meglio volare di giorno o di notte?
Moderatore: Staff md80.it
- c4mi
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21 gennaio 2010, 20:15
meglio volare di giorno o di notte?
Salve a tutti ,la mia domanda forse vi sembrera' un po'stupida ma ho un dubbio e chiedo la vostra esperienza e conoscenza:venerdi'sera alle 21.30 prendero'l'aereo(alitalia)per bucarest,un volo di appena 2 ore ma dato che è la prima volta che volo di notte vi chiedo se c'e qualche differenza per i piloti portare l'aereo di notte magari di giorno c'e più visibilità,si vola più tranquilli o e la stessa cosa sia di giorno che di notte?
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Per l'equipaggio è sicuramente meglio visto che anche loro probabilmente passeranno la notte in qualche albergo di Bucarestc4mi ha scritto:Salve a tutti ,la mia domanda forse vi sembrera' un po'stupida ma ho un dubbio e chiedo la vostra esperienza e conoscenza:venerdi'sera alle 21.30 prendero'l'aereo(alitalia)per bucarest,un volo di appena 2 ore ma dato che è la prima volta che volo di notte vi chiedo se c'e qualche differenza per i piloti portare l'aereo di notte magari di giorno c'e più visibilità,si vola più tranquilli o e la stessa cosa sia di giorno che di notte?

Scherzi a parte, tutti i voli di linea sono in IFR, instrumental flight rules. Ciò significa che la visibilità non incide minimamente sul modo di condurre l'aeromobile e di pianificare la rotta, ne tantomeno sulla sicurezza.
Vai tranquillo e buona permanenza a Bucarest!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Io preferisco volare di notte....c4mi ha scritto:Salve a tutti ,la mia domanda forse vi sembrera' un po'stupida ma ho un dubbio e chiedo la vostra esperienza e conoscenza:venerdi'sera alle 21.30 prendero'l'aereo(alitalia)per bucarest,un volo di appena 2 ore ma dato che è la prima volta che volo di notte vi chiedo se c'e qualche differenza per i piloti portare l'aereo di notte magari di giorno c'e più visibilità,si vola più tranquilli o e la stessa cosa sia di giorno che di notte?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Beh....Le motivazioni potrebbero essere multiple....flyingbrandon ha scritto:
Io preferisco volare di notte....![]()
Ciao!

Prova a darci la più....hemmmm...come dire? La più inverosimile.




- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Seriamente? Ok seriamente....allora...meno traffico aereo è piu' "tagli"....meno casino in frequenza....e, a mio avviso, paesaggio notturno piu' bello di quello diurno...araial14 ha scritto:Beh....Le motivazioni potrebbero essere multiple....![]()
Prova a darci la più....hemmmm...come dire? La più inverosimile.![]()

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Beh qui dipende da dove si vola no?flyingbrandon ha scritto:paesaggio notturno piu' bello di quello diurno...![]()

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Dal punto di vista della percezione degli spazi, delle distanze, delle luci di pista ecc ecc ecc. cosa cambia? Un visual di notte sarebbe consentito?flyingbrandon ha scritto:Seriamente? Ok seriamente....allora...meno traffico aereo è piu' "tagli"....meno casino in frequenza....e, a mio avviso, paesaggio notturno piu' bello di quello diurno...![]()
Ciao!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Dipende dai regolamenti della compagnia...dal punto di vista della percezione non ci sono particolari problemi...durante la flare, per quanto mi riguarda, se non ci sono le luci di centerline mi rompo un po' i maroni ma niente di che....Maxx ha scritto: Dal punto di vista della percezione degli spazi, delle distanze, delle luci di pista ecc ecc ecc. cosa cambia? Un visual di notte sarebbe consentito?

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: meglio volare di giorno o di notte?
per me no...nel senso che preferisco comunque sempre il paesaggio notturno...MarcoGT ha scritto:Beh qui dipende da dove si vola no?flyingbrandon ha scritto:paesaggio notturno piu' bello di quello diurno...![]()

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Ecco. Ok....Flying....Più scrivi è più le tue risposte si prestano ad interpretazioni...Hemmm....Ma si, meglio di notte!!!flyingbrandon ha scritto:per me no...nel senso che preferisco comunque sempre il paesaggio notturno...MarcoGT ha scritto:Beh qui dipende da dove si vola no?flyingbrandon ha scritto:paesaggio notturno piu' bello di quello diurno...![]()










- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Per te Flying sarà normale aministrazione e ti sarà successo mille volte, ma io una volta sono atterrato a Linate di notte in un muro di nebbia spaventoso e ho pensato a cosa devono aver visto i piloti dal cockpit, cioè niente, con l'altimetro che indicava una quota sempre minore e visibilità zero fino al contatto e anche dopo.



- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: meglio volare di giorno o di notte?
parlavamo solo di notte....non notte e nebbia....Maxx ha scritto:Per te Flying sarà normale aministrazione e ti sarà successo mille volte, ma io una volta sono atterrato a Linate di notte in un muro di nebbia spaventoso e ho pensato a cosa devono aver visto i piloti dal cockpit, cioè niente, con l'altimetro che indicava una quota sempre minore e visibilità zero fino al contatto e anche dopo.![]()


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: meglio volare di giorno o di notte?
c4mi ha scritto:Salve a tutti ,la mia domanda forse vi sembrera' un po'stupida ma ho un dubbio e chiedo la vostra esperienza e conoscenza:venerdi'sera alle 21.30 prendero'l'aereo(alitalia)per bucarest,un volo di appena 2 ore ma dato che è la prima volta che volo di notte vi chiedo se c'e qualche differenza per i piloti portare l'aereo di notte magari di giorno c'e più visibilità,si vola più tranquilli o e la stessa cosa sia di giorno che di notte?
Mi porrei più problemi nel cercare un taxi a Bucarest a mezzanotte



- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: meglio volare di giorno o di notte?
A proposito di voli, leggete su wikipedia la scheda su red-eye flights: http://en.wikipedia.org/wiki/Red-eye_flight
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Eh dai dillo che non ti riesce l'atterraggio senza centerlineflyingbrandon ha scritto:Dipende dai regolamenti della compagnia...dal punto di vista della percezione non ci sono particolari problemi...durante la flare, per quanto mi riguarda, se non ci sono le luci di centerline mi rompo un po' i maroni ma niente di che....Maxx ha scritto: Dal punto di vista della percezione degli spazi, delle distanze, delle luci di pista ecc ecc ecc. cosa cambia? Un visual di notte sarebbe consentito?

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: meglio volare di giorno o di notte?
cavolo atterrare di notte senza centerline non è il massimo! un paio di volte mi è capitato di prendere delle belle botte col 172...
diciamo che con la centerline si va tranquilli....
e comunque volare di notte è uno SPETTACOLO!!

diciamo che con la centerline si va tranquilli....

e comunque volare di notte è uno SPETTACOLO!!

ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
- c4mi
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21 gennaio 2010, 20:15
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Grazie a tutti ragazzi per le vostre risposte.ora sto più tranquilla,anche perchè ormai non mi posso tirare più in dietro..ho già comprato i biglietti..
stasera faro' il check in e domani sera si parte
ci "sentiamo"quando torno ciao a tutti e fate i bravi.
p.s sardinian tranq.ci sono tanti taxi quanto a roma a bucarest 




- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Sarebbe interessante capire se di notte il rischio di bird strike è inferiore.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: meglio volare di giorno o di notte?
Si, lo è, anche se non può essere escluso del tutto.Maxx ha scritto:Sarebbe interessante capire se di notte il rischio di bird strike è inferiore.
Una volta si diceva che gli uccelli (a parte quelli notturni) non volano di notte. Poi si è scoperto che molti migratori lo fanno e perfino i gabbiani nostrani specie se l'area è illuminata artificialmente.
In genere l'attività massima degli uccelli si ha alle prime luci dell'alba e subito dopo il tramonto.
Un caso emblematico di bird strike multiplo notturno fu a Genova nel 1989 quando un Bae 146 della TNT impattò un decollo uno stormo di gabbiani posati (secondo il giudice) sulla strip. Due motori si fermarono quasi subito, un terzo perse potenza.
Per quell'evento furono condannati al risarcimento il gestore, il Consorzio del porto, il Ministero dei Trasporti. Botte da milioni di euro.
Ma non si trattava di volo notturno spontaneo perchè i gabbiani furono spaventati dall'aereo ed indotti a volare (purtroppo).