GOA-FCO con Airone

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

GOA-FCO con Airone

Messaggio da rex91 »

Il tempo a Genova è grigio, fa freddo, la notte ho visto la temperatura scendere a 1 grado sopra lo zero. Era sereno ieri ma ora sta lentamente peggiorando, avanza un fronte caldo che lentamente ingombra il cielo di strati e stratocumuli. Arrivo in aeroporto alle 13:05, il volo è schedulato alle 15:05! Sono in largo anticipo, considerando il fatto che ho solo il bagaglio a mano. In più, sono solo. Mi dirigo con pigrizia al check-in dove una gentile operatrice az mi consegna con un sorriso le due carte di imbarco. Dico due perchè la tratta successiva ad attendermi è il FCO-PMO.
E allora passo i controlli e raggiungo una deserta sala d'attesa grigia e immersa nella penombra. La vetrata ha vista sulla pista e sul piazzale, ma lascia molto a desiderare perchè il campo visivo è fortemente limitato. Nessun aereo in vista, scopro che lo scalo genovese è davvero poco trafficato, conto a malapena un volo ogni ora. L'ora e mezza di attesa passa tra un cappuccino e una brioche al bar, un giro in duty free, una telefonata, una capatina al bagno, la contemplazione della veloce variazione delle condizioni meteo, infiniti sguardi all'orologio e tante musiche ascoltate. La sala si riempie lentamente, sono il più giovane certamente. I passeggeri sono quasi tutti uomini d'affari o, comunque, vecchi :lol:
Verso le 14 10 vedo atterrare il 737-300 AP che mi porterà a FCO, atterra sulla 29 e va a posteggiarsi in una zona del piazzale che non posso vedere. L'imbarco inizia puntuale, alle 14:40. La prima passeggera imbarcata è una arzilla vecchietta in sedia a rotelle che di cognome fa Savoia ma che nega assolutamente ogni traccia di sangue blu. Io sono il terzo, percorro il finger ed entro nel veivolo accolto da un sorridente steward. Occhiata in cabina: l'ingresso è sbarrato dallo strapuntino occupato da qualcuno in camicia bianca, un allievo probabilmente. Preflight in corso penso. Prendo il mio posto, 7A. Lato sinistro, finestrino. L'ala e il motore li vedo solo se guardo nel finestrino dietro di me. Siamo circa 90 passeggeri e l'imbarco termina in fretta. Porta chiusa, pushing back, messa in moto. I flaps vanno a 5 e si inizia a rullare verso la testata della pista 11. Si arriva in testata, vedo la pista larghissima.
Il comandante nemmeno ferma l'aereo e inizia a correre sulla pista. Ben presto si decolla e si sale velocemente. Nel primo minuto di volo godo di una vista mozzafiato su Genova e riconosco tutti i luoghi che bazzicavo poche ore prima. Poi virata a destra e si attraversano gli strati... Arriviamo alla quota di crociera ed inizia il servizio di bordo, scelgo salatini e un bicchiere di succo d'ananas. La discesa inizia presto, si sorvolano le coste e i campi del lazio.
All'orizzonte vedo gli appennini innevati ma a LIRF il tempo è sereno. Si atterra puntuali sulla 16 L, frenata potente e si libera. Il percorso fino al gate è corto, ci si ferma, tutti si alzano, prendono borse e giubbotti e... si resta in piedi per cinque minuti causa assenza della scaletta. In qualche modo si scende, si sale sul pullman interpista e tutti tornano al loro rapporto con la vita reale... tutti incluso me, ma solo in parte.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: GOA-FCO con Airone

Messaggio da Maxx »

La tua ultima frase è bellissima e rende bene l'idea del distacco dalle cose terrene che chi ama il volo prova quando sta a svariati km dal primo pezzo di terra disponibile.
Rispondi