Nebbia ieri sera a Linate: una domanda

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Nebbia ieri sera a Linate: una domanda

Messaggio da Leemah »

Ieri sera rientravo da Bari con il volo AP2913 CAI operato con B734. Già a Bari durante il push back il Comandante Alberti (mi ricordo il cognome) ci avvisava che in quel momento a Linate c'erano "le condizioni minime di visibilità per l'atterraggio", ma che "avremmo dirottato su un altro scalo se la nebbia fosse peggiorata".
Comincia la discesa, il crew avvisa di allacciare le cinture, e dopo una ventina di minuti l'ottimo e gentilissimo Alberti :D mortificato ci dice che purtroppo non saremmo potuti atterrare a Linate e che avremmo dirottato su Malpensa.
La domanda è: quali sono i limiti di visibilità del 737 rispetto al 320? Lo chiedo perchè in un'altra circostanza proprio con il 320 siamo atterrati in mezzo a una nebbia pazzesca. Ora, non so a quanti metri fosse la visibilità ieri sera, ma mi sono chiesto se con l'Airbus saremmo atterrati lo stesso.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Mauro
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Nebbia ieri sera a Linate: una domanda

Messaggio da AirGek »

LIML 072120Z VRB01KT 0050 R36/0150N FG VV/// 00/M02 Q1010 NOSIG
LIML 072050Z VRB01KT 0050 R36/0150N FG VV/// 00/M01 Q1010 NOSIG
LIML 072020Z VRB01KT 0050 R36/0150N FG VV/// 00/M01 Q1010 NOSIG
LIML 071950Z VRB01KT 0050 R36/0125N FG VV/// 00/M01 Q1009 NOSIG
LIML 071920Z VRB01KT 0050 R36/0150N FG VV/// 01/M01 Q1010 NOSIG
LIML 071850Z VRB01KT 0050 R36/0150N FG VV/// 01/M01 Q1010 NOSIG
LIML 071820Z VRB01KT 0050 R36/0125N FG VV/// 01/M01 Q1010 NOSIG
LIML 071750Z VRB01KT 0050 R36/0125N FG VV/// 01/M01 Q1010 NOSIG
LIML 071720Z VRB03KT 0050 R36/0125N FG VV/// 02/00 Q1009 NOSIG
LIML 071650Z VRB02KT 0050 R36/0125N FG VV/// 02/00 Q1009 NOSIG

Beh si, 50m di visibilità non è male.
La possibilità o meno di atterrare in condizioni di visibilità talmente ridotta dipende dall'equipaggiamento dell'aereo, dall'addestramento dell'equipaggio e delle attrezzature che dispone l'aereoporto. Gli avvicinamenti strumentali sono divisi in varie categorie, la prima è la CAT1 mentre l'ultima è la CAT3C. Più bassa è la visibilità più si sale con la categoria dell'avvicinamento. La CAT3C in Italia non è implementata quindi la categoria massima è la CAT3B che prevede una RVR (Runway Visual Range, cerca sul forum) pari o maggiore di 50m. Ora, l'RVR presente a Linate ieri te l'ho evidenziata (R36 indica la pista alla quale il valore è riferito). Come vedi siamo nei limiti per la CAT3B ma occorrerebbe sapere se a Linate hanno gli strumenti per operare in quelle condizioni e se l'aereo e l'equipaggio era addestrato a questa categoria. In ogni caso il tipo di velivolo è irrilevante. Una settimana fa ho notato nel cockpit di un 737 Ryan che possono operare fino alla CAT3A mentre negli USA lo stesso modello di aereo è in grado di effettuare avvicinamenti in CAT3C.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Nebbia ieri sera a Linate: una domanda

Messaggio da N176CM »

LIN è certificato per la CATIIIB.
Ieri se non sbaglio hanno avuto problemi solo gli 80 IG (che sono limitati a 200m di RVR) e i 737 AP.
Come già detto la possibilità di effettuare avvicinamenti nelle varie categorie di low visibility dipende dalla certificazione della macchina, dell'equipaggio e dell'aeroporto.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Nebbia ieri sera a Linate: una domanda

Messaggio da Leemah »

Credo siano stati dirottati diversi voli, tanto che, a causa di ciò, una volta arrivati al parcheggio abbiamo aspettato per 20 minuti sull'aereo prima che arrivasse il pullman a prenderci, non erano ovviamente preparati ad "accoglierci" (parole del comandante).
Grazie mille per le risposte!

Mauro
Rispondi