconveniente grave di sicuro, su un forum internazionale ha parlato un pilota che era a Schipol in quel momento in attesa di decollo, e ha detto che la luce non mancava, ma la grossa quantità di neve rendeva difficoltosi i movimenti...
bah, per me, eran imbriachi... :|
Per la serie " qua se non andiamo per aria,dobbiamo rifare il de icing!!! Ma si dai,la taxiway è libera,chi vuoi che se ne accorga!!!" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da cabronte »

Da quello che ho potuto capire mi sà che erano veramente imbriachi! :shock:
Ale
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da alex111 »

Questa parte del forum non dovrebbe essere una parte tecnica? Per me questi erano imbriaki non sembra un commento molto tecnico... se 2 piloti KLM operando dal loro aeroporto di casa, che quindi si suppone conoscano molto bene, riescono a decollare da una taxiway forse c’e’ una spiegazione piu’ complessa e magari aiuterebbe analizzare l’evento in maniera un po’ piu’ profonda... cosi il giorno che mi capita a me una situazione del genere riesco ad evitare di fare la stessa ca”&)*^ta....

Sarebbe utile sapere le condi meteo sul campo in quel giorno qualcuno conosce un sito dove si possono recuperare i metar passati?

Da qui in poi faccio supposizioni.

Magari a causa della neve solo la taxiway A era operativa mentre la B di conseguenza non era stata liberata dalla neve, rendendone luci e markings poco visibili.

Se solo la taxiway A era in uso, il routing non era standard per il decollo dalla 36C, visto che normalmente si sarebbe usata la B.

Magari questi abituati tutti i giorni dagl’ultimi vent’anni ad usare la B per allinearsi sulla 36C, quel giorno usando l’A si sono allineati sulla B abituati a fare lo stesso spostamento standard di sempre.

Inoltre il fatto che nevicasse magari rendeva la visibilita’ dei markings e delle luci pista e taxiway abbastanza limitate.

La visibilita’ inoltre non era abbastanza bassa da giustificare l’uso di low visibility procedures, di conseguenza i movimenti a terra non erano seguiti dal ground radar (ammesso che schipol ne abbia uno... non lo so ma penso proprio di si). Dubito che la torre riuscisse a vedere l’aereo a vista visto che schipol copre un’area di quasi 5km!!
Il fatto che le low vis non fossero’ in uso implicherebbe anche che la tipologia delle luci di pista e la luminosita’ non fosse in configurazione CAT2/3, quindi senza touchdown carpet e magari senza centreline lights che, in aggiunta alla neve sulla pista, potrebbe aver reso piu’ ambigua la distinzione fra pista e taxiway, specie se questi erano convinti che fossero’ nel posto giusto visto che erano cosi abituati a fare quella via di rullaggio per la pista, in piu’ magari erano sotto pressione dal controllo del traffico aereo per decollare perche’ c’era in Fokker 50 che arrivava a MASSIMA velocita’ in finale (80 nodi piu’ o meno) e quindi non ci hanno pensato poi tanto si sono allineati e son partiti... ecc ecc ecc...

Le mie sono solo supposizioni che potrebbero’ aver creato uno scenario non tanto assurdo come descrivete nei post precedenti per l’evento avvenuto... poi magari avete ragione voi, questi prima del volo erano stati alla sagra del paese dove si erano scolati 7 litri di birra per uno e pensavano fosse simpatico decollare dalla via di rullaggio.

Alex.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Ayrton »

alex111 ha scritto:Questa parte del forum non dovrebbe essere una parte tecnica? Per me questi erano imbriaki non sembra un commento molto tecnico... se 2 piloti KLM operando dal loro aeroporto di casa, che quindi si suppone conoscano molto bene, riescono a decollare da una taxiway forse c’e’ una spiegazione piu’ complessa e magari aiuterebbe analizzare l’evento in maniera un po’ piu’ profonda... cosi il giorno che mi capita a me una situazione del genere riesco ad evitare di fare la stessa ca”&)*^ta....

Sarebbe utile sapere le condi meteo sul campo in quel giorno qualcuno conosce un sito dove si possono recuperare i metar passati?

Da qui in poi faccio supposizioni.

Magari a causa della neve solo la taxiway A era operativa mentre la B di conseguenza non era stata liberata dalla neve, rendendone luci e markings poco visibili.

Se solo la taxiway A era in uso, il routing non era standard per il decollo dalla 36C, visto che normalmente si sarebbe usata la B.

Magari questi abituati tutti i giorni dagl’ultimi vent’anni ad usare la B per allinearsi sulla 36C, quel giorno usando l’A si sono allineati sulla B abituati a fare lo stesso spostamento standard di sempre.

Inoltre il fatto che nevicasse magari rendeva la visibilita’ dei markings e delle luci pista e taxiway abbastanza limitate.

La visibilita’ inoltre non era abbastanza bassa da giustificare l’uso di low visibility procedures, di conseguenza i movimenti a terra non erano seguiti dal ground radar (ammesso che schipol ne abbia uno... non lo so ma penso proprio di si). Dubito che la torre riuscisse a vedere l’aereo a vista visto che schipol copre un’area di quasi 5km!!
Il fatto che le low vis non fossero’ in uso implicherebbe anche che la tipologia delle luci di pista e la luminosita’ non fosse in configurazione CAT2/3, quindi senza touchdown carpet e magari senza centreline lights che, in aggiunta alla neve sulla pista, potrebbe aver reso piu’ ambigua la distinzione fra pista e taxiway, specie se questi erano convinti che fossero’ nel posto giusto visto che erano cosi abituati a fare quella via di rullaggio per la pista, in piu’ magari erano sotto pressione dal controllo del traffico aereo per decollare perche’ c’era in Fokker 50 che arrivava a MASSIMA velocita’ in finale (80 nodi piu’ o meno) e quindi non ci hanno pensato poi tanto si sono allineati e son partiti... ecc ecc ecc...

Le mie sono solo supposizioni che potrebbero’ aver creato uno scenario non tanto assurdo come descrivete nei post precedenti per l’evento avvenuto... poi magari avete ragione voi, questi prima del volo erano stati alla sagra del paese dove si erano scolati 7 litri di birra per uno e pensavano fosse simpatico decollare dalla via di rullaggio.

Alex.
sei in Ryan?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da davymax »

Le luci di touchdown non sono accese solo durante le operazioni di CAT 2 e 3, ma se la pista le ha sono accese anche le altre volte.

Secondo me, basta aspettare la conclusione dell'indagine e il commento dei piloti coinvolti.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da alex111 »

Confermo che sono in Ryan ma non so cosa centra questo con la discussione.

E le luci possono essere accese in diverse configurazioni in alcuni aeroporti, il touchdown carpet non e' sempre acceso... ed anke le centre lights possono essere accese o spente.

alex.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Ayrton »

alex111 ha scritto:Confermo che sono in Ryan ma non so cosa centra questo con la discussione.

E le luci possono essere accese in diverse configurazioni in alcuni aeroporti, il touchdown carpet non e' sempre acceso... ed anke le centre lights possono essere accese o spente.

alex.
semplice informazione, conferma di un'intuizione, sei nervosetto eh?
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da davymax »

alex111 ha scritto:Confermo che sono in Ryan ma non so cosa centra questo con la discussione.

E le luci possono essere accese in diverse configurazioni in alcuni aeroporti, il touchdown carpet non e' sempre acceso... ed anke le centre lights possono essere accese o spente.

alex.
Non credo che con la neve le CL siano spente se disponibili, così come le TDZ. Han fatto una ca***ta così come han fatto quelli di ryan a CAG, capita a tutti e quando il report sarà pronto me lo leggerò volentieri.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da davymax »

Ah, siamo in un forum tecnico, quindi "touchdown carpet" (http://www.touchdowncarpet.com/) non si può sentire :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da alex111 »

x ayrton: Son nervosetto si... vista la simpatia che vedo in questo forum per ryan e associati :P , te dove voli? da cosa nascerebbe l'intuizione?

x davmax: la sezione e' di analisi, quindi si analizza... e' ovvio che hanno fatto una caxxata ma vorrei capire il perche'... magari si riesce ad imparare qualkosa dalla caxxate dei colleghi e la situazione non era cosi semplice come la vorresti descrivere te.

il touchdown carpet si riferisce ad una cosa ben precisa... poi magari te conosci il termine tecnico e mi puoi delucidare, e magari mi puoi anke consigliare qualke buona marca di tappeti...


alex.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Ayrton »

alex111 ha scritto:x ayrton: Son nervosetto si... vista la simpatia che vedo in questo forum per ryan e associati :P , te dove voli? da cosa nascerebbe l'intuizione?
cioè fammi capire, hai 5 messaggi e già intuisci che in sto forum c'è un sentimento negativo verso Ryanair? e da cosa lo intuisci? chi sono gli associati RYR di cui fai menzione?
a nessuno qui dentro interessa se uno ha 2500 ore su 737 o 500 ore di Seneca, un aereo vale l'altro...uno è pilota sul CUB come lo è su un 757...
L'intuizione nasce dal mio lato femminile, che ha un sesto senso molto sviluppato, capace di notare alcune sfumature inconfondibili..
Io lavoro in Aliven.

fly lower m8

:wink:
Immagine
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da redbrain »

Ayrton ha scritto:
alex111 ha scritto:x ayrton: Son nervosetto si... vista la simpatia che vedo in questo forum per ryan e associati :P , te dove voli? da cosa nascerebbe l'intuizione?
cioè fammi capire, hai 5 messaggi e già intuisci che in sto forum c'è un sentimento negativo verso Ryanair? e da cosa lo intuisci? chi sono gli associati RYR di cui fai menzione?
a nessuno qui dentro interessa se uno ha 2500 ore su 737 o 500 ore di Seneca, un aereo vale l'altro...uno è pilota sul CUB come lo è su un 757...
L'intuizione nasce dal mio lato femminile, che ha un sesto senso molto sviluppato, capace di notare alcune sfumature inconfondibili..
Io lavoro in Aliven.

fly lower m8

:wink:
Beh, dai adesso non esageriamo... non serve per forza scrivere messaggi, basta anche solo leggere da ospite per capire che aria tira spesso da queste parti...
Federico
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Ayrton »

redbrain ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alex111 ha scritto:x ayrton: Son nervosetto si... vista la simpatia che vedo in questo forum per ryan e associati :P , te dove voli? da cosa nascerebbe l'intuizione?
cioè fammi capire, hai 5 messaggi e già intuisci che in sto forum c'è un sentimento negativo verso Ryanair? e da cosa lo intuisci? chi sono gli associati RYR di cui fai menzione?
a nessuno qui dentro interessa se uno ha 2500 ore su 737 o 500 ore di Seneca, un aereo vale l'altro...uno è pilota sul CUB come lo è su un 757...
L'intuizione nasce dal mio lato femminile, che ha un sesto senso molto sviluppato, capace di notare alcune sfumature inconfondibili..
Io lavoro in Aliven.

fly lower m8

:wink:
Beh, dai adesso non esageriamo... non serve per forza scrivere messaggi, basta anche solo leggere da ospite per capire che aria tira spesso da queste parti...
e dire che, io che sono nello staff, volo spesso Ryan..e nella nostra sezione, non mi sono mai accorto di questo astio..
se poi, gli utenti dicono la loro...nessuno può impedirlo, sia verso RYR che verso qualsiasi altra compagnia, a patto che le tesi vengano supportate dai fatti...
Immagine
Avatar utente
alex111
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 febbraio 2010, 16:30
Località: London

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da alex111 »

leggo il forum da piu' di un anno... questo mi fa' pensare che ci siano sentimenti negativi verso ryan.

Non penso di volare particolarmente alto... provo solo un certo fastidio a leggere su una sezione che dovrebbe essere di analisi di incidenti, poca analisi e solo commenti sull'equipaggio in questione.

Alex.
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da redbrain »

Ayrton ha scritto: e dire che, io che sono nello staff, volo spesso Ryan..e nella nostra sezione, non mi sono mai accorto di questo astio..
se poi, gli utenti dicono la loro...nessuno può impedirlo, sia verso RYR che verso qualsiasi altra compagnia, a patto che le tesi vengano supportate dai fatti...
Appunto. Ho visto in altri 3d che i tuoi commenti erano imparziali al riguardo. Preferirei seguire anche questo 3d con la stessa imparzialità. Un appello a tutti, lasciar fuori per che compagnia si lavora, su quale aereo e quante ore di volo si hanno all'attivo. Da non addetto ai lavori vorrei solo leggere i vostri pareri professionali riguardo al grave incoveniente oggetto del 3d.
Federico
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da davymax »

alex111 ha scritto:x davmax: la sezione e' di analisi, quindi si analizza... e' ovvio che hanno fatto una caxxata ma vorrei capire il perche'... magari si riesce ad imparare qualkosa dalla caxxate dei colleghi e la situazione non era cosi semplice come la vorresti descrivere te.

il touchdown carpet si riferisce ad una cosa ben precisa... poi magari te conosci il termine tecnico e mi puoi delucidare, e magari mi puoi anke consigliare qualke buona marca di tappeti...
Beh ma mica ho detto che è semplice, ho detto 2 cose:

1) han fatto una ca***ta
2) mi leggerò il report quando uscirà.

Proprio perché qui bisogna analizzare, non essendoci elementi aggiuntivi da poter usare, mi limito ad aspettare; non ho voglia di scrivere la storiella presunta dei fatti e poi tra qualche mese leggere che è tutto diverso.

Altra cosa, sui forum non si scrive con "k" al posto del "ch" altre usanze della messaggistica privata.

A cosa si riferisca il touchdown carpet ci siamo arrivati un po tutti in mezzo secondo, è solo che non si può sentire...
Per i tappeti non posso aiutarti, di touchdown carpet ne vedo gia abbastanza :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: Stasera mi diceva un mio amico ex collega che c'è una comandanta che ha tre anni di macchina ed uno di comando. Se fosse vero, e il procio vedrai che adesso salta fuori, ti rendi conto che insulto?
[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da marmons22 »

air.surfer ha scritto: Stasera mi diceva un mio amico ex collega che c'è una comandanta che ha tre anni di macchina ed uno di comando. Se fosse vero, e il procio vedrai che adesso salta fuori, ti rendi conto che insulto?
Scusa la domanda: ci dobbiamo preoccupare????? Sul serio, hanno messo su gente sine tituli???
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da N176CM »

alex111 ha scritto:leggo il forum da piu' di un anno... questo mi fa' pensare che ci siano sentimenti negativi verso ryan.

Non penso di volare particolarmente alto... provo solo un certo fastidio a leggere su una sezione che dovrebbe essere di analisi di incidenti, poca analisi e solo commenti sull'equipaggio in questione.

Alex.
Benvenuto. Il forum non è né pro né contro una o un'altra compagnia aerea, questo forum si propone di diffondere la cultura aeronautica e questo implica anche sottolineare i pregi e i difetti delle varie compagnie e, vista l'area in cui siamo, analizzare gli incidenti aerei non certo per colpevolizzare questo o quel professionista ma per capirne di più del mondo dell'aviazione e per evitare che in futuro incidenti simili non si verifichino.
Se hai trovato o troverai inesattezze sulla tua compagnia il forum è qui apposta per ascoltare tutte le campane e dare spazio alle varie opinioni nel rispetto del regolamento.
Detto questo chiudiamo qui i vari OT e rimaniamo alla sola analisi dell'inconveniente di Schipol.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
anonymous12345

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da anonymous12345 »

alex111 ha scritto:Questa parte del forum non dovrebbe essere una parte tecnica? Per me questi erano imbriaki non sembra un commento molto tecnico... se 2 piloti KLM operando dal loro aeroporto di casa, che quindi si suppone conoscano molto bene, riescono a decollare da una taxiway forse c’e’ una spiegazione piu’ complessa e magari aiuterebbe analizzare l’evento in maniera un po’ piu’ profonda... cosi il giorno che mi capita a me una situazione del genere riesco ad evitare di fare la stessa ca”&)*^ta....

Sarebbe utile sapere le condi meteo sul campo in quel giorno qualcuno conosce un sito dove si possono recuperare i metar passati?

Da qui in poi faccio supposizioni.

Magari a causa della neve solo la taxiway A era operativa mentre la B di conseguenza non era stata liberata dalla neve, rendendone luci e markings poco visibili.

Se solo la taxiway A era in uso, il routing non era standard per il decollo dalla 36C, visto che normalmente si sarebbe usata la B.

Magari questi abituati tutti i giorni dagl’ultimi vent’anni ad usare la B per allinearsi sulla 36C, quel giorno usando l’A si sono allineati sulla B abituati a fare lo stesso spostamento standard di sempre.

Inoltre il fatto che nevicasse magari rendeva la visibilita’ dei markings e delle luci pista e taxiway abbastanza limitate.

La visibilita’ inoltre non era abbastanza bassa da giustificare l’uso di low visibility procedures, di conseguenza i movimenti a terra non erano seguiti dal ground radar (ammesso che schipol ne abbia uno... non lo so ma penso proprio di si). Dubito che la torre riuscisse a vedere l’aereo a vista visto che schipol copre un’area di quasi 5km!!
Il fatto che le low vis non fossero’ in uso implicherebbe anche che la tipologia delle luci di pista e la luminosita’ non fosse in configurazione CAT2/3, quindi senza touchdown carpet e magari senza centreline lights che, in aggiunta alla neve sulla pista, potrebbe aver reso piu’ ambigua la distinzione fra pista e taxiway, specie se questi erano convinti che fossero’ nel posto giusto visto che erano cosi abituati a fare quella via di rullaggio per la pista, in piu’ magari erano sotto pressione dal controllo del traffico aereo per decollare perche’ c’era in Fokker 50 che arrivava a MASSIMA velocita’ in finale (80 nodi piu’ o meno) e quindi non ci hanno pensato poi tanto si sono allineati e son partiti... ecc ecc ecc...

Le mie sono solo supposizioni che potrebbero’ aver creato uno scenario non tanto assurdo come descrivete nei post precedenti per l’evento avvenuto... poi magari avete ragione voi, questi prima del volo erano stati alla sagra del paese dove si erano scolati 7 litri di birra per uno e pensavano fosse simpatico decollare dalla via di rullaggio.

Alex.
Ciao.. interessante la tua analisi... da quel che ho capito dici che i piloti, abituati a rullare sulla B per avviarsi al decollo, trovandosi a rullare sulla A si potrebbero essere erroneamente allineati alla B credendola la pista ( la B era inoperativa causa neve...ipotesi)..

però mi sorge un dubbio... se la B era inoperativa causa neve immagino fosse ricoperta da un manto uniforme... i piloti sii sarebbero apprestati a decollare su una distesa di neve priva di riferimenti????
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da Prisucci89 »

air.surfer ha scritto:Avranno fatto il type rating in airone.
aahahah.... non è la prima volta che lo sento, perchè???? :D :mrgreen:
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: inconveniente grave KLM

Messaggio da air.surfer »

marmons22 ha scritto: Scusa la domanda: ci dobbiamo preoccupare????? Sul serio, hanno messo su gente sine tituli???
No. Hanno preso le migliori risorse.
[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
Rispondi